![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Balboni E. (cur.); Vaccari S. (cur.) Publisher: Jovene € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Vaccari S. (cur.) Publisher: Vaccari L'avventura del volo umano e la conquista dello Spazio da sempre hanno affascinato la mente dell'uomo. La posta, attraverso la filatelia che ne č l'interprete, diventa la miglior cronista della sua storia. Le lettere, gli annulli, i francobolli, in questa breve panoramica di posta spaziale legata al comandante della missione Elbrus, Anatoli Berezovoy, autore delle prime lettere Spazio-Terra, ce lo dimostrano. Anatoli Nikolaievich Berezovoy, pilota e cosmonauta sovietico, comandante della missione Elbrus sulla Stazione Spaziale Orbitale Salyut-7 dal 13 maggio al 10 dicembre 1982, trascorre 211 giorni nello Spazio, a quel tempo record di permanenza. Durante la missione egli scrive un diario, un racconto intimo e affascinante delle sue esperienze, sia personali che professionali, dei suoi pensieri e delle sue emozioni, racconto che mostra il vero lato umano del 'vivere nello Spazio'. Centrale nella narrazione č anche la corrispondenza, e la gioia provata all'arrivo delle navicelle di rifornimento e all'apertura dei sacchi contenenti i giornali, le riviste e la posta, 'posta spaziale' che ci racconta l'unicitą della vita nello Spazio. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vaccari S. (cur.) Publisher: Vaccari L'avventura del volo umano e la conquista dello Spazio da sempre hanno affascinato la mente dell'uomo. La posta, attraverso la filatelia che ne č l'interprete, diventa la miglior cronista della sua storia. Le lettere, gli annulli, i francobolli, in questa breve panoramica di posta spaziale legata al comandante della missione Elbrus, Anatoli Berezovoy, autore delle prime lettere Spazio-Terra, ce lo dimostrano. Anatoli Nikolaievich Berezovoy, pilota e cosmonauta sovietico, comandante della missione Elbrus sulla Stazione Spaziale Orbitale Salyut-7 dal 13 maggio al 10 dicembre 1982, trascorre 211 giorni nello Spazio, a quel tempo record di permanenza. Durante la missione egli scrive un diario, un racconto intimo e affascinante delle sue esperienze, sia personali che professionali, dei suoi pensieri e delle sue emozioni, racconto che mostra il vero lato umano del 'vivere nello Spazio'. Centrale nella narrazione č anche la corrispondenza, e la gioia provata all'arrivo delle navicelle di rifornimento e all'apertura dei sacchi contenenti i giornali, le riviste e la posta, 'posta spaziale' che ci racconta l'unicitą della vita nello Spazio. € 15,00
|
|