book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Alberto Ulisse (Libri  su Unilibro.itLibri di Alberto Ulisse su Unilibro.it)

2023

Ulisse Alberto Title : Dalla casa all'abitare. Una questione del progetto di architettura-From home to living. A question of architectural design
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Edicom


€ 35,00
2022

Ulisse Alberto; D'Ottavi Sara Title : Spazio suono corpo. Sconfinamenti nel campo dell'architettura
Author: Ulisse Alberto; D'Ottavi Sara
Publisher: Libria

Nel volume si avvicendano diverse esperienze e contributi di studiosi che hanno esercitato - a partire dai temi - una continua ricerca, operando nel campo laico della sperimentazione attiva anche attraverso l'esperienza del progetto. Sono narrazioni vibrati dei corpi che abitano gli spazi, che respirano e si intrecciano tra suoni e spazi, sono sconfinamenti a partire dall'architettura. I contributi restituiscono un affresco dai toni vivaci a tratti sovrapponibili, ma complementari tra loro. Uno sconfinamento per certi versi necessario, nel quale la fenomenologia dello spazio assegna al suono il compito di poter essere uno tra i materiali attivi per la costruzione dello spazio. Un confronto singolare-plurale delle esperienze dirette, grazie alla rilettura di sperimentazioni e alle testimonianze registrate nel tempo. Singolare perché ciascun autore testimonia una propria sfumatura all'interno della collettanea, attraverso frammenti tematici che intrecciano ricerca e didattica, studio e progetto, performance e architettura, suono e spazio, corpi e silenzi.
€ 16,00

Ulisse Alberto Title : Le dimensioni del tempo. Metasemie tra memorie, strutture, frammenti ...e altre manipolazioni dello spazio
Author: Ulisse Alberto
Publisher: LetteraVentidue

Nella pratica tra pensiero e progetto, siamo spesso chiamati a ricomporre parti, a rileggere frammenti da risignificare e tessere - tra loro - una nuova rete di funzionamenti e di relazioni. L'immagine che si ricompone abbandona i limiti del passato e si fluidifica nella condizione contemporanea, a partire dal tempo che eredita dal presente, senza cancellarne l'accaduto. In queste strutture temporali si rintracciano radici e significati che tengono insieme lo spazio e il tempo. Un multiversum, una visione 'dialettica a più strati' composta da differenti 'dislivelli spaziali e temporali', regolati da tempi plurali e ritmi della natura, della storia e dell'attività dell'uomo. Alcuni corpi hanno come dote una predisposizione della struttura dello spazio al mutamento: una metamorfosi che si attiva senza stravolgere il senso più profondo originario e senza scardinarne i propri caratteri identitari, come innata propensione alla trasmutazione del corpo, legata alla capacità dello spazio e della materia di accogliere le modificazioni. Rappresentano delle possibili metasemie dello spazio, nel tempo. Questo è il caso dell'ex Monastero benedettino di San Nicolò l'Arena a Catania, nel progetto di Giancarlo De Carlo.
€ 9,90
2021

Bilò Federico; Ulisse Alberto Title : CMA a partire da
Author: Bilò Federico; Ulisse Alberto
Publisher: Sala

In una giornata dello scorso maggio, abbiamo appreso, con profonda costernazione, della prematura scomparsa di Carlos Martí Arís. Un silenzio eloquente è stato l'inevitabile mesta reazione. Poi, superata la tristezza, ci è sembrato che, bisognasse parlare. Parlare del lavoro di Carlos. Certo, non avremo più il piacere di aprire un suo novo libro (o magari tra le sue carte c'è ancora materiale per pubblicazioni postume); non avremo più modo di sorprenderci dell'intelligenza degli indici dei suoi volumi, della costruzione reticolare dei suoi argomenti, della nettezza del punto di vista adottato. Qualità oggettive, del tutto indipendenti dalla condivisione. Ma queste amare considerazioni ci hanno indotto a chiederci: gli studenti sanno chi è stato CMA? Hanno letto qualcosa? Conoscono il suo contributo?
€ 14,00
2020

Bilò Federico; Ulisse Alberto; Clemente Antonio Alberto Title : GDC attualità dell'opera
Author: Bilò Federico; Ulisse Alberto; Clemente Antonio Alberto
Publisher: Sala

Il giorno 9 di dicembre, con tre giorni di anticipo sulla data esatta del centenario della nascita, abbiamo provato a raccontare agli studenti chi sia stato e cosa abbia fatto GDC. E perché sia importante e utile conoscerne oggi l'opera. [...] questo libretto è un pro-memoria: infatti, si limita a mettere in fila una serie di spunti e di micro-ragionamenti che gli interessati potranno autonomamente sviluppare.
€ 14,00
2018

Ulisse Alberto Title : Common space. Urban design experience. Ediz. italiana
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Listlab

Urban Design Experience è un lavoro sulla rinnovata costruzione di uno spazio collettivo relazionale che assomiglia sempre di più ad un melting pot di spazio-evento-movimento. Melting pot vuole essere un'aggettivazione per lo spazio pubblico che si configura sempre più come 'una ciotola nella quale si mischiano' una serie di eventi, situazioni e relazioni; definire lo spazio pubblico contemporaneo un melting pot di eventi - ricordando l'accezione di evento di Bernard Tschumi in Architettura e disgiunzione, o ancora nei suoi studi sulla Event-Cities - vuol essere la chiave di lettura per sottolineare pratiche che spesso non appartengono al progetto di un luogo collettivo: la figura di un vuoto che assomiglia ad un taija di sapori, pratiche ed eventi.
€ 15,00

Ulisse Alberto Title : Il peso del vuoto. Ragionamenti su assenze, vuoto, rumore... e altre architetture
Author: Ulisse Alberto
Publisher: LetteraVentidue

Lo spazio è sempre stato il reale protagonista dell'architettura; quest'ultima si è sempre espressa attraverso il linguaggio degli spazi e l'aver determinato unità spaziali. Il libro vuole indagare il tema del vuoto - straordinariamente denso e largamente trattato da diversi autori - come una delle condizioni necessarie nella costruzione dell'esperienza spaziale architettonica. Questo saggio non è il racconto del vuoto, ma la narrazione di spazi che vengono riletti a partire dal pensiero negativo che genera la condizione spaziale nella quale si svolge la nostra vita - e quella degli altri. è pertanto un saggio che racconta di spazi. Il vuoto in architettura continua ad essere una condizione transitiva legata alla dimensione dello spazio, principalmente in un momento nel quale la ricerca sul progetto si allontana dalla misura necessaria dello spazio stesso. Sembra necessario occuparsi di questo tema e reimmetterlo in nuovo ragionamento attraverso diverse chiavi interpretative, provando a tessere relazioni sul tema del vuoto in maniera trasversale e transdisciplinare rispetto alle differenti culture - o altri recinti disciplinari.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ulisse Alberto Title : Il quaderno del paesaggio svizzero. Il caso studio del lungolago di Nyon-Cahier du paysage suisse. Étude des rives de Nyon
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Libria

Il volume raccoglie l'esito di un percorso virtuoso tra ricerca, didattica e paesaggi, narra di una sinergia tra territorio e didattica, testimonia una collaborazione scientifica tra il comune di Nyon e il Dipartimento di Architettura di Pescara. Ridefinisce una nuova immagine della città di Nyon attraverso una originalità di approccio, una sperimentazione applicata alla metodologia di indagine e un'idea deduttiva del progetto alla scala urbana e architettonica. La ricerca corredata di quattro progetti ha intercettato committenti reali ed esigenze concrete all'interno dei territori abitati e rappresenta una felice contaminazione tra didattica e ricerca.
€ 20,00

Ulisse Alberto Title : Modelli di case. Tra le questioni dell'abitare
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Libria

Questo libro vuol essere un elogio alle questioni dell'abitare. Attraverso un tema legato alla 'residenza', alla 'casa', i contributi dei diversi autori raccolti in questo volume aiutano a raccontare le possibili declinazioni dell'abitare, partecipe dell'attuale apertura verso la sperimentazione di modelli plurali all'interno di pratiche urbane. Il libro è composto dalla successione di parti che raccontano una sequenza di storie attorno al tema dell'abitare. Ogni parte del libro si apre con un intermezzo che suggerisce le chiavi di lettura a partire dal ruolo che la 'casa' può avere, e riporta lo sguardo e l'attenzione sulla specificità del progetto della residenza nella sua dimensione primaria tra l'individuo e lo spazio abitativo.
€ 18,00
2017

Ulisse Alberto; Branciaroli Paola Title : Barranquilla water-City
Author: Ulisse Alberto; Branciaroli Paola
Publisher: Sala

'Barranquilla water-City' testimonia la ricerca sul tema della città colombiana di Barranquilla, nel rapporto tra il tessuto urbano e l'infrastruttura naturale del Rio Magdalena. Sono tre i passaggi principali che sono diventati la struttura del testo. La prima parte, per mezzo di contributi teorici, indaga diversi aspetti dello stesso tema cogliendone i lati problematici per ricavarne le occasioni per il progetto della nuova 'città-fiume'. La seconda parte, attraverso workshop, laboratori di progettazione e laboratori di laurea, restituisce strategie progettuali ed azioni urbane in grado di riportare lo sguardo della città sul fiume. Nella terza parte, la conversazione con Daniel Bonilla mostra uno spaccato sull'architettura moderna e sul ruolo del progetto, rilanciando le questioni-occasioni del fare ed essere architetto.
€ 10,00
2016

Ulisse Alberto Title : Piccola Piazza verticale. Narrazione del workshop a Torricella Peligna
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Sala

Il Dipartimento di Architettura di Pescara - negli ultimi anni - ha rafforzato un'attività di collaborazione con il territorio. La Convenzione stipulata tra il DdA e Comune di Torricella Peligna ha permesso e dimostrato che è possibile attivare una sinergia con il territorio, con l'arte, con la comunità urbana, grazie all'energia e la creatività dei giovani studenti in architettura... Primo appuntamento nel viale davanti il Municipio (focus di intervento); con noi un ospite d'eccezione: il Maestro Franco Summa, per un sopralluogo con gli studenti. Il tema: la riqualificazione del viale tra la Chiesa e la pineta. Un brano urbano che è divenuto nel tempo la piazza-lineare dei torricellani.
€ 5,00
2015

Rizzi Chiara; Ulisse Alberto Title : Ri-abitare Ferrhotel Pescara
Author: Rizzi Chiara; Ulisse Alberto
Publisher: Sala

Il VirtualWorkshop Ri-abitare Ferrhotel è il primo workshop on line promosso dal Dipartimento di Architettura dell'Università 'G. d'Annunzio' Chieti-Pescara e da Architettura Senza Frontiere Abruzzo ONLUS; si basa su una definizione di patrimonio urbano come patrimonio culturale: il Ferrhotel, l'ex edificio dei ferrovieri in corso Vittorio Emanuele a Pescara. Il panorama italiano è costellato da episodi analoghi a quello pescarese, in cui la figura del Ferrhotel, sebbene collocata in una posizione strategica rispetto al tessuto urbano, è ormai svuotata della sua funzione originaria e verte in uno stato di abbandono e degrado. Quali prospettive per il futuro? Si auspica un impegno civile e politico che possa cambiare non solo le aspettative che si sono prefigurate nella riconversione del Ferrhotel, ma soprattutto rispetto a tessuti urbani esistenti ormai incapaci di essere ancora città.
€ 5,00
2014

Ulisse Alberto; Verazzo Clara Title : Re-start. Dai luoghi dell'ex produzione alla città. Ediz. italiana e inglese
Author: Ulisse Alberto; Verazzo Clara
Publisher: Libria

Il volume affronta il tema del recupero e del rinnovamento del patrimonio esistente che deve aprirsi a posizioni plurime, interdisciplinari e differenti. L'adeguamento dell'esistente, la ricerca di riscrivere modalità e pratiche di riappropriazione di porzioni di città - in particolar modo dei luoghi dell'ex produzione - ha bisogno di un possibile aggiornamento normativo, della costruzione di un percorso di condivisione e accettazione politico sociale, della produzione di posizioni e ragionamenti spaziali che mettano in campo strategie differenti sul patrimonio industriale e sul paesaggio urbano capaci di esprimere un loro possibile riuso. All'interno del libro, una conversazione di Alfonso Giancotti con Bernard Tschumi.
€ 14,00
2011

Ulisse Alberto Title : Pescara urban lab. Architettura dello spazio collettivo. Laboratorio per la trasformazione urbana. Vol. 1
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Sala

Questo book è parte del materiale selezionato, tra cui appunti di un 'Viaggio attraverso i progetti', condiviso con gli studenti di composizione architettonica (3° anno). Il tema ha riguardato lo studio e la ricerca di nuovi modelli di società urbana che sono costantemente alla ricerca di proposte mirate ad immaginare archetipi di riabilitazione degli spazi esistenti (pubblici e non), a costruire azioni volte ad una rivitalizzazione delle sue parti, (tessuti in figure), a proporre strumenti di rigenerazione urbana capaci di attivare una crescita (o decrescita/implosione) legata ai cambiamenti di fronte ai quali la contemporaneità ci pone e che dettano le condizioni per un riciclo del moderno. Testo con introduzione di Carmen Andriani '(Ri)generare contesti'.
€ 12,00

Ulisse Alberto Title : Pescara urban lab. Fatti urbani. Spazio luoghi e figure dell'abitare contemporaneo. Vol. 2
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Sala

Questo volume è la parte conclusiva - dopo la pubblicazione (1 di 2) - di un 'viaggio attraverso i progetti' condiviso con gli studenti dell'Atelier (3d) di Composizione Architettonica al 3° anno in Architettura (a. a. 2010-2011).
€ 15,00
2010

Ulisse Alberto Title : Energicity
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Listlab

Il libro presenta gli esiti di una serie di lavori riguardanti nuovi scenari energetici per l'architettura e lo spazio pubblico di Pescara, Italia. Le esperienze presentate nel libro possono essere intese come una riflessione sullo sviluppo di comunità urbane ed usi del suolo che consumano energia in forme spazialmente controllate. Alla luce di ciò, offrono una prospettiva ed un'interpretazione alternativa del modello urbano policentrico, il quale e' normalmente supportato da ragioni di mobilità ma può adeguatamente integrare considerazioni energetiche.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
1995

Baratelli Alberto - Tramonti Ulisse Title : La città variabile. Frammenti didattici
Author: Baratelli Alberto - Tramonti Ulisse
Publisher: Maggioli Editore


€ 18,08     Scontato: € 17,18


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle