![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fellini Federico; Pinelli Tullio; Sainati A. (cur.) Publisher: Marsilio Alcuni anni fa, da un baule dimenticato, uscì fuori come per magia il trattamento di Napoli-New York, scritto da Federico Fellini e Tullio Pinelli nel 1948 e divenuto da allora invisibile. Il miracolo si è ripetuto quando il premio Oscar Gabriele Salvatores ha deciso di trarne un film, aggiungendo alla vicenda dei piccoli Carmine e Celestina, imbarcati clandestinamente per New York per ritrovare la sorella di lei, una ulteriore colorazione fantastica. Il volume rende conto della strana e per certi versi unica storia di questo film, dal rocambolesco ritrovamento alla realizzazione su grande schermo. Il testo del trattamento originale di Fellini e Pinelli rivela già molti tratti tipici dell'immaginario felliniano che poi si svilupperà negli anni della maturità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tulli Federico Publisher: Editorialenovanta € 14,80
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tulli Federico Publisher: Editorialenovanta il settimanale LEFT presenta un libro che racconta i momenti chiave dell'epidemia, per guardare con consapevolezza e un futuro diverso e a un nuovo modello di società. Un vademecum per non tornare alla normalità pre emergenza. € 9,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Provera Emanuela; Tulli Federico Publisher: Chiarelettere Questo libro rompe un altro muro di silenzio sui privilegi del Vaticano. Che fine fanno i sacerdoti denunciati per abusi, truffe o altri reati? Pochissimi finiscono in carcere. C'è una giustizia parallela che opera attraverso l'aspersorio, la preghiera, l'espiazione, perfino l'esorcismo. L'ex numeraria dell'Opus Dei Emanuela Provera e il giornalista Federico Tulli hanno attraversato l'Italia visitando e raccontando i cosiddetti centri di cura per sacerdoti e suore 'in difficoltà'. Come funzionano? Chi li finanzia? Da nord a sud, operano nella più assoluta discrezione e riservatezza. Ospitano sacerdoti e suore con le storie più diverse, alcuni dei quali sottratti alla giustizia. Di loro si occupa la Chiesa, come una 'madre amorevole'. La violenza sui minori non è l'unico reato commesso da ecclesiastici. C'è la suora stalker, il sacerdote omicida, quello che scappa dopo aver provocato un incidente, il ladro che ruba i soldi delle offerte, storie di truffe, bancarotte, appropriazioni indebite. C'è l'omosessualità, che per la Chiesa resta un peccato da espiare lontano da occhi indiscreti. C'è il prete affetto da ludopatia e quello ossessionato dai siti porno. Una minoranza, certo. Ma molto numerosa. Tutta colpa del diavolo, dice la Chiesa, come documenta l'ultima parte di questa inchiesta, dedicata alle scuole di esorcismo in Italia e alle cerimonie di liberazione dal 'maligno' a cui gli autori hanno partecipato di persona. Se questa è la realtà dietro agli appelli e alle battaglie di papa Francesco, se questo è il Vaticano, difficile che qualcosa possa davvero cambiare. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tulli Federico Publisher: L'Asino d'Oro Il 12 febbraio 2015 è iniziato a Roma uno storico processo per i crimini di lesa umanità subiti da 42 italiani sequestrati e uccisi nell'ambito del Piano Condor. Questo accordo segreto tra i governi e le polizie di sette paesi del Sud America è stato realizzato tra gli anni Settanta e Ottanta fuori da qualsiasi alveo costituzionale per reprimere l'opposizione, facendo scomparire un'intera generazione di giovani impegnati nella difesa dei diritti umani. Tra le parti civili del processo ci sono quattro quarantenni: furono rubati appena nati alle loro madri internate nei centri di tortura del Condor, e affidati a famiglie contigue ai regimi per essere educati secondo valori 'occidentali e cristiani'. Il libro-inchiesta di Federico Tulli, che parte dal rocambolesco ritrovamento, nel 2014, di una ragazza scomparsa nel 1977, è dedicato ai figli rubati tuttora desaparecidos. Secondo le Nonne di Plaza de Mayo, almeno 70 vivono in Italia senza conoscere la propria storia e non si riesce a trovarli. Perché, come ricostruisce l'autore, le ali del Condor sono ancora aperte. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tulli Federico Publisher: L'Asino d'Oro Sebbene siano circa 150 i casi di pedofilia clericale accertati dalla giustizia negli ultimi anni, l'Italia rimane l'unico tra i grandi paesi di tradizione cattolica in cui Stato e Chiesa non hanno mai nemmeno ipotizzato di istituire una commissione nazionale che indaghi sulle dimensioni del fenomeno. Un atteggiamento che denota scarsa sensibilità di istituzioni, laiche e religiose, e dell'opinione pubblica verso un problema che non è più possibile ignorare. E invece accade anche che la Conferenza episcopale decida di non obbligare i vescovi a denunciare alla magistratura italiana i responsabili di abusi. Come mai? Analizzando la matrice culturale e 'politica' dell'atteggiamento reticente dei vertici della Chiesa, e avvalendosi dell'aiuto di esperti che tracciano anche l'identikit del pedofilo, l'autore fa luce con una documentata ricerca sui crimini di matrice clericale commessi in Italia dal 1860 in poi. Un'inchiesta che si intreccia con le accuse rivolte dalla Commissione Onu sui diritti dell'infanzia alla Santa Sede per non aver mai organizzato politiche di contrasto alla pedofilia. Gli atti di questo storico 'processo', terminato a Ginevra all'inizio del 2014, sono tradotti in italiano in questo libro. Prefazione di Maria Gabriella Gatti. . € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fellini Federico; Pinelli Tullio; Sainati A. (cur.) Publisher: Marsilio Il volume propone questo soggetto dal sapore neorealista, scritto nella seconda metà degli anni quaranta da un Fellini non ancora regista, ma già fertile inventore di molti soggetti con l'inseparabile amico e collaboratore Tullio Pinelli. Attraverso le tristi e difficili vicende di due scugnizzi napoletani costretti dalla vita a tentare l'avventura americana, 'Napoli-New York' presenta una Napoli ancora distrutta dalla guerra e una New York totalmente fantastica, frutto dell'invenzione felliniana. Documento fresco dell'Italia postbellica e racconto rocambolesco si intrecciano in una storia dal finale sorprendente. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Grosso Carlo Federico; Padovani Tullio; Pagliaro Antonio Publisher: Giuffrè Il Titolo XI, Libro II, del codice penale solo approssimativamente si può dire composto di norme riguardanti la famiglia; nel senso: a) che quelle norme non si riferiscono tutte ad una medesima nozione, unitaria, di famiglia, ma piuttosto a distinte accezioni dell'idea stessa di relazione familiare; b) che, mentre alcune di tali norme si riferiscono esclusivamente ad una (propria accezione di) relazione familiare, rispetto ad altri reati, invece, quello familiare costituisce piuttosto il caso applicativo paradigmatico, ma non certo l'unico possibile: taluni di questi reati, insomma, sono reati tipicamente, ma non necessariamente, familiari. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Grosso Carlo Federico; Padovani Tullio; Pagliaro Antonio Publisher: Giuffrè Il volume X del Trattato di Diritto penale è dedicato ai delitti contro la fede pubblica. Il volume è articolato in tre parti. Nella prima parte vengono affrontate le questioni di teoria generale connesse con la teoria del falso, in particolare quelle relative al bene giuridico e alle figure di falso non punibile. La seconda parte è dedicata al commentario, articolo per articolo, del titolo settimo del libro secondo del codice penale (artt. 453-498 c. p.). La terza parte contiene i complementi di ordine processuale, nei quali sono trattate, oltre alla perseguibilità a querela, la costituzione di parte civile nei processi per reati di falso e la dichiarazione di falsità a seguito di accertamento giurisdizionale, con i provvedimenti conseguenti. L'opera, che è costituita dagli apporti specialistici di numerosi collaboratori, coordinati da Fabrizio Ramacci, è accuratamente aggiornata con pari attenzione agli orientamenti della dottrina e agli indirizzi giurisprudenziali. € 92,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tulli Federico Publisher: L'Asino d'Oro Perché dopo decenni di silenzio esplode in Europa, nel 2010, lo scandalo della pedofilia del clero cattolico? Come mai la società civile ha finalmente potuto esprimere sui media tutta la sua indignazione nei confronti delle inaccettabili scuse alle vittime confezionate dalla propaganda vaticana? Questo libro, evidenziando lo stretto rapporto sempre esistito nei secoli tra Chiesa cattolica e pedofilia, ricostruisce sin dalle origini la storia dei crimini e indaga la matrice culturale dell'idea perversa che l'atto pedofilo non è una violenza perché il bambino, in quanto privo di razionalità, non sarebbe un essere umano. Un'idea che, a partire da Platone e Aristotele, rielaborata da Paolo di Tarso e Agostino d'Ippona, ha trovato sponda prima nell'Illuminismo e poi nel pensiero di Freud e di Foucault. Si scopre così che il fenomeno 'pedofilia' non è mai stato analizzato a fondo e che dietro l'impunità dei preti violentatori c'è una netta complicità tra ideologie apparentemente inconciliabili. Con un linguaggio giornalistico chiaro, avvalendosi dei pareri di esperti e dello studio di un gran numero di testi e di documenti, l'autore propone la sua ipotesi: si sta forse radicando, nel pensiero comune, quel salto di paradigma scientifico e culturale che porta a un nuovo modo di intendere la nascita, il bambino, l'essere umano? Prefazione di Adriano Prosperi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|