![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Trinchero Cristina Publisher: Aras Edizioni Il volume vuole far scoprire alla comunitą scientifica e al lettore comune interessato alle vicende culturali d'Italia in etą fascista la figura di Leo Ferrero (1903- 1933), intellettuale bilingue e 'binazionale', autentico mediatore culturale attivo nell'orbita di Piero Gobetti. Da Parigi, sede d'esilio volontario, operņ nelle redazioni di periodici francesi e italiani.A lui si deve la cronaca della vita culturale parigina che Ferrero, come Gobetti, auspicava l'Italia ergesse a modello per uno svecchiamento delle lettere e delle arti davvero 'europeo', controcorrente rispetto alle politiche del regime mussoliniano. A lui i francesi devono la conoscenza e la collaborazione con i cenacoli italiani pił innovativi: quello gobettiano a Torino e quello fiorentino di «Solaria». Il volume esamina la vita, l'opera e soprattutto l'attivitą di giornalista, critico letterario e teatrale di Ferrero, sullo sfondo degli anni Venti e Trenta, nella sua rete di relazioni e confronti, senza dimenticare la sua identitą di scrittore in lingua francese. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Trinchero Cristina Publisher: Neos Edizioni Direttore di teatri e di compagnie, realizzatore di scenografie e costumi, giornalista e fondatore di periodici, Gaston Baty fu tra i protagonisti della vita teatrale nella Parigi tra le due guerre. Queste pagine ne vogliono ricomporre un accurato ritratto e metterne in luce l'importante contributo alla costruzione del teatro di prosa moderno. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baldi Stefano; Betta Nicoletta; Trinchero Cristina Publisher: LIM A pochi metri di distanza dalla Mole Antonelliana si trovano i resti di quanto rimane del Teatro di Torino, eccezionale polo di cultura reso possibile dal mecenatismo di Riccardo Gualino. Sulla base di una documentazione custodita presso archivi privati e pubblici, il volume consegna una lettura originale di argomenti quali il rapporto tra Gualino e il mondo della cultura, la genesi della Societą degli Amici di Torino e dell'impresa teatrale, le vicende architettoniche dell'edificio, il senso della proposta artistica dispiegata nelle stagioni del teatro, un percorso all'interno della stampa periodica dell'epoca e uno sguardo sulla bibliografia successiva. Nel DVD allegato al volume si trovano la cronologia completa degli spettacoli del Teatro di Torino, sette gallerie fotografiche, la ricostruzione virtuale di uno spettacolo (l'Alceste di Gluck allestita nel 1926). Trova inoltre posto la digitalizzazione di tutti i programmi di sala, di un'ampia scelta di recensioni d'epoca e di foto di scena, bozzetti e immagini relative ai singoli spettacoli. € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fenoglio Micaela; Lattini Corrado; Trinchero Cristina; Zoppi I. M. (cur.) Publisher: Omega € 24,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Trinchero Cristina Publisher: Bulzoni € 15,00
|
|