![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Treder Uta Publisher: Guaraldi "Era logico che Uta scrivesse anche racconti e romanzi. Non per velleità di 'fare' né per desiderio di collocarsi nella stessa area degli autori da lei studiati, ma per una necessità personale, che credo di conoscere bene, perché mi sento ovviamente vicino a Uta nell'inclinazione a questo vizio - vizio felice, felix culpa, come diceva Sant'Agostino del peccato originale. (...) La problematica femminile, così acutamente analizzata negli studi dedicati dalla Treder a Lou Andreas-Salomé e ad altre autrici, diventa, in un romanzo come 'Le profetesse', carne e sangue; retaggi positivi e negativi del passato diventano vita vissuta della protagonista, la giornalista di oggi, nei suoi conflitti affrontati o rimossi, nel suo destino sentimentale, con la sua inevitabile ambiguità. C'è qualcosa della tragicità della Sibilla più o meno sempre presente nell'opera di Uta, critica o narrativa; forse la tragicità di chi riesce a vedere, o per lo meno a percepire, a intuire ciò che è vero, è imminente, ma che sarebbe più comodo, più protettivo non vedere, non avvertire." (Claudio Magris) € 14,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Treder Uta Publisher: Morlacchi € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Brumana Biancamaria; Concetti Riccardo; Treder Uta Publisher: Morlacchi Capace di far vibrare, ma discretamente e come da dietro un elegante velo rococò, le corde più sensibili dell'esistenza umana, la musica di Mozart emana un fascino che non ha cessato di investire il pubblico di qualsiasi età e luogo. Punto di coincidenza di ogni dualità, essa contiene una "forza generatrice" a cui le altre arti, in particolare la letteratura e il cinema, hanno continuamente attinto, esaltandone le migliori qualità narrative e drammaturgiche. Ai duecento anni di fortuna letteraria della figura e delle note del Salisburghese è dedicato questo volume che, raccogliendo gli atti del convegno di studi perugino su "Mozart e la letteratura", vuole esplorare la trasfigurazione letteraria e cinematografica delle grandi creazioni operistiche mozartiane, in particolare "Il flauto magico" e "Don Giovanni", da Puskin a Peter Shaffer, da Eduard Mörike a Laura Mancinelli, attraverso E.T.A. Hoffmann, Hugo von Hofmannsthal, Max Frisch, Peter Handke, Bernard Shaw, Marina Cvetaeva e altri artisti. In appendice contiene le traduzioni dei racconti "Don Juan" di E.T.A. Hoffmann e "Mozart auf der Reise nach Prag" di Mörike. € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Treder Uta Publisher: Morlacchi € 16,50
|
|