![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Curtosi Maria Elisabetta; Curtosi Filippo Publisher: Francesco Tozzuolo Editore Giacomo Matteotti fu il più carismatico e inflessibile intellettuale antifascista europeo. Nato da una facoltosa famiglia socialista, dopo aver rinunciato a una importante carriera di professore di diritto e procedura penale universitaria, si dedicò fino al sacrificio della vita alla lotta contro i totalitarismi fascista e comunista, contro qualsiasi autorità, politica, militarista, religiosa, per la libertà, la democrazia e la giustizia. Attraverso gli scritti, i discorsi, le lettere che abbiamo scelto per raccontare il vero DNA dell'uomo, delle tante vite del deputato socialista, al netto del mito, del martire e dell'eroe e contro ogni retorica del 'santino'. La parola a volte può essere fabbricata, ingannevole, bifronte, non nel caso di Matteotti, qui è una continua rinascita, movimento inesauribile, materia che s'impasta con i suoni, i silenzi, il mistero dello sguardo, dell'immagine di una realtà diversa che schiude mondi. Le parole di Matteotti, sovversive, sacrali, capaci di rovesciare certezze della mente, distruggere pregiudizi, primitive, emotive, per scuotere il coro che dorme... € 20,00
|
![]() ![]() Author: Curtosi Maria Elisabetta; Curtosi Filippo Publisher: Francesco Tozzuolo Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Guerrera Letterina; Curtosi Maria Elisabetta; Curtosi Filippo Publisher: Francesco Tozzuolo Editore Custodi di memorie. L'uomo, il sacro, i simboli. Oggetti sonori e simulazioni rituali. La nostra ricerca rivolta alla raccolta e valorizzazione del patrimonio immateriale calabrese, tra prodotti della cultura orale religiosa in quanto chiave di accesso alla comprensione della cultura tradizionale che non può prescindere dall'opera di Luigi Bruzzano, Raffaele Corso, Lombardi Satriani e da Ambrogio Sparagna, esempi europei di etnoantropologia. Questo immenso e spesso trascurato patrimonio, la nostra ricerca ha cercato di salvaguardare e promuovere, partendo da un variegato insieme di materiali selezionati in base al criterio dell'interesse etnoantropologico non estraneo a quello estetico per costruire un percorso finalizzato a mostrare la pervasività del sacro nella vita delle classi subalterne e non solo di quelle nel 'tempo che fu', come provano il perdurare delle feste tradizionali tra prassi festiva e metamorfosi del mondo. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gerhardinger Maria Elisabetta; Paris Sara; Gubitosi Roberta; Zorzi M. (cur.) Publisher: Edizioni Chartesia I palazzi del potere civile, gli edifici di culto, le torri e le dimore nobiliari, le fortificazioni e i grandi protagonisti della storia: il volto dell'antica Trevigi emerge vividamente dalle pagine di questo elegante volume da collezione, impreziosito dalle firme di sei autorevoli studiosi che illustrano in modo chiaro e approfondito la facies medievale del capoluogo della Marca. Fonti d'archivio, notizie storiche, dettagli inediti e fondate ipotesi ricostruttive propongono un viaggio nel tempo arricchito da documenti e mappe secolari, rare foto d'epoca e scatti d'autore, per un'indagine qualificata e pluriprospettica che unisce archeologia, arte, architettura e urbanistica. Un'opera aggiornata ai più recenti studi in materia, capace di appagare le esigenze dell'esperto e la curiosità del semplice appassionato. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Curtosi Maria Elisabetta Publisher: Città del Sole Edizioni € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Tosi Elisabetta Publisher: Hobby & Work Publishing La storia di vitigni dimenticati e sconosciuti, brevi cenni su personaggi che hanno creato le Istituzioni del vino; anche questo serve per conoscere davvero quello che c'è nel bicchiere. Che differenza c'è tra l'Amarone e il Recioto? In che cosa consiste la tecnica del ripasso? Quali sono le 22 denominazioni d'origine controllata del Veneto? L'affascinante viaggio nella conoscenza di ogni più piccolo vigneto. Come si determina la qualità di un vino? I quattro fattori determinanti: il vitigno, la terra, il clima, e la mano dell'uomo. Il volume propone un viaggio nelle cantine italiane da I Migliori Vini d'Italia offrendo: indirizzi, telefoni, e-mail, visite e caratteristiche dei vini, i loro prezzi, i migliori abbinamenti ai cibi. € 7,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Tosi Elisabetta; Morganti Paolo Publisher: Morganti Editori € 23,24
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Tosi Elisabetta Publisher: Aisthesis € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|