book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Michele Tetro (Libri  su Unilibro.itLibri di Michele Tetro su Unilibro.it)

2024

Tetro Michele Title : Conan il barbaro. Dai racconti di Robert E. Howard al film di John Milius
Author: Tetro Michele
Publisher: Weird Book


€ 25,90
2023

Tetro Michele Title : Cent'anni nel Far West. Storia, personaggi, eventi
Author: Tetro Michele
Publisher: Odoya

Cavalcate nel deserto, scontri a fuoco, duelli ed esplorazioni, assalti alla diligenza, cacce al bisonte e ancora cowboy, sceriffi e pellerossa, uomini di legge e criminali... cosa c'è di vero nell'idea che abbiamo del Far West? Il XIX secolo americano è entrato nell'immaginario collettivo attraverso il cinema e il fumetto, costruendo un mondo tanto affascinante quanto scollato dal vero storico. La leggenda tradiva l'esigenza di rendere gloriosa e legittima l'espansione dell'uomo bianco verso l'Ovest e questo ha comportato la distorsione di numerosi fatti storici, la loro mitizzazione e spesso la rimozione degli eventi più incresciosi. L'avventura, la corsa all'oro, i racconti di cowboy e ladri di bestiame celano le violenze etniche, le appropriazioni indebite, la dura realtà dei singoli individui. Eppure, il West storico, in contrapposizione con quello solo sognato, ci riserva vicende, fatti e personaggi spesso ancora più incredibili. Michele Tetro ripercorre un'epoca leggendaria che è alle fondamenta stesse dell'identità americana, accostando le storie alla Storia tramite una scansione cronologica degli eventi e approfondimenti. I luoghi iconici, gli scontri tra culture diverse, la dura legge della sopravvivenza sono raccontati nella loro dimensione storica e umana, permettendo così al lettore uno sguardo sincero e consapevole sul Mondo della Frontiera.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Tetro Michele; Azzara Roberto Title : Astronavi. Le storie dei vascelli spaziali nella narrativa e nel cinema di fantascienza
Author: Tetro Michele; Azzara Roberto
Publisher: Odoya

Viaggiare attraverso lo spazio, approdare su mondi lontani... un desiderio umano ancora confinato nella sfera del sogno. Solo la scienza teorica e la fantasia ci consentono oggi di muoverci nel vuoto siderale, di spingerci verso ignoti lidi al di là dei pianeti conosciuti, al di là dei limiti imposti dalle leggi del cosmo, del tempo, della velocità, della distanza. La nave stellare è ancora appannaggio della creazione immaginifica e fantascientifica, che ha saputo inventare uno sterminato numero di vascelli, protagonisti di racconti, romanzi, fumetti e pellicole cinematografiche. Questo libro racconta le astronavi più celebri della fantascienza, rivelandone le storie, le caratteristiche, i contatti con la realtà tecnologica dei nostri tempi, le loro prestazioni e le loro 'impossibilità' in una incredibile galleria di mezzi spaziali, con schemi tecnici e schede espositive. Dall'improbabile 'proiettile' di 'Dalla Terra alla Luna', passando per gli incrociatori veloci de 'Il pianeta proibito', per la bianca e curvilinea 'Enterprise', per la USS Discovery di '2001: Odissea nello spazio', per il Millennium Falcon di 'Guerre stellari', fino ad arrivare al colossale cargo Nostromo di 'Alien', all'ammiraglia Galactica e alle sconfinate navi generazionali Elysium e Avalon, le astronavi sono sempre state veri e propri 'personaggi' delle narrazioni di fantascienza. Anche se oggi non abbiamo ancora a disposizione nessun vascello cosmico capace di attraversare le profondità dell'Universo, da più di un secolo le astronavi della fantasia, in forme sempre differenti, hanno solcato le immen
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2021

Tetro Michele Title : Spazio. Il vuoto davanti. Le distese cosmiche tra storia, scienza, narrativa, arte e cinema
Author: Tetro Michele
Publisher: Odoya

'Universo', 'spazio', 'cosmo'... le definizioni stesse che oggi abbiamo di questi concetti, rapportati ai nostri sensi e in continuo mutamento, vanificano immancabilmente ogni tentativo di appropriarsi adeguatamente della materia in oggetto. Com'è possibile confrontarsi con qualcosa che ha un diametro di 92 miliardi di anni luce ed è 'nato' più o meno 13 miliardi di anni fa da un'inconcepibile esplosione progressiva, ancora oggi in fase di espansione? Tali grandezze sfuggono a ogni tentativo di reale comprensione della mente umana, che è costretta ad addomesticare, ridurre e comprimere una realtà altrimenti così 'oltre' ogni parametro di umana consapevolezza da risultare alla fine illeggibile, estranea e aliena. A nostra disposizione abbiamo due soli strumenti per azzardare timide esplorazioni al di là della nostra realtà terrena: la scienza e la fantasia. Tali strumenti rappresentano una bussola utile per non perderci nel gran mare di soli che, dagli inizi dei tempi, ci attira così prepotentemente, quasi a vantare un misterioso e ineffabile legame pulsante con le stelle e il vuoto, un richiamo insistente da parte delle nebulose stellari che riempiono di meraviglia e terrore l'animo umano. In questo libro si evidenzia come l'uomo sia stato in grado (se poi lo è stato davvero) di 'appropriarsi' del cosmo, dello spazio interstellare, dell'Universo infinito attraverso il mito, le visioni prescientifiche, l'arte, la scienza, l'esplorazione spaziale, la narrativa, l'illustrazione, il cinema e l'arte. Tentare di comprendere lo spazio è forse il più alto momento di gloria concesso
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Tetro Michele; Di Marino Stefano; Azzara Roberto Title : Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta
Author: Tetro Michele; Di Marino Stefano; Azzara Roberto
Publisher: Odoya

Un ritorno alle origini, una riscoperta del cinema horror dei primordi, attraverso l'analisi di stili, storie, temi e personaggi di un genere ancora fecondo e seguitissimo da ogni generazione di spettatori alla ricerca dell'incubo 'innocuo', dello spavento catartico, della paura senza un effettivo rischio personale, quella pulsione che, come evidenziava lo scrittore H.P. Lovecraft, 'ci fa sentire veramente vivi'. Un viaggio nei meandri dell'orrore alla scoperta delle 'gemme' del passato, di figure iconiche come Dracula, Frankenstein, l'Uomo Lupo, il dottor Jekyll, la Mummia, la Casa Infestata, i fantasmi e gli scienziati folli; ritroveremo le star del genere, come Conrad Veidt, Bela Lugosi, Boris Karloff, Lon Chaney (senior e junior), John Carradine, Peter Lorre, Vincent Price, Peter Cushing, Christopher Lee e Barbara Steele; ripercorreremo le vicende così raccontate da registi visionari come Paul Wegener, Henrik Galeen, Friedrich W. Murnau, Tod Browning, James Whale, Roger Corman, Terence Fisher, Mario Bava, Riccardo Freda e molti altri... Un articolato racconto della paura in celluloide dai suoi primordi sino alla rivoluzione del New Horror; dall'epoca del muto e del contrastato bianco e nero delle produzioni Universal e rko fino ai sanguigni cromatismi dell'aip e della Hammer, le celebri case di produzione che più di altre legarono la loro fama al genere horror. Un'esperienza per mettere alla prova il nostro coraggio e la nostra volontà di fronteggiare.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2020

Tetro Michele; Azzara Roberto Title : I due volti del Terrore. La narrativa horror sul grande schermo
Author: Tetro Michele; Azzara Roberto
Publisher: Odoya

Non esiste un medium migliore di un altro per raccontare una storia, ma unicamente due modi differenti di intendere e trattare uno stesso racconto. Michele Tetro e Roberto Azzara (accompagnati da molti altri autori ospiti) ci conducono in un lungo viaggio attraverso i due volti del terrore, quello narrativo e quello cinematografico, qui per la prima volta messi a confronto. Storie di vampiri, fantasmi, demoni, mostri, creature soprannaturali, serial killer, minacce provenienti da altri mondi, incubi incarnati, spettri dell'inconscio vengono rievocati nelle loro due dimensioni principali, quella della parola scritta e quella delle immagini in movimento. Grandi opere classiche e moderne, grandi scrittori, grandi film - conosciuti o meno noti - vanno a comporre un variegato arazzo del genere horror, esplorato con l'intento di valorizzarne sia l'aspetto più propriamente immaginifico e personale (dovuto alla lettura dei testi) che quello generalmente condiviso dell'adattamento cinematografico. Il percorso suggerito è quello tracciato dagli scrittori e dai registi che più di tutti hanno lasciato la loro traccia nel mondo horror, nonché nelle numerose notti insonni degli appassionati del genere. Il volume è ulteriormente impreziosito da box di approfondimento su vari argomenti e autori: assassini seriali, horror per bambini, adattamenti da fumetti, fanta-horror, case maledette...
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2019

Tetro Michele Title : Dove soffiano i venti propizi. Esploratori, «trappers», cacciatori di pelli e cercatori d'oro nel Nuovo Mondo
Author: Tetro Michele
Publisher: Odoya

Nel corso della prima metà del XIX secolo, il territorio americano veniva esplorato e cartografato per la prima volta, aprendo la strada verso l'Ovest alle successive grandi migrazioni di coloni, agricoltori e pionieri; un solco tracciato da spedizioni in aree sconosciute e pericolose, abitate da nativi bellicosi, là dove la sete di conoscenza e la brama di profitto spinsero uomini coraggiosi all'avventura. I protagonisti del libro sono proprio quegli esploratori, tracciatori di piste e cacciatori di pellicce, posatori di trappole, uomini della montagna, avventurieri e cercatori d'oro che misero in gioco la propria vita confrontandosi con una natura spietata e indifferente alle loro sorti, riuscendo infine a domarla. La prima parte del libro illustra l'ingresso nel continente delle missioni di Lewis e Clark, Vancouver, Bonneville, Pike, Long, uomini che portarono a compimento lo spostamento verso Ovest iniziato, secoli prima, da Colombo, gli Spagnoli e i Padri Pellegrini. La seconda parte racconta le vite dei più pittoreschi e rappresentativi primi pionieri, esploratori e cacciatori di pelli, al soldo di grandi compagnie o liberi imprenditori di se stessi, il loro incontro con gli indiani, il confronto con la natura, la loro vita solitaria nei vasti paesaggi delle Montagne Rocciose. Una terza parte, infine, s'incentra sulle rutilanti corse all'oro in California e in Klondike che portarono migliaia di uomini, vinti dalla fascinazione, quasi sempre disattesa, per le preziose pepite gialle, verso drammi e vicissitudini disperate fino a un confronto ultimo con un universo selva
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2018

Tetro Michele Title : Robert E. Howard e gli eroi dalla Valle oscura
Author: Tetro Michele
Publisher: Odoya

Tutti conoscono Conan il barbaro, Solomon Kane, Bran Mak Morn, Kull di Valusia... personaggi fantastici e straordinari, indimenticabili creazioni dello scrittore texano Robert E. Howard (1906-1936), considerato, al pari di J.R.R. Tolkien, uno dei padri del genere Heroic Fantasy (o Sword & Sorcery). Ma accanto a essi vi sono altri personaggi, meno noti, di matrice più storica: il truce gaelico Cormac Mac Art, il feroce Cormac Fitzgeoffrey, Dark Agnes de Chastillon (spadaccina nella Francia del XVI secolo), la saga dei Pitti (che si articola dalla preistoria ai giorni nostri) e gli episodi legati alla Battaglia di Clontarf del 1014 (quando gli Irlandesi scacciarono i Norreni dalla loro terra). Per la prima volta in Italia, questo volume analizza l'opera letteraria di Howard attraverso un approfondito studio sulle tematiche, sugli influssi e sulle reali conoscenze storiche (o sulla carenza delle stesse...) di questo celebre scrittore popolare, ancora scarsamente considerato dalla critica 'colta' ma in grado di ispirare da parecchi decenni canoni e regole di un filone narrativo ormai ben definito e caratterizzato. Il Medioevo 'mitico' di Howard, collocandosi in posizione sia alternativa alla reale verità storica, sia a integrazione della tradizionale letteratura avventurosa e cavalleresca, offre al lettore un nuovo livello di conoscenza dell'uomo, del fantasista e del narratore considerato l'ultimo bardo della narrativa popolare fantastica. Il libro affronta infine l'influenza esercitata dall'autore texano anche in altri campi quali cinema, illustrazione e fumetti.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Di Marino Stefano; Tetro Michele Title : Guida al cinema noir
Author: Di Marino Stefano; Tetro Michele
Publisher: Odoya

Il Noir è forse il genere cinematografico più prolifico e duraturo della storia del cinema. Legato alla letteratura ma capace di sviluppare anche moltissimi soggetti originali, accompagna il pubblico sin dagli anni Trenta. Oggi tutto viene etichettato come Noir, ma esistono canoni tematici e stilistici che il lettore deve conoscere per approfondire questo ricchissimo filone. Lo scopo di questa guida è introdurre il neofita in un mondo oscuro e complesso e stimolare l'esperto a rivedere e analizzare film classici e meno conosciuti. Una panoramica del genere Noir, così come è stato interpretato non solo nel suo paese d'origine, gli Stati Uniti, ma anche in Francia, in Inghilterra e in Italia, senza tralasciare quelle cinematografie che negli anni hanno integrato il Noir nella loro tradizione: la Spagna, la Scandinavia e l'Estremo Oriente. Chiarita la divisione nei tre periodi principali, Noir classico (dagli anni Trenta fino alla fine dei Cinquanta), neo Noir (dalla Nouvelle Vague fino agli anni Ottanta) e post Noir (le ultime tendenze legate al cinema di Tarantino), il volume affronta tutti i personaggi chiave con un'ampia scelta di film.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2017

Tetro Michele; Di Marino Stefano Title : Guida al cinema bellico
Author: Tetro Michele; Di Marino Stefano
Publisher: Odoya

Come approcciarsi a un genere cinematografico che mette al centro della sua stessa esistenza concetti terribili quali distruzione, morte, situazioni disperate, il tracollo della civiltà alla luce impietosa dei lampi della battaglia, la stigmatizzazione dell'animo più nero e vergognoso della natura umana? Il concetto da cui partire è considerare il cinema di guerra come un cinema della memoria, spettacolare e truce al tempo stesso, rimarcante un istinto fortemente connaturato al genere umano: la pulsione al predominio violento sull'altro. Michele Tetro e Stefano Di Marino analizzano il cinema bellico attraverso i tempi, la storia, i temi portanti, le figure iconiche, gli scenari, i contesti, le interpretazioni, la spettacolarità e le ideologie. Tutto questo senza dimenticare valenze quali eroismo, dedizione, coraggio, forza, volontà, impegno e fervore per la causa della vittoria. arricchito da accurate ricostruzioni storiche, il volume ripropone anche gli scenari bellici più importanti del XX secolo: dai conflitti della Grande Guerra alle tante battaglie combattute per procura in ogni angolo del mondo, dalle operazioni di massa della Seconda guerra mondiale alla 'sporca guerra' in Vietnam, dal delicato equilibrio della Guerra Fredda alla guerra del Golfo e alla lotta al terrorismo, fino alle guerre 'di fantasia', filtrate attraverso gli stilemi fantastico-fantascientifici del cinema.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2016

Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele Title : Mondi paralleli. Storie di fantascienza dal libro al film
Author: Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele
Publisher: Edizioni della Vigna

In questo volume ci sono più di 400 schede di film di fantascienza, comprendenti curiosità, legami con sequel e remake e con pellicole che hanno la stessa ispirazione. Cosa accomuna queste pellicole tra le migliaia prodotte in tutto il mondo? Non si tratta delle migliori, o più famose, né di un certo periodo storico o sottogenere. L'elemento distintivo è quello di essere film tratti da romanzi e racconti preesistenti. E questo è una novità assoluta a livello editoriale, addirittura in tutto il mondo. Ci interessava esaminare quali sono le differenze, quali le analogie, se la trama viene rispettata, semplificata o addirittura arricchita, se l'idea di base o l'intendimento dello scrittore sono mantenuti... in una parola un raffronto tra testo scritto e rappresentazione scenica. In questo libro si troveranno dunque film tratti da capolavori della fantascienza come '1984', 'Il cacciatore di androidi', 'Cronache marziane', 'Dune', 'Fanteria dello spazio', 'Il giorno dei trifidi', 'Io robot', ma anche film bellissimi tratti da scritti meno conosciuti. Il volume comprende film e sceneggiati per la televisione, numerosi inediti, un'appendice dedicata ai telefilm e oltre 60 illustrazioni.
€ 23,50
2014

Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele Title : Guida al cinema di fantascienza. Storia, protagonisti, personaggi, curiosità
Author: Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele
Publisher: Odoya

Una guida al cinema di fantascienza che traccia un percorso storico dalle pellicole mute e in bianco e nero dei pionieri della Settima Arte, ingenue ma affascinanti, a quelle tridimensionali dei giorni nostri. Dai fondali di cartapesta di 'Viaggio nella Luna' di Georges Méliès (1902) alla computer grafica di 'Avatar' di James Cameron (2009), dal celebre 'Metropolis' di Fritz Lang (1927) al nuovo 'RoboCop' di José Padilha (2014). Si passa poi ad analizzare capolavori come '2001: odissea nello spazio' o 'Il mondo perduto', passando per le saghe mitiche di 'Star Trek', 'Guerre stellari', 'Terminator', 'Ritorno al futuro' o 'Alien'. Senza dimenticare i film di culto come 'Blade Runner', 'Gattaca', 'Matrix' e le numerosissime pellicole da riscoprire (Il mostro della Laguna Nera, RX-M destinazione Luna, Saturn 3 e altre). Una piacevole guida che evidenzia i progressi tecnologici (il sonoro, il colore, l'evoluzione degli effetti speciali, il 3D), considerando i rapporti con la storia del cinema in generale e riflettendo sui grandi avvenimenti di cronaca che, influenzando l'immaginario collettivo, si rispecchiano nella cinematografia (le guerre mondiali, gli avvistamenti di ufo, il passaggio della cometa di Halley, la Guerra Fredda, i cataclismi naturali, l'u settembre...). Il volume è arricchito da numerosi box dedicati a temi specifici o sottogeneri, oltre che alle personalità che hanno contribuito alla filmografia.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2004

Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele Title : Il grande cinema fantasy. L'heroic fantasy dai primordi a Conan, fino al Signore degli anelli
Author: Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele
Publisher: Gremese Editore

Nei primi anni Ottanta, con film come Conan il barbaro ed Excalibur, nasce ufficialmente un nuovo genere cinematografico, l'heroic fantasy, destinato a proseguire con alterne fortune fino ai nostri giorni, quando il ciclo di Harry Patter e soprattutto la trilogia de Il signore degli anelli gli regalano una seconda, e ancor più florida, giovinezza. La 'Fantasia eroica' inserisce elementi propriamente fantastici nei classici film d'avventura, soprattutto quelli di viaggio, o, viceversa, racconta di storie epiche che si svolgono in mondi fantastici, già teatro di fiabe e miti. Ma siamo sicuri che l'heroic fantasy sia nata sola negli anni Ottanta del XX secolo? Andando a ritroso nel tempo, scopriamo che non è proprio così...
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Tetro Michele Title : Conan il barbaro. L'epica di John Milius
Author: Tetro Michele
Publisher: Edizioni Falsopiano

'Il cinema di Milius gioca tutto sul rifiuto dell'attualità e del modernismo, sul rimpianto dei tempi passati ormai al tramonto, 'i giorni più giovani' non solo dei suoi protagonisti ma del mondo stesso, destinato a trasformarsi rinnegando la 'purezza' del trascorso e ingenerando la delusione esistenziale. E, come altro asse portante della sua poetica, l'inseguimento e la riproposta del Mito, colto come fondante della società, il punto in cui la storia si fa leggenda e si ha la celebrazione degli ideali.'
€ 10,00
2003

Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele Title : Il grande cinema di fantascienza. Vol. 2: Aspettando il monolito nero (1902-1967)
Author: Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele
Publisher: Gremese Editore

Un misterioso obelisco nero non creato da mani umane aveva indicato all'uomo la Via delle Stelle nel film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, uscito nel 1968, rivoluzionando completamente canoni, stilemi e contenuti del cinema di fantascienza. Ma quell'affascinante viaggio di immagini nel tempo e nello spazio era cominciato molto prima, agli albori stessi della storia della cinematografia. Gli autori del primo 'Il grande cinema di fantascienza - Da 2001 al 2001', intraprendono in questo volume un ideale viaggio a ritroso nel tempo, ripercorrono le tappe fondamentali del cinema fantascientifico pre-2001, le sue tematiche, le sue pellicole e l'evoluzione del genere.
€ 25,00
2001

Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele Title : Il grande cinema di fantascienza. Vol. 1: Da «2001» al 2001
Author: Chiavini Roberto; Pizzo G. Filippo; Tetro Michele
Publisher: Gremese Editore


€ 25,31


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle