![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Terrana Marco Publisher: Marino Immigrazione, un tema attualissimo ma che divide l'opinione pubblica in modo forte e netto. Accoglienza e rifiuto, solidarietà e razzismo, facce della stessa medaglia. Basta navigare in un qualsiasi social oggi per rendersi conto di quanto siano discordanti i pareri a riguardo, eppure, la domanda sorge in modo spontaneo: quanti conoscono veramente l'argomento in questione?'Lungovita Italia' è scritto da un giovane che non si rifà di certo al 'sentito dire' ma che, fiero del paesino in cui è nato e cresciuto, ha visto, suo malgrado, sbarcare milioni di persone sulle coste del mare che ha da sempre fatto da cornice al suo habitat. € 8,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Terrana Marco Publisher: Augh! 'Luglio 1999', la silloge dell'esordio poetico di Marco Terrana, si apre e si chiude con una data: un giorno, un mese e un anno che risultano fondamentali per un viaggio rapsodico, lirico e al tempo stesso sperimentale in cui il tempo assume un valore imprescindibile dal contesto esistenziale che il giovane poeta ci dona come parte di sé stesso e del suo talento a saper interiorizzare la realtà e gli eventi che hanno forgiato la sua indiscutibile sensibilità artistica. E attraverso il topos letterario del ritorno dona al lettore la struggente sensazione di sentirsi finalmente a casa. € 9,90
|
|