![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Tecce A. (cur.); Borrelli C. (cur.) Publisher: artem Un'opera per il castello, concorso nato per sostenere la giovane arte italiana e giunto alla sesta edizione, quest'anno ha invitato i giovani artisti a confrontarsi sul tema 'Natura quotidiana. Ambiente e socialità'. L'opera vincitrice, 'Mono no aware' di Marco Rossetti e Cesare Patanè, è costituita da superfici di varie dimensioni in metallo cromato, collocate in vari punti del castello che vanno a sostituirsi agli elementi mancanti della struttura corrosi dal tempo risultando liquida, in qualche modo organica, proprio per il suo adattarsi in modo naturale alle forme che lo ospitano. Il visitatore, non più spettatore passivo ma osservatore attivo, come in un gioco, scopre a poco a poco lo spazio che lo circonda, testa con gli occhi il cambiamento, contempla il luogo, si pone delle domande. Sono i piccoli particolari che compongono l'opera a parlare e ad alimentare la curiosità di chi cerca continuamente qualcosa con lo sguardo. € 9,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tecce A. (cur.); Borrelli C. (cur.) Publisher: artem 'Un'opera per il castello, concorso nato per sostenere la giovane arte italiana e giunto alla sesta edizione, quest'anno ha invitato i giovani artisti a confrontarsi sul tema 'Le forme dell'abitare. Convivenza e interazione'. L'opera vincitrice, la cura di Chiara Coccorese - formatasi all'Accademia di Belle Arti di Napoli - si inserisce nell'ottica di trasformare in 'dimora' un luogo di osservazione militare proteso verso il paesaggio urbano, com'è la garitta sul lato sud dei camminamenti. L'artista, connotandola con una nuova pelle superficiale, aggiunge tutta l'intimità di un luogo domestico vissuto al femminile. Proiettato verso il paesaggio urbano, offre un ulteriore punto di vista aperto sulla grandiosità dell'orizzonte napoletano e riconferma uno dei possibili ruoli rigenerativi dell'ambiente svolti dell'arte contemporanea'. (Anna Imponente) € 9,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tecce A. (cur.); Borrelli C. (cur.) Publisher: artem 'Quinta edizione del concorso nato per sostenere la giovane arte italiana. Un'opera per il castello 2015 ha invitato gli artisti a confrontarsi sul tema 'uno sguardo altrove. relazione e incontri'. L'opera vincitrice, Follow the Shape di Paolo Puddu, si snoda lungo uno spazio tra i più significativi del percorso: la piazza d'armi, punto privilegiato di avvistamento sulla città e sul mare. Esposta al pubblico sotto forma di codice braille e destinata a utenti diversi, si pone come punto di incontro tra antica struttura e fruizione attuale, tra architettura e natura, arte e letteratura, vista e tatto. Un invito al superamento di un limite non solo fisico, ma anche metaforico, in dialogo armonioso con gli spazi di estremo rigore costruttivo e di nuda essenzialità geometrica di Castel Sant'Elmo.' (Anna Imponente) € 9,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tecce A. (cur.); Borrelli C. (cur.) Publisher: artem Quarta edizione del concorso per sostenere la giovane arte italiana, Un'opera per il castello 2014 ha visto gli artisti confrontarsi sul tema 'lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione'. Sapientemente inserita, quasi nascosta, negli ambienti più segreti del castello, l'opera vincitrice, Il tesoro di Claudio Boerchia, ha espresso al meglio il tema del dominio dell'immagine e della spettacolarizzazione prodotta dall'irruzione dei mezzi di comunicazione nelle nostre vite: un'immensa e scintillante pepita composta da coperte termiche, simbolo di emergenza e soccorso, in dialogo armonioso con gli spazi di Castel Sant'Elmo, imponente baluardo che domina la città. € 9,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tecce A. (cur.); Borrelli C. (cur.) Publisher: artem 'lo spazio della memoria-la memoria dello spazio' è il tema della seconda edizione del concorso per giovani artisti 'Un'opera per il castello', promosso dalla soprintendenza per il polo museale di Napoli. ancora una volta il punto di partenza è Castel Sant'Elmo: luogo emblematico della storia della città, che viene dominata dalla sua mole straordinaria. i partecipanti al concorso sono chiamati a riflettere sullo spazio suggestivo del castello, sede dell'opera vincitrice, che si lega strettamente ai concetti-chiave di spazio e di memoria, per il suo rapporto con la storia degli uomini e la complessità della sua articolazione spaziale. € 7,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tecce A. (cur.); Borrelli C. (cur.) Publisher: artem Il catalogo del concorso 'Un'opera per il castello': sul tema 'Questo lo saprei fare anch'io. Il contemporaneo ricerca il suo pubblico', si propone di suggerire alle giovani generazioni di artisti una riflessione sui molteplici aspetti del linguaggio artistico contemporaneo e del rapporto con il pubblico. La pluralità dei media e l'introduzione di nuove tecnologie hanno fatto superare la tradizionale distinzione delle arti figurative, introducendo possibilità e obiettivi per tipologie di ricerche e sperimentazioni nell'approccio al fare artistico. Inoltre, è divenuta necessaria una riflessione sulla fruizione museale e sul pubblico del contemporaneo, sempre più numeroso. 13 artisti per 11 opere, in mostra a Castel Sant'Elmo fino al 4 giugno. € 7,00
|
|