![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Brusco Sara; Tavani Gian Marco Publisher: Baldini + Castoldi Tutto ha inizio da una coppia e dalle loro caselle di posta che, in un continuo botta e risposta di messaggi e condivisioni, si riempiono velocemente di foto di luoghi idilliaci che non solo sembrano irraggiungibili, ma lo sono davvero, data la condizione di immobilità a cui Sara, Gian Marco e il resto del mondo sono stati costretti negli ultimi due anni. È in questa bolla di «poi vorrei» che nasce l'idea di Yes Weekend: un format che, dopo aver mosso i primi timidi passi sui social, è diventato una trasmissione di successo su Sky TG24. Con il fine di rilanciare il turismo nel Bel Paese, Sara Brusco, conduttrice di Sky e Gian Marco Tavani, attore ed ex Iena, hanno girato l'Italia in cerca di esperienze non convenzionali, come fare canyoning in Liguria, di alloggi bizzarri, tra cui una notte nella cabina di una ex funivia in provincia di Bergamo, e ristoranti fuori dall'ordinario, capaci di servire come dolce L'ultimo bacio di Carmen Consoli. Con questo libro, Sara e Gian Marco intendono tradurre le loro riprese in modalità selfie in parole, raccontando i retroscena di un viaggio alla ricerca di luoghi inediti e delle piccole perle che il nostro territorio custodisce gelosamente da sempre. Ognuno dei due, con un proprio e singolare tono di voce, narra di un sogno nato durante la pandemia che oggi può dirsi realtà e che non solo gli ha permesso di viaggiare, ma anche di portare con loro milioni di italiani comodamente seduti sul divano di casa e che, probabilmente, farà altrettanto con i lettori. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Grillo Nicola Giovanni; Tavani Marco Publisher: Geva € 13,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tavani Marco Publisher: Geva Il crescente numero di frequentatori delle piscine impone ai responsabili della gestione degli impianti di porre particolare attenzione alla prevenzione della salute e della sicurezza sia degli operatori che dei nuotatori. Non sono poche, infatti, le patologie che possono essere trasmesse attraverso l'acqua e le superfici infette in questi luoghi affollati. La prima parte del testo contiene un'analisi dei rischi per la sicurezza e la salute all'interno degli impianti natatori (rischi fisici, rischi di natura biologica e rischi di natura chimica) e le relative principali misure di prevenzione e protezione da adottare. La seconda parte contiene un modello di piano di autocontrollo, in cui, per ogni singola sezione di cui è composto l'impianto è riportata un'analisi dei potenziali pericoli igienico-sanitari per la piscina, l'individuazione dei punti critici e le azioni correttive da intraprendere. Tale sezione si conclude con l'indicazione delle procedure da attuare per la manutenzione degli impianti tecnologici e con alcuni modelli di registri da istituire per il monitoraggio del piano di autocontrollo. L'ultima sezione del testo è dedicata all'analisi dei requisiti che deve possedere l'acqua di piscina, con l'indicazione dei limiti di legge da rispettare e della modalità e frequenza di effettuazione delle analisi dei parametri chimici, fisico chimici e microbiologici. € 14,00
|
|