![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Pellizzola M. (cur.); Tassinari V. (cur.); Terracciano I. (cur.) Publisher: Silvana La riflessione sul concetto di Decorazione rappresenta una sfida e una prospettiva sempre più incalzante per l'arte contemporanea. Svincolata dalla gabbia delle interpretazioni più tradizionali, ma non da importanti radici storiche che risalgono fino alle origini delle arti visive, la pratica decorativa prevede capacità di interazione con gli spazi e i contesti, grande apertura alle tecniche e alle tecnologie, elevate competenze progettuali. Queste peculiarità ne fanno, oggi più che mai, un ambito di sperimentazione strategico, molto sollecitato dalla società e dal sistema dell'arte internazionale. La relazione con gli spazi urbani, pubblici e privati, l'integrazione con l'architettura, l'interazione con l'ambiente naturale, l'interdisciplinarietà, i sistemi iconografici e le funzioni di comunicazione, portano gli interventi estetici ad agire nei luoghi in cui si svolge la vita delle persone, fino a ridefinirne le modalità. L'Accademia di Belle Arti di Brera, che da tempo si propone come centro di ricerca, ha avviato un percorso di approfondimento particolarmente attento alle questioni della didattica della Decorazione tra passato e presente, attivando un serrato confronto tra artisti e intellettuali, con l'intento di predisporre soluzioni innovative per il futuro. Questo libro restituisce un'ampia ricognizione di idee ed esperienze, raccolte in occasione di una giornata di studi che ha visto la partecipazione di numerosi esperti, e documenta le intenzioni teoriche e le pratiche operative dei docenti che afferiscono a questa disciplina, nell'ambito degli studi del triennio € 25,00
|
![]() ![]() Author: Curina R. (cur.); Di Stefano V. (cur.); Tassinari C. (cur.) Publisher: Ante Quem La pubblicazione propone la sintesi di una considerevole quantità di dati archeologici raccolti durante la realizzazione delle mini isole ecologiche interrate nel centro urbano di Bologna, un'area che ha visto la crescita e lo sviluppo diacronico di una città a partire dall'VIII secolo a.C. fino ai giorni nostri. I numerosi contesti di indagine, più di un centinaio, sono caratterizzati da una notevole complessità stratigrafica, derivante proprio dal continuo sviluppo della città su se stessa: è stato possibile quindi documentare le trasformazioni, gli ampliamenti, le riduzioni degli spazi abitativi e i momenti di degrado e abbandono nei vari periodi storici. Il volume fornisce diversi piani di lettura: da quello puntuale delle schede, che permettono di conoscere i ritrovamenti effettuati nelle singole isole ecologiche, a quello dell'analisi dei materiali fino al taglio più ampio e generale sull'evoluzione urbanistica della città nei secoli € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gozzi F. (cur.); Tassinari V. (cur.) Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tassinari V. (cur.) Publisher: Il Rio € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tassinari V. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore € 5,00
|
![]() ![]() Author: Tassinari V. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Ampia selezione di dipinti realizzati tra la seconda metà del XIX e i primi decenni del XX secolo da autori individuati su tutto il territorio italiano, con particolare attenzione per i toscani, rappresentativi di quella peculiare sensibilità per la luce sviluppatasi nell'ambito della ricerca macchiaiola e nel clima figurativo che ne fu in seguito influenzato. Tra i nomi personalità già ampiamente storicizzate come Boldini, Cabianca, Cappiello, Chini, Fattori, Ghiglia, Mancini, Michetti, Nomellini, Pasini e numerosi 'piccoli maestri' da riscoprire. Un viaggio nei colori della terra e del mare, tra pascoli, spiagge e pinete, nei paesaggi sinceri e incantati di un'Italia senza tempo. Un percorso intimo nel quotidiano, sotto il sole che illumina il lavoro degli umili, tra contadine, pescatori, butteri o nella penombra silenziosa degli interni borghesi, tra fiori recisi e ritratti pacati: immagini di un passato distante, eppure ancora familiare, spesso custodite dal collezionismo privato, in cui la ricerca visiva contemporanea sa ancora riconoscere le radici della propria storia. € 20,00
|
|