![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: Youcanprint Un viaggio tra due spiagge, tra passato e futuro. In un mare di ricordi si mischiano le confidenze tra nonni e adolescenti costretti a casa dalla pandemia, tra sogno e realtà, paure e incertezze. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: 40due Edizioni «Può esistere un'idea di città moderna costruita a partire dall'intuizione di quella antica?». Con questa domanda comincia il libro, ed essa costituisce la chiave interpretativa di una argomentazione che trova nella città di Akko una sorta di elemento di confronto sul quale e per il quale costruire un procedimento conoscitivo e progettuale insieme. Akko, come riporta la Bibbia o, come i più la ricordano, Acri o San Giovanni d'Acri, è stata capitale crociata, della quale permangono i toponimi italiani, e poi ancora città mamelucca e soprattutto ottomana, una città dalla morfologia straordinariamente stratificata nel limite definito delle sue mura, nel perimetro segnato dalla punta occidentale estrema del Golfo di Haifa che ne ha determinato l'importanza di crocevia commerciale ricordato da Marco Polo: una città dunque di grande complessità morfologica, accentuata dallo stato precario in cui oggi versa, abitata da arabo palestinesi dentro lo Stato di Israele, progressivamente impoveritasi a causa dei relativi conflitti culturali e malgrado i vincoli di una conservazione dipendente dalla sua appartenenza al Patrimonio dell'Umanità. € 38,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: LetteraVentidue Attraverso l'analisi dell'esperienza di Mies sullo spazio della casa individuale, affiancata da un'inedita sequenza di immagini di modelli architettonici, il libro costruisce un percorso concettuale che riguarda le complesse modalità di costruzione dell'architettura attraverso il suo progetto: un percorso che si può leggere come una razionale puntualizzazione argomentativa di aspetti che ne investono la pratica, isolandone specifiche problematicità. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: in edibus Uno studio su due case inedite e un saggio critico sul Voyage d'Orient di Le Corbusier. € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco M. Publisher: Aracne € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: Aracne Al centro dell'esperienza didattica di un corso di composizione architettonica di secondo anno, che questo quaderno ripercorre, è la relazione tra gli strumenti del progetto e un luogo nel quale misurarne il senso delle trasformazioni, affrontata a partire dal tema del piccolo museo per un sito archeologico. Il quaderno offre il resoconto di lezioni, del programma, dei casi di studio e dei risultati didattici suddivisi nella loro sequenza; come per La casa unifamiliare ('Quaderno' 1/2004), il suo intendimento è quello di documentare un modo di insegnare l'architettura scevro da aprioristici intendimenti formali e dall'intenzione di usare lo spazio al di fuori della sua verifica attraverso gli strumenti del progetto. € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: Aracne € 6,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: CLEAR € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: Libria € 7,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Taormina Francesco Publisher: Sellerio € 11,36
Scontato: € 10,79
|
|
1979 |
![]() ![]() Author: Cannone Francesco; Taormina Francesco; Testa Giuseppina Publisher: Officina € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|