![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera Publisher: SEM Venezia, 1940. L'Italia è entrata in guerra da quattro mesi, troppo pochi perché si sentano i morsi della fame, troppi per chi aveva creduto che sarebbe durata qualche settimana. Ma ciò che brucia alla comunità israelitica della città sono le leggi razziali che hanno sconvolto l'esistenza di tutti i suoi membri. È per che hanno acquistato un edificio che possa ospitare alunni e professori a cui il regime impedisce di frequentare le scuole pubbliche. Ma proprio lì, nella biblioteca, un pomeriggio, il segretario scopre il cadavere di Ida Forti, professoressa di lettere antiche, uccisa da un colpo in testa inferto con una statuetta del Duce. È l'inizio di un'indagine che viene affidata al vicequestore Gigli, il quale ha una gran fretta di concluderla, tanto che in tempi brevissimi annuncia il nome dell'assassino. Ma la soluzione del caso non convince il suo sottoposto, il maresciallo Russo. Sarà lui a condurre un'indagine parallela che porterà alla luce segreti e misteri, fino al sorprendente finale. Sullo sfondo di una città magica, un giallo avvincente e appassionante che scava, con grande garbo, nei meandri più oscuri dell'animo umano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera Publisher: SEM Venezia, 1946. La guerra è finita, con il suo carico di dolore e di sterminio. I veneziani riprendono a respirare e nelle sinagoghe riaperte da poco si tornano a celebrare i riti banditi da tanto tempo. Ma la morte non ha finito di colpire. Il maresciallo Giuseppe Russo è alla sua scrivania, soffocato dalle carte. Non ha nessuna voglia di lavorare e il suo pensiero torna di continuo alla giovane moglie, con cui preferirebbe stare piuttosto che passare la giornata in ufficio, ma a un tratto riceve una telefonata di un'anziana donna che lo informa di aver visto un cadavere in una calle. Quando si reca sul posto scopre che il morto è un commissario di polizia, notoriamente vicino alla Repubblica sociale italiana e ai nazisti con cui si diceva avesse a lungo collaborato. Il maresciallo Russo viene incaricato delle indagini e quello che scopre rende il caso particolarmente complesso. Il commissario era un uomo spregiudicato; appassionato di gioco d'azzardo, perdeva spesso e aveva debiti con quasi tutti i suoi compagni di gioco. Poi c'è il suo passato di delatore, di poliziotto spietato e senza scrupoli. Le strade da seguire sono molte e il maresciallo vi si applica con l'intuito e l'intelligenza che lo caratterizzano, senza rifiutare, ancora una volta, la collaborazione dell'amico Rodolfo, il giovane ebreo che l'ha aiutato nei casi precedenti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera Publisher: SEM Venezia, 1940. L'Italia è entrata in guerra da quattro mesi, troppo pochi perché si sentano i morsi della fame, troppi per chi aveva creduto che sarebbe durata qualche settimana. Ma ciò che brucia alla comunità israelitica della città sono le leggi razziali che hanno sconvolto l'esistenza di tutti i suoi membri. È per che hanno acquistato un edificio che possa ospitare alunni e professori a cui il regime impedisce di frequentare le scuole pubbliche. Ma proprio lì, nella biblioteca, un pomeriggio, il segretario scopre il cadavere di Ida Forti, professoressa di lettere antiche, uccisa da un colpo in testa inferto con una statuetta del Duce. È l'inizio di un'indagine che viene affidata al vicequestore Gigli, il quale ha una gran fretta di concluderla, tanto che in tempi brevissimi annuncia il nome dell'assassino. Ma la soluzione del caso non convince il suo sottoposto, il maresciallo Russo. Sarà lui a condurre un'indagine parallela che porterà alla luce segreti e misteri, fino al sorprendente finale. Sullo sfondo di una città magica, un giallo avvincente e appassionante che scava, con grande garbo, nei meandri più oscuri dell'animo umano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sullam Calimani Anna-Vera Publisher: Marietti 1820 Deportazione, sterminio, genocidio, shoah, soluzione finale o olocausto: sono solo alcuni dei nomi con i quali si è cercato - a partire dalla fine della seconda guerra mondiale - di definire l'immane tragedia del XX secolo. L'autrice di questo saggio spiega perché sono nate le singole definizioni e come la ricerca di un nome abbia accompagnato l'approfondirsi della conoscenza storica dell'evento. Si comprende così che la scelta del nome ha certamente motivazioni linguistiche, ma anche psicologiche, politiche, storiche e religiose. I nomi, infatti, cercano di definire e delimitare la realtà ma possono essere usati anche per banalizzare, deformare o addirittura a negare la realtà stessa. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Calimani Riccardo; Sullam Anna-Vera; Calimani Davide Publisher: Mondadori Electa Il più antico ghetto del mondo, i suoi campielli, le suggestive sinagoghe, il museo e il cimitero ebraico con oltre 100 illustrazioni a colori. € 9,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera Publisher: LA TOLETTA Edizioni La fotografia in copertina ritrae Renzo Sullam e Luciana Bassi il giorno delle loro nozze: Renzo aveva 31 anni ed era avvocato, Luciana ne aveva 23 ed era diplomata maestra elementare. Il loro amore era nato nella primavera del '43 e in autunno erano dovuti fuggire in seguito all'armistizio dell'Italia con i paesi Alleati e alla susseguente invasione tedesca. Dopo essere ritornati a Venezia, si sposarono il 4 novembre del '45 nella sinagoga levantina, che solo qualche mese prima era stata riaperta al culto dopo la fine della guerra e delle persecuzioni. Questa è la loro storia e la storia, a brevi cenni, delle loro famiglie. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera; Calimani Davide Publisher: Electa Quando il visitatore di Venezia si imbarca su un vaporetto che dalla stazione percorrere la via d'acqua fino a piazza San Marco, vede sfilare davanti agli occhi uno scenario unico di palazzi affacciati sul Canal Grande. Questo volume illustra il percorso da San Simeone Piccolo alla Dogana da Mar, soffermandosi sui 60 edifici più interessanti. Di ognuno di questi è illustrata la facciata con qualche particolare dettaglio architettonico; di ognuno un breve testo ricorda la storia e evidenzia i pregi artistici. Vero valore aggiunto sono le fotografie aeree, che mostrano il percorso sinuoso del canale fotografato da un elicottero. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera; Calimani Riccardo; Calimani Davide Publisher: Mondadori Electa Risale ai primi del Cinquecento la creazione del Ghetto di Venezia con il conseguente confinamento della popolazione ebraica entro un'area circoscritta della città. Teatro di numerose vicende strettamente legate alla storia di Venezia, conobbe tra il Cinquecento e il Settecento un momento di grande sviluppo. Il Ghetto è il più antico conservato oggi in Europa ed è meta di numerosi viaggiatori che vengono a visitare i suoi affascinanti campielli e le sue sinagoghe perfettamente conservate. Il libro, opera di una docente di storia della lingua italiana alla Ca' Foscari di Venezia e di uno dei più autorevoli studiosi italiani di ebraismo, ne ripercorre la storia. € 9,50
|
2005 |
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera; Calimani Riccardo Publisher: Mondadori Electa Risale ai primi del Cinquecento la creazione del Ghetto di Venezia con il conseguente confinamento della popolazione ebraica entro un'area circoscritta della città. Teatro di numerose vicende strettamente legate alla storia di Venezia, conobbe tra il Cinquecento e il Settecento un momento di grande sviluppo. Il Ghetto è il più antico conservato oggi in Europa ed è meta di numerosi viaggiatori che vengono a visitare i suoi affascinanti campielli e le sue sinagoghe perfettamente conservate. Il libro, opera di una docente di storia della lingua italiana alla Ca' Foscari di Venezia e di uno dei più autorevoli studiosi italiani di ebraismo, ne ripercorre la storia. Le fotografie contenute nel libro sono di Davide Calimani. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera; Calimani Riccardo Publisher: Mondadori Electa Risale ai primi del Cinquecento la creazione del Ghetto di Venezia con il conseguente confinamento della popolazione ebraica entro un'area circoscritta della città. Teatro di numerose vicende strettamente legate alla storia di Venezia, conobbe tra il Cinquecento e il Settecento un momento di grande sviluppo. Il Ghetto è il più antico conservato oggi in Europa ed è meta di numerosi viaggiatori che vengono a visitare i suoi affascinanti campielli e le sue sinagoghe perfettamente conservate. Il libro, opera di una docente di storia della lingua italiana alla Ca' Foscari di Venezia e di uno dei più autorevoli studiosi italiani di ebraismo, ne ripercorre la storia. Le fotografie nel libro sono di Davide Calimani. Edizione in lingua inglese. € 9,50
|
1995 |
![]() ![]() Author: Sullam Anna-Vera Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 36,00
|
|