![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino È il nostro turno è il racconto di una generazione sospesa tra sogni e necessità, tra il desiderio di emancipazione e il peso delle radici. Il protagonista, giovane studente fuori sede, affronta le inquietudini del suo tempo: la povertà, l'ansia del futuro, l'amore mai davvero dichiarato e la ricerca di un ruolo nella società. Nel suo percorso di crescita le pulsioni del corpo si mescolano alle tensioni dell'anima. La bellezza sfuggente della giovane Negrini lo attrae e lo confonde, mentre la sensualità matura della signora Luisa si insinua nei suoi pensieri come una tentazione proibita. Il desiderio diventa un'ossessione silenziosa, un conflitto tra il bisogno di controllo e la forza primitiva degli impulsi. Tra le strade di una città anonima, gli incontri e i confronti con amici, inquilini e compagni di studio si intrecciano in un percorso di crescita irto di contraddizioni e speranze. Saverio Strati ci regala una narrazione intensa e vibrante, in cui le inquietudini individuali si fondono con quelle collettive, in un'Italia che cerca di risollevarsi tra sogni di riscatto, desideri repressi e ingiustizie che sembrano eterne. Un romanzo di formazione che racconta la fatica di diventare adulti senza tradire sé stessi. Prefazione di Tommaso Labate. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino "La marchesina", raccolta di racconti con la quale Strati esordisce, contiene già i temi portanti dell'intera sua produzione e, in nuce, alcune trame che saranno sviluppate in successivi romanzi. È in queste pagine, dunque, che si avverte lo Strati più fresco, entusiasta del suo cimento letterario, ma già con strumenti efficaci per esprimersi e un vasto campionario di vicende e personaggi che premono per venire allo scoperto. «La Calabria è la scena di un racconto a più voci, di una filosofia che si costruisce come riflessione sulle cose e sul lavoro, sul senso dell'ingiustizia come sull'utopia sottesa e necessaria. Ciascuno dei personaggi esprime una filosofia, la filosofia. Non importa direttamente la ragione di uno; il racconto è il sommarsi dei punti di vista, l'intrecciarsi delle voci diverse, dei timbri, delle ragioni degli altri». (dalla prefazione di Giuseppe Polimeni) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino «Il libro fotografa un uomo in bilico tra modernità e passato, tra avventura e morale, tra radicamento e istinto disgregativo. È un uomo del Sud che non riesce a prendere decisioni con sicurezza e che si muove con impaccio in un nuovo mondo che ha abbracciato immediatamente per intelligenza istintiva ma che ha difficoltà a percorrere con disinvoltura e agilità. E, in fondo, il tema del tradimento, è anche un tema culturale e antropologico, e che riguarda i sentimenti e il sesso solo fino a un certo punto. È evidente un'influenza di un certo clima sperimentale su questo romanzo, anche se tutto è, Il nodo, fuorché un romanzo sperimentale, benché traffichi molto con accavallamenti temporali, plurilinguismo (tedesco, francese, inglese, dialetto, ecc.), inettitudini e "rivoluzioni" più o meno inconsapevoli verso il vecchio mondo. A tutto questo va aggiunto uno stile terso e sorvegliato, un raccontare limpido anche se ossessivo e nevrotico, un uso sapiente e martellante dei dialoghi e una totale assenza di lirismo oleografico e di sociologismo populistico» (dalla prefazione di Andrea Di Consoli). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino Il protagonista del romanzo che Saverio Strati scrive fra il 1977 e il 1979 si aggiunge ad altre sue emblematiche figure e ha un nome fortemente significativo: il diavolaro. Il diavolaro è l'esemplare e infaticabile creatore di un percorso di riscatto, fuori dall'abbandono e dalla miseria, è un individuo vitale, mai arrendevole, visceralmente legato alla sua terra e al suo ambiente, testardo e arrogante quanto vitale e generoso. In perfetta sintonia con un Sud sfruttato e mal compreso, è persino costretto a patire sulla propria pelle le contraddizioni dello sradicamento, adattandosi a una vita altrove, con tutta la sua famiglia, e scalpitando per riprendersi l'identità originaria. Il destino del diavolaro è quello di vedere riflessi nella parabola di tutta un'esistenza i suoi stessi errori. Ne deriva sì un inevitabile confronto fra le generazioni, ma anche un incentivo alla rivisitazione della memoria, nella convinzione, tutta di Strati, che il suo Sud debba imparare a cambiare, a partire dall'antica divaricazione fra chi resta e chi se ne va. Solo un grande scrittore come Saverio Strati, convinto del dialogo diretto fra le generazioni, avrebbe potuto offrirci una prova tanto lungimirante, autocritica e profondamente attuale. Prefazione di Luigi Tassoni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino «Un libro che racconta dal di dentro il mondo dell'emigrazione, i motivi che costringono i giovani a partire, i conflitti tra chi resta e chi parte, le difficoltà di integrazione nelle città di arrivo, il razzismo ma anche la conquista della dignità del lavoro. Il tutto senza nostalgia lacrimosa, con una lingua priva di fronzoli, concreta come la storia che narra, mai stonata, esibita, consolatoria. Non a caso il protagonista, mastro Turi, ci racconta la sua storia, simile a quella di milioni di emigranti, con una premessa che sgombra subito il campo da ogni ombra di retorica sull'emigrazione: "Non parlo con l'intenzione di fare poesia o di commuovere. La facciano gli altri, la poesia: quelli che hanno avuto da sempre il ventre pieno e case e soldi e si dilettano a scrivere libri per i loro eguali e che noi non capiamo, che non ci toccano, che non ci insegnano nulla di nulla"» (dalla prefazione di Carmine Abate) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino Tutta una vita racconta l'esperienza, introiettata da Pino, personaggio principale, dell'incontro-scontro tra due cognizioni esistenziali della Nazione, del Sud e del Nord, dagli anni entusiastici del boom a quelli euforici di fine Novecento. A differenza di quanto avviene in altri romanzi dell'epica stratiana, qui non è l'anelito all'affrancamento dal bisogno materiale a muovere il protagonista, ma il desiderio di emancipazione spirituale, tagliare i ponti con l'immobilismo e i vincoli familistici della società da cui proviene, fare ingresso nella modernità, partecipare a una realtà libera, appagante, dove valgono altri e disinibiti principi morali, la dimensione contemplativa, l'arte, la bellezza: la civiltà. Ma esiste davvero un mondo siffatto? E se è un dato che la nuova ricchezza sta infettando il Meridione con un progresso affaristico e corrosivo, il Settentrione è poi indenne da questo nuovo corso? O ha perduto anch'esso la sua innocenza? Questo romanzo, opera conclusiva e inedita di Saverio Strati, narra con estrema pietas il travaglio di un'esistenza che aspira al grande sogno, cercando di schivare, per come può, le insidie di un destino beffardo. Un'opera lucida e premonitrice che ci restituisce il senso della nostra Storia più recente. Prefazione di Vito Teti; Postfazione di Pasquale Tuscano. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino Mani vuote è un romanzo di formazione, che gira intorno ad un sistema oppressivo costante. Una lunga vessazione che dura una vita. La voce narrante matura, attraverso le sue faticose esperienze, un senso di resistenza, un sistema di rafforzamento che mano a mano diventa sempre più solido. Un destino che Emilio, il protagonista, andrà a cercare lontano, ma che gli ha fornito le condizioni e i principi di un saper resistere alla violenza del vivere. Dalla prefazione di Giuseppe Aloe. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino «Andavamo a Terrarossa, un posto che se ne stava in una galassia di mondi immaginari. Il paese delle tenebre dove la meraviglia dell'elettricità non era ancora giunta e la luce si faceva con la teda, una scheggia di pino resinosa rubata agli alberi delle cime più in alto dell'Aspromonte». Scrive così Gioacchino Criaco immergendosi nella storia e nei personaggi di Saverio Strati. E ancora: «I Cucchi li chiamavano o i Sambali, quelli di Terrarossa, perché cinici come i piccoli del cuculo e induriti come il cuoio: gente di malavita, in giro nella notte a razziare armenti e col coltello alla cinta pronto a sfregiare la faccia». Lo scenario è un luogo tra i più impervi e inaccessibili della montagna calabrese, dove la bellezza della natura fa da contrasto a un paese segnato dalla miseria e dalla disperazione - dall'abbandono di chi lo governa. Lì giungono quattro mastri muratori a costruire le case popolari, impresa a cui tutta la comunità collabora. Ma la farina del tesseramento non arriva mai, a causa degli intrighi mafiosi del podestà, del segretario politico, del medico. E la rabbia serpeggia. I muratori, venuti da fuori, incitano il paese alla rivolta, che divampa in un finale drammatico. "La teda" è il racconto di un mondo ancestrale, rischiarato da una luce arcaica mentre altrove ha già corso il progresso. È la descrizione di un Aspromonte archetipico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino «Mio padre parlava e lavorava. Lavorava come un treno in corsa. Era sempre in moto, anche mentre mangiava il suo pezzo di pane con olive o fichi secchi o frutta. Mangiava, parlava e faceva sempre qualcosa. Tagliava un rametto, aggiustava una vite, toglieva una foglia, portava erba ai conigli, preparava il beverone per i porci. Era bravo a potare, a innestare, a seminare; a mietere non c'era un altro che l'eguagliasse». Inizia così, Il selvaggio di Santa Venere, romanzo apicale di Saverio Strati, Premio Campiello nel 1977. Siamo in Calabria, il racconto alterna i punti di vista di tre generazioni di uomini: di Dominic Arcadi, il più giovane, del padre Leo, del nonno Mico. Centrale e riflessiva è la voce di Leo, colui che è anche figura catartica, disceso e risalito dall'inferno della 'ndrangheta. Ma c'è molto altro, in un continuo travaso e rimescolamento da padre a figlio a nipote di saperi, sentimenti, paure. E scoperte, di se stessi e del mondo. «Quando mi domandano perché mi piace tanto questo libro, scrive Walter Pedullà in limine alla presente edizione dico: per cominciare, la lingua. L'italiano di Strati, oltre a essere scabroso, elettrizzato, policromo dove lo pretende la condizione selvaggia che solo per cominciare è calabrese, è flessibile come giunco, inebriante come un Brunello e vibrante come un serpente in amore». Prefazione di Walter Pedullà. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino "C'è forse un altro romanzo italiano così fitto di dialoghi, così impastato di un presente diretto, di concreta quotidianità, di infantile (e dunque assoluta) verità? Ritorna Tibi e Tàscia di Saverio Strati, fitto di cose piccole e necessarie, uno dei più significativi romanzi del nostro Novecento e della letteratura che ha raccontato il mondo com'era, in particolare il mondo contadino. Quel che Tibi e Tàscia apprendono dell'esistenza - la natura e il lavoro, la terra e il paese, i simili e i diversi, i servi e i padroni, la fame e la festa, la prepotenza e l'amore, il femminile e il maschile - non è qualcosa che appartiene solo a loro, riguarda anche i loro coetanei e riguarda l'interezza dell'uomo, nello specifico dell'età del gioco e della scoperta. Ben pochi romanzi italiani sono paragonabili a questo, nella sua capacità di aprirci a un paesaggio completo e complesso, e però affrontato con la balda capacità dei bambini di farlo proprio, di acquisirlo ed esperirlo giorno per giorno, nel variare delle stagioni e nella costanza dei confronti. Questo «romanzo dell'infanzia» scritto da un giovane calabrese che ha potuto accedere agli studi (e all'emigrazione come scoperta e come possibilità) difficilmente chi oggi lo scopre potrà dimenticarlo. Questa scoperta sarà per lui qualcosa di più che la scoperta di un buon romanzo, bensì quella di uno dei più bei romanzi sull'infanzia che si conoscano, degno dei più grandi, ma con una sua diversità tutta nostra, tutta italiana". Prefazione di Goffredo Fofi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio; Staropoli Calafati G. (cur.) Publisher: Libritalia.net € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 14,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Gangemi Editore "... Si fronteggiano due universi: il mondo della necessità e quello della libertà. Il mondo della necessità è fatica, dolore, malattia, quello della libertà si identifica dapprima con il gioco e poi con il benessere. Il mondo della necessità ha spazi striminziti, quello della libertà sconfinati. Tàscia ripeterà il ciclo dei sui genitori, costretta a restare legata alla fatica e alla necessità. Tibi parte e riesce a mutare la sua condizione..." € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Qualecultura € 7,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Falzea € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato € 98,13
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Lupetti € 13,43
|
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Gangemi Editore € 19,00
Scontato: € 18,05
|
1992 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio; Marco C. (cur.) Publisher: Marco € 4,13
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio; Paternoster Enzo Publisher: Guida € 7,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino € 6,20
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Strati Saverio Publisher: Rubbettino € 6,20
|
|