![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sottile G. L. (cur.) Publisher: Prova d'Autore Atti del Convegno di Studi svoltosi a Catania il 27 settembre 2022. Dando, ciascun relatore, libero spazio al proprio punto di vista, come ha d'altronde sempre incoraggiato Mario Grasso, si è esplorato il siciliano come lingua e come dialetto: visitandolo nel suo passato, nel suo presente, nel suo futuro; nel sistema di pensiero che porta implicito dentro di sé; nelle sue tradizioni; negli aneddoti personali e popolari; nella 'mitologia popolare'. È un libro di testimonianze e al contempo di indagine storica e antropologica. (Dalla prefazione di Giulia L. Sottile) Interventi di: Giulia Letizia Sottile, Sebastiano Aglieco, Maurizio Cairone, Grazia Dormiente, Renata Governali, Mario Grasso, Marisa Liseo, Massimiliano Magnano, Francesco Nicolosi Fazio, Nicola Russo, Salvatore Scalia e Gaetano Vincenzo Vicari. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sottile Giovanni; Li Vecchi Sottile G. (cur.); Venturella F. (cur.) Publisher: Arianna Il presente testo raccoglie alcuni bricioli del lungo e diuturno impegno di studio, di meditazione e di dialogo di Giovanni Sottile. Intende far rivivere, a quanti lo hanno conosciuto, il fascino della sua parola e la forza della sua testimonianza. Era suo desiderio disporre di tempo e di serenità per dedicarsi ad alcuni studi che più gli stavano a cuore e relative pubblicazioni, ma la generosa dedizione al servizio scolastico, oltre ogni legalitario impegno orario e di mansione e l'intima urgenza altruistica sono stati più forti... e si è lasciato 'mangiare' dai vari impegni richiesti e dalle risposte alle varie domande di aiuto culturale, quali che fossero i richiedenti. Giovanni, uomo del dialogo ed educatore d'eccezione. Riusciva a dialogare, anche di storia, con i bimbi di età di scuola dell'infanzia. Ha dialogato con i giovani sempre, anche negli anni difficili della contestazione sessantottesca, quando ogni autorità era rifiutata e la scuola posta al bersaglio; lo faceva nel segno della ragionevolezza e della benevolenza, con la sua dialettica limpida, verace, gioviale. Dialogava con i contadini, dialogava con gli anziani. Aveva per tutti un saluto, un sorriso, un augurio. € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sottile G. (cur.); Tigani F. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Cos'è un uomo, cos'è un animale? Intorno a questo duplice interrogativo si sono polarizzate le energie speculative di una lunga e consolidata tradizione che affonda le sue radici nella civiltà greca, contraddistinta da una religiosità antropomorfica in luogo di quella teriomorfica altrove predominante. Da ciò è dipesa la prospettiva secondo cui gli uomini non soltanto apparterrebbero a una specie diversa, a sé stante, ma che tale specie debba considerarsi superiore a tutte le altre. I saggi contenuti nella raccolta si muovono in una direzione nettamente opposta, rettificando sul piano culturale ed epistemologico antichi pregiudizi e proponendo più in generale un drastico mutamento di paradigma. Alla fine, una volta abiurata la pretesa assiologica che separerebbe l'uomo dall'animale, rimane forse la caustica eco di un giudizio espresso da Henri Bergson: «L'uomo non è solo un animale che sa ridere, ma anche un animale che fa ridere». € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cocuzza A. (cur.); Sottile G. (cur.) Publisher: Smasher Sotto il titolo di 'Frattura metabolica e Antropocene. La distruzione capitalistica della natura' viene qui proposta un'antologia di tredici saggi scelti dai due curatori del volume, collegati dal comune filo rosso di rifarsi tutti, sotto il profilo teorico o empirico, alla teoria della 'frattura metabolica' o della 'frattura nel ricambio organico' fra uomo e natura (Stoffwechsel), tramite la quale, soprattutto sulla scorta degli studi del chimico tedesco Justus von Liebig, Marx affrontava la questione dell'impatto della produzione capitalistica sui cicli vitali della natura e sul lavoro umano. Gli autori degli articoli, John Bellamy Foster, Ian Angus, Paul Burkett ecc., tutti di orientamento ecosocialista, dalle pagine della 'Monthly Reviw', di Climate&Capitalism e altre riviste, riabilitando tanto Marx quanto Engels dall'accusa di una sorta di 'prometeismo' che li vedrebbe estranei alle questioni ambientali, dimostrando anzi come l'intera loro opera offra una prospettiva critica sia economica che ecologica. Sottolineano inoltre come i concetti di 'metaboslimo' e 'frattura metabolica', si prestino a un'analisi efficace dell'attuale crisi climatica e come supporto tecnico delle lotte politiche nell'epoca dell'Antropocene. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Crescentini C. (cur.); Sottile R. (cur.) Publisher: Galileo Editore «L'arte come segno di libertà per i popoli del mondo». Questo nel 1972 il pensiero sull'arte di Vinicio Berti intesa come momento di crescita e conoscenza per i popoli. Un ideale che lo ha seguito per tutta la sua carriera e che si è cercato di tenere presente anche in occasione dei 100 anni dalla nascita e a 30 anni dalla morte dell'artista, mediante l'organizzazione di un Comitato, una serie di mostre e con il presente volume che ne raccoglie i contenuti e le opere. Oltre che saggi e documenti inediti che ricostruiscono la reale grandezza e forza espressiva dell'arte di Vinicio Berti. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Tolosa Nicholas; Sottile R. (cur.) Publisher: D&P Editori L'Umanità che Nicholas Tolosa interpreta non ha filtri, vive in una quotidianità spesso inquieta, che giorno dopo giorno ti segna e ti mette alla prova. Umanità spesso ferita, ma che con dignità trova la forza per lottare e andare avanti. Una ricerca quella di Tolosa coerente capace di osservare la società e i suoi cambiamenti e raccontarli con occhi sinceri che restituiscono sulla superficie pittorica ciò che spesso solo la sensibilità dell'artista riesce a cogliere, che viene restituita al pubblico senza censure, senza scabrosi dettagli. Umanità nuda e cruda. Umanità presente, che attraverso una tavolozza cromatica nei toni del nero e del bianco, nelle diverse gradazioni e sfumature, diventa un racconto che non viene edulcorato dalla pittura, ma al contrario assume maggiore peso specifico nella narrazione. La mostra Umanità, raccoglie una selezione di lavori degli ultimi dieci anni di Nicholas Tolosa, un percorso che ha come obiettivo testimoniare l'attenta ricerca non solo verso tematiche sociali, storiche di narrazione di esistenze e sfide quotidiane, ma la ricerca pittorica dell'artista resta la cifra stilistica e cardine del suo percorso... € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sottile R. (cur.) Publisher: Galileo Editore Il catalogo 'Luigi Montanarini. Il linguaggio dell'anima 1920 - 1980' raccoglie l'evoluzione artistica dal 1920 al 1980 dell'artista Luigi Montanarini. Uno dei più importanti artisti del '900, componente della scuola romana e partecipante del 'muralismo' è presente in tutte le manifestazioni artistiche di rilievo come le numerose Biennali d'Arte di Venezia o la Quadriennale nazionale d'arte di Roma diventa anche direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Roma e membro dell'UNESCO. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Sottile Turi; Vitale A. (cur.) Publisher: Sottile Turi (Aut) € 30,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sottile A. (cur.); Sapuppo F. (cur.) Publisher: Kalós Catalogo della mostra (Castelbuono, 20 luglio 2019-26 gennaio 2020). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Sottile R. (cur.) Publisher: Silvana Un percorso antropologico raccontato attraverso la forza delle immagini, dove la fotografia di Giuseppe Lo Schiavo diventa cardine essenziale per comprendere fino in fondo il legame e la connessione tra Uomo e Natura. Un viaggio, attraverso la creatività e la ricerca dell'artista, che diventa un dialogo tra la materia e la forza della creazione. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Peano C. (cur.); Sottile F. (cur.) Publisher: Edises Il volume introduce gli studenti allo studio della disciplina in un modo semplice e chiaro preservando il rigore della trattazione scientifica. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Collodi Carlo; Sottile Zumbo N. (cur.) Publisher: Fondazione Mudima Età di lettura: da 8 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Miccolis Pierpaolo; Sottile R. (cur.) Publisher: Pietre Vive Catalogo dell'omonima mostra di Pierpaolo Miccolis al Museo del Presente di Rende, dal 5 dicembre 2019 al 3 gennaio 2020, a cura di Roberto Sottile, con contributi di Nicola Zito e Silvia Mazzilli. € 2,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Stilo Michele; Sottile Zumbo N. (cur.) Publisher: Giambra Editori € 5,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Aiello Isidoro; Sottile Zumbo N. (cur.) Publisher: Le Farfalle Isidoro Aiello ha pubblicato altri libri di versi apprezzati dal pubblico e dalla critica. In questa raccolta antologica ripropone i testi più significativi. € 13,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pagliarone A. (cur.); Sottile G. (cur.) Publisher: Asterios Evitando di studiare in profondità l'andamento delle cose come esso è si deve finire di sperare nell'Ora X - nient'altro che una delle infinite varianti della speranza in Dio. Qui la parte del demiurgo tocca alla Guerra, la grande speranza di molti 'rivoluzionari'. Se non è l'evoluzione del capitalismo che spinge verso un rivoluzionamento deve essere qualche fattore esterno, questo è ovvio. Da qui ci s'inventano contraddizioni e tensioni economiche, sociali e politiche senza chiarire minimamente la natura di tali fenomeni, e, quel che è più grave, scambiando l'apparente assopimento delle cosidette 'lotte' per una vittoria (magari temporanea) del capitalismo. Le 'lotte' del passato, così ridicolmente mitizzate, erano solo una delle forme in cui avveniva l'integrazione dei lavoratori nel sistema economico-politico ancora sano; l'assenza delle 'lotte' di oggi, le grandi 'paure' dei giovani e le rivolte dei rifiuti criminali delle periferie è solo una delle forme in cui avviene la loro de-integrazione da un sistema canceroso. Nei paesi avanzati stiamo assistendo a un contrasto talmente evidente tra una minoranza che si arricchisce in maniera banditesca e la stragrande maggioranza dei lavoratori ridotti a subire i ricatti più biechi che in realtà una rivoluzione potrebbe cominciare in ogni momento. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cattafi Bartolo; Sottile Zumbo N. (cur.) Publisher: GBM € 14,00
Scontato: € 13,30
|
1995 |
![]() ![]() Author: Sottile Gaetano; Mauriello P. (cur.) Publisher: Centro Biblico € 2,60
|
|