book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Soresi S. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Soresi S. (cur.) su Unilibro.it )

2021

Soresi S. (cur.) Title : L'orientamento che non è più quello di una volta. Riflessioni e strumenti per prendersi cura del futuro
Author: Soresi S. (cur.)
Publisher: Studium

Il volume vede coinvolti psicologi, didatti, pedagogisti, sociologi, economisti, filosofi e studiose di diritto e di scienze politiche. Da questi diversi punti di vista disciplinari, critica anche aspramente i 'miti' tradizionali dell'orientamento (da quello dell'adattamento della persona all'ambiente, a quello della meritocrazia e del profiling). La proposta che viene avanzata conduce a ragionare attorno ad una visione dell'orientamento in termini di dispositivo in grado di contribuire ad educare alla ricerca di senso anche a proposito della scelta e della progettazione formativa e professionale. I servizi e i professionisti dell'orientamento - è questa l'idea su cui convergono i vari saggi presentati - potrebbero trarre ispirazione da quanto si sta affermando a proposito di giustizia sociale, di economia etica e di sviluppo inclusivo e sostenibile per tutti. Tutto ciò deve fare i conti con le tante complessità delle tematiche dell'educazione e del lavoro, richiede analisi contestuali e visioni multi ed interdisciplinari, a cui qui viene dato ampio spazio. CONTRIBUTI DI: G. Bertagna, E. Camussi, A. Cattani, I. Di Maggio, L. Garlati, M.C. Ginevra, A. Lanzavecchia, L. Nota, V. Pellegrino, R. Poli, M. Romito, S. Santilli, M. Telatin, P. Venturi
€ 35,00
2016

Soresi S. (cur.); Nota L. (cur.); Ginevra M. C. (cur.) Title : Il counselling in Italia. Funzioni, criticità, prospettive e applicazioni
Author: Soresi S. (cur.); Nota L. (cur.); Ginevra M. C. (cur.)
Publisher: CLEUP

In epoche di marcate incertezze come quelle attuali, si incrementano a dismisura anche i tassi di malessere e disagio delle persone e, parallelamente, aumentano anche le richieste di supporto e di interventi in grado di aiutare le persone a fronteggiare positivamente le complessità e difficoltà che possono incontrare a scuola o nella loro vita familiare e comunitaria, nel lavoro o nella progettazione professionale. Tra le azioni possibili figurano quelle del counselling, efficace strumento per aiutare le persone, le organizzazioni e i contesti ad individuare obiettivi da perseguire, opportunità da cogliere e strategie e punti di forza da valorizzare. Il Counselling in Italia: funzioni, criticità, prospettive e applicazioni nasce grazie alla collaborazione di numerosi studiosi e ricercatori italiani che, nell'ambito delle riflessioni proposte dal Network Universitario per il Counselling (Uni.Co), si sono interrogati a proposito della formazione e della certificazione delle competenze necessarie per rendere efficaci processi, pratiche, funzioni e servizi di aiuto allo sviluppo e al mantenimento di livelli elevati di soddisfazione per la qualità della vita di tutte le persone.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Soresi S. (cur.) Title : Psicologia delle disabilità e dell'inclusione
Author: Soresi S. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Pur essendo connaturata all'essere umano e da sempre presente nella storia dell'umanità, solo recentemente la disabilità è diventata materia di studio scientifico e argomento di dibattito in riferimento a questioni di diritto, benessere delle comunità, sostenibilità degli sviluppi possibili. Il manuale affronta il vasto 'pianeta delle disabilità' secondo un approccio innovativo, particolarmente attento alle dimensioni della psicologia positiva. L'obiettivo è quello di pervenire a una nuova visione della disabilità che, andando oltre le categorizzazioni e la stigmatizzazione, promuova lo sviluppo di programmi incentrati sull'inclusione, sulla valorizzazione delle persone e sulle life skills.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2015

Nota L. (cur.); Ginevra M. C. (cur.); Soresi S. (cur.) Title : Tutti diversamente a scuola. L'inclusione scolastica nel XXI secolo
Author: Nota L. (cur.); Ginevra M. C. (cur.); Soresi S. (cur.)
Publisher: CLEUP

L'inclusione non si realizza una volta per tutte, necessita di continui monitoraggi e sistematiche verifiche. Le minacce alla partecipazione e alla personalizzazione dell'insegnamento, infatti, tendono spesso ad avere la meglio su scelte didattiche e metodologiche secondo le quali è professionalmente doverosa la realizzazione di contesti facilitanti il coinvolgimento e l'apprendimento di tutti. Tutto questo comporta l'abbandono di 'visioni speciali', il convincimento che è necessario opporsi a modalità diagnostiche tendenti alla 'categorizzazione' di persone e situazioni e alla tentazione di proporre solamente ad alcuni attenzioni educative differenziate. Questi, assieme alla presenza nelle classi di 'operatori specializzati' che tenderebbero di fatto ad occuparsi soprattutto di alcuni e pochi alunni, di alcune associazioni o di alcuni studiosi delle disabilità e delle diversità, rappresentano forse oggi gli ostacoli più consistenti ad un'inclusione scolastica di qualità. L'inclusione necessita di innovazione didattica, di risorse, di 'competenze docenti' e, forse, di tanto coraggio per riuscire a fare a meno di supporti e sostegni che ne potrebbero, di fatto, minare la qualità.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Nota L. (cur.); Soresi S. (cur.) Title : Il counselling del futuro
Author: Nota L. (cur.); Soresi S. (cur.)
Publisher: CLEUP

'Il counselling è essenzialmente una funzione associabile a professioni diverse, similmente interessate alla promozione della salute e del benessere, all'empowerment delle persone, alle loro capacità di progettazione e pianificazione, alla loro partecipazione ed inclusione nei diversi contesti di vita (scuola, lavoro, comunità). Per quanto sopra le azioni di counselling possono indirizzarsi a persone e gruppi, ma anche ad istituzioni, agenzie ed organizzazioni, e privilegiare, nel limite del possibile, il perseguimento di finalità di tipo preventivo. Il counsellor, in ogni caso, tende al cambiamento e al miglioramento di situazioni problematiche tramite intenzionali e specifiche tecniche e strategie consulenziali avvalentesi anche di tecnologie innovative' (La.RIOS, 2014). Per tutto ciò il couselling deve dimostrare per primo la propria vocazione al cambiamento testimoniando il coraggio di rinnovarsi con decisione, aggiornando i propri ancoraggi teorici e metodologici e affinando le proprie modalità di intervento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2011

Soresi S. (cur.); Nota L. (cur.) Title : Sfide e nuovi orizzonti per l'orientamento. Vol. 2: Diversità, sviluppo professionale, lavoro e servizi territoriali
Author: Soresi S. (cur.); Nota L. (cur.)
Publisher: Giunti Psychometrics

L'orientamento, per poter effettivamente aiutare le persone a scegliere e a realizzare i propri progetti professionali, deve dimostrarsi in grado di personalizzare i propri interventi in modo che risultino effettivamente congruenti alle caratteristiche e necessità dei loro destinatari. A questo riguardo esistono differenze molto evidenti, come le differenze di genere, quelle causate da menomazioni, da difficoltà di apprendimento, o quelle dovute a povertà, a motivi linguistici, etnici, culturali, religiosi. Tali differenze oltre a richiedere sensibilità osservative e valutative necessitano molto spesso di aiuti consistenti per ridimensionare difficoltà ad esse associate e per smuovere ostacoli e barriere. Enfatizzare le diversità significa invocare all'orientamento un ruolo significativo di tipo preventivo e nuovi e più intesi sforzi affinché si realizzino interventi efficaci. È proprio in ossequio a questi convincimenti che sono stati raccolti i lavori presenti in questo volume. Come si potrà costatare esaminando i contributi di studiosi e ricercatori di diversi Paesi, l'orientamento può oggi avvalersi di modelli e di strategie di intervento che possono aiutarci a evidenziare le differenze interindividuali e a rispondere adeguatamente alle diverse esigenze e aspettative di persone spesso a rischio di intraprendere percorsi formativi e lavorativi insoddisfacenti.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2010

Soresi S. (cur.); Nota L. (cur.) Title : Sfide e nuovi orizzonti per l'orientamento. Vol. 1: Metodologie e buone pratiche
Author: Soresi S. (cur.); Nota L. (cur.)
Publisher: Giunti Psychometrics

Il volume fornisce riflessioni e stimoli per l'approfondimento di aspetti, dimensioni e procedure dell'orientamento come la qualità della vita, l'adattabilità e career decision-making. L'orientamento del XXI secolo necessita di radicali cambiamenti a proposito dei contenuti del dibattito teorico, della tipologia delle ricerche che sarà opportuno implementare e delle 'buone pratiche' con le quali approcciare coloro che si rivolgeranno ai servizi e ai professionisti dell'orientamento. Di fatto le sfide che sempre più frequentemente dovranno essere affrontate riguarderanno soprattutto il come aiutare le persone nelle loro operazioni di costruzione del proprio futuro professionale enfatizzando i significati che, interagendo con i diversi contesti di vita, esse stesse attribuiscono ai loro concetti di sé, alle idee che hanno del mondo e a ciò che considerano effettivamente importante.
€ 38,00
2000

Soresi S. (cur.) Title : Orientamenti per l'orientamento
Author: Soresi S. (cur.)
Publisher: Giunti Psychometrics


€ 34,65     Scontato: € 32,92


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle