![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cabona M. (cur.); Solinas S. (cur.) Publisher: Edizioni Settecolori (Lamezia Terme) Gli anni '70 raccontati da Oliviero Beha, Maurizio Cabona, Massimo Cacciari, Alberto Camerini, Umberto Croppi, Massimo Fini, Francesco Guccini, Giordano Bruno Guerri, Paolo Isotta, Giampiero Mughini, Stella Pende, Gianni Rivera, Claudio Scorretti, Stenio Solinas, Armando Torno. Venticinque storie sugli anni '70 raccontate da chi s'affacciò a quel decennio con i primi pantaloni lunghi del liceo o con gli esami in facoltà ancora sulla pelle o, infine, fresco di laurea. Venticinque storie di figli degli anni '50, soprattutto: di una generazione che ha pagato (e ancora paga) per responsabilità non sue e che ha attraversato questo «lungo inverno del nostro scontento» decisa a vedere un futuro che nessuno aveva ancora pensato di prepararle. Venticinque storie convergenti o parallele di un'Italia provinciale e cittadina, operaia e borghese, fascista e comunista, sempre non conformista. Venticinque storie che sono il ritratto di chi ha combattuto e superato dieci anni della nostra vita nazionale in cui «strategia della tensione», terrorismo, odio generazionale sono stati il nutrimento quotidiano. Venticinque storie raccontate da nomi famosi e no, specialisti e dilettanti, impegnati nella speranza e/o delusione di un'Italia diversa da quella in cui si trovarono a vivere. € 22,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: David Max; Nucci M. (cur.); Solinas S. (cur.) Publisher: Edizioni Settecolori A più di mezzo secolo dalla sua uscita, Volapié, di Max David, resta non solo il miglior libro scritto in Italia sulla corrida e alla pari delle firme più famose sull'argomento, da Montherlant a Bergamín, da Hemingway a Jean Cau, ma anche il più fedele ritratto di una certa Spagna prima che la modernità ne stravolgesse i tratti senza però riuscire a estirparne quel nucleo duro, intangibile e immutabile, che nella plaza de toros ha appunto la sua celebrazione. Excursus storico, sociale e spirituale, Volapié è infatti un'analisi dell'ossessione taurina nell'arte, da Goya a Zuluaga, nella poesia, da Alarcón a Lorca, la messa in scena di un rito e di un sacrificio. Pochi come Max David hanno saputo raccontare quel senso di spettacolo funebre, di pompa e di rituale, la retorica che a esso si accompagna e che è resa sopportabile se al suo fondo c'è un mistero e un'esaltazione in grado di renderla insieme umana e divina, non uno sport, ma una tragedia. Al magistrale excursus di David, questa nuova edizione di Volapié, che contiene una illustrazione di Miquel Barceló, si avvale anche del contributo di un aficionado di eccezione, Matteo Nucci, tributo festoso a un classico senza tempo. Prefazione di Matteo Nucci. € 22,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cocco Francesco; Fenu Nicolò; Lecis Cocco-Ortu Matteo; Peghin G. (cur.); Solinas S. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Il progetto presentato in questo libro è frutto di un lavoro realizzato da un 'collettivo' di architetti, progettisti, ricercatori e docenti universitari della Sardegna ed esposto nel 2018 nel Padiglione Italia della XVI Biennale Internazionale di Architettura di Venezia, nell'ambito della mostra-ricerca dal titolo Arcipelago Italia. Il risultato raggiunto dal 'collettivo' è stato capace di far nascere una densa tessitura di relazioni tra sguardi disciplinari e figure professionali eterogenee, delineando una maniera di 'fare' architettura che non si è limitata alla sola configurazione formale ma ha racchiuso riflessioni articolate su diversi livelli del progetto, da quello territoriale e paesaggistico a quello strategico e orientato alla comprensione delle dinamiche e dei processi, tutti confluiti nella proposta di un edificio, la Casa dei Cittadini, un luogo per la 'cura' della Barbagia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dufaux Jean; Terpant Jacques; Lombardi A. (cur.); Solinas S. (cur.) Publisher: Ferrogallico 'L'autore di quest'opera a fumetti è Jean Dufaux - con i disegni e il colore di Jacques Terpant - uno che conosce il grande scrittore Louis-Ferdinand Céline come le sue tasche. È proprio questa conoscenza che gli permette di sviluppare un'opera di finzione che ha tutti gli elementi della verità. È Céline che ci parla, vive e si racconta, ossessioni e manie, verità e menzogna. Noi lettori lo riconosciamo e ci facciamo nuovamente trasportare da lui. Con maestria, le tavole di Terpant fanno il resto, dando visivamente conto dei volti come dei rumori, degli incubi come della realtà. Testo e immagine sono pieni di piccoli dettagli (per dirne solo uno: le mollette con cui Céline teneva insieme i fogli manoscritti) e si incastrano perfettamente nella creazione di una storia che riesce a essere resoconto di una vita, esemplificazione di un'opera e, insieme, finzione. Non c'è niente di edulcorato, non ci sono complicità ideologiche o, peggio, falsificazioni storiche. C'è la solitudine di Céline, la sua arte e la pietà a fargli compagnia.' (dall'introduzione di Stenio Solinas) € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Solinas S. (cur.) Publisher: Teatro Regio Torino Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Solinas S. (cur.) Publisher: Teatro Regio Torino Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Solinas S. (cur.) Publisher: Teatro Regio Torino Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino . Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Crosetto Valentina; Bardi A.; Bosco Alberto; Solinas S. (cur.) Publisher: Teatro Regio Torino Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Solinas S. (cur.) Publisher: Teatro Regio Torino Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino. Introduzione al balletto e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Solinas S. (cur.) Publisher: Teatro Regio Torino Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2015-2016 del Teatro Regio di Torino. Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Solinas S. (cur.) Publisher: Teatro Regio Torino Volume di sala per lo spettacolo inserito nella Stagione 2016-2017 del Teatro Regio di Torino Introduzione all'opera e approfondimenti critici di natura musicale e storico-letteraria, libretto. € 12,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Salvago Raggi Camilla; Solinas Donghi Beatrice; Verdino S. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani Mannello di lettere scambiate dalle due scrittrici quando avevano rispettivamente 14 e 17 anni ma dalle quali già appare in filigrana la loro vocazione di autrici. Un campionario molto interessante dove le due corrispondenti che già progettavano storie si scambiavano consigli e pareri e dove, nel contempo, trapela il contesto storico tra lo scenario di una pace sempre più minacciata e l'avvento della guerra mondiale. € 16,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Solinas F. (cur.); Schütze S. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Gli Atti del Convegno Internazionale 'Le dessin napolitain' (Parigi, Ecole Normale Supérieure 6-8 marzo 2008) segnano una pietra miliare negli studi sull'arte del disegno nella capitale partenopea e nel meridione d'Italia. Promosso dall'lnstitut Européen d'Histoire de la République des Lettres e dall'Istituto per gli Studi Filosofici di Napoli, l'incontro ha riunito più di 30 eminenti studiosi internazionali dell'arte napoletana tra il Rinascimento e Rococò. I contributi di alcuni brillanti giovani ricercatori e quelli di maestri illustri costituiscono un viatico dell'arte e della cultura del regno nei secoli d'oro. Dall'arte di Francesco Curia grande artista al servizio degli Arcivescovi napoletani a quelle di Aniello Falcone e Jusepe de Ribera, gli Atti presentano gli esordi della grande stagione napoletana. I caravaggeschi Caracciolo e Cavallino, l'internazionale Cavalier Massimo Stanzione, Filippo Napoletano e Salvator Rosa non fanno che preludere all'esplosione di fine secolo capeggiata da Luca Giordano e dal suo erede Francesco Solimena. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mochi Onori L. (cur.); Schütze S. (cur.); Solinas F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Questi atti, a cura di studiosi del calibro di Lorenza Mochi Onori, Sebastian Schùtze e Francesco Solinas, hanno coinvolto più di sessanta studiosi di rango internazionale e di giovani ricercatori che hanno scandagliato i diversi aspetti del mecenatismo culturale ed artistico di papa Urbano Vili Barberini (reg.1623-1644) e della sua famiglia. Il vasto fenomeno, politico e sociologico, e la sua irradiazione europea investì le scienze e la pittura, la poesia e le arti in tutte le sue accezioni, da quella decorativa a quella dei giardini, l'architettura e gli studi eruditi, la musica e lo stesso protocollo della corte di Roma. Il 'secolo' dei Barberini è approfonditamente studiato nei sessanta saggi racchiusi nel volume di Atti che presenta al pubblico scoperte e documenti inediti sull'argomento. € 95,00
Scontato: € 90,25
|
|