![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Questo volume rappresenta, da sempre, una vera e propria bussola indispensabile per orientarsi nelle frequenti novità introdotte nel diritto condominiale dalle riforme legislative e dalle sentenze della Corte di Cassazione. Riporta le norme di interesse condominiale contenute nel Codice civile, ed un ricchissimo apparato di norme complementari, fra le quali si segnalano quelle in materia di Amministrazione condominiale; Assemblea; Fisco; Immissioni; Innovazioni; Mediazione; Multiproprietà; Parti comuni; Portierato; Riscaldamento; Spese; Tabelle millesimali. Ogni argomento viene affrontato con la pubblicazione delle norme di interesse, accompagnate dalla giurisprudenza più recente e significativa. € 55,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Questo volume rappresenta, da sempre, una vera e propria bussola per orientarsi nelle frequenti novità introdotte nel diritto condominiale dalle riforme legislative e dalle sentenze della Corte di Cassazione. Riporta le norme di interesse condominiale contenute nel Codice civile, ed un ricchissimo apparato di norme complementari, fra le quali si segnalano quelle in materia di Amministrazione condominiale; Assemblea; Fisco; Immissioni; Innovazioni; Mediazione; Multiproprietà; Parti comuni; Portierato; Riscaldamento; Spese; Tabelle millesimali. Ogni argomento viene affrontato con la pubblicazione delle norme di interesse, accompagnate dalla giurisprudenza più recente e significativa. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna L'opera riporta tutte le principali norme riguardanti il condominio e la comunione negli edifici, con il commento dottrinale (di taglio prettamente operativo) agli articoli - modificati dalla riforma - del Codice civile, del Codice di procedura civile, della legislazione speciale nonché delle norme sulla comunione. Comprende inoltre la giurisprudenza più significativa applicabile al contenzioso condominiale e la tabella delle nuove maggioranze per le assemblee di condominio. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Questo volume rappresenta, da sempre, una vera e propria bussola indispensabile per orientarsi nelle frequenti novità introdotte nel diritto condominiale dalle riforme legislative e dalle sentenze della Corte di Cassazione. Riporta le norme di interesse condominiale contenute nel Codice civile, ed un ricchissimo apparato di norme complementari, fra le quali si segnalano quelle in materia di Amministrazione condominiale; Assemblea; Fisco; Immissioni; Innovazioni; Mediazione; Multiproprietà; Parti comuni; Portierato; Riscaldamento; Spese; Tabelle millesimali. Ogni argomento viene affrontato con la pubblicazione delle norme di interesse, accompagnate dalla giurisprudenza più recente e significativa. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Quest'Opera fornisce un quadro agile quanto esaustivo delle norme che regolano i beni culturali. Il Codice dei Beni Culturali è la prima raccolta organica che contiene il Decreto Legislativo n. 42 del 2004 e tutte le norme complementari che dei beni culturali disciplinano la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione. Si tratta dunque di un volume, giunto alla sua terza edizione, che rappresenta una vera e propria bussola, indispensabile per coloro i quali siano chiamati, per ragioni di lavoro o di studio, ad avvicinarsi alla complessa normativa di settore. L'Opera è arricchita da una puntuale esposizione dottrinale, di taglio prettamente operativo, che affronta il ruolo dei beni culturali nell'attuale sistema giuridico ed economico. € 20,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Quest'opera fornisce un quadro agile quanto esaustivo delle norme che regolano i beni culturali. Il Codice dei Beni Culturali è la prima raccolta organica che contiene il Decreto Legislativo n. 42 del 2004 e tutte le norme complementari che dei beni culturali disciplinano la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione. Si tratta dunque di un volume, giunto alla sua seconda edizione, che rappresenta una vera e propria bussola, indispensabile per coloro i quali siano chiamati, per ragioni di lavoro o di studio, ad avvicinarsi alla complessa normativa di settore. L'opera è arricchita da una puntuale esposizione dottrinale, di taglio prettamente operativo, che affronta il ruolo dei beni culturali nell'attuale sistema giuridico ed economico. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna L'opera riporta tutte le principali norme riguardanti il condominio e la comunione negli edifici, con il commento dottrinale (di taglio prettamente operativo) agli articoli - modificati dalla riforma - del Codice civile, del Codice di procedura civile, della legislazione speciale nonché delle norme sulla comunione. Comprende inoltre la giurisprudenza più significativa applicabile al contenzioso condominiale e la tabella delle nuove maggioranze per le assemblee di condominio. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Arfani Andrea Publisher: La Tribuna Il Codice degli animali risponde pienamente alle esigenze di coloro che si occupano della specifica materia. Nel Codice si trovano la normativa di riferimento e la giurisprudenza di legittimità e di merito. In particolare, le norme contenute vanno dagli articoli della Costituzione italiana applicabili alla tutela degli animali a tutti i principali provvedimenti nazionali, ai Trattati e Regolamenti europei e alle Convenzioni internazionali. Vengono inoltre riportate le massime relative alle sentenze di legittimità e di merito più recenti e rilevanti, che rivestono indubbia utilità in sede di contenzioso di fronte alle Corti di giustizia. € 25,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Scalettaris Paolo Publisher: La Tribuna Questo volume si inserisce nella collana Dossier La Tribuna, che analizza con taglio prettamente operativo gli argomenti maggiormente significativi per il mondo degli operatori giuridici. In particolare, questa esaustiva guida, di carattere eminentemente pratico, tratta di un argomento che riveste particolare rilievo nell'ambito del diritto delle locazioni: la disciplina delle locazioni brevi, alla luce delle ultime novità normative e giurisprudenziali. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con le norme del decreto fiscale 2019 (D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, nella L. 19 dicembre 2019, n. 157) e la legge di bilancio 2020 (L. 27 dicembre 2019, n. 160). € 50,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: le norme di interesse della legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n.145); le risposte ai quesiti su questioni condominiali a cura del Coordinamento Registri Amministratori Confedilizia; tutte le ultime novità normative e giurisprudenziali. Argomenti affrontati: Abitabilità e agibilità; Accessi; Acquirenti di immobili da costruire; Amministratore; Anagrafe condominiale; Animali; Antenne (e radiotelecomunicazioni); Appalto; Ascensore; Assemblea; Autorimesse e posti-auto; Azioni giudiziarie; Balconi; Barriere architettoniche; Bonifica; Canne fumarie; Cassette postali; Catasto edilizio urbano; Codice del consumatore; Condhotel; Condono edilizio; Cooperative edilizie; Cortili; Cosa comune (uso); Danni; Distanze legali; Finestre e vedute; Fisco; Fognature e scarichi; Formazione; Immissioni; Impianti; Incendi; Infortuni domestici; Innovazioni; Lastrici solari e terrazze a livello; Locazioni; Mandato; Mediazione; Multiproprietà; Muri; Parti comuni in genere; Perimento dell'edificio; Portierato, custodia e pulizia; Privacy; Procedure concorsuali; Professioni non regolamentate; Proprietà esclusiva (Uso); Regolamento; Rent to buy; Riscaldamento; Scale; Scioglimento del condominio; Serbatoi interrati; Servitù; Servizio idrico; Soffitti, volte e solai; Sopraelevazione; Sottotetto, soffitta e mansarda; Spese in genere; Strade e viali; Suolo e sottosuolo; Supercondominio; Tabelle millesimali; Testo unico dell'edilizia; Tetto. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna L'Opera approfondisce in ogni aspetto, oltre che le norme sulla comunione in genere, la L. 11 dicembre 2012, n. 220, recante la riforma del condominio negli edifici e la modifica di alcune leggi speciali, nonchè la L. 21 febbraio 2014, n. 9, di integrazione della riforma. Il ben noto Codice del nuovo condominio commentato articolo per articolo era giunto alla 6ª edizione. La legge di riforma è dal canto suo uscita già più di 6 anni fa, e si è nel tempo collaudata, così come la giurisprudenza al proposito e - specie - sulle sue innovazioni. Era dunque ora di uscire con un nuovo testo, questo: il Codice commentato del condominio articolo per articolo, che conserva dell'anzidetto Codice - per la fortuna che lo ha caratterizzato - l'intera impostazione (studiata, proprio, anche per i Corsi obbligatori di formazione degli amministratori), solo arricchendola di nuovi apporti e totalmente aggiornandola, specie nella giurisprudenza. Questo volume reca - oltre che tutte le normative in materia susseguitesi dallo Stato unitario in poi - ogni novità intervenuta in materia (anche in via amministrativa) nonché la giurisprudenza formatasi fino alla data di pubblicazione ed, anche, importanti note bibliografiche di richiamo a studi sui maggiori problemi interpretativi posti dalla vigente normativa. Per una completa fruizione di questo Codice, si raccomanda altresì l'attenta (e frequente) consultazione dei vari Indici pubblicati alla fine del Codice stesso e alla completa casistica in essi contenuta. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Scalettaris Paolo Publisher: La Tribuna Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le norme che concernono la mediazione relativamente alla impugnazione delle delibere condominiali. In particolare il Volume affronta i seguenti argomenti: la portata del richiamo delle 'controversie in materia di condominio' con riguardo alla mediazione; il giudizio di impugnazione delle delibere dell'assemblea condominiale; l'istanza di sospensione dell'esecuzione della delibera impugnata; l'impugnazione delle delibere dell'assemblea condominiale: l'impedimento della decadenza; la rappresentanza del condominio nel procedimento di mediazione; lo svolgimento e la conclusione del procedimento. Completano l'opera i modelli dell'o.d.g. assembleare e del verbale dell'assemblea. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Baio Elena Publisher: La Tribuna In questo Codice, che si occupa della tutela degli animali da compagnia, si trovano la normativa di riferimento e la giurisprudenza di legittimità e di merito. In particolare, le norme contenute vanno dagli articoli della Costituzione italiana applicabili alla tutela degli animali a tutti i principali provvedimenti nazionali, ai Trattati e Regolamenti europei e alle Convenzioni internazionali. Vengono riportate le massime relative alle sentenze di legittimità e di merito più recenti e rilevanti, che rivestono indubbia utilità in sede di contenzioso di fronte alle Corti di giustizia. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Scalettaris Paolo Publisher: La Tribuna Questo Dossier illustra tutte le norme che dispongono circa l'assistenza delle parti nella stipulazione del contratto di locazione ad opera delle associazioni dei proprietari di immobili e degli inquilini. Al fine di dare soluzione ad alcuni dei problemi di carattere applicativo che si pongono in materia, il Dossier presenta significativi modelli di documenti dei quali tutti gli interessati potranno fare utilizzo concreto. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Scalettaris Paolo Publisher: La Tribuna Questa pubblicazione illustra, con taglio prettamente operativo, un nuovo istituto giuridico, il Condhotel, alla luce della normativa che ne ha previsto l'introduzione ed in particolare del D.P.C.M. 22 gennaio 2018, n. 13 nel quale sono definite le condizioni di esercizio del predetto istituto. Nel volume vengono affrontati argomenti fra i quali: i requisiti della nuova figura, l'ambito di applicazione delle nuove disposizioni, le condizioni di esercizio del condhotel, le modalità di esercizio dell'attività del condhotel, le vicende relative alla proprietà delle unità abitative interne al condhotel, gli obblighi del gestore unico e del proprietario della singola unità abitativa, il trasferimento dell'appartamento, la rimozione del vincolo di destinazione alberghiera, i rapporti con la disciplina del condominio, i rapporti che concernono il godimento dell'unità abitativa all'interno del condhotel. In calce al volume sono pubblicate per esteso le principali norme richiamate nel corso della trattazione. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Scalettaris Paolo Publisher: La Tribuna Il problema del passaggio delle consegne in condominio, fra amministratore entrante e amministratore uscente, ne attraversa (e riguarda) molti altri, com'è di comune esperienza: dall'obbligo di consegna che grava sull'amministratore uscente alle modalità pratiche della consegna stessa, agli adempimenti conseguenti. Questa pubblicazione risolve ogni tipo di problema sull'indicato argomento e costituisce in un certo senso, un vademecum per i pratici, professionisti del settore o semplici condomini che siano. Nella pubblicazione c'è questo, ma non solo questo. Le consegne, come ben sappiamo, non vanno sempre lisce, non vanno sempre - come si suol dire - di loro piede. In questo testo, allora, gli interessati troveranno una completa trattazione dei rimedi che la legge offre loro in caso di rifiuto di consegna così come in caso di non completa consegna. Rimedi che vanno dal ricorso ex art. 700 c-p.c. a quello per ingiunzione o per sequestro giudiziario nonché all'azione possessoria o a quella ordinaria. È ampiamente trattato anche il tema della mediazione, dato che si ritiene che una controversia intorno al passaggio delle consegne configuri una controversia 'in materia di condominio' e sia quindi sottoposta all'obbligo del previo esperimento della citata procedura. L'opera contiene inoltre una raccolta di formule, documenti e modelli, nonché un'appendice normativa. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Nasini Vincenzo Publisher: La Tribuna Questa pubblicazione affronta le tematiche delle obbligazioni condominiali, del recupero crediti e della ripartizione delle spese attraverso una trattazione dal taglio eminentemente operativo. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: la circolazione, l'estinzione, la solidarietà o la parziarietà delle obbligazioni condominiali; gli obblighi e la responsabilità dell'amministratore in tema di recupero dei crediti; l'azione dei creditori esterni al condominio; la concorrenza di titoli esecutivi o di esecuzioni a favore del condominio e dei fornitori; le spese per la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'edificio condominiale; la contribuzione nelle spese dal punto di vista soggettivo e oggettivo; gli strumenti processuali per il recupero del credito; i criteri di ripartizione delle spese condominiali; la riscossione dei contributi condominiali; il rendiconto, il preventivo e il riparto; le spese condominiali e il fisco; la morosità e la privacy; la riscossione contributi; il conto corrente condominiale, il Fondo speciale per spese straordinarie. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Nucera Antonio Publisher: La Tribuna Questo volume contiene il testo delle norme concernenti il Diritto immobiliare riportate nel Codice civile, nelle relative disposizioni di attuazione e nelle principali norme complementari in materia. L'Opera comprende - oltre alle più significative disposizioni in materia di condominio, locazioni e urbanistica - le norme che riguardano gli istituti del Diritto immobiliare di recente introdotti nel nostro ordinamento (in materia di Atti di destinazione, Condhotel, Credito immobiliare ai consumatori, Prestito vitalizio ipotecario, Rent to buy). La finalità perseguita dall'Opera è quella di fornire al lettore uno strumento originale, aggiornato e agile: una vera e propria bussola, utile agli operatori per orientarsi in questo specifico settore del diritto. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Nucera Antonio Publisher: La Tribuna Questo volume si inserisce a pieno titolo nella nuova Collana Formulari Pocket, con la quale La Tribuna risponde all'esigenza di risolvere nel più breve tempo possibile gli innumerevoli quesiti di carattere procedurale e sostanziale che la pratica del diritto pone loro quotidianamente. Ispirandosi a fattispecie concrete e rifacendosi alla esperienza professionale degli Autori, l'Opera propone una agile, essenziale serie di tracce e di atti completi, tra richieste, istanze, ricorsi, opposizioni e impugnazioni, non solo di natura strettamente processuale ma anche stragiudiziale, dedicando una attenzione particolare a quelli di maggiore rilevanza ed interesse. Ogni formula può essere personalizzata, adattandola così alle esigenze concrete del professionista, accedendo all'apposito archivio disponibile nella Banca dati LaTribuna Plus. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Nucera Antonio Publisher: La Tribuna Questo è un formulario, ma non è un semplice formulario. Alle formule utili ai pratici (avvocati, amministratori condominiali, condòmini) accompagna infatti anche quadri sinottici e preziosi aiuti (ad esempio, come si computano i giorni di preavviso rispetto alla data fissata per l'assemblea condominiale). € 5,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: le norme sulle locazioni brevi, sui nuovi Accordi territoriali per i contratti concordati (agevolati) e sul mobbing immobiliare. Argomenti affrontati: L. 9 dicembre 1998, n. 431; Equo canone; Normativa codicistica; Affittacamere; Agenti immobiliari; Alberghi, pensioni, locande; Autocertificazione; Beni culturali; Beni immobili demaniali e patrimoniali dello Stato; Bonifica; Canone (anticipazione del); Canone minimo; Canone (Pagamento); Canone (Riduzione); Cassette postali; Cedolare; Cinematografi; Comunicazione all'Autorità di P.S.; Condominio negli edifici; Contratti negoziati fuori dei locali commerciali; Contratto di locazione finanziaria di immobile (Leasing immobiliare); Convenzioni internazionali; Crediti del locatore; Credito al consumo; Danni (pena accessoria del restauro e manutenzione di beni immobili); Edilizia residenziale pubblica; Enti previdenziali; Esecuzioni di rilascio; Evasione fiscale (poteri dei Comuni); Fallimento; Federalismo municipale; Fondo edifici di culto; Impianti; IUC, IMU, TARI, TASI; Mediazione; Mobbing immobiliare; Morosità incolpevole; Occupazione abusiva di immobili; Patrimonio immobiliare pubblico; Patti in deroga; Privacy; Profughi (alloggio); Prostituzione; Radiotelecomunicazioni; Registro; Rent to buy; Riscaldamento; Spese di giustizia; Stranieri ed extracomunitari; Studi d'artista; Testo unico dell'edilizia; Tradizioni locali; Tributi e tariffe; Unioni civili e convivenze di fatto; Venezia e Chioggia. II volume comprende un ampio commento dottrinale e un formulario. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Forse, non c'è materia più intricata - oggi - di quella dei Beni culturali. E questo Codice intende aiutare gli operatori del settore mettendo a disposizione degli stessi perlomeno i testi in materia più importanti e di più facile, immutata e consuetudinaria consultazione. Questi sono i limiti, ben presenti, di questa pubblicazione. Ragion per cui non sono in essa riprodotti i testi di carattere meramente amministrativo o quelli riguardanti più ampi traguardi di tutela. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: Rubbettino La riforma delle banche popolari ha colpito un sistema che per centocinquant'anni ha finanziato la crescita delle piccole e medie imprese che rappresentano il tessuto connettivo del paese. Perché questo sistema è stato colpito in Italia e mantenuto altrove? A chi faceva comodo - magari in Europa - indebolire il nostro apparato industriale già messo a dura prova da dieci anni di crisi economica e dalla moneta unica? Fino all'arrivo dell'Unione Bancaria le banche popolari non hanno mai pesato sui contribuenti visto che la categoria risolveva i problemi al suo interno. Diversamente da quanto accaduto con le banche commerciali a cominciare dalla nascita dell'Iri negli anni '30. La riforma delle banche popolari è stata fatta con un decreto. Una procedura certamente anomala già condannata da diversi giudici. La scelta del governo Renzi precede di poche settimane la svolta della Bce che avvia il programma di acquisto di titoli di Stato in Europa. Il piano mette in sicurezza il debito pubblico italiano e consente allo Stato di risparmiare circa venti miliardi di interessi. Il sistema delle popolari non era una foresta pietrificata ma un universo in evoluzione che stava già disegnando una proposta di riforma. Perché il governo non ha dato tempo e modo di confrontarsi su questo progetto? Ora che le principali banche popolari non sono più popolari, il credito al territorio - col giusto criterio - non sarà più assicurato. Le banche dei grandi fondi punteranno tutto sul risparmio gestito, senza rischi. E le imprese che vorranno finanziarsi dovranno ricorrere al capitale di rischio. Chi € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Questa nuova edizione è appositamente studiata ('Speciale Corsi') in funzione della - ormai collaudata - formazione obbligatoria iniziale e periodica. Una pubblicazione, questa, che - proprio per la funzione che intende svolgere - inquadra la riforma (come nessun Codice, e Autore, ha ancora fatto) sulla base, anche, degli importanti precedenti normativi (del 1865 e del 1934/'35) relativi alla particolare materia, che vengono forniti nel loro testo integrale così da poter essere utilizzati dai formatori per gli opportuni confronti. Il tutto, con anche le importanti interpretazioni ufficiali sulla normativa in materia di corsi di formazione fornite il 17 giugno dello scorso anno dal Ministero della giustizia in risposta a quesiti della Confedilizia, ed alla luce, poi, della giurisprudenza formatasi, che viene fornita in testi aggiornati fino alla data di pubblicazione. Il volume recepisce inoltre la normativa per gli immobili della legge di bilancio 2017; la Convenzione nazionale per gli affitti regolamentati 2017; le modifiche alla cedolare - di particolare interesse per gli amministratori di condominio - apportate dal D.L. 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, nella L. 1 dicembre 2016, n. 225. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna Questa nuova edizione è appositamente studiata ('Speciale Corsi') in funzione della - ormai collaudata - formazione obbligatoria iniziale e periodica. Una pubblicazione, questa, che - proprio per la funzione che intende svolgere - inquadra la riforma sulla base, anche, degli importanti precedenti normativi (del 1865 e del 1934/'35) relativi alla particolare materia, che vengono forniti nel loro testo integrale così da poter essere utilizzati dai formatori per gli opportuni confronti. Il tutto, con anche le importanti interpretazioni ufficiali sulla normativa in materia di corsi di formazione fornite il 17 giugno dello scorso anno dal Ministero della giustizia in risposta a quesiti della Confedilizia, ed alla luce, poi, della giurisprudenza formatasi, che viene fornita in testi aggiornati fino alla data di pubblicazione. Il volume recepisce inoltre la normativa per gli immobili della legge di bilancio 2017; la Convenzione nazionale per gli affitti regolamentati 2017; le modifiche alla cedolare - di particolare interesse per gli amministratori di condominio - apportate dal D.L. 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, nella L. 1 dicembre 2016, n. 225; il D.M. 16 gennaio 2017 sui contratti di locazione a canone concordato. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Scalettaris Paolo Publisher: La Tribuna Il D.M. 16 gennaio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2017, detta i criteri generali per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, nonché dei contratti di locazione transitori e per studenti universitari. Il Decreto predetto fissa dunque i criteri sulla base dei quali locatori e conduttori potranno ottenere vantaggi e sgravi fiscali. L'opera contiene un commento autorevole e di taglio operativo al Decreto predetto, e contiene una ricca appendice normativa, completa e aggiornata. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Scalettaris Paolo Publisher: La Tribuna Questo Dossier ha lo scopo di illustrare, con la consueta attenzione dal punto di vista scientifico ed interpretativo, come le nuove norme sulla convivenza di fatto incidano sulle varie (e diverse) disposizioni in materia di locazione, nonché su quelle (recentemente riformate, e più ordinate) in materia di condominio. La normativa - come viene ben chiarito nel testo - detta, anzitutto, due distinte specie di regolamentazione della convivenza di fatto: una disciplina di portata generale (per così dire, 'di base') applicabile in tutti i casi di siffatta convivenza; una disciplina specifica condizionata alla stipulazione da parte degli interessati di un contratto di convivenza. Partendo da questa illustrazione di fondo dell'istituto, il Dossier - che riporta anche, naturalmente, tutta la necessaria normativa, pure richiamata - commenta il tema dello stesso (e di cui al suo titolo), come già richiamato e quindi con riguardo sia alla locazione che al condominio. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: - la Nota (Min. Giust.) 17 marzo 2016, in materia di regime fiscale delle spese nelle cause di competenza fiscale del Giudice di pace di valore inferiore ad euro 1.033 trattate in grado di appello dinanzi al Tribunale; - la L. 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), che contiene diverse e rilevanti novità di interesse per il settore immobiliare; le risposte ai quesiti su questioni condominiali a cura del Coordinamento Registri Amministratori Confedilizia. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Sforza Fogliani Corrado; Mele Vincenzo; Garufi Caterina Publisher: La Tribuna Questa pubblicazione è destinata a tutti gli studiosi della materia catastale e a tutti coloro che operano - da pratici - nel settore. L'opera pone a disposizione degli interessati uno strumento agile, completo e approfondito, che - da ogni punto di vista, compreso quello storico - fornisce una piena informazione su ogni aspetto attuale della materia, a cominciare da quello delle Commissioni censuarie, ma non limitandosi esclusivamente ad esso. Il volume contiene, in particolare: un'introduzione che fa il punto, ad oggi, sulle maggiori criticità e problematatiche catastali; un'efficace esposizione dottrinale sulle attribuzioni delle Commissioni censuarie; utili considerazioni in ordine alle più attuali questioni in materia catastale; le norme più significative; la documentazione amministrativa; la giurisprudenza; la bibliografia. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|