book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sellitti D. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Sellitti D. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Fougez Anna; Sellitti D. (cur.) Title : Il mondo parla ed io passo
Author: Fougez Anna; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Anna Fougez, pseudonimo di Anna Maria Licata Pappacena Laganà, attrice di varietà italiana, nata a Taranto nel 1896, scomparsa a Santa Marinella nel 1968. Abbandonata alla nascita, fu adottata dalla famiglia Trisciuzzi; all'età di otto anni gli zii materni ne reclamarono l'adozione, favorendo la precoce vocazione per il teatro. Debuttò a Ventimiglia: tale fu il successo che il pubblico la dichiarò emula di Eugénie Fougère: così decise di derivare da lei il nome d'arte. A soli 9 anni era già contesa dai principali teatri di varietà; a 16 anni, la personalità definita e il corpo longilineo ben modellato suscita l'interesse del pubblico. La carriera della Fougez procede spedita: nel 1919, all'apice della gloria, è l'attrice di varietà più pagata d'Italia. Dal 1918 al '20 svolge attività cinematografica. A Parigi canterà con la nota artista Mistinguette. Tra il 1920 ed il '24 è La Diva del varietà per eccellenza. Nel 1928 organizza la compagnia Grande Rivista Italiana con René Thano che, in seguito, diventa suo compagno di vita. Quando la popolarità va affievolendosi, al principio della II Guerra Mondiale, per ragioni poco note, si ritira dalle scene nella villa di Santa Marinella.
€ 14,00
2023

Majorano Alfredo; Sellitti D. (cur.) Title : Tradizioni pasquali del popolo tarantino. I Riti della Settimana Santa nel 1935
Author: Majorano Alfredo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Edizione riveduta ed ampliata con una appendice illustrata e documentaria e con un saggio storico di Giovanni Schinaia. "Era il 1936 quando Alfredo Nunziato - non ancora Majorano, ma tale sarebbe stato riconosciuto da lì a poco - dava alle stampe, per i tipi di Salvatore Mazzolino libraio ed editore, un libretto che negli anni avrebbe conosciuto una grande fortuna: "Tradizioni natalizie e pasquali del popolo tarantino". Una fortuna piuttosto tarda, a dir la verità: a partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, infatti, col fiorire di tutta la pubblicistica relativa ai nostri riti pasquali, l'opuscolo è stato citato e studiato da un po' tutti i ricercatori che si sono occupati di tradizioni religiose popolari tarantine e, in modo particolare, di Settimana Santa". (dalla introduzione di Giovanni Schinaia).
€ 12,00

Ancona Michele; Sellitti D. (cur.) Title : Anna Fougez. Storia della Signora dell'abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta
Author: Ancona Michele; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Un saggio storico su Maria Annina Licata, in seguito Pappacena Laganà, per tutti Anna Fougez, nata a Taranto il 9 luglio 1894. Debutta a otto anni a Ventimiglia e prosegue il percorso artistico a Napoli. Una popolarità che non conosce interruzioni e attraversa l'epoca dei café chantant, del Futurismo, del varietà. Anna Fougez è la prima cantautrice italiana della storia. Non manca nel suo curriculum l'intensa parentesi nel cinema muto e la creazione di una propria compagnia di spettacoli di rivista. Nel giugno del 1940 si ritira dalle scene. Da quel momento il suo nome ha rischiato più volte di essere dimenticato. Questo lavoro ricostruisce e ordina i dati tecnico-artistici con sistematicità e rigore della ricerca scientifica; li contestualizza con il profilo biografico dell'artista, il vissuto della società e il costume del tempo, mettendo in comunicazione elementi storico-sociali e restituendo, per quanto possibile, la profonda e complessa figura artistica di Anna Fougez.
€ 22,00
2022

De Cuia Claudio; Sellitti D. (cur.) Title : Taranto e il Mare. archi, vichi, vicoli & postierle; pagliai, sciaie, barche & lampare. Le Xilografie di Claudio De Cuia. Ediz. illustrata
Author: De Cuia Claudio; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Come tante altre opere da me editate per Claudio, questa nasce dopo un lungo lavoro, non semplice, messo in cantiere dopo una delle sue visite, allorquando, varcata la soglia del mio studio - potrebbe farlo ad occhi bendati! - recò con sé un contenitore ed un fascio di fogli e foglietti di varia foggia e misura. Segnale oramai a me noto e chiaro: preludio del fatto che, ancora una volta, ha qualcosa di pericolosamente intrigante da sottopormi! Ed è così che a questo fascio di fogli abbina una storiella, retaggio delle sue tante esperienze. Inizia con il "Ti ricordi la storiella dell'altra volta?", facendo riferimento all'episodio di una certa donazione, non andata a buon fine (a parere suo), di un certo ente che avrebbe dovuto accogliere, custodire e mettere a disposizione del pubblico di curiosi, studiosi ed affini le fatiche di tanto lavoro, portato avanti con amore e passione di Padre: un legame d'amore incondizionato. Un volume di grande formato nel quale le uniche parole scritte sono il titolo "Taranto e il Mare", eloquente quanto esaustivo.
€ 20,00

Errico Maria; Sellitti D. (cur.) Title : L'ultimo maresciallo d'Italia. Giovanni Messe
Author: Errico Maria; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"I fatti riportati, le testimonianze consegnate ormai alla storia, ci danno la cifra dello spessore morale umano del generale Messe oltre che del suo valore di soldato. Mossa dal desiderio di far conoscere alla nuova generazione della mia famiglia la figura di Giovanni Messe, maresciallo d'Italia, nostro parente, ho scritto queste pagine selezionando e stralciando i fatti e le notizie da alcuni testi frutto di testimonianze e di studi condotti con rigore. Anche se non li abbiamo mai vissuti di persona, gli eventi storici devono far parte della nostra memoria. È un imprescindibile dovere etico per evitare di commettere gli stessi errori nel futuro." (Maria Errico)
€ 20,00

Sferra Cataldo; Sellitti D. (cur.) Title : Stòzzere de côre tarandìne. Frammenti di storia locale, fatti visti, sentiti e descritti della Taranto che fu
Author: Sferra Cataldo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Il territorio jonico, culla della città di Taranto, possiede un ricchissimo patrimonio di tradizioni e di memorie popolari che ha prodotto una cultura viva e articolata con poche similitudini nel resto del Mediterraneo. Basti pensare al patrimonio artistico, alla cultura materiale, alla tradizione etnico-musicale, alla complessa e stratificata realtà dei centri storici, agli studi sulla realtà linguistica e religiosa, alla straordinaria valenza mondiale del patrimonio archeologico e dei beni culturali. Ma non basta il semplice possedere un copioso bagaglio di tradizioni. Bene ha fatto l'autore di questo prezioso volume a cercare, censire e raccogliere storie, vicende, episodi, tradizioni e sapori di Taranto, per consegnarle e dedicarle a tutti i concittadini, che vivono la modernità senza trascurare la loro identità, oltre che ai cultori ed ai simpatizzanti delle tradizioni più che millenarie della città. Il libro consegna al pubblico dei lettori segmenti importanti di storia locale, che poco conosciamo e di cui la scuola poco ci fa apprendere. Il che, invece, sarebbe fondamentale." (dall'introduzione di Domenico Sellitti)
€ 14,00
2021

Majorano Nunziato Alfredo; Sellitti D. (cur.) Title : Tradizioni natalizie del popolo tarantino. La celebrazione del Natale a Taranto nel 1935 (contributo agli studi folkloristici)
Author: Majorano Nunziato Alfredo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Le feste, le costumanze popolari, hanno sempre ricevuto e ricevono la loro ispirazione dalla religione. La fede è ben radicata nell'anima del nostro popolo e la si riscontra nel suo attaccamento per le usanze, le tradizioni ed i riti delle solennità religiose. Questo tenace amore che il popolo sente per ogni sua antica costumanza tramandata dai suoi antenati, oltre a dare piè colore e risalto ad ogni manifestazione del suo spirito, presenta anche aspetti ingenui e quasi infantili che caratterizzano maggiormente la sua natura psicologica. Se si togliesse, d'un colpo, alle feste religiose tutto quell'apparato di manifestazioni esteriori, quali le processioni pittoresche e caratteristiche delle Congreghe, i concerti bandistici ed altre cose di minore importanza verso cui il popolo è pur tanto attaccato, esso non sentirebbe appieno le feste, ma le trascorrerebbe con la monotona ed uguale freddezza dei giorni feriali." [dalla premessa di Alfredo Nunziato] Con un saggio introduttivo di Giovanni Schinaia.
€ 12,00
2019

Martini Andrea; Sellitti D. (cur.) Title : Taranto in cartolina. Guida della città di Taranto nell'anno 1901
Author: Martini Andrea; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Oltre un secolo fa, nel 1901, lo storiografo Andrea Martini, sacerdote "naturalizzato" tarantino, diede alle stampe un libello dal titolo: "Guida di Taranto - pel XVIII Congresso Cattolico Nazionale." La singolare occasione offerta dal congresso pose la città al centro dell'attenzione del Paese. Molteplici iniziative furono poste in essere per garantire ai congressisti un piacevole soggiorno: servizi alberghieri, di ristorazione, di trasporto, di svago; non ultimo, una guida che illustrasse, in maniera esaustiva, le bellezze del territorio, senza trascurarne gli aspetti storico artistici. Il Martini, eclettico poligrafo noto agli studiosi di "cose tarentine", colse quindi l'occasione per realizzare questo "viatico" per il turista, descrivendo, in maniera semplice e scorrevole, Taranto: la città, la storia, la cultura. Dopo oltre 100 anni abbiamo deciso di ridare alle stampe questo libello, soprattutto per svelare un desueto spaccato di vita tarantina, in parte dimenticato, in parte scomparso, soffermandoci, per completezza di ricerca storica, anche sulle edizioni successive, curate dallo stesso Martini.
€ 22,00

Sferra Cataldo; Sellitti D. (cur.) Title : Sckúme 'a Siréna Tarandíne. Cu' Pondònie, Donna Paricèdde, Veterúme e Bellònie. Ediz. per la scuola
Author: Sferra Cataldo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

«Questa favola che parla della sirena Schiuma, la Sirena tarantina, ripropone quella già raccontata da tre illustri scrittori: Giuseppe Gigli, Arcangelo Valente e Italo Calvino, i quali apportano qualche variante soprattutto nel finale, dove il lieto fine cede il passo al drammatico, in questa che è la versione più nota a Taranto. Restituita, infine, alla tradizione scritta della letteratura editoriale dal libro "Le donne di Taranto" di Domenico Sellitti. A distanza di tempo ho deciso, così per gioco, di riproporre questo personaggio leggendario per tre motivi. Primo, perché mi farebbe piacere se questo libro potesse ispirare una o più "maschere tarantine", traendo sollecitazione dai personaggi che chiamo a condividere la scena con la sirena Schiuma, giacché Taranto non annovera nella tradizione una "maschera" tipicamente locale. Secondo, per il mio amore per la parlata tarantina ed il desiderio che possa essere divulgata il più possibile. Terzo, perché lascio che a raccontare la vicenda siano gli abitanti del mare: chi meglio di loro potrebbe?»
€ 14,00
2017

Majorano Nunziato Alfredo; Sellitti D. (cur.) Title : Tradizioni pasquali del popolo tarantino. I riti della settimana Santa a Taranto nel 1935
Author: Majorano Nunziato Alfredo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Era il 1935 quando Alfredo Nunziato - non ancora Majorano, ma tale sarebbe stato riconosciuto da lì a poco - dava alle stampe, per i tipi di Salvatore Mazzolino libraio ed editore, un libretto che negli anni avrebbe conosciuto una grande fortuna: "Tradizioni natalizie e pasquali del popolo tarantino". Una fortuna piuttosto tarda, a dir la verità: a partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, infatti, col fiorire di tutta la pubblicistica relativa ai nostri riti pasquali, l'opuscolo è stato citato e studiato da un po' tutti i ricercatori che si sono occupati di tradizioni religiose popolari tarantine e, in modo particolare, di Settimana Santa." (dall'introduzione di Giovanni Schinaia)
€ 10,00
2016

Fortunato Celeste; Sellitti D. (cur.) Title : L'angelo nato due volte. Taranto 1945-Il coraggio della scelta
Author: Fortunato Celeste; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Se ciascuna vita rappresenta un segmento dell'eternità, che scambia le sue dispotiche amanti attraverso singole avventure destinate alla fine, qualche volta cede il posto, nel salotto buono della letteratura, alla soluzione, ora fantasiosa, ora di credenza religiosa, per vincere ogni eco della realtà e il segreto turbamento di una ulteriore e remota possibilità di riscatto, attraverso il fenomeno della reincarnazione. Delle tre teorie, quella platonica, quella pitagorica e quella della trasmigrazione affettiva, bisogna rifarsi a quest'ultima nella storia che la giovane autrice Celeste Fortunato ha brillantemente indicato quale percorso simbolico e metaforico, nella adesione visionaria, esplicitata in chiave realistica, che riafferma la consapevole forza conscia ed inconscia dell'amore. Le verità, le vicende, le aspettative di una giovane donna, attraverso lo sfondo di una favola, dilatano le proporzioni e le misure della realtà nel retaggio stratificato di un fenomeno che inverte il destino, lo sedimenta nell'inconscio, attribuendogli valore di scissione psichica, nell'intreccio di problematiche esistenziali, che prima contrappone e poi appiana nella sezione della coscienza.
€ 15,00

Fougez Anna; Sellitti D. (cur.) Title : Il mondo parla ed io passo
Author: Fougez Anna; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Questa riedizione nasce da una passione personale, sfociata nella certosina raccolta di materiale che giace in uno scaffale del mio studio, in attesa di vedere la luce, magari con un progetto che mostri ai volenterosi ed ai nostalgici chi sia questa fascinosa tarantina. Per tale ragione, al momento, mi sono accontentato di curare questa ristampa della sua autobiografia, non tralasciando però di aggiungere una piccola - seppur notevole - parte di quella raccolta di immagini che dagli esordi della mia ricerca, ho potuto raccogliere: immagini rare e meno rare, inedite e non, una serie infinita di fotografie e cartoline e documenti che, adeguatamente intercalate nel testo, hanno completato il lavoro stesso di Anna Fougez. Unica - ed oramai rara ed introvabile - pubblicazione che parlasse di lei e della sua vita: "Il mondo parla ed io passo", edito dalla Casa Editrice Pinciana di Roma nel 1931, scritto dalla stessa Diva, che ora stringete tra le mani, in una riedizione curata per ricordarla.
€ 13,00

Belli Carlo; Sellitti D. (cur.) Title : Le notti dei perdoni ovvero la velocità umiliata
Author: Belli Carlo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Taranto ebbe, nei secoli remoti, ammiratori illustri che la amarono e lasciarono pagine memorabili con le loro descrizioni. Da Virgilio e Orazio. Diversa cosa per Taranto moderna, che fu attraversata, sì, da stuoli di studiosi e viaggiatori, ma tutti interessati solo a ricercare le vestigia del passato. E sono queste, anche principio di terzo millennio che stiamo vivendo, l'unica vera risorsa culturale che Taranto vanta e che trova il punto di forza nel Museo nazionale e nei pochi monumenti sopravvissuti alla distruzione e allo scempio dei secoli. E fu proprio quel patrimonio archeologico ad attrarre l'attenzione di un personaggio che resta centrale nella storia culturale recente della città: un personaggio che non era certo meridionale ma che anzi era nato nel lontano Trentino, a Rovereto, nel 1903, e che a Taranto era giunto per caso, come inviato del quotidiano nel quale lavorava, "Il Tempo" del mitico Angelillo. Stiamo parlando di Carlo Belli, la cui impronta più importante è in quei Convegni internazionali di studio sulla Magna Grecia, che furono da lui ideati e che dal 1961, anno della prima edizione, rappresentano l'incontro annuale di studi archeologici più importante.
€ 6,00

Carelli Pietro; Sellitti D. (cur.) Title : La settimana santa del 1956. I riti e le tradizioni del secolo scorso
Author: Carelli Pietro; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"La biblioteca della memoria si arricchisce di questo articolo sulla Settimana Santa Tarantina. Scritto da Pietro Carelli e pubblicato sul bollettino del Comune di Taranto nell'aprile del 1957, l'articolo presenta numerosi elementi di interesse. Anzitutto proprio l'anno. Esattamente sessant'anni fa. Un periodo di tempo già interessante ma che si prolunga qua e là fino almeno agli inizi del '900, grazie alla citazioni di articoli più datati e grazie soprattutto alle testimonianze raccolte allora, frammenti di memorie, tradizioni orali, spiragli di luce su quanto la ricerca documentaria non potrà mai restituirci. Ancora sull'anno. Pur se pubblicato nel '57, la descrizione dei riti si riferisce naturalmente all'anno precedente. È quel 1956, quindi, anno primo della riforma dell'Ordo liturgico della Settimana Santa. Se ne parlava già dal 1948 - con l'insediamento della commissione per la riforma liturgica - ma solo nel 1955 col decreto Maxima Redemptionis la Sacra Congregazione dei Riti aveva varato definitivamente la riforma della liturgia della Settimana Santa voluta dal grande papa Pio XII." (Dalla introduzione di Giovanni Schinaia
€ 10,00

Sferra Cataldo; Sellitti D. (cur.) Title : Aveva scè accussì! Anna Fougez. Storia di una diva tarantina
Author: Sferra Cataldo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Questa commedia dialettale in due atti è ispirata a fatti realmente accaduti. La "Storia di una diva tarantina" mi è stata raccontata dalla nonna di mia moglie, Maria Serafina Murianni, sorella di Cosima Murianni che allevò, certa di averla adottata per figlia, la piccola Maria Annina Licata, quella che in seguito sarebbe diventata la celebre Anna Fougez, abbandonata sin dalla nascita, il 9 luglio 1894, nella Ruota dei Proietti di Vico Innocentini a Taranto, nel cuore della città vecchia. La piccola Maria Annina, poi, nel 1902, compiuti otto anni, lasciò Taranto per trasferirsi a Napoli, essendo stata adottata dagli zii, i coniugi Giuseppe L. e Giovanna C., sorella di Teresa C., madre naturale di Maria Annina. In realtà, l'adozione di Maria Annina avvenne legalmente solo il 13 dicembre 1916, anno in cui fu legittimata (all'età di 22 anni!). Altre notizie, oltre alle ricerche svolte negli Archivi di Stato, Comunale e Arcivescovile, mi furono fornite da mia suocera Anna Taurino, figlia di Maria Serafina, che ha tenuto tra le braccia la piccola Maria Annina; dai suoi fratelli Nicola e Giovanna Taurino.
€ 13,00
2015

De Cuia Claudio; Sellitti D. (cur.) Title : Florilegio d'agnomi
Author: De Cuia Claudio; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Il nomignolo, nella tradizione popolare, ha radici antichissime. Ha origine per lo più da una qualità fisica o morale che caratterizza una persona, alla quale, si assegna scherzosamente come attributo. In alcuni casi il soprannome è mantenuto per generazioni, per cui finisce per essere un vero e proprio secondo nome, con il quale vengono identificate in modo più semplice e diretto intere famiglie. Nella tradizione tarantina, ve ne sono molti ancora in uso, per cui mi sembra doveroso pubblicarne una selezione tra quelli più noti e bizzarri. Gli "agnomi" ovvero i soprannomi proposti in questa ricerca rappresentano il frutto di una selezione fondata soprattutto sulla memoria storica dell'autore. Quindi, descriveremo il soprannome, la sua traduzione ed in alcuni casi anche il nome della persona - laddove sia possibile, - a cui era riferito (il cognome, per ragioni di riservatezza, sarà riportato con la sola lettera iniziale). In alcuni rari casi è stato possibile anche ricordare il ruolo sociale o professionale della persona. In altri, invece, non si è riportato altro se non il soprannome, non essendo possibile al momento fornire ulteriori indicazioni.
€ 6,00

Sellitti D. (cur.) Title : Il sapore del peccato. La carne, la parola, il gesto e la seduzione
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Ripercorrendo tanta letteratura, è facile scoprire quali siano le motivazioni della scrittura: romanzi, poesie, pagine e pagine, fiumi di inchiostro e maree di kilobites nel mare di internet sono impegnati a fissare indelebilmente la ragione della gioia, della sofferenza, della passione, del peccato sempre e solo in forma di esperienze legate al passato, recrudescenza, recriminazione o inno al ricordo degli amorosi sensi! Gioie e dolori trovano giaciglio e altare sacrificale nel "ricordo di quello che fu e che mai più sarà"! Esperienze che si chiudono così come si chiude la rigida copertina di un volume, così come si chiude la porta al passato..." Testi di G. Boccuni, V. Bonivento, Bruinen, M. Calzolaro, N. Cardellicchio, N. Carrino, S. Castellana, E. Cerino, J. Collu, A. M. Corazzesi, Y. Cruz Lezcano, M. Cupersito, Eva, A. Farano, C. Gandolfi, M. L. Gangemi, M. Giacomelli, F. Guidato, R. Leopardi, A. Lupo, G. Mantini, L. Marchitelli, O. Marinelli, E. Mattioli, Thakis Moraitis, D. Ninfole, F. Paradiso, F. Pellegrino, L. Pepi, L. Pignatelli, M. Scapparone, F. Sciarratta, R. Scudieri, E. Tegas, G. A. Tomiolo, L. Valentini, M. Vicentini, N. F. Vitale. Foto di T. Ruggiero, I. D'Angelo.
€ 12,00
2014

Sellitti D. (cur.) Title : Angelo Berardi. Eroico navigatore del cielo
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Raccolta di documenti inediti ordinata e curata da Niccolò Tommaso Portacci, stampata a Bari - stab. Tip. Unione - E. Accolti - Gil & C. nel 1919. Edizione curata in occasione della Celebrazione del Centenario della Grande Guerra. La sera del 4 dicembre del 1918 apparve sul mare di Taranto il dirigibile O/5, partito all'alba da Ciampino, pilotato dal maggiore Angelo Berardi che veniva a far visita alla sua famiglia. Una violenta bufera lo fece scomparire tra le nuvole, preda dell'uragano. Le angosciose ricerche portarono al ritrovamento di alcuni rottami dell'aeronave e di indumenti di volo del pilota. Così, tragicamente, "sazio di vittoria, dileguò come nel ratto misterioso dei prischi eroi latini", scrisse Gabriele D'Annunzio. Berardi aveva 31 anni. Sulla facciata del Palazzo degli Uffici fu murata una lapide dettata da Alessandro Criscuolo. Gli fu dedicata la via dove nacque (9 giugno 1887). Entrato nell'Accademia Militare di Torino, dopo la scuola di Artiglieria e Genio, fu destinato in Libia con il grado di tenente. Compì azioni di guerra per le quali meritò decorazioni italiane e straniere, nonché la promozione al grado di Maggiore.
€ 10,00

Sellitti D. (cur.) Title : Albo d'oro. Caduti per la patria. Gli alunni del Regio Liceo Ginnasio «Archita» di Taranto
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Proseguendo con la collana che celebrerà il Centenario della Grande Guerra, con particolare riferimento agli Eroi della città dei due mari, sono ricordati in questa riedizione del volume originale del 1919 "I cinquantadue giovani eroi alla cui gloriosa memoria dedico queste pagine, furono educati nel Liceo 'Archita'. Caddero sulle vette delle alpi o sulle rocce del Carso. Alcuni furono composti in rustiche tombe o nelle soste della battaglia - dalla pietà dei compagni d'arme; altri dormono ignorati in anonime fosse. Le rozze croci piantate sulla neve o sull'arida roccia, piangono con le braccia dischiuse, sopra la loro giovinezza che più non ritorna. Sanno essi che sulla torre di San Giusto e sul castello del Buon Consiglio sventola il Tricolore?...". Un tributo storico per non dimenticare.
€ 10,00

Jannelli Delia; Sellitti D. (cur.) Title : Per la patria. 24 maggio 1915-24 maggio 1919
Author: Jannelli Delia; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Un pezzo di storia della grandezza delle Donne che hanno segnato un percorso imperdibile del cammino della comunità. Delia Jannelli, nel descrivere episodi accaduti e da lei vissuti in prima linea, salva tra le pagine del suo diario episodi di rara umanità e di grande interesse storico, rammentando volti, fatti, personaggi che il tempo avrebbe certamente cancellato" (dalla introduzione di Domenico Sellitti)
€ 10,00

Protto Carlo E.; Sellitti D. (cur.) Title : Vita morte e risorgimento della dreadnaught «Leonardo da Vinci»
Author: Protto Carlo E.; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Uno degli episodi più cruenti della Grande Guerra è quello accaduto la notte del 2 Agosto 1916: l'affondamento della nave 'Leonardo Da Vinci' a Taranto, in seguito ad esplosione, le cui cause non furono mai appurate (la versione ufficiale parla di 'incidente', le indagini storiche riferiscono di 'sabotaggio'). Morirono 203 uomini (21 ufficiali, 41 sottufficiali e 141 uomini dell'equipaggio), numero sul quale ancora oggi si discute. Tra questi, persero la vita il Sottotenente di Vascello di Complemento C.R.E. Luigi Delle Piane, il Capitano di Fregata Giulio Ferrero e il Capitano di Vascello S.M.R.M. Galeazzo Sommi-Picenardi, Medaglia d'Oro al Valore di Marina. Nel 1923, dopo essere stata radiata, la nave 'Leonardo Da Vinci' è venduta per demolizione. 'Questo libro presenta la rivisitazione del testo della conferenza che Carlo Protto tenne sulla 'Leonardo da Vinci' a Torino il 20 Febbraio 1921 nel Salone dell'Istituto Letterario Margherita di Savoia. Come per altri volumi dello stesso tipo da me curati, ho provveduto a ripristinare e correggere quanto andava rivisto e verificato'". (Dall'introduzione di Domenico Sellitti)
€ 10,00
2013

Sellitti D. (cur.) Title : Il colore del peccato. Sfumature di colore, contrasti di luce e di ombre, la passione incantata
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

L'episodio peccaminoso che ha regalato alla letteratura erotica pagine altrimenti destinate a diari e quaderni condannati a raccontare solo a se stessi la musicalità delle parole del cuore... perché il peccato è legato da una trama sottile alla passione, ai sentimenti... al motore che anima il pulsare del cuore e della vita. Con testi di: Alessia Amato, Silvia Aprile, Teresa Batista, Chiara Bevilacqua, Giusy Boccuni, Mario Calzolaro, Nicla Cardellicchio, Nicoletta Carrino, Stefania Castellana, Pasquale Catozzella, Elvira Cerino, Anna Elvira Cuomo, Mariarita Cupersito, Michela Dall'Armellina, Anna Rita Di Lena, Angelo Farano, Giulia Fonzone, Valerio Franchina, Eni Giorgietti, Aldo Lupo, Lorenza Marchitelli, Ottaviano Marinelli, Thakis Moraitis, Roberta Mormando, Claudia Muscolino, Daniele Ninfole, Federica Paradiso, Laura Pepi, Luigi Pignatelli, Trizia Pulpito, Massimiliano Scapparone, Danilo Scastiglia, Mattia Spadafino, Giuseppe Stea, Elisabetta Tegas, Luca Valentini, Rolando Vernaglione, Veronique, Monica Vicentini. Fotografie di: Antonio Buonfigli, Ida D'Angelo, Gianluigi Galiano, Anna Grazia Miccoli, Thakis Moraitis, Tiziana Ruggiero.
€ 12,00
2012

Criscuolo Alessandro; Sellitti D. (cur.) Title : Nicola Mignogna. «L'uomo puro» di Garibaldi. Attraverso gli scritti di Alessandro Criscuolo
Author: Criscuolo Alessandro; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Un eroe tarantino del Risorgimento, Nicola Mignogna, presentato con le parole di Alessandro Criscuolo, letterato, studioso, avvocato ed insigne epigrafista che, fiero di celebrare l'illustre concittadino, lo ricorda con le parole usate da Giuseppe Garibaldi: "uomo puro". Nicola Mignogna, nato nel 1808 a Taranto nel cuore pulsante del Borgo Antico, si arruola tra i Mille, partecipa quale Capitano e Tesoriere alla spedizione del maggio 1860, per essere poi nominato Prodittatore della Lucania. Un uomo dedito all'altruismo incondizionato, raro esempio di virtù civile.
€ 7,50
2011

Caramia Giovanni; Sellitti D. (cur.) Title : Diario di un marinaio. Dalla guerra di Spagna alla Repubblica di Salò
Author: Caramia Giovanni; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Un diario racconta avvenimenti dimenticati dalla storiografia ufficiale. Pagine che narrano la storia di un giovane marinaio tarantino che, dopo l'8 settembre '43, aderirsce alla Repubblica Sociale, combattendo una guerra persa e pagando la sua scelta con l'internamento in un lager jugoslavo e con le successive discriminazioni. Un'esperienza che inizia dalle missioni nelle conquistate colonie dell'Italia Fascista, per proseguire attraverso le campagne di Grecia ed Albania, sino ad uno dei momenti più importanti e controversi della storia patria: il periodo che va dal settembre '43 al maggio '45: gli anni della guerra civile. Sono gli anni della Repubblica Sociale Italiana, vissuti dallo scrittore a Trieste e a Fiume, in quella che era la prima linea dello scontro con i partigiani di Tito. L'epilogo delle vicende narrate è scandito dai drammatici giorni della prigionia nel lager jugoslavo di Borovnica, dove più di 3.000 italiani furono rinchiusi dall'aprile del '45: di quei tremila meno della metà fece ritorno a casa.
€ 12,00

Sellitti D. (cur.) Title : I riti della settimana santa. La storia, le tradizioni, le immagini
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Uno strumento da utilizzare per vedere e leggere, in modo agevole, la complessità dei riti della Settimana Santa tarantina. Un libro semplice, basato su pochi fatti essenziali ma chiari. Innanzitutto attraverso una ricerca fotografica che, dovendo rappresentare la storia e la tradizione, ha spinto a ricercare tutte quelle immagini che fossero attestazioni del cambiamento delle Processioni. Un ampio spazio è dedicato alle immagini storiche delle processioni, quelle che abbracciano i primi quaranta anni del 1900, per poi confrontarle con l'odierna rappresentazione raccontata attraverso gli scatti del fotografo tarantino Luciano Manna.
€ 15,00

Sellitti D. (cur.) Title : Il cammino del perdono-Mistero e sgomento. Alla ricerca della settimana santa tarantina. Con DVD
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Un'opera curata da Domenico Sellitti. Sperimentare un modo diverso per raccontare la Settimana Santa è una novità interessante. Tanti hanno parlato dei Riti, dalla seconda metà dell'800 ad oggi; tanti ne hanno descritto storia, tradizioni, "Misteri"; tanti hanno tramandato immagini suggestive. Appare interessante scoprire come ciascuno di costoro fosse coinvolto emotivamente dalla magia dei Riti. Questa antologia della Settimana Santa lascia la parola a questi autori della tarentinità: Janet Ross, Cesare Giulio Viola, Giuseppe Cassano, Saverio La Sorsa, Antonio Fornaro, Carlo Belli, Giuseppe Vozza, Luigi Laforgia, Erato G. Andriani, Salvatore Fallone, Giacinto Peluso, Alfredo Majorano, Giovanni Schinaia, Angelo Lippo, Antonio Fornaro, Loredana Del Monaco, etc. Il DVD "Mistero e sgomento", diretto da Marcellino De Baggis, indaga su quale sia il vero significato dei riti, come siano vissuti dai confratelli e dalla comunità tarantina. Il troccolante, guida d'eccezione, racconta attraverso le sue parole l'intensità della tradizione popolare, attraverso i suoi occhi la bellezza e la forza di un mondo carico di antiche emozioni.
€ 18,50
2010

Sellitti D. (cur.) Title : Il peccato tra le righe. Erotismo, passione e sensualità in un gioco di luci ed ombre
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Nonostante oltre duemila anni di storia, fino ad un recente passato la letteratura erotica ha avuto una diffusione limitata, circondata da un alone di proibito. La "cultura televisiva" prima, ed internet poi, l'hanno riabilitata e sdoganata come lettura psicologica, salutare esercizio di fantasia per uomini e donne. "Il peccato fra le righe" nasce dall'idea di Edit@ di lanciare un concorso poetico e narrativo di letteratura erotica sul più frequentato social network del momento, Facebook. La sfida è "glocale": raccogliere in maniera eterogenea gli autori in rete e creare un prodotto destinato alle librerie. I mille volti dell'erotismo, frutto di fantasie proibite o esperienze intime del vissuto degli autori si trasformano in parole che si imprimono sulla carta in un'opera collettiva. Il risultato è uno spaccato di sensualità e tensioni, sogni e fantasie, brividi e passioni, carnalità e sentimento, seduzioni e delusioni, che è celebrazione del piacere, ma anche crescita, esperienza, condivisione, conoscenza.
€ 12,00
2009

Sellitti D. (cur.) Title : Agenda storica tarantina 2010. Le opere di Claudio De Cuia
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria


€ 10,00
2008

Sellitti D. (cur.) Title : Ricordo di Taranto 1890. Album della città dei due mari cosi come era tra la fine dell'Ottocento e gli albori del Novecento
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria


€ 13,00
2007

Sellitti D. (cur.) Title : Il cammino del perdono. Alla ricerca della Settimana santa tarantina
Author: Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle