book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Roberto Sega ( Libri  su Unilibro.it Libri di Roberto Sega su Unilibro.it )

2021

Sega Roberto Title : Glosse a Heidegger
Author: Sega Roberto
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Un Heidegger ormai anziano, prossimo «all'ora che non ha sorelle» (Celan), lamentava che il suo pensiero fosse preda di continui fraintendimenti: «non comprendono quello che ho pubblicato». Avrebbe dovuto, invece, rallegrarsi di questo fatto, perché è proprio di un classico suscitare dietro di sé «un pulviscolo di discorsi critici» (Calvino), scatenare una miriade di «disletture» (Bloom), che vanno dalla semplice ripetizione differenziata, passando attraverso alterazioni più o meno accentuate, per approdare infine a fertili (e creative) dislocazioni (Erörterungen) - le stesse messe in campo da Heidegger nelle interpretazioni dei grandi filosofi del passato. Anche questo lavoro non si sottrae a quella logica inevitabile, non avendo tanto l'obiettivo di esporre «ciò che ha veramente detto» Heidegger, quanto piuttosto interrogare, del suo pensiero, i margini e i bordi, le eventuali aporie o contraddizioni, le opacità e i silenzi, vale a dire i luoghi in cui un senso consolidato si rimette in gioco, là dove è in gioco la partita del senso, l'oggetto privilegiato di quella «scienza del senso» (Weil) che è la filosofia.
€ 11,00

Sega Roberto Title : L'inquietudine ermeneutica. Saggi su Pareyson
Author: Sega Roberto
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Uno dei massimi storici della filosofia italiana considerava "Pareyson una delle figure più significative, più valide, più serie del pensiero del nostro Paese" (Garin). I saggi qui raccolti vorrebbero dar conto della legittimità di quell'asserzione, ponendo soprattutto l'accento sull'ultima, tarda riflessione di Pareyson, quella da lui stesso qualificata come "ontologia della libertà" o "pensiero tragico" - un esempio di "alta speculazione" che, mossa da "grande inquietudine" (Cacciari), si distingue per audacia e azzardo, per spirito d'avventura: arriva a dischiudere nuovi, fecondi orizzonti del concetto.
€ 12,00

Sega Roberto Title : T.W.A. Istantanee su Adorno
Author: Sega Roberto
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Fino all'anno della morte, avvenuta nell'agosto del 1969, Adorno ha recitato, per almeno tre lustri, una parte di primo piano sulla scena del theatrum philosophicum continentale. Era, a tutti gli effetti, una star del pensiero, il "teoretico-capo alla moda" (Hochhut). Più tardi è rapidamente scivolato verso il fondo del palcoscenico, se non addirittura dietro le quinte. Solo in tempi recenti è stato recuperato, ritrovato come un maestro del pensiero, soprattutto a causa di una componente sottolineata da più parti (Derrida, Bude): nel carattere impavido e temerario del suo lavoro del concetto, nell'istanza perseguita con coerenza e rigore di non fermarsi davanti a nulla, di mettere di continuo in discussione ogni cosa, nel preciso intento di aprire "uno spazio di risonanza del possibile nell'impossibile". I saggi qui raccolti, unitamente a quelli già pubblicati nel precedente Costellazione Adorno (Padova, 2017), vorrebbero mostrare la natura e gli strumenti di questo peculiare Denkmodus.
€ 12,00

Sega Roberto Title : Sull'esperienza del pensare
Author: Sega Roberto
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Anche chi, da semplice dilettante, si dedica alla "sconosciuta arte del pensare" (Gadamer), prima o poi, misurandosi sia con i classici della filosofia che con la propria modesta "fatica del concetto", arriva a porsi una serie di domande, tanto inevitabili quanto capitali: che cosa significa pensare? In quali modi si dispiega questa (quasi impalpabile) attività? Che effetti produce in chi l'esercita? Quali i suoi scopi? Che rapporti intrattiene con le diverse forme del sapere? I lavori qui raccolti, tutt'altro che sistematici, che vanno dal saggio strutturato alla nota o all'articolo breve, cercano - si parva licet - di indicare dei percorsi di senso in vista della costruzione di possibili risposte a quegli interrogativi fondamentali. Solo tentativi, niente di più.
€ 12,00
2020

Sega Roberto Title : Wittgenstein minimo
Author: Sega Roberto
Publisher: Aracne

Non c'è filosofo, degno di questo nome, che non si sia interrogato intorno al proprio fare, in merito al senso e allo scopo della sua (spesso incomprensibile) attività. Anche Wittgenstein non fa eccezione a questa regola. E lungo tutto l'arco di sviluppo della sua parabola speculativa ha ripetuto, in maniera ossessiva, che la filosofia va concepita, anzitutto e per lo più, come una "chiarificazione di ciò che può essere detto intorno al mondo": è una terapia linguistica. In questo lavoro, si tenta di mostrare che è in gioco anche dell'altro, tanto da ammettere che in Wittgenstein la filosofia si dice (e declina) in molti modi, assumendo infine, data la sua vocazione pragmatica, il profilo (e il peso) di una vera e propria esperienza esistenziale, "il che significa direzione e destino" (Celan): una forma, una scelta di vita, che si risolve in uno di stare al mondo "ad occhi aperti" (Yourcenar), avendo cura di "non smettere mai di riflettere", nel rispetto dell'ingiunzione kantiana di pensare in proprio, in autonomia - "ciascun modo di pensare va bene a patto che non sia stupido".
€ 9,00

Segatori Roberto Title : Religione e santi in Umbria. Esercizi di sociologia
Author: Segatori Roberto
Publisher: Morlacchi

Il libro contiene "sei esercizi di sociologia" su aspetti della religione con particolare riferimento alla Chiesa cattolica e alla regione Umbria. La chiave di lettura sociologica offre dei pregi conoscitivi e dei prevedibili limiti. La sua natura scientifica (il suo auto-contenimento) le impedisce di misurarsi con la decidibilità di questioni quali l'esistenza di Dio e del soprannaturale o l'autenticità dell'esperienza religiosa. L'approccio sociologico - che l'autore pratica da circa cinquant'anni (e di cui è possibile cogliere nel testo declinazioni differenti tra il primo e l'ultimo esercizio) - consiste piuttosto in questo: studiare le religioni come sistemi culturali ed esperienziali, analizzare le chiese come istituzioni e come organizzazioni complesse, cercare di cogliere criticamente quali funzioni svolgano le credenze condivise, i diversi ruoli e le pratiche più o meno rituali che caratterizzano quelle religioni e quelle chiese.
€ 13,00
2019

Sega Roberto Title : Esilianza. Verso un'ontologia dell'esilio
Author: Sega Roberto
Publisher: Aracne

"Rilke, nelle Elegie duinesi, dichiara che «siamo di casa nel mondo interpretato», vale a dire che il senso è la nostra patria. Viviamo di e per esso. E tuttavia, che cosa accade quando, come nell'oggi, con l'avanzare del nichilismo - tra tutti «l'ospite più inquietante» (Nietzsche) -, si assiste al venir meno del senso, al suo rapido svanire, infine al suo mancare? E poi: nel momento in cui condividiamo ancora del senso, perché siamo comunque sempre spinti oltre, in uno slancio di trascendenza che mira al di là del senso dato? Da cosa nasce (e di cosa è indice) la nostalgia per un altro senso, per il senso dell'Altro che ci prende e ci accompagna, dovunque e di continuo? Nella condizione della povertà di senso, come vivere? Che fare? A queste domande - le questioni di sempre e di tutti -, il volume cerca di dare delle risposte, tenta di rendere loro ragione - non è, forse, questo l'ufficio (e il principio) della filosofia? - attraverso la definizione, ancora sommaria e provvisoria, di un'ontologia dell'esilio".
€ 10,00
2016

Bonazza Nadia; Sega Roberto Title : La scrittura celeste. Un messaggio «dettato» dall'aldilà: rivelazioni di uno spirito-guida
Author: Bonazza Nadia; Sega Roberto
Publisher: Faust Edizioni

"L'entrare in contatto con la Voce cominciò a essere il mio unico pensiero. Il bisogno d'ascoltarla divenne come una droga: non riuscivo più a farne a meno, vivevo di essa e per essa. Mi dava informazioni di ogni genere, rispondeva sollecita a ogni mio quesito, narrava di altre vite al di là di questa, descriveva mondi sparsi per l'universo". Nadia Bonazza, entrando in contatto con un'entità di un'altra dimensione dell'essere, aiuta e consiglia chi si trova in difficoltà nel "mestiere di vivere" (il suo studio è frequentato da tante persone, provenienti da ogni parte d'Italia e dall'estero, le quali continuano a ricevere parole capaci di recare loro chiarezza, forza e determinazione).
€ 12,00

Segatori Roberto Title : La libertà possibile. Sociologia dell'autonomia umana
Author: Segatori Roberto
Publisher: Franco Angeli

Nella letteratura che affronta la questione della libertà umana si registra un grande squilibrio. Su un versante c'è una produzione abbondante, che attraversa i secoli, in chiave teologica, filosofica e giuridica; secondo questo approccio tradizionale il concetto viene declinato come libero arbitrio, libertà degli antichi e dei moderni, libertà politicamente definita e garantita. Su un altro versante, quello della biologia, delle neuroscienze, della sociologia della cultura e della sociologia tout court, i contributi sono invece ancora limitati e, soprattutto, di taglio settoriale e poco integrati. Questo testo si pone decisamente nella seconda prospettiva, muovendo da una ricognizione dei contributi più significativi delle scienze della realtà e mirando a integrarli in una lettura unitaria. Alla fine della ricognizione dei vari condizionamenti biologici e culturali, il libro affronta il nodo della "libertà possibile" dell'essere umano. La conclusione è che la libertà non consiste nella liberazione totale e improponibile dai vincoli strutturali, ma nell'assunzione della tensione tra il dentro e l'oltre delle forme storicamente determinate delle stesse strutture, ovvero nel sentiero stretto dell'essere qui e ora, e contemporaneamente nel sapere/volere/potere essere altrove. Una condizione che, non a caso, è bene illustrata dal paradosso della vecchiaia e del fine vita.
€ 19,00
2012

Segatori Roberto Title : Sociologia dei fenomeni politici
Author: Segatori Roberto
Publisher: Laterza

Le radicali trasformazioni dello scenario socio-economico mondiale fra il XX e il XXI secolo stanno avendo un impatto profondissimo sui fenomeni e sulle forme della politica. Conseguenza di queste dinamiche è la necessità di ricondurre alla loro storicità e al contesto attuale i concetti classici di Stato, partito, movimento, gruppo di pressione, opinione pubblica, partecipazione. Il libro rivisita sociologicamente tali categorie richiamandone i fondamenti originari. Si apre quindi con l'approfondimento di due concetti fondamentali: quello di politica e quello di potere. Il secondo capitolo è dedicato alle forme di "concentrazione del potere politico": le organizzazioni extra statali e pre-statali, lo Stato modernamente inteso, i tipi di regime (democratici e non democratici), le odierne tendenze post-statali. Il terzo capovolge l'ottica e ricostruisce i processi e il milieu del rapporto tra l'individuo e la politica: la socializzazione politica, la partecipazione, le ideologie e la cultura politica, l'opinione pubblica e la comunicazione. Il quarto si occupa degli attori collettivi che fanno da ponte tra la società civile e il cuore del sistema politico: i gruppi di pressione, i movimenti sociali, i partiti, le élite. Nell' ultimo capitolo si esaminano le spinte più recenti che riguardano il modello di governo (con il passaggio dal government alla governance), la burocrazia pubblica e gli scenari politici ipotizzabili per il XXI secolo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2003

Segatori Roberto Title : I sindaci. Storia e sociologia dell'amministrazione locale in Italia dall'Unità a oggi
Author: Segatori Roberto
Publisher: Donzelli


€ 17,00     Scontato: € 16,15
1999

Segatori Roberto Title : L'ambiguità del potere. Necessità, ossessione, libertà
Author: Segatori Roberto
Publisher: Donzelli


€ 19,63     Scontato: € 18,65
1989

Segatori Roberto; Benvenuti Pierangela; Gristina Domenica A. Title : Disagio psichico, salute della donna e terza età. Lo stato dei servizi in Umbria negli ultimi venti anni
Author: Segatori Roberto; Benvenuti Pierangela; Gristina Domenica A.
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 32,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle