![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli La fama di Norbert Paulini e della sua libreria antiquaria si estende ben oltre i confini di Dresda. Gli amanti dei libri di tutta la Germania dell'Est sanno di poter trovare fra i suoi scaffali sempre nuovi tesori. Dall'autunno 1989, tuttavia, la politica invade gli spazi dell'ozio, i clienti si rarefanno, e in seguito emerge la concorrenza di internet. Paulini resiste, ma intanto un'ombra si allunga sulla sua rettitudine. Cosa può trasformare un umanista in un reazionario o, con una distorsione oggi diffusa del senso del termine, un rivoluzionario? E fino a che punto possiamo credere allo scrittore che ce ne sta raccontando la storia? Un romanzo sull'amore per il libro stampato e sull'irruzione della Storia nella coscienza individuale, in cui la verità sfugge in un continuo slittamento prospettico. Prima del 1989, Norbert Paulini era un uomo integerrimo e rispettato. Era il fiero proprietario di una ricercatissima libreria antiquaria di Dresda. Perché poi è diventato un sovranista reazionario? Cosa gli è successo? Con un abile gioco di prospettive, Ingo Schulze ne ricostruisce la storia e si addentra nel suo mistero. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo; Zangrando S. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Come siamo giunti a considerare "normale" ciò che avviene sotto i nostri occhi giorno dopo giorno? La mercificazione dei rapporti umani, la polarizzazione crescente fra ricchi e poveri, la pressione dei rifugiati alle porte dell'Europa, lo sfruttamento neocoloniale di ampie parti del Pianeta per nutrire il benessere dell'Occidente. Di tutto ciò andrebbe piuttosto colta l'assurdità, se solo sapessimo prenderne coscienza. Ingo Schulze, che ha sperimentato il passaggio dal socialismo reale al capitalismo globale, si serve in questi testi della propria esperienza biografica per approdare a una riflessione senza sconti sulle contraddizioni del presente. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli "Fin dall'infanzia in un collegio della Ddr, Peter Holtz si distingue per una ligia ed entusiasta adesione al verbo comunista, più tardi condita da uno slancio cristiano. Vuole il bene di tutti, l'abolizione del denaro e della proprietà privata. Peccato che il suo zelo sortisca spesso un effetto contrario a quello voluto. Non solo, ma una tenace fortuna sembra perseguitarlo. Nel 1989 la rivoluzione tanto agognata sembra finalmente realizzarsi, ma il risultato è inaspettato: l'economia di mercato sembra contraddire il corso del mondo come Peter l'aveva previsto. E gli procura ricchezze inaudite, trasformandolo in imprenditore di successo. Che si fosse impegnato per la causa sbagliata? O per la causa giusta, ma percorrendo la strada sbagliata? Ingo Schulze dà vita con poesia e umorismo a un picaro fra mondi capace di svelare la realtà sotto una nuova luce: uno sguardo straniante di cui oggi vi è più che mai bisogno. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: ADV Advertising Company «Una situazione in cui alla minoranza di una minoranza è concesso, quindi è legale, danneggiare gravemente il bene comune, per il proprio arricchimento, è già postdemocratica. Colpevole è la stessa collettività, perché non si tutela contro questo saccheggio, perché non è in grado di eleggere rappresentanti che percepiscano i suoi interessi [...] Infine la domanda sarebbe: quale società vogliamo?» € 12,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: SCHULZE INGO Publisher: DTV WAS WOLLEN WIR? - SCHULZE INGO - DTV € 14,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli È San Pietroburgo a ispirare e ospitare questi trentatré attimi di felicità sotto forma di altrettanti racconti. Sfila un serissimo carnevale di malavitosi, impiegati, prostitute, turisti, miserabili e milionari, maschere che si alternano e incrociano su un palcoscenico sempre mobile che si tinge di giallo, rosa, nero e rosso. Un microcosmo dove sesso e violenza sembrano spesso gli unici punti di riferimento. Un mondo illuminato da quella felicità che nessuno sembra trovare ma che si trova ovunque. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Artebambini Il signor Agostino esce di casa ogni mattina e saluta sempre con garbo retrò gli abitanti del quartiere: "Ossequi". A volte però dimentica il cappello o l'ombrello, oppure è un po' sbadato nel vestirsi; allora i bambini del quartiere lo prendono in giro. Ma lui sa come difendersi e le sue reazioni possono provocare brutti incidenti... Ingo Schulze, il narratore della Germania riunificata, ci offre una storia di grande umanità e dal vago sapore filosofico. Età di lettura: da 3 anni. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli Cosa aspettarsi dal soggiorno italiano di uno scrittore tedesco le cui escursioni e osservazioni, tra le gloriose rovine del passato e il presente di un'ordinaria quotidianità borghese, avvengono all'ombra di fin troppo autorevoli predecessori? Il meglio che gli si possa chiedere è di smarcarsi da una simile onerosa eredità e svelarci il nostro paese da una prospettiva inedita e rivelatrice. Nei suoi nuovi racconti, arricchiti dalle fotografie di Matthias Hoch, Ingo Schulze riesce in questo intento. Ne nasce il ritratto di una penisola popolata, sullo sfondo di paesaggi mitici e città eterne o quasi, di personaggi "marginali": immigrati, prostitute, lavavetri, anziani eccentrici e affini, che appaiono non solo come figure distintive del mutamento sociale in atto, ma anche e soprattutto in virtù di uno sguardo esterno, libero e ospitale che, anziché rivolgersi a quanto di più noto e stereotipato l'Italia offre di sé oltreconfine, ne restituisce attori e scorci più defilati, ma tanto più vivi e reali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
1910 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo, Woods John E. (TRN) Publisher: Alfred a Knopf Inc “A literary event” (Frankfurter Allgemeine Zeitung): thirteen new stories from one of Germany's finest writers. New Year's Eve 1999, Berlin. At a party to kick off the twenty-first century, Frank Reichert meets Julia, his lost love. Since their separation in the fall of 1989, he's drifted through life like an exile, remaining apathetic toward the copy-shop business he started even as it flourishes apace. Nothing has the power to move him now: his whole life lies under the shadow of Julia, of the idea that things could have worked out differently. But as night draws on to day, the promised end becomes an unexpected new beginning. Ingo Schulze introduces us to characters as they stray outside the confines of East Germany into other, newer lives—into Egypt, where the betrayal of a lover turns an innocent vacation into a nightmare; into Vienna, where life starts to mimic art; into Estonia, where we meet a retired circus bear in an absurd (and absurdly hilarious) dilemma—or as they simply stay put, struggling to maintain their sense of themselves as the world around them changes. Mixed in with these tragicomic tales are some of the most beautiful love stories ever to feature cell phones. And throughout, Schulze's masterfully controlled style conceals an understated, but finally breathtaking, intricacy. € 23,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo, Woods John E. (TRN) Publisher: Vintage Books In his long-awaited new novel, renowned German author Ingo Schulze provides a rich and nuanced panorama of a world in transition. East Germany, January 1990. Enrico Türmer–man of the theater, aspiring novelist–has turned his back on the art world and joined a startup newspaper. Before long, the former aesthete and rebel becomes obsessed with personal gain, and in a series of letters to his sister, a friend, and a would-be lover, Enrico vividly muses on his capitalist ventures and latent worldly ambitions. As Schulze peels away the layers of Enrico's previous existence, his antihero's reinvention comes to embody all the questionable aspects not only of life in the old Germany, but of life in the Germany just taking form. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli Germania dell'Est, 1989. Le donne amano Adam perché confeziona loro abiti che le rendono belle e desiderabili. Adam ama le belle donne. Così, quando le donne indossano i suoi abiti, Adam le desidera tutte. A parte questo, Adam ama Evelyn. Quando lei, in un afoso giorno d'agosto, lo coglie in flagrante tradimento, lo pianta in asso e va in vacanza sul lago Balaton con un'amica e il cugino di lei. Adam li segue. Per Evelyn andrebbe in capo al mondo, e forse dovrà proprio farlo, visto che l'Ungheria vuole aprire il confine a ovest. All'improvviso il frutto proibito è lì, a portata di mano, e ognuno deve decidere se coglierlo o no. Nella situazione eccezionale di quella tarda estate dell'89, nel clima sospeso di un'improvvisa libertà di scelta, Ingo Schulze riscopre l'origine mitica dell'uomo, il divieto e la tentazione, l'amore e la conoscenza, e con essi l'anelito del paradiso. Dove si trova il paradiso? In un gioco di rimandi con il mito biblico di Adamo ed Eva, Ingo Schulze crea una leggiadra tragicommedia che offre una chiave di lettura di quella storica estate del 1989, quando il frutto proibito sembrava a portata di mano. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2008 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli Ventinove episodi, racconti in forma di capitoli, variamente intrecciati tra loro, ambientati nella provincia dell'ex Ddr, all'indomani della caduta del Muro. Vi si narrano piccoli, apparentemente insignificanti, episodi di vita quotidiana, che costituiscono spesso momenti di snodo nelle esistenze dei protagonisti, senza che però essi ne abbiano vera consapevolezza. Storie minimali, periferiche, banali di persone qualunque che cercano di sopravvivere in un mondo trasformato. Come l'ex dirigente di partito messo in disparte dopo l'89 o la giornalista i cui articoli sono sempre meno importanti delle inserzioni pubblicitarie di cui il direttore è a caccia. O come Martin, che non fa in tempo a finire il dottorato di ricerca all'università perché dopo la caduta del Muro sono cambiati tutti i professori e i nuovi si portano i loro allievi, con conseguenze a catena per lui drammatiche: tanto che per campare finisce a fare un umiliante lavoro di promozione vestito da sub, con tanto di muta, pinne, maschera e boccaglio, per la catena Nordsee, finché non decide di andarsene arrancando sotto la pioggia nel suo costume. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli Le "tredici storie alla vecchia maniera" di "Bolero berlinese" sono un susseguirsi di vicende "semplici" raccontate con sobrietà, inseguendo in giro per il mondo un io narrante di nome Ingo Schulze, scrittore di successo, autore di Vite nuove, che sarebbe troppo banale identificare con l'autore stesso. Quello che coincide è l'orizzonte di vedute, il mondo quotidiano con cui ci si rapporta. Perché è attraverso la descrizione di questo mondo che Schulze insegue la vita e la letteratura sapendo benissimo che le questioni esistenziali non si risolvono nella letteratura e al contempo ne sono presupposto e fine. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2007 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Feltrinelli La storia del libro si svolge nella ex Ddr, nel gennaio 1990. Enrico, teatrante e scrittore di romanzi nel cassetto, volta le spalle all'arte e comincia a lavorare nella redazione di un giornale appena fondato. Apparentemente liberato dalla necessità interiore di descrivere il mondo, si getta a capofitto nella vita attiva. Guidato dal suo Mefistofele, l'onnipresente Clemens von Barrisca, quintessenza del capitalismo, l'intellettuale sviluppa un'ambizione e un arrivismo che non sapeva di covare dentro di sé. È di questa svolta, parallela alla riunificazione della Germania, che raccontano le lettere di Enrico ai suoi tre amori: la sorella Vera, l'amico d'infanzia Johann e Nicoletta, l'Irraggiungibile. Ne viene fuori il romanzo di una vita, in cui si rispecchiano le mille sfaccettature della recente storia tedesca. E il protagonista diventa allegoria della discutibilità delle vecchie ma anche delle nuove vite. € 22,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Random House Prize-winning German writer Ingo Schulze's first novel, Simple Stories, is a marvel of storytelling and craft. Set in the East German town of Altenburg after the fall of the Berlin Wall, it deftly leaps among an array of confused characters caught in the crossroads of their country’s history: a lovelorn waitress who falls for a visiting West German investor; an art historian turned traveling salesman; a former Communist official plagued by his past; an unsuccessful writer who asks his neighbor to break his leg so that he can continue to live on welfare. Schulze skillfully intercuts an assortment of moving and comic vignettes about seemingly unconnected people, gradually linking them into an exhilarating whole of tidal unity and emotional force, until we see that all the time we have been reading a novel in glittering fragments, spun by a master. With a piercing eye for detail and a magical ear for dialogue, Schulze portrays the tragi-comedy of ordinary people caught up in the last great historical upheaval of the century. € 12,80
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Schulze Ingo Publisher: Mondadori I trentatré attimi di felicità sono trentatré racconti ambientati nell'odierna San Pietroburgo: brevi storie, inaudite, spesso inquietanti, a volte fantastiche, a volte grottesche, ma sempre dominate dal gusto di raccontare. Si alternano giallo, fiaba, reportage, racconto di viaggio. Incontriamo mafiosi, prostitute, segretarie, giornalisti, mendicanti, turisti, ogni sorta di tipi umani: un mondo variopinto, imprevedibile, esotico, in cui non mancano il sesso, spesso duro, e la violenza, spesso assurda, immotivata. E la felicità, ovviamente, il cui vero valore è sempre rimesso in discussione. € 16,53
|
|