![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Capulli Massimo; Scarton Elisabetta Publisher: Forum Edizioni Fino all'età moderna sono state le 'strade' d'acqua a rappresentare il sistema di collegamento più rapido ed economico. Per secoli le terre del Friuli hanno costituito un ponte tra il nord Europa, l'Adriatico e quindi il Mediterraneo ed è nel Patriarcato di Aquileia che l'Ordine teutonico ha stabilito una delle sue più antiche e floride commende. Il volume narra una storia in cui molti punti sono ancora oscuri ma i cui ingredienti sono certamente affascinanti: parliamo di un ordine monastico-cavalleresco, di crociati, di un imperatore del calibro di Federico II, di pellegrini e facoltosi mercanti. Il dialogo tra le fonti storiche e le ricerche archeologiche consente di tirare un filo rosso che disegna una nuova mappa del Friuli medievale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Scarton Elisabetta Publisher: Olschki Prima di divenire un diplomatico per conto di Lorenzo il Magnifico, Giovanni Lanfredini (1437-1490) fu mercante-banchiere. Nel tracciarne il profilo, il volume sfiora molte tematiche storiografiche: dalle scelte politiche alle alleanze matrimoniali, dal patronato alla committenza artistica. E accanto ai nomi di grandi dinastie, dai Medici agli Este, dagli Sforza agli Aragonesi, emergono quelli di artisti e letterati come Ficino, Pulci, Poliziano e Pico della Mirandola, Antonio e Piero Pollaiolo, Paolo Uccello, Zanobi Strozzi e Sperandio da Mantova. € 43,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Scarton Elisabetta Publisher: Carlone € 100,00
|
|