![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: Il Mulino Un'ideologia imperiale durata 2000 anni, un leader autoritario - Xi Jinping - che la ripropone per spostare il baricentro della leadership mondiale da Washington a Pechino e sovvertire l'attuale ordine globale. Ma il realizzarsi di queste ambizioni richiede qualcosa che la Cina di oggi non è in grado di esprimere: quella forza di attrazione che solo una cultura fondata sulla libertà di pensiero e di espressione può avere. Cina contro Occidente, autocrazie contro democrazie? Quali sono le ragioni storiche e culturali alla base del modello di potere cinese, ritenuto da Xi Jinping superiore a quello delle democrazie liberali? Impossibile rispondere senza legare l'attualità alla storia imperiale. Il progetto di Xi è infatti quello di porre la Cina al centro, com'era nella concezione cinese prima dell'arrivo delle potenze occidentali, e di tornare a occupare la scena del mondo, da protagonista. Lo scontro non è solo economico e politico, ma anche culturale e valoriale: a essere messi in discussione sono infatti gli stessi principi liberali, fondamento delle democrazie di un Occidente oggi sempre più in preda a una forte crisi identitaria. Contrapponendo un nuovo assetto internazionale a quello creato dai vincitori della Seconda guerra mondiale, la Cina di Xi si avvicina adesso alla Russia di Putin. Ci troviamo di fronte a un nuovo tornante della storia? Riuscirà il mondo a evitare un nuovo conflitto mondiale? € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Andreini Attilio; Scarpari Maurizio; Baccini Giulia Publisher: Hoepli Il 'Corso di lingua cinese classica e letteraria' illustra la lingua cinese quale appare nei testi manoscritti risalenti al periodo tra il V e il III secolo a.C. e ne descrive l'evoluzione in quella che è chiamata 'lingua letteraria', impiegata da letterati e funzionari per quasi due millenni per comporre testi in prosa o in versi, ma anche per redigere documenti ufficiali di carattere amministrativo. Dopo una introduzione che inquadra i diversi aspetti relativi all'apprendimento della lingua cinese antica, il corso si articola in due parti: la prima relativa alla lingua classica, di cui sono descritte le principali strutture sintattiche e lessicali testi con note di commento e box di approfondimento, la seconda alla lingua letteraria, attraverso l'analisi critica e la traduzione dei testi letterari, storici e filosofici, integrati da ampie note e commenti. L'appendice presenta alcune versioni tratte dal corpus letterario classico con chiari ed essenziali apparati critico-descrittivi e l'indice analitico delle parole di funzione agevola il reperimento dei termini tecnici fondamentali per un'efficace analisi dei testi. € 37,90
Scontato: € 36,01
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio; Andreini Attilio Publisher: Hoepli Un'opera dedicata allo studio della lingua cinese colta risalente al periodo fondativo della cultura cinese (VI-II sec. a.C.) e utile per conoscere una tra le più importanti civiltà millenarie. Composta da un corpus di opere ampio e complesso, la lingua cinese classica ha fornito le basi identitarie linguistiche e ideologiche di quelle che sarebbero diventate la 'Cina' e la 'cultura tradizionale cinese'. I testi presi in considerazione comprendono, oltre alle opere a stampa tramandate da una tradizione di alcuni secoli posteriore, i manoscritti su bambù e su seta rinvenuti di recente nelle tombe del IV-I secolo a.C., manoscritti che hanno cambiato la comprensione della lingua, della scrittura, della storia e del pensiero filosofico, religioso e scientifico della Cina antica, fonti epigrafiche oggi imprescindibili per studiare la civiltà cinese. € 34,90
Scontato: € 33,16
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: Il Mulino In Cina lo straordinario sviluppo economico degli ultimi decenni ha promosso un benessere diffuso ma ha anche prodotto o lasciati irrisolti squilibri gravi a livello strutturale, sociale, culturale. Accanto a un numero crescente di ricchi e super ricchi convivono ancora milioni di persone in condizioni di estrema povertà. Nel vuoto ideologico e nello spaesamento esistenziale conseguenti all'esplosione liberista, che cosa si sta delineando in quel vastissimo paese? Per rafforzare il proprio consenso interno e migliorare l'immagine della Cina sullo scacchiere internazionale, il Partito comunista guarda con rinnovato interesse alle radici del suo patrimonio culturale, riscoprendo i principi etici del confucianesimo, garanti del 'buon governo' e di quella 'società armoniosa' che hanno caratterizzato l'impero per oltre duemila anni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: Morcelliana 'I principi etici del confucianesimo, garanti del 'buon governo' e della 'società armoniosa', hanno caratterizzato per oltre duemila anni la vita dell'immenso impero cinese, garantendo una sostanziale stabilità al paese. Oggi vengono riscoperti dal governo cinese, in una situazione di profondo cambiamento, per rafforzare il proprio consenso interno. Per comprendere il nuovo corso cinese, oggi al centro dell'attenzione internazionale e destinato a modificare radicalmente le strategie politiche e gli equilibri di potere all'interno come all'esterno della Cina, con conseguenze significative sulla vita dei cinesi e in prospettiva anche della nostra, è indispensabile comprendere il ruolo chiave che la cultura tradizionale, incentrata sui valori confuciani, ha svolto nella storia del paese. Questa introduzione al confucianesimo da parte di un'autorità in materia costituisce la guida più sicura. Il libro ricostruisce le grandi tappe del sistema di pensiero che si ispira a Confucio (551 a.C.-479 a.C), dalle origini alla situazione attuale. Il confucianesimo classico formula i presupposti di una vita fondata su una profonda unità basata su un principio di armonia, regolata da solidi principi etici, plasmata da un'accurata educazione che prevede l'apprendimento e l'interiorizzazione dei valori tradizionali ereditati dal più remoto passato e attualizzati da ogni generazione grazie a un confronto con le necessità sociali contingenti.' (Giovanni Filoramo) € 18,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: Einaudi Il confucianesimo è un sistema di pensiero che formula i presupposti di una vita esemplare, regolata da solidi principi etici concernenti tanto l'ambito individuale quanto le gerarchie sociali, teso a coniugare il vivere quotidiano con la sfera spirituale propria del sacro, per realizzare un ideale di armonia basato sull'unità che legherebbe indissolubilmente il mondo degli uomini al divino, alla natura e all'universo. I valori confuciani sono uno dei fondamenti della cultura della Cina e di vaste aree asiatiche e hanno plasmato la spiritualità e determinato il comportamento degli individui nella famiglia e nella società. Un cinese, sia esso buddhista, daoista, musulmano, cristiano o persino ateo, difficilmente sarà in grado di svincolarsi dalle proprie radici confuciane. Il volume offre un quadro storico aggiornato della nascita e dello sviluppo del confucianesimo in epoca classica (V-I sec. a.C.) e allo stesso tempo antologizza ampi brani canonici, alcuni dei quali tratti da importanti opere inedite e mai tradotte in italiano. All'interno del testo viene proposta una selezione in lingua originale dei brani più significativi di queste opere, molte delle quali del tutto inedite in italiano, tradotti e commentati dall'autore. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Rastelli Sabrina; Scarpari Maurizio Publisher: Skira € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Andreini Attilio; Scarpari Maurizio Publisher: Il Mulino L'entità suprema, il principio cosmico preesistente all'Universo da cui tutto deriva e a cui tutto ritorna: questo è il dao, l'Assoluto, la Via per entrare in sintonia con la natura e le sue leggi, superando ogni dicotomia tra bene e male, vita e morte. Sul suo culto si fonda il daoismo, movimento filosofico e religioso basato sulle polarità yin e yang e la conciliazione degli opposti, teso da un lato a svelare i misteri della natura e dall'altro a consentire all'uomo di raggiungere l'integrità psico-fisica. Nel volume - attraverso i movimenti, i maestri, i testi, le pratiche - si ripercorrono le fasi salienti di questa millenaria dottrina spirituale che, dopo aver influenzato profondamente la cultura tradizionale, riemerge nella Cina di oggi. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina € 11,00
|
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina € 19,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: White Star € 29,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Scarpari Maurizio Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina € 18,00
|
|