![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scarpanti Diego Publisher: Helicon 'La Teoria del Mostro' - il terzo volume dell'autore sull'estetica - ci spiega come la separazione della bellezza da ogni attività lavorativa umana sia la fonte di ogni male sulla terra. Il lavoro moderno è diventato solo fare utili, mentre l'arte, che dovrebbe essere l'espressione della bellezza della verità, è diventata solo bella, privata di ogni contenuto di verità. In questo contesto, al posto della potenza ordinatrice della bellezza, viene utilizzata la paura, ad esempio un mostro. L'uomo moderno non tende ad accordarsi con la bellezza del Principio, ma tende a fuggire dal mostro per la paura. L'autore compie una carrellata su tutti i mostri della storia dell'umanità: da Frankenstein al Vampiro, fino al più universale Satana. Tutti i mostri si caratterizzano per la loro mancanza di uniformità con la Bellezza della Natura, intesa come principio unico e ordine cosmico. Il sovvertimento della Bellezza della Natura, simbolicamente la caduta dell'angelo dal Regno Celeste, è fatto soprattutto di materialismo e narcisismo, le malattie della modernità e nella sua unica e degenerata forma di pensiero, il razionalismo della scienza moderna. (...) € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Scarpanti Diego Publisher: Fallone Editore Donne maschiliste di Diego Scarpanti è un saggio completo ed efficace volto a smascherare una serie di stereotipi sul ruolo del femminile e del maschile, camuffati negli ultimi decenni da un equivoco basato sull'inversione, che ha depotenziato il femminile rendendolo oggetto di scambio simbolico, anziché rafforzarlo ed esaltarlo come prometteva. A partire dal ruolo del corpo e della bellezza, e quindi dell'intimità troppo spesso sovrapposta alla pornografia, e facendo riferimento a un ampio apparato critico e bibliografico, Scarpanti delinea il processo che tende al sottile annientamento dell'identità e che passa da un travestimento concettuale: la mercificazione fisica e valoriale, nonché affettiva, dunque il capovolgimento del paradigma della complementarità a favore di un affastellamento caotico nel quale l'Io predomina sul Sé e l'omologazione alle mode del momento ha il sopravvento sullo stato delle cose, spacciando il consumo per sentire, confondendo l'avere con l'essere. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Scarpanti Diego Publisher: Il Rio 'L'asino coronato' è il simbolo della società moderna, una società che consegna la corona di re a dei somari, persone dotate di un'intelligenza asinina. L'intelligenza asinina è il risultato di una società, già descritta dal Collodi, che prende la forma di un villaggio globale sempre in festa - il Paese dei Balocchi - una società basata sull'estetismo fine a se stesso e sull'intrattenimento continuo. Gli asini coronati sono il segno della decadenza culturale e valoriale della nostra società, in particolare quella occidentale, che ha rinunciato a pensare e dove persone di livello intellettuale meno che modesto occupano posti chiave. Il volume cerca di definire il concetto di stupidità, denunciandone le fallacie, riferendone gli intrecci politici, individuandone la genesi psicologica e pedagogica; la fenomenologia della stupidità viene analizzata e sintetizzata, rintracciandone le cause e individuandone le caratteristiche distintive come la superbia, la viltà e l'avidità. € 20,00
|
|