![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio Publisher: Ronzani Numeri 'Negli ultimi decenni si è discusso molto di problemi che riguardano il Veneto, e alcuni interrogativi risultano naturali per chi vuole andare oltre le sterili lamentele e porsi quesiti utili a comprendere: perché i quasi cinque milioni di Veneti non accettano l'idea di essere una megalopoli della globalizzazione? Perché da decenni si affidano a una classe politica che ha promesso federalismo e autonomia senza però alcun risultato? Perché i confini e la viabilità in Veneto sono quasi sempre contro gli interessi dei Veneti? Questi problemi sono passati nell'indifferenza degli intellettuali locali e dei media, dando però vita alla produzione di stereotipi 'antiveneti'. Il libro si pone l'obiettivo di sconfessare alcuni di questi stereotipi, per offrire invece spunti di riflessione, per cominciare a parlare di aggregazione politica veneta basata sullo sviluppo e sulla solidarietà, e capace di portare benefici non solo alla moderna Venezia-Terraferma, ma anche all'Italia e all'Europa.' € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio Publisher: CLEUP € 15,00
|
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio Publisher: CLEUP € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio Publisher: Wannaboo In questo saggio si vuole offrire un quadro storico e sociologico di una regione tra le più importanti in Italia, sia per lo sviluppo economico che per la cultura della modernità. Il tema più importante è quello della continuità tra la Serenissima Repubblica di Venezia e il Serenissimo Veneto così chiamato proprio perché molti aspetti produttivi e culturali della produzione di ricchezza sono incomprensibili se non si collegano i due fenomeni storici. Il Veneto è oggi una area di circa cinque milioni di abitanti che si presenta ormai come omogenea in moltissimi aspetti, tanto da apparire sempre più con le caratteristiche di una Mega City tipica della globalizzazione. Lo sviluppo di questa analisi permette di vedere come la qualità della vita e delle relazioni sociali sono il motore principale di questo originale sistema di città globalizzata, con caratteristiche tali da apparire anche come una Green City. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio Publisher: CLEUP Il Veneto, territorio ricchissimo di tradizioni, nell'ultimo scorcio di secolo ha visto enormi modificazioni nei consumi, uno degli aspetti più interessanti e meno indagati riguarda il consumo di cibo. Come si coniuga un'antica tradizione sul cibo con il cambiamento dei ritmi di vita quotidiana? Come si integrano l'innovazione culturale, i nuovi ritmi di consumo e salvaguardia del 'gusto del cibo'? Quali strategie vengono messo in atto per proteggersi dalle paure che in questi anni hanno colpito proprio il mondo del cibo? Pur essendo un territorio totalmente modernizzato il Veneto continua a conservare le proprie tradizioni, salvaguardando l'accesso alla propria produzione locale di alimenti in un mix di atteggiamenti culturali e azioni sociali che qui definiamo cibo glocalizzato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio; Maccarini Andrea M. Publisher: Franco Angeli Da tempo l'opinione pubblica italiana esprime disagio e preoccupazione in merito alla scuola e in generale all'educazione delle giovani generazioni. La questione va naturalmente oltre la dimensione cognitiva: le violenze, il bullismo, il vuoto di senso e la debolezza delle personalità nei giovani appaiono sempre più come questioni pubbliche, chiamando in causa la dimensione più profondamente educativa, al di là dell'istruzione. Tuttavia, mentre su quest'ultima esiste una diffusa letteratura, le scienze sociali appaiono in forte difficoltà quando si tratta di offrire alla scuola e alla società un contributo valido rispetto al problema educativo in senso pieno. La questione di come formare personalità solide, radicate nei valori civili e capaci di dare un senso alle proprie esperienze è forse destinata a essere svolta sempre e solo come tema ideologico, o andrà lasciata alla nostalgia morale? Il volume che viene presentato formula il problema nel quadro del concetto di capitale sociale. Gli autori presentano una interpretazione teorica e una recente ricerca empirica in cui il concetto di capitale sociale è impiegato per comprendere quali percorsi personali, attraverso le diverse agenzie ed esperienze socializzative, producano oggi un successo educativo in senso pieno. Si tenta così di spiegare in modo originale a quali condizioni i processi e l agenzie educative diventino capitale sociale per la società italiana, sostenendone la capacità di rigenerare la sua cultura civile. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Goisis Giuseppe; Scanagatta Silvio; Stella Renato Publisher: Ist. Rezzara € 11,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Di Nicola Paola; Scanagatta Silvio; Lizzola Ivo Publisher: Ist. Rezzara € 8,00
|
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio; Rasera Maurizio; Gui Luigi Publisher: Ist. Rezzara € 8,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Di Nicola Paola; Bosello Franco; Scanagatta Silvio Publisher: Ist. Rezzara € 10,50
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio; Drusian Michela Publisher: Franco Angeli € 20,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio Publisher: Franco Angeli € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio; Cervellin Pietro S.; Alecci Emanuele Publisher: Ist. Rezzara € 8,00
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Scanagatta Silvio Publisher: Pàtron € 11,36
|
|