![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Saviolo Stefania Publisher: Bocconi University Press € 25,90
Scontato: € 24,61
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Saviolo Stefania (EDT) Publisher: Baker & Taylor € 28,10
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Saviolo Stefania, Marazza Antonio Publisher: Palgrave Macmillan What do brands like Apple, Diesel, Abercrombie & Fitch, and Virgin have in common and what differentiates them from other brands? These brands are able to maintain a relationship with their clients that goes beyond brand loyalty. This gives a complete analysis of lifestyle brands that inspire, guide, and motivate beyond product benefits alone. € 34,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Corbellini Erica; Saviolo Stefania Publisher: Rizzoli Un manuale in lingua inglese per la gestione delle imprese del sistema moda in un contesto di forte cambiamento e di crescente complessità del mercato globale. Tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta, il sistema della moda e del lusso ha avuto un grande sviluppo, sia in Italia sia sul piano internazionale. Oggi tuttavia queste condizioni favorevoli non esistono più. Moda e lusso non sono più un concetto unico, al contrario le imprese devono gestire una varietà di mode e lussi, dovuti all'espansione globale e alla simultanea, sempre maggiore segmentazione dei mercati. Un nuovo mondo che richiede un fresco, più sofisticato modo di approcciarsi a questi settori. Il libro è una guida per gestire i processi chiave della moda e del lusso e si basa su esempi reali raccolti dalle autrici negli ultimi 15 anni. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Saviolo Stefania; Testa Salvo Publisher: Rizzoli € 27,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Giannelli Barbara; Saviolo Stefania Publisher: Rizzoli Il volume affronta il tema del licensing nella moda sia dal punto di vista della sua evoluzione storica all'interno del contesto italiano, sia dal punto di vista delle sue criticità di management attuali e delle sue prospettive. Tra i molti aspetti considerati: la storia del licensing nel sistema moda italiano; i rischi e i benefici per le parti; le strategie e i ruoli organizzativi; la definizione del progetto creativo; il licensing e l'acquisizione di know how; il ciclo di vita del licensing. La trattazione è supportata da numerose case histories che approfondiscono i diversi temi analizzati. € 18,59
|
|