![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gigli Roberta; Cacciola Biagio; Trasarti Graziano; Franza E. (cur.) Publisher: Universitalia Come noto, ESG è l'acronimo di environmental, social e governance e si riferisce ai tre pilastri principali dell'investimento sostenibile, ovvero, le considerazioni ambientali che attengono all'impatto dell'attività economica sulla natura; le considerazioni sociali che riguardano aspetti quali le condizioni di lavoro, la diversità ed il trattamento degli stakeholder e i fattori di governance, che includono aspetti come la diversità e la trasparenza delle decisioni aziendali. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Orazio Flacco Quinto; Nosarti L.; Pianezzola E. (cur.); Baldo G. (cur.) Publisher: Mondadori Orazio è il più grande dei poeti lirici che la letteratura latina abbia prodotto, l'unico che si possa paragonare a Pindaro tra i greci, come egli stesso fa più d'una volta, naturalmente sminuendosi davanti al «cigno tebano». «Un lirico greco senza musica», è stato detto di lui: ma quella musica, interiorizzata, romanizzata e portata sui colli della Sabina, la senti risuonare sin dai primi versi della prima ode, Maecenas, atauis edite regibus, / o et praesidium et dulce decus meum, «Mecenate, che fosti generato da famiglia di re / e sei per me difesa e dolce titolo di gloria», e soprattutto negli ultimi, che proclamano: «Io, per l'edera che è premio alla fronte dei sapienti, / son vicino agli dèi; un fresco bosco, danze leggere / di Ninfe e Satiri mi tengono lontano dalla folla, / se Euterpe non impedisce al flauto di suonare, / se non rifugge Polimnia di trarre accordi dalla lira di Lesbo. / E se tra i lirici vati tu vorrai annoverarmi, / mi sembrerà di toccare il cielo con il capo». Aveva ragione Emilio Pianezzola, iniziatore di questa edizione e squisito traduttore delle Odi, a concludere la sua splendida Introduzione con le parole di Nietzsche nel Crepuscolo degli idoli: «Non ho mai provato [...] in nessun poeta, lo stesso rapimento artistico che mi dette, fin da principio, un'ode di Orazio. [...] Questo mosaico di parole in cui ogni parola come risonanza, come posizione, come concetto fa erompere la sua forza a destra, a sinistra e sulla totalità, questo minimum nell'estensione e nel numero dei segni, questo maximum, in tal modo realizzato, nell'energia dei segni - tut € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sarti Sergio; Petris E. (cur.); Sarti M. (cur.); Strazzolini P. (cur.) Publisher: Aviani & Aviani editori Romanzo inedito ispirato ai fatti di Porzûs, scritto tra il 1956 e il 1957, con digressioni filosofiche sulla coscienza, la sincerità, la guerra, la fede. € 26,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Trasarti E. (cur.) Publisher: Marte Editrice € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fabi Elisio; Sarti E. (cur.) Publisher: Simple Elisio Fabi, classe 1943, è un imprenditore marchigiano del settore calzaturiero, che dal 1965 ad oggi ha sviluppato uno dei brand leader nel Made in Italy per uomo e donna. Come molti della sua generazione, ha saputo far tesoro delle opportunità offerte dal periodo che seguiva il secondo conflitto mondiale, realizzando una delle punte di diamante dell'imprenditoria marchigiana, ma anche nazionale. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Trasarti E. (cur.) Publisher: Edizioni Palumbi Le squadre di calcio giovanili, del Viola Club Teramo, inseriti nei campionati agonistici teramani, erano dei piccoli gioielli, curate al punto giusto, illustrate a dovere, un marchio da esportare in tutti i campi della provincia. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Sarti E. (cur.) Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 13,50
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Aksakov Sergej; Sarti E. (cur.) Publisher: Passigli € 8,26
|
|