![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Sardus & Pater Publisher: Arkadia Per anni i sardi sono stati privati dei capolavori del loro cinema. Elementi costitutivi dell'identità culturale e artistica, specchio fedele dei cambiamenti sociali e politici della Sardegna, come le opere di Costantin Costa-Marras e Michael Zimino, le interpretazioni indimenticabili di Leonardo di Cabras, Russell Crobu e Alain Delogu, erano da tempo immemore introvabili. Ora sono nuovamente disponibili: dal romantico e stucchevole 'Lollove story' alle garrule commedie 'Capretti woman' e 'Straziami ma di orbaci saziami', dal filone d'impegno civile 'La classe operaia va in Costa Paradiso' al western 'Lo chiamavano Trinità d'Agultu'. Una spassosa scorribanda tra titoli, attori e altro ancora. € 6,50
Scontato: € 6,18
|
![]() ![]() Author: Sardus & Pater Publisher: Arkadia Le grandi sciagure a volte hanno enormi meriti storici. È il caso di Pompei, che dalla immane eruzione del Vesuvio fu trasformata in una miniera di informazioni e testimonianze inestimabili. E così è stato anche per l'abolizione dei contributi regionali all'editoria: un enorme catalogo di romanzi e saggi sardeschi, destinato a essere pubblicato alla spicciolata per finire poi dimenticato nei magazzini dell'assessorato o in tristissimi pacchi dono natalizi, fu congelato un istante prima della stampa. Quei libri li abbiamo ritrovati così, tutti insieme, dimenticati: un corpus unico, omogeneo, che nell'arco di 100 titoli descrive la parabola della nouvelle-nouvelle vague della narrativa isolana. Ci restano i titoli e le sinossi, indizi sufficienti per intravedere almeno il bagliore di opere come Pirri Calzelunghe e Il libro della giunta, e per rimpiangere il lascito di autori come Italo Calvisi e Thomas Mannu. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
|