![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Saraga Marco Publisher: Eus - Ediz. Umanistiche Sc. Mistificazione, omologazione, indeterminazione, sono le parole che vengono usate maggiormente in questo lavoro, queste parole sono il centro del discorso sulla post-modernità. Negli anni che abbiamo alle spalle abbiamo visto il cedere di interi ambiti di competenza alla logica del dubbio, la stessa che ha introdotto in modo organizzato il nichilismo come ideologia dominante del modo di vivere sociale. La psicologia è diventata giustificazionista, non analizza più le dinamiche generanti il disagio ma elabora metodi per smussare gli angoli delle nevrosi e attraverso terapie sempre più motivazionali assicura che tutto è normale e tutto vada bene, basta che la quotidianità venga superata e l'elaborazione allontanata. La sociologia attraverso il grimaldello della società liquida ha iniziato a considerare l'esistenza di un modello sociale dominante e coercitivo, ma non si è interrogata a sufficienza su come tale modello impatti sull'intera società e sugli attori che la compongono. € 14,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Favaron Edoardo; Saraga Marco; Tadolini Federico Publisher: Eus - Ediz. Umanistiche Sc. Lo squalo, il film capostipite degli Shark Movie, che a distanza di oltre quarant'anni riesce ancora a suggestionare e divertire lo spettatore. Un vero e proprio fenomeno cinematografico, merito sia del libro scritto da Peter Benckley, da quale la pellicola si è ispirata, ma soprattutto di quel genio che è Steven Spielberg. Uscito nelle sale statunitensi il 20 giugno 1975, l'opera di Spielberg divenne il film di maggior incasso nella storia, e lo rimase fino all'uscita di Guerre stellari, distribuito due anni dopo. Il "simpatico" protagonista di questo cult è Bruce, così la troupe lo ribattezzò all'epoca della realizzazione, uno squalo abbastanza irrequieto, vero e proprio simbolo della ribellione della natura che si scatena contro l'uomo, qui nello specifico contro spietati uomini d'affari. € 14,90
|
|