![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mangone F. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Come ha ampiamente dimostrato la ricca e sapientemente composta antologia di contributi a questo volume, la questione della salute, in un'epoca flagellata da epidemie e contagi, risulta particolarmente cogente. Il tema dell'igiene edilizia e delle scienze sanitarie applicate costituisce uno dei tramiti, non l'unico ma forse il principale, tra l'architettura e le scienze positive nel loro divenire, come scrive Doti a proposito dei manicomi, ma l'approccio è generalizzabile anche a altre tipologie di intervento. Anche dal punto di vista della ricerca di adeguate o innovative tipologie edilizie si rileva la stessa disponibilità ad accogliere istanze più ampie, che peraltro spaziano dalle scienze mediche alla morale, tanto che accanto a nosocomi, ospedali militari, istituti kinesiterapici, manicomi, riscontriamo non soltanto bagni pubblici ma anche strutture per il benessere, sospese tra cura e loisir, che qualificano quelle che nella dizione corrente saranno le 'stazioni di cura e soggiorno'. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Valentini S. (cur.); Guarducci G. (cur.); Santini V. (cur.) Publisher: Arbor Sapientiae Editore € 115,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Grazzini F. (cur.); Pifferi S. (cur.); Santini G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Gli Atti del colloquio dantesco dell'Università della Tuscia (6-7 maggio 2021), con presenze di italianisti di fama, di dirigenti di istituzioni della ricerca e di personalità del mondo della comunicazione, propongono un ampio spettro disciplinare, esteso ben oltre l'espressione letteraria: fino alla matematica, al cinema, al paragone tra l'etica dell'Alighieri e la nostra, a interrogativi sui lettori futuri della Commedia. Il ventaglio tematico documenta l'eccezionale incidenza del poeta e del prosatore medievale, lungo i secoli, su molteplici ambiti del sapere e su una pluralità di forme artistiche. Con nuove ragioni si ribadisce la centralità di Dante nell'intera cultura italiana e, al di fuori di essa, la sua universalità. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori I termini gusto e moda, escludendo atteggiamenti e scelte d'élite d'epoche più lontane, appaiono ripetutamente a cominciare dal Settecento e - usati in forma dispregiativa nelle polemiche contro il Barocco - assumono una dimensione addirittura invadente nell'Ottocento, in particolare in occasione delle Esposizioni internazionali a cominciare da quella di Londra nel Crystal Palace del 1851. Eppure gusto e moda, presenze dominanti nell'architettura di palazzi e ville per la ricerca del lusso, nuova categoria estetica della committenza borghese della seconda metà dell'Ottocento, resteranno fuori dalle grandi polemiche dei critici e degli architetti sull'Eclettismo, e saranno ritenuti estranei alla problematica e teoria dell'architettura. € 26,49
|
![]() ![]() Author: Gobetti S. (cur.); Maggiulli F. (cur.); Santini L. (cur.) Publisher: Asterios L'Africa è un continente enorme, molto diverso da nord a sud, con storie particolari e ancestrali, tra colonialismo e lotte di indipendenza, sfruttato all'inverosimile sia attraverso secoli di schiavitù che con il furto programmatico delle risorse della terra. In Africa ci sono paesi ricchi di petrolio e popolazioni allo stremo della fame. Ci sono paesi che vivono vere e proprie esplosioni demografiche come la Nigeria con i suoi 190 milioni di abitanti, l'Etiopia che supera i 100 milioni, l'Egitto con oltre 95 milioni o il Congo con 83 milioni di abitanti. In Africa c'è tutto e il contrario di tutto. Le sperimentazioni di un reddito di base (Kenia, Namibia, Uganda) si calano in territori complessi, sia dal punto di vista sociale che economico, per non parlare delle tensioni politiche che li attraversano. Eppure l'Africa, tra povertà estreme e grande sperequazione di risorse, sta mostrando al pianeta come la proposta di un reddito di base sia all'altezza dei tempi che viviamo e possa funzionare in tutti i contesti. Attraverso una serie di testimonianze dirette, il quaderno offre un profilo di queste sperimentazioni che avranno una lunga eco nel mondo e nell'Africa stessa. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori La chiave di lettura del volume si fonda sulla ipotesi che vi sia una continuità, se pur con alcune differenze, tra l'Eclettismo dell'Ottocento e le vicende architettoniche del Novecento. Occorre accettare che l'eclettismo sia un interesse o un atteggiamento ricorrente nella storia. Certamente, ipotizzare una certa continuità tra l'Eclettismo ottocentesco e gli sviluppi della modernità e poi anche della postmodernità significa porsi in contrasto con il filone ancor oggi dominante della storiografia e della critica del XX secolo. Inoltre se si ritiene che esista una condizione di eclettismo quando sono possibili o addirittura legittime molte scelte differenti, ebbene oggi è in atto nelle arti e nell'architettura l'estrema condizione eclettica. In particolare il volume prende in esame, nella seconda metà del Novecento, la reazione di alcuni protagonisti dell'architettura italiana, con importanti e originali esperienze individuali, contro l'eredità del Movimento Moderno caratterizzata da un generico formalismo e da una semplificazione del linguaggio. € 31,99
Scontato: € 30,39
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Santini S. (cur.) Publisher: All Around Art € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Nella seconda metà dell'Ottocento il notevole sviluppo dell'edilizia residenziale borghese nelle grandi città avveniva separando l'edificazione in due parti abbastanza nette: la distribuzione interna fondata sul rinnovamento degli impianti e della tecnologia, e l'architettura delle facciate sulle strade urbane che dovevano proporsi come 'decoro' secondo una tradizione antica, ma interpretando fedelmente il nuovo decoro borghese. Dunque, comodità interna e decoro pubblico. Per molto tempo la storiografia ha interpretato questa produzione architettonica come Eclettismo. Decorazione e ornamento riprendevano liberamente i repertori del Rinascimento, spaziando anche nei suoi sviluppi nel Manierismo e nel Barocco, e mostravano la mescolanza disordinata degli elementi classici con cariatidi, mascheroni, cartigli, targhe, grottesche, omenoni e statue accosciate sulle lunette di stampo michelangiolesco. € 31,99
Scontato: € 30,39
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Il volume offre una selezione di grandi indiscutibili architetti dell'Eclettismo internazionale, individuando i personaggi che non solo nella qualità della produzione, ma nel contributo teorico, critico, anche del restauro, e nella storiografia sono senza dubbio in una rosa limitata di protagonisti. € 24,49
Scontato: € 23,27
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Ciò che più caratterizza il secondo Ottocento e l'architettura dell'Eclettismo è la dicotomia tra soddisfazione ed entusiasmo per il progresso tecnico-scientifico e anche per la maturità degli studi storici, e insoddisfazione per gli esiti della progettazione architettonica e scetticismo nei confronti di una didattica e di una prassi progettuale incapaci di realizzare un nuovo stile. Sicurezza e fiducia nel mondo imprenditoriale e nei suoi programmi di sviluppo, e invece dubbi sulla capacità dell'architettura di rifondare le teorie e la metodologia della progettazione, così come stavano facendo le metodologie delle scienze naturali, delle scienze umane e delle ricerca tecnologica. Una cosa di certo non mancava nel secondo Ottocento, anzi era molto maggiore che nel XX setolo: la passionalità nelle diverse posizioni, la vivacità delle polemiche e la partecipazione della stampa e di un pubblico abbastanza vasto a tutto quanto riguardava l'arte e l'architettura. € 42,49
Scontato: € 40,37
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Dopo la proclamazione dell'Unità anche in Italia l'architettura ha scelto per le realizzazioni di maggiore prestigio il neorinascimento, chiamato anche il Risorgimento delle arti. Il volume analizza come e quando l'architettura abbia collaborato alla creazione di spazi e 'altro' nella scultura, decorazione, ornato, industria dell'arte, e in tutti gli altri linguaggi artistici, fino a creare lo stile dell'Italia unita. € 42,49
Scontato: € 40,37
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori € 35,99
Scontato: € 34,19
|
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori € 39,99
Scontato: € 37,99
|
2008 |
![]() ![]() Author: Santini S. (cur.); Mozzoni L. (cur.) Publisher: Liguori Il volume affronta i problemi del rapporto tra le arti e l'architettura negli anni delle Avanguardie storiche e del Movimento Moderno. Tre sono i punti che possono essere riconosciuti come un filo rosso che lega tra loro i temi trattati. Il primo è quello che parecchi tra gli architetti e artisti della prima metà del XX secolo hanno attraversato più di un movimento delle Avanguardie Storiche, soprattutto nelle loro esperienze giovanili. Il secondo è quello della vocazione alla monumentalità che condiziona la maggior parte degli artisti e architetti. Il terzo è l'affermazione negli anni Trenta di una maniera nell'inserimento di sculture monumentali all'interno di composizioni spaziali e nell'inserimento di bassorilievi e di plastica ornamentale nelle facciate di edifici pubblici. € 31,49
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Il volume analizza il rapporto tra architettura ed arti - scrittura, pittura, scultura e musica - tra l'Ottocento e il primo Novecento, quando l'Eclettismo eguaglia i periodi del passato nei quali questo rapporto è stato più forte, come per esempio il Tardogotico, alcuni episodi del Manierismo, sicuramente il Barocco e il Tardobarocco. € 37,99
Scontato: € 36,09
|
![]() ![]() Author: Stopani Renato; Santini Alfredo; Samaritani Antonio; Spolci S. (cur.) Publisher: Firenzelibri € 25,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Questo volume illustra il diffondersi della cultura eclettica nel mondo. È l'Eclettismo a caratterizzare le capitali dei nuovi Stati indipendenti del sud America, a dar volto all'affermarsi, come nazioni moderne e indipendenti, di paesi come il Canada, l'Australia, o ad accompagnare l'apertura all'Occidente di paesi come il Giappone o la Turchia. La cultura eclettica si manifesta nell'esportazione di tecnologie avanzate di cui l'Europa era l'unica in possesso, nella costruzione di grandi edifici pubblici, governativi e amministrativi, secondo i modi dell'architettura di Parigi, Londra, Vienna e Berlino, e nel tentativo di mediare tra le disponibilità stilistiche del secondo Ottocento e alcuni forti caratteri locali. € 41,49
|
![]() ![]() Author: Petrella M. (cur.); Santini C. (cur.); Torresani S. (cur.) Publisher: Pàtron € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cherubini S. (cur.); Canigiani M. (cur.); Santini A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 22,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Temi di questo volume sono il rinnovamento strutturale e le architetture di alcune grandi capitali, Parigi, Vienna, Berlino, Budapest, Stoccolma e Washington, e in Italia, la Firenze di Giuseppe Poggi, e Roma dopo il 1870; la trasformazione tardo-ottocentesca di alcune ex capitali italiane, come Torino, Milano, Napoli e Palermo; il precisarsi di nuovi tipi edilizi, i grandi cimiteri cittadini e i servizi per l'igiene, la sanità, il commercio, il turismo e infine il decoro e il verde nella città. € 39,99
Scontato: € 37,99
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cherubini S. (cur.); Canigiani M. (cur.); Santini A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 18,00
|
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Vincere ogni confronto con il passato. Questa, nel secondo Ottocento, è l'aspirazione di ingegneri e architetti che partecipano alla felice stagione della civiltà borghese. Al pessimismo, espresso dallo storicismo eclettico, dovuto al consapevole senso di inferiorità per non riuscire ad eguagliare la qualità dell'opera architettonica del passato, si oppone la ferma convinzione che la cultura di questi anni eccella nella tecnica del costruire e nella tecnica degli impianti, nella distribuzione funzionale, nella capacità di comfort e decoro a costi ragionevoli. Il volume ci aiuta ad interpretare l'architettura e l'urbanistica del secondo Ottocento, e a comprendere, ancora di più, la loro importanza. € 33,99
|
2002 |
![]() ![]() Author: Santini Aldo; Aprile Pino; Guastalla S. (cur.); Guastalla G. (cur.) Publisher: Belforte Salomone € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori € 46,99
Scontato: € 44,64
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Mozzoni L. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori € 28,99
Scontato: € 27,54
|
|