![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Santilli F. (cur.) Publisher: Centro Studi G. Galantara La figura di Gabriele Galantara, uno dei massimi esponenti della caricatura satirica italiana, pittore e creatore di intramontabili modelli iconografici, nella sua attività di artista, giornalista e attivista politico che gli valse la persecuzione da parte dei governi autoritari della fine del XIX secolo e del fascismo, con un'analisi storica del periodico romano 'Marc'Aurelio' e una monografia inedita di Gec (Enrico Gianeri) dedicata a Galantara. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Santilli F. (cur.) Publisher: Centro Studi G. Galantara L'incontro dialettico tra storici, autori satirici e giornalisti inteso a valutare il senso e la trasformazione del linguaggio satirico durante il 'secolo breve', nel rapporto con l'efficacia della satira grafica e giornalistica nella fase storica contemporanea. € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Santilli F. (cur.) Publisher: Centro Studi G. Galantara La posizione della stampa satirica italiana tra l'agosto del 1914 e il maggio 1915; la documentazione fotografica originale e la cronaca dettagliata di quelle 'radiose giornate di maggio' che consentirono alla minoranza interventista di imporsi e prevalere sulla maggioranza della popolazione italiana facendo accettare la guerra come unica opzione possibile; il commento della stampa satirica europea, di entrambi i fronti, all'intervento italiano; e infine le armi della propaganda patriottica attraverso l'immagine dei bambini nelle cartoline di guerra. Una cronaca illustrata di quei nove mesi in cui i 'segni di guerra' si tramutarono in atti decisivi che portarono i fanti-contadini sull'Isonzo. € 50,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Petrucelli F. (cur.); Santilli M. (cur.) Publisher: Aracne Il continuo evolversi dell'impresa offre sempre più spunti per sviluppare strategie ottimali che favoriscano una maggiore produttività ed efficienza. Attraverso i nostri studi abbiamo quindi dimostrato l'importanza della formazione del personale e degli stessi formatori come fattore principale per una rendita produttiva più proficua. Ciò che ha contraddistinto il nostro lavoro è stato l'entusiasmo, la voglia di credere e la tenacia che ci ha permesso, grazie alla Provincia di Latina, di soddisfare i reali bisogni del personale dipendente e dei formatori dell'Agenzia Formativa. In questa prospettiva assume un ruolo centrale la volontà di fare formazione d'impresa, promulgando nel contesto aziendale il valore della cultura nella gestione e nello sviluppo delle risorse umane. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Santilli M. (cur.); Petrucelli F. (cur.) Publisher: Teseo (Frosinone) In questo testo sono raccolti i contributi di alcuni studiosi che da anni si occupano di diverse discipline. Ciò che accomuna questi autori è l'applicazione di tecniche creative all'interno del loro specifico ambito professionale. Questo testo vuole rappresentare un esempio della trasversalità del concetto di creatività, della sua flessibilità e adattabilità ad ogni contesto. In particolare, gli autori mostrano come la creatività possa essere applicata in ambiti molto diversi tra loro, dalla criminologia alla rieducazione in acqua di bambini diversamente abili, dall'arte al mondo del lavoro e alla scuola. € 13,00
|
|