![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Salvagno Luca Publisher: Editoriale Cosmo Siamo al secondo rodeo per il pistolero goloso di camomilla disegnato da Luca Salvagno: in questo nuovo volume si presenta un'attenta raccolta di alcune tra le avventure più belle che Luca Salvagno (erede artistico del grande Benito Jacovitti) ha realizzato per la serie di Cocco Bill, il cowboy che viaggia attraverso un ben strano West in groppa al suo fido cavallo Trottalemme. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Salvagno Luca Publisher: Editoriale Cosmo In questo volume vengono raccolte alcune delle avventure che Luca Salvagno - erede artistico di Benito Jacovitti - ha realizzato per la serie di Cocco Bill, il pistolero che beve solo camomilla e gira il West in groppa al fido cavallo Trottalemme. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Salvagno Luca Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Odorico da Pordenone (1265-1331), francescano dei frati minori, compì uno dei viaggi più sorprendenti del medioevo: da Venezia a Trebisonda, dall'Asia Minore per mare raggiunse l'India, Sumatra, Giava, Indocina e Cina fino a Khanbaliq (Pechino) e ritorno via terra. Dal 1318 al 1330. Il suo viaggio di andata durò otto anni e, dopo aver trascorso tre inverni a Pechino, tornò in Italia, a Padova, dove trovò ospitalità nel convento della Basilica del Santo. Qui dettò le sue 'favolose' memorie, una Relazione del suo lungo viaggio in Oriente che testimonia incontri, relazioni, usi e costumi a volte 'impossibili' da credere. Luca Salvagno, uno dei maestri del fumetto italiano, ha ritratto la storia del beato Odorico da Pordenone con una narrazione scenografica, descrizioni leggendarie, privilegiando volti e luoghi straordinari di un mondo lontano. Età di lettura: da 11 anni. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Salvagno Luca; De Angelis Ottavio; Ramello Beppe; Brunoro G. (cur.) Publisher: Festina Lente Edizioni Cosa farò da grande? Chi non si è mai posto almeno una volta nella propria vita questa domanda. Ecco, questo libro racconta 8 storie di 8 persone tra loro completamente diverse, le storie di 8 ragazzini poeticamente tratteggiate nel momento in cui ancora non sanno cosa ne sarà della loro vita ma che, per quelle strane combinazioni che talvolta definiamo fato, caso o provvidenza, messi di fronte alla realtà dei fatti, intuiscono quello che sarà il loro destino. C'è però un denominatore comune in queste storie: ognuno di loro saprà distinguersi e diventare 'qualcuno'. Nonostante la giovane età, infatti, in loro c'è già il germe del loro talento, quel talento che, una volta avutane consapevolezza e coltivatolo, li farà emergere e diventare dei modelli di riferimento. Per questo, come recita il titolo, ognuno di loro è un piccolo grande uomo. Età di lettura: da 12 anni. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2016 |
![]() ![]() Author: Salvagno Luca Publisher: DBS € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Salvagno Luca Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Questo volume 'traduce' alcuni racconti dei famosi Fioretti con il linguaggio del fumetto. L'originalità sta proprio nella comunicazione 'affettiva', quasi 'evocativa' e 'visiva', in linea con la migliore tradizione francescana, che qui si esprime con tavole che sono ognuna una piccola opera d'arte. L'introduzione chiara, completa e appassionata è di Felice Accocca, uno dei francescanisti italiani più noti e competenti. È un dono di riconoscenza 'A laude' di Gesù Cristo e del Poverello Francesco. € 9,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Salvagno Luca; Tosello V. (cur.) Publisher: Nuova Scintilla L'agile volumetto, in formato album, narra la storia dei Santi Felice e Fortunato attraverso i disegni originali, efficaci e attraenti, dell'artista chioggiotto Luca Salvagno, fumettista noto a livello nazionale. Dalle origini vicentine fino all'arresto ad Aquileia, alle torture e alla decapitazione. La narrazione continua con varie tavole riferite alle vicende delle reliquie dei santi Martiri: divise tra le comunità di Aquileia e Vicenza, quelle aquileiesi passarono poi a Grado e infine a Malamocco, da dove arrivarono a Chioggia con lo spostamento della sede vescovile nel 1110. La pubblicazione contiene, nella seconda parte, varie annotazioni storico-teologico-liturgiche relative alla devozione clodiense verso i Patroni, curate dal direttore dell'editrice Vincenzo Tosello. € 5,00
|
|