book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Mirella Salvaggio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Mirella Salvaggio su Unilibro.it )

2024

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 20
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

Lo «studio pirandelliano-agrigentino» di Mirella Salvaggio dimostra che la Biblioteca-Chiesa (sconsacrata dalla ragione-armonia-anima-mano levata) di Luigi Pirandello si legge-sente nel libro maestro 'Il fu Mattia Pascal romanzo del fu Luigi Pirandello', il Dialogo del Drammaturgo (il Conte di Luna), il dramma-giorno uno-natalizio-lustrale (Grande Me-Regista-Attore Centomila = parola scritta) e Trino-pasquale-fisico (del Piccolo Me-Poeta-Personaggio Uno-Nessuno della parola parlata). Grazie a Mirella Salvaggio il vivo personaggio-spirito-ombra-gigante Mattia Pascal-Bimbo Mattino (il Trovatore, il figlio ritrovato dalla Città Madre Akragas-Girgenti-Agrigento) ritorna nella Città dei Templi, la Città Bellissima-Sovrana-Magnifica-Mirabile (la 'Miragno' del Romanzo-Tragedia Antica e Moderna dell'Amatissimo Drammaturgo-Maestro Amore Altissimo) che vive ancora nell'armonia-legge-vita-anima antichissima del «teatro di strada», il teatro sancalogerino, il logos-giorno (il Ciclope) uno-natalizio-lustrale-chiuso (della siesta) e trino-pasquale-fisico-aperto (della corsa) del filosofo (l'Amico-Filos-Filolao-Filo Pitagorico caduto...).
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 21
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

Presentazione del ritornato solare vento-Spirito Zefiro-Zero-Eros-Omeros-Ermes (Lazzaro-Bimbo Mattino-Mattia Pascal) L'Auleta-Trovatore dell'Albaurorarosa (Armonia-Legge-Leggenda della Quadriga Pitagorica del Caos-Cosmo-Pan d'Akragas) La Pasqua (Passeggiata) dell'imperatore taumaturgo-sole (Gitano Drammaturgo (Adriano)-Conte di Luna Gioconda (Adriana) di Roma) Il nome-giorno uno-natalizio-lustrale (luce-catarsi-siesta-spettacolo-apparire) e trino-pasquale-fisico (ombra-catastrofe-corsa-teatro-essere-non essere) Il Dio-signore-figlio (Colosso Doppio) uno (Polluce-Romolo-Moloc) e trino (Castore-Remo-Socrate) dell'uomo-poeta-pittore-padre Pirandello-Leonardo-Lorenzo il Magnifico.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 16
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

All'interno del volume: presentazione della 'Questio de aqua et terra' del vivo fuorilegge (Ecnomo); Gigante-Personaggio Dante-Foco Lo Spirito-Vento Puranghellos-Lucifero (Zefiro-Zero Eros-Ermes); Auleta trovatore dell'albaurora-rosa (Itaca-catastrofe); Il segno (firma-sigillo corona-croce); Tau-tao-zero (scarabeo-occhio-fico geroglifico del Soldato Er-Omeros-Nessuno); Inciso-durante l'armonia (diapason-paradiso legge) del nome-giorno (Divina Commedia); Uno (di Luce-Purgatorio-Acqua) e Trino (di Buio-Inferno-Terra); Il dramma-manoscritto-Cristo (Logos-Alighieri); Liberato dalla luna ATena-Medusa-Saffo Trivia (Santa Maria Liberale); LA drammaturga-attrice-maschera conduttrice (Palla-Pandora-Tora Bova Beata Beatrice) D'akragas magnifica.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 18
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

Presentazione del teatro caos-cosmo-pan divino-arcano-eterno perfetto-finito-circolare il vuoto fantasma tra l'infinito divenire-apparire (se vi pare) dei corpi-fantasmi-attori di luce e l'essere-non essere (così è) dei numeri-spiriti-personaggi di buio gli angeli-giganti antenati greci del gigante puranghellos (messaggero dell'amore-fuoco-zolfo omerico) l'auleta trovatore rosario-romano dell'albaurorarosa-armonia-anima-aria pitagorica (itaca) la catastrofe della nave (lettera-giornata una-croce e trireme-rábdos) del signore-natale-atlante (omeros-remos).
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 17: Presentazione del signore (omeros-remos) della nave (Lettera-Giornata Una e Trinacria-Tridente-Trireme calata nel Mediterraneo Blu). L'inciso-scalare kouros-dio-giorno (Sillogismo). Uno-natalizio-lustrale (Premess
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

'L'agrigentina-greca Mirella Salvaggio è la presentatrice del teatro pirandelliano: la favola del figlio cambiato ('Il fu Mattia Pascal'), il romanodio-romanzo 'Romolo-Moloc' (Macco-Bacco-Marco Telemaco Falaride-Lindo-Candido-Vergilio), il Kouros-signore-Lars (Cariddi-Caronte-Icaro Arso), il Figlio Basileus (Eracle Calogero-Gerlando-Atlante-Gellia Salvatore) Incoronato (Stefano), il figlio tiranno (Ter-Pasquale Anno-Natale), il figlio conte (Contadino Pandoro-Toro) di Luna (Contadina Pandora-Tora), il figlio bruciato (il Pagliaio-Fantasma bruciato dallo Spirito-Foco Eros-Omeros-Remos), il figlio salvato (il Bimbo Mattino, l'Auleta Trovatore, il Vivo Fuorilegge-Ecnomo Spirito-Personaggio Nessuno-Odisseo-Oudeís-Medeís-Mida, il lontano Qualcuno-Tís-Attia-Mattia-Attila-Astianatte dell'Astu, la Città Bassa dell'albaurora-rosa-catastrofe-astio) dalla Lunadoppia Kore-regina Damareta (Demetra Mitra), l'attrice-zingara (dell'ultima scena-cena del Drammaturgo-Ciclope Triocchi):...'
€ 10,00

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 19
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

In questo testo l'agrigentina-greca Mirella Salvaggio presenta il Vivo Fuorilegge (Ecnomo) pindarico Personaggio-Maestro-Principe (lo Zero-Principio senza Fine, lo Spirito-Shakespeare-Pericle-Ariele-Amleto-Nessuno-Eros-Omeros-Odisseo-Mida-Dina-Simonide-Demonio-Set-Mani-Teseo-Astianatte-Attila-Attia-Tis = Qualcuno = Bimno Mattino = Mattia Pascal), il FORTE GIGANTE TAUMATURGO-OMBRA, il solare-primaverile-ritornato Vento-Anemos-Diavolo-Li-o-Là (Zefiro-Zero-Lazzaro-Lazzarone-Lazzo-Filo-Filosofo-Amico della Sofia-Psiche-Anima Viva Nuda Nessuna Ignota), L'auleta TROVATORE Dell'albaurora-Rosa-Spettacolo-Luce-Catarsi (dei nati corpi-fantasmi-attori-dèi mortali-vecchi-nani) che diventa Armonia-Teatro-Buio-Catastrofe (Dodicesima Notte-Picàta Pitica-Itaca-Pitagorica = Isola-Corona-Orchestra dei cento Antenati Numeri-Numi-Lumi Spiriti-Personaggi-Ombra Immortali-Giovani-Giganti Musicisti della Tavola 12): la cosmografia del caos-cosmo-pan, il teatro d'arte, la Mimesi-Maestria-Mano-Manna-Karma-Norma-Musica-Aria-Nota-Memoria-Anima-Muraglia Altissima, la Leggenda (Legge-Religione-Fede dello Spirito Fedone-Fidia-Fedro Fenice-Feace-Foco Amore-Romano-Rosario della Rosa), ...
€ 10,00
2022

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 11
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

La Salvaggio dimostra che il Maestro Puranghellos («... caddi come una lucciola...») non poteva completare 'I giganti', il dramma del ritorno-catastrofe del Drammaturgo Sole Uomo Dio, il figlio cambiato caduto dal cielo («... - Caduto! Caduto! - ...»), il figlio ritrovato e riconosciuto dal popolo girgentano, il pubblico censore del teatro greco all'aperto, il teatro sancalogerino (siesta-natale-croce del Dio Damiano del cielo e corsa-pasqua-rábdos dell'Uomo Cosmo della città): «... la vostra «Favola del figlio cambiato»... ci vuol tutto un popolo per rappresentarla...» (Pirandello, 'I giganti della montagna'). Per Giorgio Bárberi Squarotti la scrittrice siciliana ha rivoluzionato gli Studi Pirandelliani e non solo...
€ 10,00

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 12
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

In questo quaderno pirandelliano Mirella Salvaggio svela «il carpe diem»: la panellenica Albaurora-Rosa Itaca (catastrofe): la panegyris pasqua-resurrezione-ritorno del vivo fuorilegge (ecnomo) Personaggio (Nessuno) Auleta Trovatore (Mida) del Nome-Teatro d'Akragas: l'Opera-Giornata Trinacria, «la sera della vita» di Pirandello-Empedocle, l'Uomo Dio-Logos (Geranio): «Di sera, un geranio». Nella 'Presentazione' dell'Agrigentina sei ore-tore-fantasime di luce (i sei piedi-danzatori-marinai luminosi-feaci dell'esametro aureo) diventano sei personaggi-numeri-spiriti oscuri che per un attimo fanno vedere il fuoco-incendio (Amor-Roma) donato-trovato: l'armonia-anima-aria aperta-albaurora-rosa Itaca: l'isola dell'emorroissa Lunarosa-Tora Demetra, la maschera-mitra-veronica (pallio greco) del Drammaturgo-Sole (Adriano) Basileus Uomo Dio-Zeus-Toro (Imperatore) Impiducli (Empedocle) d'Akragas. Sull'Acropoli (Rup'Atenea) d'Akragas l'armonia-anima-aria aperta-albaurora-rosa Itaca è l'empedoclea speranza-spera-sfera (zero-essere-non essere) che solleva il Caos-Cosmo-Pan.
€ 10,00

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 13
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

All'interno del volume: presentazione del teatro-mito-dramma-drammaturgo ('Il fu Mattia Pascal romanzo del fu Luigi Pirandello'); il colosso tiranno Telamone-Nome (dalle braccia legate nell'armonia-nomos-croce); il dio (Epimeto-Mito-Giorno d'armonia-anima-muraglia); uomo (fuoco del Taumaturgo-Sole Prometeo); il fantasma (Conte di Luna Polluce); dello spirito (ecnomo); Dell'uomo (Sole Castore-Socrate-Cristo); l'auleta trovatore (Mida); della tragedia (armonia-anima-aria aperta-albaurora-rosa Itaca); la catastrofe (zero-oro corona); della porta (vello-croce); dei venti (Numeri Argonauti); D'Akragas.
€ 10,00

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 14
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini


€ 10,00

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 15
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini


€ 10,00
2021

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 8
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

'In questo testo Mirella Salvaggio presenta il Colosso Pirandello-Pascal, il Drammaturgo-sole (Puranghellos = messaggero dell'amore - fuoco - zolfo omerico) Basileus Dio (Cristo) Uomo (Anér), il rodio Tiranno Falaride (Lindo) della Città del Tempio della 'Pugna dei Giganti': «...Libertà, libertà: una gamba qua, una gamba là...» ('Quaderni di Serafino Gubbio operatore'). La poetessa-lettrice dimostra che il Colosso Pirandello-Pascal è l'invisibile vivo Spirito-Personaggio (Eros) da cercare nell'armonia-anima (Psiche) aperta-albaurora-rosa dell'Opera-Giornata Trinacria (tre piedi=aurora mezzanotte mezzogiorno) di Sicilia: «...E tutti in piedi! Perché? Perché? Un gran colpo, un colpo formidabile, come vibrato da un pugno di gigante invisibile, tonò sul tavolino, così, in piena luce...» ('Il fu Mattia Pascal').'
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 10
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

Presentazione del teosofo-sofista empedocle callicratide (uomo-dio-telamone-nome che tela-risorge) il mascherato (ctonio) Medico (Ciampa-Del Cinque-Cicheddu) Chirurgo (Pinzone) oculista lettore dell'Iliade (Opera-Giornata Una-Natalizia-Lustrale) Odissea (Opera-Giornata Trinacria-Pasquale-Fisica)' La lettera iatrosofistica di Omeros-Remos (Poeta del passato/Poema-Nome del presente/Spirito Ecnomo del futuro) Il signore (Colosso Nè-Natale Feace Foco Falaride) della nave (Trireme) di pietra (anima-armonia-tragedia).
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 9
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

In questa 'Presentazione' l'agrigentina Mirella Salvaggio dimostra che la Poetessa di Lesbo ('Saffo' è nome d'arte), erroneamente ritenuta autrice di poesie liriche (cantate sulla lira), è l'omerica attrice 'Ignota' (l''Io' non biografico, non rappresentativo e paradigmatico) del teatro greco all'aperto (Teatro d'Arte): l'Opera-Giornata Trinacria (piramide-montagna = Olimpo-Calvario) dell'invisibile Drammaturgo-Sole Castore-Socrate (Crise-Cristo Anér) che cerca se stesso nell'armonia- anima aria aperta (tragedia) albaurora-rosa (pasqua).
€ 10,00
2020

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 7
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini


€ 10,00

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del «mito platonico» di Luigi Pirandello il più grande drammaturgo di tutti i tempi
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

L'agrigentina Mirella Salvaggio in questo testo fa vedere da una nuova prospettiva 'l'opera' del greco Luigi Pirandello, il più grande drammaturgo di tutti i tempi. La Salvaggio dimostra che La favola di Luigi Pirandello (il figlio cambiato, il drammaturgo mascherato) è il mito della metamorfosi: il dialogo-duello (antilogia-giornata = lettera iatrosofistica) omerico empedocleo platonico, il logos intrecciato: la trilogia del Padre (morto Poeta Uno di Girgenti del mezzogiorno), del Figlio (sepolto Poema Centomila del mondo della mezzanotte) e dello Spirito (vivo Personaggio Nessuno di Girgenti dell'albaurora). È quest'anima-armonia viva aperta libera fuorilegge lontana la 'leggenda' che la Poetessa legge nella Vecchia Girgenti, lo scenario del 'teatro omerico-umoristico' (teatro del grottesco) del Vecchio Girgentino.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del dramma da fare-sciogliere (Nome del Padre-Figlio-Spirito). Nella «Biblioteca Akragantina» di Luigi Pirandello (Bibliotecario Mattia Pascal)
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

Nella gigantesca autobiografica opera ('la biblioteca akragantina') di Luigi Pirandello la poetessa-lettrice Mirella Salvaggio ha scoperto il dramma da fare-sciogliere: 'Il fu Mattia Pascal'. Questa 'Presentazione' dell'Agrigentina dimostra che il 'ritrovato' Pirandello-Pascal (Puranghellos messaggero dell'amore-fuoco-zolfo omerico) è l'akragantino drammaturgo-sole basileus (Cristo-Calogero Anér Nereo Nero Moro) trovatore (il pindarico auleta Mida) del vello (canovaccio pitagorico) d'oro (armonia-anima amore-legge diapason-paradiso corona-orchestra di cento numeri-numi-lumi, i versi-piedi luminosi): la tragedia (canto del 'capretto nero' della Valle dei Templi): l'armonia-anima albaurora-rosa (pasqua resurrezione-vita): il sentimento del contrario del teatro omerico-umoristico («... ho soltanto l'impressione come d'una enorme, omerica risata...»: l'esiodea opera-giornata (tela invisibile=maschera nuda) una (nave-macchina del cielo Iliade-Anabasi-Natale della dimenticanza-errore catarsi-concordia purgatorio 'col volere dei numi' del Drammaturgo Dio Zeus Acrone dell'empedoclea simonidea pindarica shakespeariana Akragas) e Trinacria (nave-macchina della terra Odissea-Catabasi-Pasqua della memoria-verità catastrofe-discordia inferno 'col volere degli uomini' del Drammaturgo-Uomo Crono dell'empedoclea simonidea pindarica skakespeariana Akragas).
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

«L'agrigentina Mirella Salvaggio in questo suo nuovo testo presenta la tragedia greca: il canto-pianto del'La Commedia degli errori-difetti' ('Il pipistrello') ritirata da Luigi Pirandello, l'Autore che azzera i critici-spettatori 'profani' («... levò gli occhi, come per godere, lui attore, dello spettacolo di tanti spettatori...») del 'Teatro N. N.' di 'Questa sera' La scrittrice siciliana dimostra che per vedere il teatro drammatico (omerico-umoristico) bisogna avere 'il sentimento del contrario' (nel 'cuore generoso' greco): la tragedia greca: il canto-pianto dell''anima aperta': l'armonia catartica lustrale marina luminosa dello spiaggiato, lontano, Luigi Pirandello, il drammaturgo-signore (Calogero-Cristo Anér) della nave, il Figlio ritrovato (vivo fuorilegge Spirito-Personaggio Eros Nessuno Salvatore = Gigante invisibile) dalla città-madre Akragas-Girgenti-Agrigento. Per Giorgio Barberi Squarotti la poetessa agrigentina (greca) ha rivoluzionato gli 'Studi Pirandelliani':« (Torino, 21 aprile 1997)... il Suo discorso pirandelliano, fra critica e invenzione, si fa di pagina in pagina più fascinoso e curioso. Lo leggo sempre con vivissimo piacere: quello dell'illuminazione di nessi e situazioni finalmente sciolte dalle finzioni dello scrittore... (Torino, 21 maggio 1997)... Credo che Le sia del tutto congeniale tale forma letteraria: il racconto critico ovvero l'interpretazione narrata...» (Giorgio Bàrberi Squarotti,'Lettere a Mirella Salvaggio'). Alla Professoressa Salvaggio auguriamo di presentare, un giorno, il Suo 'Pirandello-Uno-Nessuno' all'Università di Bonn, dove
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Vol. 6
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini


€ 10,00
2019

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Presentazione de «Il fu Mattia Pascal» del siciliano Luigi Pirandello lo sconosciuto Premio Nobel del 1934
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

«Mirella Salvaggio (nata a Agrigento-Porto Empedocle il 18 febbraio del 1951 e residente a Borghetto S. Spirito) è la pirandellista che ha risolto 'la questione pirandelliana': il teatro greco (il mistero eleusino da vedere con la mente-occhio) che parte da Omero e arriva a Pirandello passando per Shakespeare. La poetessa Salvaggio, non avendo partecipato, a suo tempo, ai Convegni Pirandelliani (dove la invitavano Alfredo Barbina, Giorgio Bárberi Squarotti, Alfonso Pozzi, Giuseppe Iannuzzo, Settimio Biondi e Pierfranco Bruni), presenta, ora, il suo 'Il fu Mattia Pascal', a cui ha dedicato tre libri editi dalla Casa Editrice Pellegrini. In quest'opuscolo pirandelliano l'Agrigentina dimostra di conoscere profondamente 'le leggende' della Vecchia Girgenti e 'la poesia ermetica (tragica)' del Vecchio Luigi Pirandello. A Mirella che ha rivoluzionato gli Studi Pirandelliani auguriamo buon proseguimento di lavoro.» (Egle Chironi)
€ 10,00

Salvaggio Mirella Title : Nuovi studi pirandelliani. Presentazione del vero Luigi Pirandello
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

In questa 'Presentazione del vero Luigi Pirandello (vivo spirito Eros di Girgenti)...' ritroviamo il Vecchio Girgentino di Mirella Salvaggio, l'autrice agrigentina che ha sciolto il 'dramma pirandelliano': 'Il fu Mattia Pascal romanzo del fu Luigi Pirandello', il romanzo-romanodio ('il nome') che ha ottenuto il consenso di Giorgio Bárberi Squarotti: «...Ma Il fu Mattia Pascal di Mirella è tutt'altra cosa. È, appunto, il tipico romanzo esemplare, interpretato, commentato, rappresentato come l'opera ripetuta e, insieme, riscoperta e offerta come il risultato supremo della letteratura dei nostri tempi dove sembra che nulla di nuovo possa darsi, nell'ambito della scrittura, se non giocando di nuovo le stesse carte mirabili del passato: appunto, Omero, Don Chisciotte, Pirandello... Ci troviamo di fronte a un'opera di geniale originalità proprio in quanto è riscrittura e riproposta. Di fronte all'infinita 'noja' e inutilità dei romanzi che si pubblicano nei nostri anni è un esempio di assoluta autenticità». A Mirella che ha rivoluzionato gli Studi Pirandelliani auguriamo buon proseguimento di lavoro.» (Egle Chironi).
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2017

Salvaggio Mirella Title : La lontana Girgenti scenario del teatro greco del lontano Luigi Pirandello. Studio pirandelliano-agrigentino con lettere di Giorgio Bárberi Squarotti
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

In questo studio pirandelliano-agrigentino la poetessa-lettrice racconta e rappresenta il lontano teatro pirandelliano, il teatro drammatico (armonia-albaurora-rosa essere-niente zero), il teatro greco, il teatro akragantino, il teatro siciliano da fare: l'opera-giornata UNA (natale della dimenticanza di prima = tela-lapide messa (errore) = moderno spettacolo dell'apparire alla LUCE) e TRINAcria (pasqua della memoria di dopo = tela-lapide levata (catastrofe) = antico teatro dell'essere nell'OMBRA) del lontano gitano rom DRAMMATURGO-SOLE (Oreste Castore-Socrate Cristo-Aner) PURANGHELLOS, l'ermetico messaggero del fuoco (amor-ROMA) della lontana Girgenti (Akragas (altamontagna) = piramide-scala croce-rabdos = opera-giornata UNA e TRINAcria del DRAMMATURGO-SOLE Calogero-Cristo-Aner, l'auleta TROVATORE Mida (Mattia Pascal), il kouros dalle mani d'oro, il figlio GIGANTE, il figlio ritrovato al Caos d'Akragas).
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2016

Salvaggio Mirella Title : La favola di Luigi Pirandello. Il figlio cambiato del caos d'Akragas. Studio pirandelliano-agrigentino
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini

L'agrigentina Mirella Salvaggio è la poetessa-lettrice della 'favola del figlio cambiato' (il drammaturgo-trovatore Mida d'Akragas), l'antichissima, mediterranea, 'favola' narrata dagli scrittori (Omero, Pindaro, Simonide, Empedocle, Diodoro, Cicerone, Terenzio, Petronio, Virgilio, Shakespeare, Pirandello...) e dal popolo girgentano. In questo racconto (fra storia, tradizione ed invenzione) la Salvaggio svela il 'teatro drammatico' (trovatura): la 'favola' di Luigi Pirandello, il figlio cambiato (mascherato) del Caos d'Akragas. Il presente testo si ricollega al primo studio pirandelliano-agrigentino (pubblicato nel 2008) dell'Autrice agrigentina: 'Il fu Mattia Pascal, romanzo del fu Luigi Pirandello'.
€ 25,00
2008

Salvaggio Mirella Title : Il fu Mattia Pascal. Romanzo del fu Luigi Pirandello
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Pellegrini


€ 30,00
1996

Salvaggio Mirella Title : Squarci di vita e altre poesie
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Genesi Editrice


€ 8,26

Salvaggio Mirella Title : Pupa di Germania e altri racconti
Author: Salvaggio Mirella
Publisher: Genesi Editrice


€ 10,33


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle