book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Vincenzo Salerno ( Libri  su Unilibro.it Libri di Vincenzo Salerno su Unilibro.it )

2024

Salerno Vincenzo Title : Shock. Dall'educatore vulnerabile e ignorato alla formazione di un'équipe educativa dialogica e resiliente attraverso l'elaborazione emotiva «Una teoria fondata»
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Pensa Multimedia

Avete mai immaginato cosa significhi per un educatore, spesso non riconosciuto nel suo lavoro, con uno stipendio basso, senza prospettiva di carriera e turni massacranti, trovarsi di fronte a un adolescente appena arrivato, solo, in un paese straniero, spesso molto violento e a disagio? Un ragazzo il cui sguardo porta il peso di un passato difficile e la fragile speranza di un futuro migliore. Vincenzo Salerno introduce per la prima volta il concetto innovativo di 'shock educativo' che arricchisce il dibattito pedagogico italiano, come dice Rita Minello nella postfazione, e svela la vulnerabilità spesso nascosta di questi professionisti dell'educazione...
€ 32,00

Salerno Vincenzo Title : Shibboleth. Accogliere senza includere o educare ad «essere cittadini prima di essere cittadini»? La sfida di realizzare un sistema educativo inclusivo per i minori migranti: una teoria fondata
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Pensa Multimedia

'Shibboleth. Accogliere senza includere o educare ad essere cittadini prima di essere cittadini?' di Vincenzo Salerno esplora la difficile situazione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia. Il titolo evoca la parola d'ordine 'Shibboleth', usata per discriminare, e allude all'ambiguità dell'accoglienza. È possibile parlare di uno shibboleth (á la Derrida) nei confronti della teen migration in Italia: i MSNA sono sì accolti, ma spesso si ritrovano intrappolati in un sistema burocratico che ostacola l'integrazione. Seguendo il rigoroso impianto metodologico della Constructivist Grounded Theory Methodology, e compiendo una analisi delle politiche migratorie e una ricerca sul campo, Salerno evidenzia le contraddizioni di un sistema che, pur dichiarando di proteggere i MSNA, li marginalizza: l'autore esamina le difficoltà che questi ragazzi incontrano nell'ottenere documenti, nell'accedere all'istruzione, nel passaggio alla maggiore età, e nel trovare lavoro o spazi per lo sport...
€ 40,00
2023

Salerno Vincenzo Title : La bella rima che fiorisce tra i versi. H. F. Longfellow e Dante
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Francesco D'Amato

«Un giovane di statura media, scuro, malinconico, pensoso in volto. Ha grossi occhi, il naso aquilino, il labbro inferiore pronunciato, folti i capelli e la barba, nera e crespa. Il suo incedere è sicuro e solenne. Indossa una tunica lunga e morbida, sandali ai piedi e in testa una berretta dalla quale due fasce larghe scendono fino alle spalle. Questi è Dante». Dante, di Henry Wadsworth Longfellow, fu scritto agli inizi del 1838 - durante gli anni dell'insegnamento universitario a Harvard - e pubblicato, per la prima volta, nella ristampa (datata 1857) del volume di testi in prosa Outre-Mer, come capitolo degli Essays on the Italian and French Languages and Poetry. Le stesse pagine furono successivamente riproposte - in forma autonoma di saggio - nell'edizione definitiva della versione della Divine Comedy che Longfellow consegnò alle stampe nel 1867; collocate in apertura del quarto volume, insieme con altre 'literary illustrations' a corredo dell'opera resa in lingua inglese. Sulla falsariga di una biografia romanzata, Longfellow arricchisce il 'ritratto dantesco' con precisi riferimenti al tempo in cui il poeta fiorentino visse, «un'epoca di violenza, quando a prevalere era la legge della forza»; ricostruisce la tradizione letteraria italiana antecedente a Dante, dal «primo dei poeti italiani» Ciullo d'Alcamo fino a Guido Guinizzelli e a Guido Cavalcanti; rimanda alle sue opere più importanti, con particolare attenzione alla Divina Commedia. Alla traduzione italiana del saggio di Longfellow si aggiungono, in questo volume, sette sonetti d'ispirazione dantesca: i sei comp
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Salerno Vincenzo Title : Chic. Formare lo stile di vita con gli adolescenti. Una lettura pedagogica di Paul Ricoeur
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Vita e Pensiero

Paul Ricoeur costituisce una delle fonti più rigogliose del nostro tempo, sia per l'implicita ricchezza di prerequisiti per una teoria-teoresi pedagogica sia per la ricchezza di argomentazioni indispensabili, a chi intende, non solo conoscere ed entrare nell'integrazione dei saperi in prospettiva di educazione dell'uomo, ma desidera altresì avvertire l'importanza della competenza e dell'abilità: la pedagogia è anche arte dell'educazione. La lettura del libro mi ha reso più pensoso soprattutto dopo avere riflettuto sulla «fallibilità» umana, definita dall'Autore «enigma sconcertante», specie in un tempo come il nostro, esuberante di narcisismo, individualismo ed enfasi efficientistica. Il volume potrà essere di grande utilità agli educatori dei vari contesti, così come agli insegnanti e a chi, avvertendo l'emergenza e la confusione che vanno diffondendosi intorno al che cosa è educazione, per qual fine educare e con quali strumenti, intende riprenderne la revisione personale del modo stesso di intendere la riflessione per disporre nel tempo di qualche vero ed efficace punto fermo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2022

Salerno Vincenzo Title : Chances. Una lettura pedagogica di Martha C. Nussbaum
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Vita e Pensiero

Chance: è l'occasione, la possibilità di riuscita tramite la scelta di ciò che è buono o di ciò che non lo è. In questo consiste l'atto educativo, pedagogico dell'educatore: nel rendere abili alla scelta, nel fornire opportunità che abilitino a scegliere e discernere ciò che porta alla fioritura del soggetto, ad umanità piena. Martha Nussbaum, sfruttando la raffinata cultura letteraria da cui proviene, affronta temi etici e di educazione. Emerge, infatti, la sua convinzione circa lo stretto rapporto tra riflessione etica e azione educativa: responsabilità dell'educatore, e di chiunque si occupi di questo ambito, è la cura della fragilità di ciò che gli viene affidato, di sé e del mondo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Salerno Vincenzo Title : Charme. La dimensione erotica nei rapporti educativi alla luce di una interpretazione pedagogica di J. Lacan
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Pensa Multimedia


€ 21,00
2018

Salerno Vincenzo Title : Accostarsi alla «Fragilità del bene» di Martha C. Nussbaum. Guida minima alla lettura con alcune sollecitazioni pedagogiche e psicologiche finali
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: libreriauniversitaria.it

Questo lavoro costituisce il frutto di un percorso di ricerca congiunto, compiuto da alcuni docenti del Dipartimento di Pedagogia dell'Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), su un riferimento d'indagine comune, in questo caso la Fragilità del bene di Martha Nussbaum. Il volume si apre con un'introduzione filosofica all'opera e si chiude con alcune sollecitazioni pedagogiche e psicologiche finali. Queste ultime, per loro natura, non possono certo connotarsi per esaustività e completezza: l'intento, del resto, è quello di generare una curiosità intellettuale verso alcune tematiche che oggi possono avere particolare valore. La parte più cospicua del lavoro riprende il contenuto delle lezioni che il curatore del volume - Vincenzo Salerno - ha sviluppato come materiale di riflessione nella docenza.
€ 20,90
2017

Salerno Vincenzo Title : Paraphrase. «Ovidio, Teocrito, Omero, Virgilio e Chaucer tradotti da John Dryden»
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Edisud Salerno


€ 22,00

Salerno Vincenzo Title : Dante. Traduzione, tradizione, intertestualità
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Mucchi Editore

La teoresi dantesca del tradurre non si esaurisce nelle esigue e frequentatissime considerazioni speculative contenute nel «De vulgari eloquentia» e nel «Convivio», ma si declina attraverso vari exempla di resa sparsi soprattutto nei due trattati e nella «Commedia». Alle luce di un ampio percorso storico-critico e attraverso l'analisi di un composito costrutto di rimandi intertestuali, Vincenzo Salerno ricostruisce il rapporto dialogico e dialettico fra pratica traduttiva e tradizione letteraria nella produzione di Dante, mostrando che il transmutare dantesco rinvia sia all'indiscussa esemplarità dei modelli filosofico-letterari della classicità greco-latina, sia agli scritti - sacri e di commento - della tradizione cristiana. Una lettura inedita di Dante, in cui il discorso traduttologico cede volentieri il passo alla storia della critica e al metodo comparativo.
€ 10,00
2016

Lippolis Vincenzo; Salerno Giulio Maria Title : La presidenza più lunga. I poteri del capo dello Stato e la Costituzione
Author: Lippolis Vincenzo; Salerno Giulio Maria
Publisher: Il Mulino

Giorgio Napolitano è stato l'unico Presidente rieletto. Una scelta, come affermato nel discorso del secondo insediamento, 'pienamente legittima, ma eccezionale'. Eccezionale non solo per la novità che ha interrotto una prassi consolidata, ma per il particolare contesto entro cui si è realizzata. Già nel corso del primo mandato l'attività di Napolitano si era dispiegata con un impatto del tutto peculiare sul sistema politico-istituzionale, ma i due mandati vanno guardati come un'esperienza unitaria. La figura del capo dello Stato è stata infatti costantemente al centro delle vicende politiche, nazionali ed internazionali, con tratti innovativi, a volte discussi e non sempre, e non da tutti, condivisi. Ma la 'presidenza più lunga' dell'esperienza repubblicana non ha dato corpo ad un'anomala forma di presidenzialismo. Si è mantenuta nel solco costituzionale, a dimostrazione dell'elasticità propria del ruolo presidenziale all'interno del nostro regime parlamentare. Un 'motore di riserva' nelle fasi di instabilità politica.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

Salerno Vincenzo Title : Gli enigmi del cervello cosciente. Coscienza incarnata e corpo vivo. Le neuroscienze e la sfida dell'etica
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: libreriauniversitaria.it


€ 15,50
2014

Biagi Lorenzo; Salerno Vincenzo Title : Dal riconoscimento individuale alla costruzione sociale. Il contributo di Charles Taylor alla riflessione sul welfare del futuro
Author: Biagi Lorenzo; Salerno Vincenzo
Publisher: libreriauniversitaria.it


€ 20,00
2013

Lippolis Vincenzo; Salerno Giulio Maria Title : La Repubblica del presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano
Author: Lippolis Vincenzo; Salerno Giulio Maria
Publisher: Il Mulino

Il settennato di Giorgio Napolitano ha segnato l'accrescersi dell'influenza della presidenza della Repubblica nel sistema politico-istituzionale. In un periodo caratterizzato dalla crisi del bipolarismo, dalla delegittimazione dei partiti e dalla debolezza di governo e parlamento, il Quirinale è stato il crocevia di incisive decisioni di politica interna ed internazionale. Dalle scelte legislative ai rapporti tra politica e giustizia, dalle missioni militari all'estero agli impegni nei confronti dell'Unione europea, la voce del capo dello Stato è stata sempre più presente ed ascoltata. Non si è trattato, però, di un presidenzialismo di fatto o 'a Costituzione invariata'. Come dimostra l'analisi condotta in questo volume, Napolitano ha saputo cogliere le potenzialità di intervento offerte dall'elasticità della disciplina costituzionale, così rafforzando il ruolo del capo dello Stato all'interno del nostro regime parlamentare.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Talarico Vincenzo; Cristofaro G. (cur.); Salerno S. (cur.) Title : Cardarelli e dintorni
Author: Talarico Vincenzo; Cristofaro G. (cur.); Salerno S. (cur.)
Publisher: Rubbettino

'Cardarelli e dintorni', presenta una raccolta di scritti da 'I passi perduti' (1967) di Vincenzo Talarico, uno dei protagonisti della belle époque romana che va dagli anni del secondo dopoguerra alla fine degli anni Sessanta e che ebbe come luoghi di elezione, Palazzo Madama, Montecitorio, via Veneto, piazza del Popolo e i caffè storici: Aragno, Greco, Rosati Canova e, perché no?, le osterie e le fiaschetterie del centro di Roma. Vincenzo Talarico descrive la singolare compagnia di 'attori', di cui egli stesso fa parte, che si muove sul palcoscenico di questo vasto 'teatro'. Sono intellettuali appartenenti a mondi diversi ma che operano in una 'felice osmosi' delle loro specifiche competenze. Dominante è la figura di Vincenzo Cardarelli, ma altri protagonisti sono Ennio Flaiano, Massimo Bontempelli, Corrado Alvaro, Giuseppe Ungaretti, Domenico Bartoli, Mino Maccari, Milena Milani, Maria e Goffredo Bellonci, Alfredo Mezio, Francesco Trombadori, Sandro De Feo, Ercole Patti, Sandro Penna, Vittorio De Sica, ed altri, tanti altri, che Talarico coglie in particolari momenti della loro giornata rivelandone, con la sua verve e la sua tagliente ironia, i tratti essenziali del loro modo di essere, i lati sconosciuti del loro carattere, le loro debolezze e, in definitiva, la loro 'umanità'. Prefazione di Giovanni Russo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Salerno Vincenzo Title : Identità, azione, racconto. Il dramma della vita buona in Paul Ricoeur
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Vita e Pensiero

'Paul Ricoeur costituisce una delle fonti più rigogliose del nostro tempo, sia per l'implicita ricchezza di prerequisiti per una teoria-teoresi pedagogica sia per la ricchezza di argomentazioni indispensabili, a chi intende, non solo conoscere ed entrare nell'integrazione dei saperi in prospettiva di educazione dell'uomo, ma desidera altresì avvertire l'importanza della competenza e dell'abilità: la pedagogia è anche arte dell'educazione. La lettura del libro mi ha reso più pensoso soprattutto dopo avere riflettuto sulla 'fallibilità' umana, definita dall'Autore 'enigma sconcertante', specie in un tempo come il nostro, esuberante di narcisismo, individualismo ed enfasi efficientistica. Il volume potrà essere di grande utilità agli educatori dei vari contesti, così come agli insegnanti e a chi, avvertendo l'emergenza e la confusione che vanno diffondendosi intorno al che cosa è educazione, per qual fine educare e con quali strumenti, intende riprenderne la revisione personale del modo stesso di intendere la riflessione per disporre nel tempo di qualche vero ed efficace punto fermo.' (Dalla Prefazione di Giuseppe Vico)
€ 25,00
2010

Salerno Vincenzo Title : Lasciarsi riconciliare e il dramma della vita giusta
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Nuova Cultura


€ 20,00
2008

De Cicco Vincenzo; Bertolini Paolo; Salerno Mario G. Title : Patologia postraccolta dei prodotti vegetali
Author: De Cicco Vincenzo; Bertolini Paolo; Salerno Mario G.
Publisher: Piccin-Nuova Libraria

Nella parte generale del testo, dopo una breve introduzione alla Patologia Vegetale, il lettore è introdotto alle molteplici problematiche attinenti alla vita postraccolta dei prodotti vegetali attraverso una approfondita presentazione delle conoscenze di base della loro fisiologia, imprescindibili per una corretta comprensione della patologia postraccolta.Un breve cenno è dato anche alle problematiche dei fiori recisi per allungarne la vitalità.
€ 35,00
2006

Salerno Vincenzo Title : The disease of translation. John Dryden traduttore
Author: Salerno Vincenzo
Publisher: Dante & Descartes


€ 20,00
1987

Salerno Giuseppe; Alessi Vincenzo Title : Radiologia a doppio contrasto del piccolo intestino
Author: Salerno Giuseppe; Alessi Vincenzo
Publisher: Piccin-Nuova Libraria


€ 46,48


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle