![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Russo Tiziana Publisher: Be Strong Alessandro Romano è un attore italiano di successo impegnato nella fiction 'Medici'. Durante il tirocinio incontra Alice Corti e i due si innamorano, nascondendole il suo più grosso segreto: la dipendenza. Quando la verità viene fuori i due si lasciano. Alessandro, grazie all'azione della nonna e dei fratelli, decide di curarsi nel tentativo di riconquistare Alice. Lei anche se ferita e impaurita decide di dare una possibilità al loro amore. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Banini Tiziana; Blasetti Eugenia; Russo Carmelo Publisher: Nuova Cultura Il Rione Esquilino di Roma assurge spesso alle cronache della stampa periodica per episodi di degrado e criminalità, quasi sempre ricondotti alla fitta presenza di immigrati e senza fissa dimora. Tuttavia, l'elemento che probabilmente più lo connota è la vivacità del tessuto sociale locale, che si manifesta nell'elevata presenza di associazioni, comitati e gruppi, così come nella frequenza delle iniziative e degli eventi organizzati. Questo libro, frutto di un progetto di ricerca transdisciplinare (antropologia, geografia, sociologia), finanziato da Sapienza Università di Roma, sofferma l'attenzione su una tipologia specifica di associazioni, vale a dire quelle impegnate nel contrasto al degrado urbanistico e nel miglioramento della qualità della vita nel rione. Associazioni, dunque, a forte impronta territoriale che costituiscono un tratto tipico dell'Esquilino, non ancora adeguatamente indagato. Attraverso interviste semi-strutturate con gli esponenti di alcune tra le più rappresentative organizzazioni del rione, si è cercato di comprendere quale fosse la loro strutturazione interna, l'ambito di azione, le relazioni intessute con le istituzioni e con le altre associazioni, le modalità di operato esterno. I risultati della ricerca evidenziano gli innegabili risultati ottenuti dall'associazionismo esquilino in termini di progettualità realizzate e di restituzione sul piano della coesione sociale, ma anche alcune connotazioni che ne limitano l'efficacia operativa e l'incisività con gli attori decisionali. € 19,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Russo Rossella; Barilà Tiziana Publisher: Youcanprint 'Il fragore del mare' è una storia vera , che dà speranza, si tratta di un risveglio, di una guarigione di una donna che si trovava nel tunnel completamente buio e grazie ad un supporto riesce a vedere la luce infondo e ad attraversarlo senza paura. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Russo Tiziana Publisher: Mosaico Edizioni € 17,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Russo Spena Tiziana; Mele Cristina Publisher: Editoriale Scientifica € 16,00
|
![]() ![]() Author: Russo Spena Tiziana; Storlazzi Alessandra Publisher: Giappichelli Il libro 'Co-creare valore nella complessità' delinea concettualizzazioni assolutamente concrete che trovano riscontro in un'interpretazione della realtà che riconduce all'impresa come attore della co-creazione. Il framework concettuale proposto tratteggia percorsi di co-creazione nascenti dalle relazioni. La prospettiva è quella della 'struttura che connette' in cui l'impresa architetta le scelte e 'spinge gentilmente' gli attori verso logiche relazionali. L'apprendimento relazionale attiva le connessioni fra gli attori e delinea le pratiche di co-creazione; le pratiche promuovono la convergenza tra benessere individuale e collettivo e mobilitano una continua tensione verso il raggiungimento di tale equilibrio. Il testo 'Co-creare valore nella complessità' è rivolto a ricercatori, manager e imprenditori che vogliano approfondire nuovi temi - 'co-creazione', 'nudge', 'architettura delle relazioni', 'ecosistemi di servizi'- utili allo sviluppo della teoria e della pratica manageriale. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Russo Tiziana Publisher: Il Seme Bianco Pierpaolo Malaspina, giudice milanese, lavora in Sicilia su cause perditempo. L'ultima riguarda l'attribuzione di paternità di un imprenditore deceduto. Tutti i CTU hanno rifiutato, tranne la dottoressa Chiara Brigandì, alla sua prima consulenza. Chiara contatta spesso Pierpaolo, che la considera una piaga, un'imbranata. Una sera, per lavoro, i due si incontrano e il giudice si accorge che Chiara non è affatto una scocciatura. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2017 |
![]() ![]() Author: Russo Tiziana Publisher: LOG (Milano) La mattina del 9 maggio 1997 una pallottola colpisce alla testa Marta Russo mentre cammina in un cortile dell'Università La Sapienza di Roma. Dopo 5 giorni di coma, il 13 maggio la studentessa muore. A seguito di numerosi gradi di giudizio, la giustizia condanna Giovanni Scattone e Salvatore Ferrara, ritenuti rispettivamente assassino e complice. Oggi, dopo un lungo silenzio, Tiziana Russo mette l'ultima parola sul caso attraverso un ritratto di Marta dal punto di vista più vicino: quello di una sorella. I proventi di questo libro andranno all'associazione Marta Russo Onlus. Prefazione di Walter Veltroni e postfazione di Cristina Michitelli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|