![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Rusciadelli Anita; Strippoli G. G. (cur.) Publisher: Centro Benessere Psicofisico Ogni bambino e ogni adulto ha in sé la memoria di una madre fantasticata, completa e perfetta, e fa quotidianamente i conti con una mamma reale in carne ed ossa. Le brevi narrazioni sono come pennellate di memorie, generose risposte alla richiesta: 'raccontami tua madre'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rusciadelli Anita Publisher: Giovane Holden Edizioni Molteplici sono le modalità con cui ci esprimiamo, ci raccontiamo e ci presentiamo al mondo. Alcune di esse, come le parole che scegliamo di dire o di scrivere o gli atteggiamenti che decidiamo di adottare, sono consapevoli, guidate dalla nostra coscienza e dal controllo mentale; altre invece perlopiù inconsce, come le sfumature della mimica, la postura del corpo, gli sguardi, il tono della voce, i sintomi. Tra queste vie espressive inconsce c'è il disegno dell'albero, da cui scaturisce un raccontarsi sconosciuto, profondo e intenso; l'albero disegnato non è quindi soltanto un prodotto artistico ma un prezioso simbolo, indicatore di ciò che siamo e soprattutto, di ciò che in noi è rimasto lontano, trascurato, taciuto o dimenticato, desideroso di voce. Conoscere il codice del suo linguaggio e l'intimo messaggio racchiuso tra le sue tacite parole, può aprire scenari di preziosa consapevolezza. € 9,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rusciadelli Anita Publisher: Centro Benessere Psicofisico € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rusciadelli Anita Publisher: Giovane Holden Edizioni Galeotta fu la lirica 'La voce a te dovuta' di Pedro Salinas. Dare la propria voce ad altri è un dovere morale e non solo l'unico modo per capirsi e per capire. Anita Rusciadelli ha tradotto in vocazione professionale il suo desiderio di aiutare le persone a prendere consapevolezza di sé e nella sua silloge di esordio si fa tramite delle voci, delle parole, delle confidenze delle donne che ha incontrato, della loro danza con una vita difficile, costellata di solitudini, illusioni, abbandoni, violenze e travagli senza parto. Ogni storia è una poesia, anche la più crudele e aberrante perché è attraverso la poesia che si può entrare nel tempio dell'umana comprensione per la via metrica di un'umile empatia. € 12,00
|
|