![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Quadro Curzio A. (cur.); Rotondi C. (cur.) Publisher: Accademia Naz. dei Lincei € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Rotondi C. (cur.) Publisher: Il Mulino Questo libro raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Bologna, nella sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio, il 3 ottobre 2013, in occasione della presentazione del volume 'Un economista eclettico. Distribuzione, tecnologie e sviluppo del pensiero di Nino Andreatta'. Il volume, curato da Alberto Quadrio Curzio e Claudia Rotondi, che firmano anche l'ampio saggio di apertura, è uscito nel febbraio 2013 per le edizioni Arel-Mulino con introduzione di Enrico Letta. Gli illustri accademici ed economisti intervenuti alla presentazione - coordinata da Carlo D'Adda - , sono accomunati dall'essere stati tutti allievi di Andreatta, condizione che conferisce alle loro parole il valore aggiunto dell'esperienza personale. Non soltanto, dunque, analisi e commenti di scritti e di teorie, ma anche ricchezza del racconto e della testimonianza. € 11,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bresciani Turroni Costantino; Rotondi C. (cur.) Publisher: Il Mulino Nel 1945 viene pubblicato 'Il programma economico sociale del liberalismo', scritto da Costantino Bresciani Thrroni nello stesso anno. La notorietà per il prestigio degli incarichi già ricoperti, il suo non essere compromesso da rapporti con il regime fascista, la chiarezza espositiva, facevano di Bresciani un candidato ideale alla stesura del programma economico e sociale di un partito liberale che, sia pure ridimensionato, intendeva ricoprire un ruolo di rilievo nell'Italia post bellica. Il testo di Bresciani viene qui riproposto unitamente ad una selezione di capitoli della 'Introduzione alla politica economica', che secondo l'opinione dello stesso economista permettono di approfondire e dare maggior contenuto teorico ai principi esposti nel 'Programma'. I nove capitoli dell''Introduzione' qui presentati evidenziano bene i tratti caratterizzanti del pensiero di Bresciani - formatosi a partire dai primi del Novecento e profondamente segnato dalle vicende degli anni Venti e Trenta - così come il suo approccio metodologico per l'elaborazione di una teoria della politica economica. Completa il volume una bibliografia degli scritti dell'autore. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Parisi D. (cur.); Rotondi C. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero € 25,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Rotondi C. (cur.) Publisher: Olschki € 52,00
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Rotondi C. (cur.) Publisher: Olschki € 183,00
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Tortoreto A. (cur.); Rotondi C. (cur.) Publisher: Olschki € 56,00
|
|
1972 |
![]() ![]() Author: Rotondi C. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 4,03
|
|