![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Guardini Romano; Brino O. (cur.) Publisher: Morcelliana 'Romano Guardini ha dedicato a Socrate e a Platone - che per lui formano, come vedremo, una coppia inscindibile - vari scritti, che vanno dal 1926, anno del suo primo saggio su La morte di Socrate, al 1965, anno del discorso su Verità e ironia, tenuto all'Università di Monaco per ringraziare della celebrazione accademica del suo ottantesimo compleanno. Essi occupano dunque una quarantina d'anni, distribuendosi quasi interamente lungo l'arco della sua vita, e si sviluppano secondo una linea di interpretazione sostanzialmente continua, sia pure con diversi arricchimenti ed approfondimenti. Per comprenderne appieno il significato è forse utile ricordare, molto sommariamente, lo stato degli studi, e soprattutto delle interpretazioni, di Socrate e di Platone che caratterizzava la cultura tedesca nella prima metà del Novecento, soprattutto nei primi tre decenni di tale secolo, cioè quelli nel corso dei quali Guardini delineò nei suoi tratti fondamentali la sua immagine di Socrate e di Platone.' (dall'Introduzione di Enrico Berti) € 50,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Romano Rino Publisher: Edizioni Puntolinea Ovvero... avanzi di emozioni, rimasugli di pensieri, residui di passioni, resti di piaceri, insomma 'scarti'. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Colonna Romano Erino Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Tarcisio vive rinchiuso in se stesso, affetto da autismo e schizofrenia, fatica a comunicare con il mondo esterno e si fida solo dei numeri. I genitori lo portano da Fedra perché impari a relazionarsi o almeno a lasciarsi avvicinare, ed è durante questi incontri che tra la maestra e l'alunno nasce un tenero amore: Fedra riesce a superare i confini che delimitano l'esistenza di Tarcisio e a portarlo in un universo di dolcezza e intimità; purtroppo, in Fedra sorge presto il desiderio di diventare madre e sarà questo desiderio a far collassare il piccolo e silenzioso cosmo in cui, nonostante tutto, Tarcisio aveva iniziato a sentirsi a proprio agio. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Colonna Romano Erino Publisher: Casa Editrice il Filo di Arianna «Deve esserci una spiegazione, qualcosa deve pur essere stato scritto, forse in un libro dimenticato fra gli scaffali di una vecchia biblioteca, forse nella memoria di un vecchio che sta per morire, o forse nei versi di una canzone che nessuno più ricorda, oppure dentro di noi, in un piccolo scrigno che abbiamo paura di aprire. Credo che la risposta sia da qualche parte ma che nessuno abbia interesse a scoprirla. Mi chiedo perché. Ann, ascoltami, non fare la stupida. Non lo sei, non sai fingere. Quello che cerchi di nascondere è scritto nei tuoi occhi e io riesco a leggerlo.» € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2018 |
![]() ![]() Author: Romano Rino; Zullo M. (cur.) Publisher: Evolvo Edizioni € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Guardini Romano; Brino O. (cur.) Publisher: Morcelliana Del tutto inedito nell'originale tedesco, è qui presentato per la prima volta in traduzione italiana il dattiloscritto redatto da Romano Guardini per il suo ultimo corso universitario su Platone e Agostino (1955/1956 e 1961/1962). Questo testo rappresenta il risultato più esteso e maturo a cui il filosofo italo-tedesco giunge su un tema che torna a più riprese durante l'intera sua riflessione: il confronto tra il platonismo, da un lato, e il nascente pensiero cristiano, dall'altro. Non interessa qui a Guardini presentare né un Platone cristiano, né un Agostino schiacciato sul platonismo, o senza alcun rapporto o in conflitto con esso. Il suo obiettivo è quello di identificare e confrontare le tensioni ricorrenti nella storia del platonismo con quelle del pensiero cristiano di Agostino, nonché la diversa immagine di esistenza che emerge dalle une rispetto alle altre. Sono questioni che si intrecciano profondamente con la stessa attività teorica di Guardini, sui temi della filosofia della religione, della teologia e della filosofia della storia. Approfondire come la tensione fra riflessione critica e visione dell'Assoluto si configuri in Platone, e come Agostino trasfiguri quella tensione a partire dal rapporto rivelativo cristiano, resta per Guardini un momento di confronto ineludibile anche per l'epoca «che giunge ed è ancora ignota» nella quale viviamo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Romano Rino; Zullo M. (cur.) Publisher: Evolvo Edizioni € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Guardini Romano; Brino O. (cur.) Publisher: Morcelliana Gli scritti di Guardini su Socrate e Platone, con la pubblicazione in prima mondiale di vari inediti del pensatore. Un libro che rivela Guardini interprete tra i massimi dei padri della filosofia occidentale. L'Autore è tra i più importanti teologi del XX secolo. L'introduzione è firmata da E. Berti. € 40,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Iaccarino Salvatore F., Forte Romano Publisher: Scriba € 28,41
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Iaccarino Bruno; Romano Antonio Publisher: Liguori € 42,49
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Iaccarino Bruno; Romano Antonio Publisher: Liguori € 30,00
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Iaccarino Bruno; Romano Antonio Publisher: Liguori € 30,00
|
|