book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stefano Rolando (Libri  su Unilibro.itLibri di Stefano Rolando su Unilibro.it)

2025

Anni Rolando; Contini Stefano R.; Leoni Alberto Title : Alpini ribelli. Studi storici sulle Penne Nere nella Resistenza 1943-1945
Author: Anni Rolando; Contini Stefano R.; Leoni Alberto
Publisher: Mursia

«Mi pare che gli alpini, nati per difendere le Alpi, meglio che non altri soldati si prestino, per loro natura, a difendere la libertà.» Mario Rigoni Stern Gli alpini sono il corpo militare più conosciuto e amato d'Italia. Eppure, il 'mito' che li circonda sin dalla fondazione ha sinora trascurato uno dei momenti più significativi della storia italiana: quello resistenziale. Dopo l'8 settembre 1943 migliaia di militari entrarono nelle file della Resistenza. Molti di loro erano alpini. Alcune tra le più importanti formazioni furono organizzate e composte in misura importante da alpini: le bande di Giustizia e Libertà in Piemonte, le Fiamme Verdi in Lombardia, le divisioni Osoppo in Friuli, le brigate Julia in Emilia, la divisione Garibaldi in Jugoslavia, e altre ancora. Sino a oggi, tuttavia, è mancato uno studio specificamente dedicato al contributo degli alpini nella Resistenza. Alpini ribelli intende dunque colmare un vuoto, concentrandosi sull'apporto delle Penne Nere nelle vicende del 1943-45 nelle diverse regioni e teatri di guerra. Il volume è stato voluto dall'Associazione Nazionale Alpini per celebrare l'80° anniversario della Liberazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Rolando Stefano Title : La divulgazione civile. Politica, società, comunicazione
Author: Rolando Stefano
Publisher: Guerini e Associati

In tempo di crisi della politica e di deriva astensionista - la «trama civica» crescente, anche per piccoli gruppi e con legami territoriali, si fa ancora più importante. Con la necessità di fronteggiare la domanda di spiegazione con forme di public engagement rispetto a cui la rete esprime il suo volto migliore. Il libro raccoglie i testi scritti dei podcast realizzati settimanalmente e pubblicati sul magazine online Il Mondo Nuovo, nella rubrica intitolata Il biglietto da visita. Fatti ed eventi sono oggetto di racconto e interpretazione soprattutto sulle forme della rappresentazione e del connesso dibattito pubblico. In particolare, nel campo della politica, degli eventi internazionali, dei temi dell'evoluzione identitaria e sociale, dei media, della comunicazione, della cultura e dello spettacolo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2022

Pacelli Mario; Rolando Stefano; Sodano Giampaolo Title : La bussola di Krisis. Mai come ora scegliere per scartare. Con QR Code
Author: Pacelli Mario; Rolando Stefano; Sodano Giampaolo
Publisher: Heraion Creative Space

Elettori: 46.021.956. Votanti: 29.355.592 ( 63,79%). Astenuti: 16.666.364 ( 36,21%). Voti nulli: 1.327.718 ( 2,88%). La democrazia è chi c'è, è il diritto di voto. Domenica 25 settembre è stato il giorno per scegliere. Scegliere una politica perché anche 'se tu non ti occupi della politica è la politica che a tua insaputa finirà per occuparsi di te'. Il neo populismo di oggi è il massimalismo di ieri, crea divisioni e crisi esistenziali, mentre nella culla di Ghigi sta per nascere un governo con una donna al comando. Dio, patria e famiglia sono rimasti sul palco dell'ultima settimana prima del voto mentre si scrive Melonomics per rifare il carrello della spesa.
€ 15,00

Rolando Stefano Title : «Delitto e castigo». La guerra della Russia di Putin in Ucraina
Author: Rolando Stefano
Publisher: Lumi Edizioni Universitarie

La 'comunicazione' non è più la fase di un processo prima creativo, poi distributivo e alla fine di fruizione. È un vero e proprio ambiente al tempo stesso immateriale, tecnologico e ideologico, in cui tutti i soggetti, dal produttore al consumatore, vivono e agiscono convergendo e conflittuando contemporaneamente. È dunque un teatro in cui palco, platea e cabina di regia sono integrati. Ancora di più: sono ibridati. Ecco perché la comunicazione è rapidamente passata da forte strumento ancillare a fortissima arma nei contesti di guerra. Ed ecco perché essa svolge al tempo stesso un ruolo cognitivo pubblico (che produce consapevolezza), un ruolo propagandistico di parte (che produce spaesamento e falsificazione), un ruolo di rappresentazione legittima e abusiva degli interessi in campo, un ruolo di pacificazione e di speranza costruendo le narrative ricompositive. Ce ne è abbastanza per invocare un ruolo interpretativo e critico almeno nelle università in cui essa si insegna.
€ 12,00
2021

Rolando Stefano Title : Comunicazione pubblica come teatro civile. Governare la spiegazione. Una riforma importante nella pandemia e dopo
Author: Rolando Stefano
Publisher: Editoriale Scientifica

La pandemia ha mostrato l'insufficienza attuale della comunicazione pubblica. Società e sistema socio-sanitario hanno spesso sollecitato il rendimento di questa funzione per corrispondere di più alle esigenze sociali. Ma lo schiacciamento attorno all'idea della politica di fare della comunicazione pubblica il confezionamento della 'visibilità' più che un moderno motore della 'partecipazione', ha mostrato limiti di sistema. In Italia prevale la comunicazione politica (a spese delle istituzioni) rispetto a quella istituzionale. Da qui nuove riflessioni. In forma di proposta ad operatori, società e istituzioni (in Italia e in Europa) per rilanciare una riforma possibile. Un promemoria per immaginare una nuova rete al servizio di cose importanti: la spiegazione dei processi (nessi tra le notizie); la crescita della comunicazione scientifica per combattere negazionismo e analfabetismo funzionale; la cooperazione tra pubblico e sociale in un indispensabile accompagnamento per accorciare le distanze.
€ 20,00

Rolando Stefano Title : Public branding. Per un nuovo modo di narrare i territori e le loro identità
Author: Rolando Stefano
Publisher: EGEA

Il public branding - inteso come approccio complesso e pluridisciplinare all'evoluzione delle narrative interne ed esterne ai territori - è da qualche anno divenuto strumento strategico sia per connettere i grandi eventi agli indirizzi di crescita economica e sociale sia per orientare in forma sostenibile processi di mobilità: dai flussi turistici alle più complesse ibridazioni urbane. L'impatto della pandemia ha tuttavia posto grandi interrogativi rispetto ai concetti di mobilità, velocità, attrattività. Questo saggio, arricchito da interviste a storici, economisti, semiologi, esperti di comunicazione, filosofi, artisti, è il primo tentativo organico di ripensare la disciplina del public branding, e lo fa con la consapevolezza della necessità di un modello di sviluppo più flessibile e sostenibile, attento all'ambiente, alla salute, alla complessità dei caratteri identitari di ogni realtà territoriale. Il volume propone un diverso modello di narrazione dei territori rispetto a cui tutti i soggetti in campo - dalle istituzioni ai media, dalle imprese al mondo scientifico, fino al settore artistico e culturale - non devono sottrarsi.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2020

Rolando Stefano Title : Pandemia. Laboratorio di comunicazione pubblica
Author: Rolando Stefano
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 18,00
2019

Magli Antonietta; Rolando Stefano Title : Riconoscere il nuovo arte musica teatro
Author: Magli Antonietta; Rolando Stefano
Publisher: Bulzoni


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Rolando Stefano Title : Post-azionismo. Scritti civili nell'anno dell'attacco alla democrazia liberale
Author: Rolando Stefano
Publisher: Editoriale Scientifica

Le culture politiche liberaldemocratica e liberalsocialista (LIBLAB) possono ancora dare risposte di metodo e di merito alla crisi stessa della democrazia aperta sotto ai nostri occhi. Meglio se liberate dai conflitti interni che nel '900 hanno reso questo ambito della politica più fragile rispetto ai grandi blocchi ideologici. Al punto tale che esse, come contenuto reale di soggetti attivi, sono state interrotte o marginalizzate. Si è provato a lavorare sulla cornice comune di quei valori - politici, civili, culturali - risalendo ad eredità di anni difficili e gloriosi (la resistenza, la liberazione, la costituente) coscienti dei grandi cambiamenti intervenuti. Il riferimento post-azionista è diventato così stimolo e allusione morale, per riconnettere storie d'Italia e d'Europa con radici comuni e sviluppi importanti di virtù collettive. In questo impegno vi è anche l'idea del primato etico-politico del rilancio e della rigenerazione dell'Europa. Che, per contrastare nazionalismi e populismi insorgenti, deve riprendere con fierezza la prospettiva federalista, quella che l'azionismo italiano immaginava mentre infuriava la catastrofe della guerra mondiale.
€ 18,00
2018

Rolando Stefano; Sepe Stefano Title : Il dilemma del Re dell'Epiro. Vinta o persa la guerra nella vicenda della comunicazione pubblica italiana?
Author: Rolando Stefano; Sepe Stefano
Publisher: Editoriale Scientifica

Di Pirro re dell'Epiro si dice che vinse le battaglie ma perse la guerra. Il dilemma - rispetto alla storia della comunicazione pubblica nell'evoluzione democratica italiana - sta nel fatto che si potrebbe anche dire che le battaglie sono andate in modo difforme, ma che, grazie a cambiamenti sostanziali delle istituzioni e della domanda sociale, la guerra la si sia vinta. In realtà nel bilancio del simbolico re dell'Epiro dovrebbero andare i passi avanti fatti dallo Stato e da tanti soggetti pubblici (scuola, sanità, eccetera) per aiutare la società a sapere e a crescere con la verità. E dovrebbe andare l'introduzione della trasparenza e dell'accesso che ha formalmente derubricato il silenzio e il segreto. Ma dovrebbe andare anche altro. Misteri, oscurità, reticenze, manipolazioni, soprattutto omissioni, di segmenti delle istituzioni rimasti nella cultura comunicativa propria di un sistema autoritario, non evoluto malgrado la Costituzione che avrebbe dovuto estirparlo. Per me, dunque, il dilemma non è indecisione.
€ 15,00
2017

Rolando Stefano Title : Né per lucro né per inganno. La comunicazione che servirebbe ai cittadini per arginare l'epoca della post-verità
Author: Rolando Stefano
Publisher: Lumi Edizioni Universitarie

Il testo raccoglie scritti brevi dell'autore (articoli, interviste, prese di posizione) riguardanti il dibattito sui cambiamenti della comunicazione pubblica e sulla qualità del dibattito pubblico sull'informazione e la comunicazione in cui si misurano istituzioni, interessi politici ed economici, dinamiche sociali e culturali, vecchi e nuovi media. Un approccio tecnico-professionale ma soprattutto civile attorno ad alcuni temi che possono diventare buchi neri oppure leve agibili della democrazia.
€ 13,00
2016

Pieraccini Giovanni; Rolando Stefano Title : L'insufficienza riformatrice. Abbiamo fatto, ma avremmo dovuto fare di più
Author: Pieraccini Giovanni; Rolando Stefano
Publisher: Pezzini


€ 12,00
1915

Morandi Corinna, Rolando Andrea, Di Vita Stefano Title : From Smart City to Smart Region
Author: Morandi Corinna, Rolando Andrea, Di Vita Stefano
Publisher: Springer Verlag


€ 66,20
2015

Rolando Stefano Title : Civismo politico. Percorsi, conquiste, limiti. Un diario
Author: Rolando Stefano
Publisher: Rubbettino

Un'idea semplice e chiara: il civismo politico ha un principale nemico, il cinismo politico. Un libro scritto con la responsabilità di chi studia e insegna unita alla passione di chi partecipa sperimentando, in particolare a Milano, un azionariato morale del cambiamento.
€ 16,00
2014

Rolando Stefano Title : Comunicazione, poteri e cittadini. Tra propaganda e partecipazione
Author: Rolando Stefano
Publisher: EGEA

Spazio di espressione sociale, ma anche voce del potere, la comunicazione pubblica ereditata dal secolo scorso è oggi in crisi finanziaria e strategica e chiede un nuovo paradigma che immagini Stato e società in una condizione di rapporto non più verticale e 'a una via', ma orizzontale e interattivo. In altri termini, il passaggio da propaganda a partecipazione. Il testo ripercorre le ragioni di questa crisi e si pone alla ricerca di una via di uscita, per l'Italia e per l'Europa, che sappia soddisfare la domanda di un sistema pubblico più relazionale e di servizio. Un percorso che deve tuttavia fare i conti con la debolezza del cambiamento oggettivo delle pubbliche amministrazioni, ancora nelle mani della cultura giuridica del controllo e poco alimentate managerialmente dalla cultura economica dello sviluppo e dalla cultura sociale della relazione. Le riflessioni svolte - in un approccio volutamente vicino alla conversazione - vanno nella prospettiva di una comunicazione pubblica che, per accompagnare i rapporti tra istituzioni e società nel campo sia della solidarietà sia della competitività, non può contare solo su norme, decreti, trovate tecnologiche, ma ha grande bisogno di una formazione diffusa e qualificata che riparta da un ripensamento strutturale del valore della democrazia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Rolando Stefano Title : Citytelling. Raccontare identità urbane. Il caso Milano
Author: Rolando Stefano
Publisher: EGEA

Solo raccontando una storia si costruisce relazione, solo raccontando la propria storia si riannoda identità. Ciò vale per le persone come per le aziende, per le città come per le nazioni. Il branding pubblico affronta il tema della costruzione dell'identità di città e territori, anche attraverso il cambiamento del racconto che questi soggetti sanno fare di se stessi. Alla luce di questa considerazione e attraverso il dialogo con alcuni protagonisti della 'milanesità' sulle trasformazioni e le prospettive della città, il volume analizza il caso del brand Milano e la relazione tra istituzioni e società civile nell'ottica di rigenerare un'identità per il capoluogo lombardo. Ne esce un racconto capace di seguire l'evoluzione da borgo a città metropolitana, da città industriale a città industriosa e creativa, da locale a glocale, da nazionale a multietnica, in un succedersi di confronti, negoziati, conflitti e in un grande sforzo di sintesi tra politica, economia, cultura e società. Il racconto della città si fa via via meno cornice e più mirato a presentare storie identitarie e caratteri di fondo della comunità, fino a stabilire una nuova percezione dei cambiamenti strutturali intervenuti nel territorio, nella sua economia, nella sua condizione urbanistica, nella valorizzazione delle sue vocazioni. Un saggio che risponde a domande importanti per la società, l'economia e la cultura: chi siamo, come siamo diventati, come siamo percepiti. Prefazione di Gianluca Vago.
€ 19,90     Scontato: € 18,91
2013

Martini Carlo Maria; Rolando Stefano Title : Etica e comunicazione
Author: Martini Carlo Maria; Rolando Stefano
Publisher: Fausto Lupetti Editore

All'inizio degli anni '90 l'Italia è attraversata dalla scossa che andrà sotto il nome di Tangentopoli. Un brutto nome per una brutta storia. Che riguarderà da vicino la città di Milano e ugualmente da vicino il mondo della comunicazione. Campagne pubblicitarie e professionisti noti vengono messi sotto accusa, coinvolti da elementi emersi a carico di politici e ministri. Nello stesso periodo, significativamente tra il 1991 e il 1992, il cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, attraverso lo strumento delle lettere pastorali e in altre occasioni di riflessione pubblica, affronta in modo meno congiunturale e più mirato al rapporto tra persone e valori le questioni della comunicazione e dei mass media. Dedicherà due testi ('Effatà' nel 1991 e 'Il lembo del mantello' nel 1992) a queste problematiche. A lui si rivolgono quindi i pubblicitari italiani raccolti nella Associazione Tecnici Pubblicitari per aprire nella sede di Assolombarda a Milano una conferenza dedicata al rapporto tra etica e comunicazione per segnalare spunti critici e autocritici alla realtà professionale e alla società. Martini accetta di aprire quei lavori, affiancato da un rappresentante laico delle istituzioni che da alcuni anni svolgeva, come direttore generale dell'informazione a Palazzo Chigi, un riconosciuto lavoro di professionalizzazione e modernizzazione nel settore pubblico, Stefano Rolando.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2012

Ambrosoli Umberto; Rolando Stefano Title : Liberi e senza paura
Author: Ambrosoli Umberto; Rolando Stefano
Publisher: Sironi

Questo libro racconta come e perché Umberto Ambrosoli ha deciso di candidarsi alla presidenza della Regione Lombardia per le elezioni del 2013. Contiene un'intervista esclusiva, il diario delle primarie, un piccolo ed efficace 'lessico ambrosoliano' e il documento fondativo della coalizione che lo sostiene. Dalla lettura emerge la portata innovativa del metodo politico di Ambrosoli: affiancare ai partiti una società civile matura e portatrice di valori essenziali. E si delinea la fisionomia di una regione decisa a 'rigenerarsi' partendo dalla legalità come presupposto irrinunciabile. Una promessa di rinascita che rischia di superare i confini della Lombardia per interessare l'intero Paese.
€ 9,90

Rolando Stefano Title : La buonapolitica. Cantiere Milano/Italia
Author: Rolando Stefano
Publisher: Rubbettino

Segnali nuovi per chi si interroga su come evolverà la transizione politica italiana. A Roma, un governo di emergenza rilegittima l'Italia nel mondo. Ma su riforme e crescita sente, oltre alla crisi, il fiato corto della politica nazionale. A Milano, città-portale dell'internazionalità italiana, si discute su questioni che interessano la nostra democrazia. La sinistra esprime capacità di governo senza cadere in antiche rissosità ideologiche? La destra all'opposizione ha un nuovo progetto? Soprattutto regge il patto tra società e partiti nella gestione 'alla pari' del potere istituzionale? Nell'Italia, intanto più disunita, si prospettano scelte difficili. Dobbiamo credere nella riforma della democrazia rappresentativa o lottare di più per modelli di democrazia partecipativa e diretta? Dobbiamo aspettare la terza Repubblica dei trasformisti (complici massimalisti e reazionari di sempre) o riunire chi crede alla riformabilità in nome degli interessi generali? Dobbiamo continuare nella passività riottosa verso l'Europa o imboccare da protagonisti, insieme al federalismo interno, la strada di una nuova statualità europea? Da qui un'indagine su fatti e opinioni dell'ultimo anno per valutare se politica e poteri sono condannati a incrociarsi nel cinismo e nell'affarismo. Oppure se possono trovare, anche in un paese non impeccabile come l'Italia, un equilibrio etico accettabile. Con prefazioni di Giuliano Pisapia e Fabrizio Barca.
€ 16,00
2011

Rolando Stefano Title : Teoria e tecniche della comunicazione pubblica
Author: Rolando Stefano
Publisher: Rizzoli


€ 30,00
2010

Rolando Stefano Title : Economia e gestione della comunicazione nelle organizzazioni complesse. Gli ambiti di convergenza tra comunicazione di impresa e comunicazione pubblica
Author: Rolando Stefano
Publisher: CEDAM

Affronta un nodo di grande attualità nel rapporto tra comunicazione, crisi e crescita individuato come un punto qualificante del rapporto tra comunicazione pubblica e di impresa. Questa l'ultima considerazione: 'In sostanza, da Obama al dibattito europeo, il nuovo equilibrio tra etica e responsabilità pare fatto di trasparenza dei processi (comunicazione) e da nuove regole nel rapporto tra pubblico e privato. La stagione di confronti che matura accompagnerà certamente la crisi e il suo augurabile superamento. Le indicazioni, qui appena accennate, sono tuttavia sufficienti per fornire una chiave di lettura al tema di fondo del nostro approccio. La comunicazione come leva strategica non è mai una sovrastruttura, ma è una componente dei processi istruttori e decisori nel sistema sociale, nel sistema delle imprese, nel quadro istituzionale. Attorno ai nodi del perdurare della crisi e delle potenzialità di tornare a crescere anche in questo campo si disegnano parametri per comprendere se questa leva è gestita bene (allargare i profili di chiarezza e di responsabilità) o male (perpetuare l'oscurità dei processi e sviare le responsabilità). Un conflitto antico e con esito anche questa volta incerto'.
€ 36,00
2009

Rolando Stefano Title : Una voce poco fa. Politica, comunicazione e media nella vicenda del Partito Socialista Italiano dal 1976 al 1994
Author: Rolando Stefano
Publisher: Marsilio

Si tratta di un'analisi di un fenomeno di anticipazione e innovazione nella cultura politica italiana. Le linee della comunicazione (interna, diretta ai cittadini e nel complesso rapporto con i media) del Partito Socialista Italiano nel corso della leadership di Bettino Craxi, dal 1976 all'epilogo e allo scioglimento del partito nel 1994. Venti anni di evoluzione del rapporto tra contenuti e strategie della politica e i profili di rappresentazione interna ed esterna, che danno vita a una esperienza serrata, appassionata, alla fine drammatica. Vari duelli al centro di una comunicazione politica orientata a combattere il blocco della democrazia italiana e a favorire la modernizzazione del paese. Quello a sinistra tra riformismo da una parte e comunismo, massimalismo e radicalismo dall'altra. Quello con la Democrazia Cristiana per affermare il principio dell'alternativa politica. Quello con poteri e soggetti di veto che hanno frenato la crescita del paese. Quello per lo schieramento europeista e atlantico dell'Italia nella linea di indipendenza e identità nazionale. Dalla formazione di un nuovo gruppo dirigente alla sua dispersione, in una crisi interna e del paese in cui il sistema dell'informazione, in un critico rapporto con questa storia politica, ha avuto un significativo ruolo.
€ 29,00

Pannella Marco; Rolando Stefano Title : Le nostre storie sono i nostri orti (ma anche i nostri ghetti)
Author: Pannella Marco; Rolando Stefano
Publisher: Bompiani

Marco Pannella è parte della storia della politica italiana del dopoguerra. Ma, pur avendo molto parlato e comunicato, prima di questo libro non si era mai raccontato. Per lui hanno parlato le sue battaglie, i suoi discorsi parlamentari a Roma e a Bruxelles, le sue resistenze, i suoi scioperi della fame e della sete. Alla guida di un 'piccolo partito ', è spesso stato espressione di maggioranze degli italiani, interprete dei loro desideri, delle loro necessità, dei loro bisogni. Per questo non considera il suo un 'partito minoritario'. Stefano Rolando lo interroga, qui, a tutto campo: dalla formazione della classe dirigente nella Goliardia alla nascita del Partito Radicale, alle battaglie vinte per aborto, divorzio, obiezione di coscienza, all'attualità della politica. E gli chiede conto del suo retroterra politico e culturale. Su padri, figli e compagni di viaggio: da Mario Pannunzio ad Arrigo Benedetti, da Leonardo Sciascia a Elio Vittorini, da Pier Paolo Pasolini a Emma Bonino. Un libro agile e approfondito, punto di riferimento per chi voglia capire una personalità che ha marcato per sessant'anni la politica italiana.
€ 15,00     Scontato: € 6,75
2008

Rolando Stefano; Perrozzi I. (cur.) Title : Il cantiere della comunicazione pubblica
Author: Rolando Stefano; Perrozzi I. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 16,00

Rolando Stefano Title : Quarantotto. Argomenti per un bilancio generazionale. Partecipazione, libertà, violenza, ambiguità
Author: Rolando Stefano
Publisher: Bompiani

Varie connotazioni esprimono i caratteri di una generazione di cui questo libro propone una testimonianza, un percorso fatto di opinioni articolate nel tempo. Coloro che sono nati dopo la seconda guerra mondiale hanno preso infatti strade diverse. In partenza sono stati fortunati, per l'evidente buona sorte toccata a chi è nato dopo una guerra orribile. Chi è nato 'dopo' ha avuto più affetti, più diritti, più opportunità. Ma forse i più sono stati inconsapevoli dei doni ricevuti e disinteressati a tutelarli, salvo che in qualità di consumatori. Alcuni, certo non pochi, sono stati invece coerenti, perché al contrario consapevoli dell'investimento fatto dalla storia su di loro e, in fondo, in battaglia per non tradire e per migliorare il paese e la società. Ardimentosi poi sono stati quelli che hanno interpretato, progettato, proposto. In un tempo segnato dalla rivoluzione tecnologica e da un nuovo rapporto tra diritti e bisogni. Ma ci sono state strade anche più drammatiche. Quelle della violenza. Da molti praticata, con danni provocati agli altri, perché, tra pentimenti veri e finti, persino al mito della rivoluzione è stata fatta violenza. E molti - a metà di tutte le strade - si sono rivelati ambigui, perché sono riusciti a cucire sul tricolore, al posto della vecchia e rimossa croce sabauda, il punto di domanda sui nodi irrisolti dell'Italia contemporanea.
€ 20,00
2007

Nitti Baldini M. Luigia; Rolando Stefano Title : Il mio viaggio nel secolo cattivo
Author: Nitti Baldini M. Luigia; Rolando Stefano
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 8,00
2003

Curzio Pietro; Rolando Stefano; Susio Bruno Title : Per essere Parlamenti. L'innovazione dei modelli organizzativi delle assemblee regionali. L'esperienza dell'Emilia Romagna
Author: Curzio Pietro; Rolando Stefano; Susio Bruno
Publisher: Guerini e Associati

Il governo delle regioni italiane sta subendo radicali cambiamenti: il decentramento amministrativo, in particolare, comporta mutamenti e trasformazioni sostanziali nella gestione degli enti pubblici. Gli autori, protagonisti attivi in diversi settori della pubblica amministrazione, analizzano aspetti e conseguenze del processo di rinnovamento dei modelli organizzativi in corso nei principali consigli regionali ed in alcune province autonome.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
1995

Rolando Stefano Title : La grande mela e altri frutti proibiti. Breve viaggio nell'America dei new media
Author: Rolando Stefano
Publisher: Armando Editore


€ 8,26

Rolando Stefano Title : La comunicazione dello Stato
Author: Rolando Stefano
Publisher: Editrice Bibliografica

Uno sguardo d'insieme sulla comunicazione pubblica e istituzionale in Italia: la nascita e l'evoluzione degli ultimi cinquant'anni, fino alle nuove prospettive che hanno recentemente messo in discussione l'organizzazione degli enti pubblici e locali. E' la testimonianza di un pioniere del settore che ha sperimentato nuove vie sia all'interno delle istituzioni pubbliche, sia in ambiti associativi e internazionali, sia nelle università.
€ 6,20     Scontato: € 5,89


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle