![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Un gruppo di appassionati archeologi scopre nelle campagne a sud di Giaveno una tomba carolingia e, nei giorni successivi alla comunicazione del ritrovamento, nella notte tra il sabato e la domenica, il cantiere è funestato da un furto e dall'omicidio di Agnese, una degli scopritori. I due fatti sono connessi? Sono l'uno la conseguenza dell'altro? Oppure scrivono storie diverse che soltanto il caso ha fatto incrociare? È ciò che dovrà scoprire Leo, ex commissario capo della Giudiziaria parigina, per aiutare l'amico Carlo: la sua cena con Agnese, la notte dell'omicidio, lo colloca in cima alla lista dei sospettati. L'indagine porterà Leo, la sua compagna Julie e l'ex collega Emile a definire i contorni di una storia fatta d'amore, passioni insane, interessi, gelosia e desiderio di possesso in cui s'inquadra una serie di misteriosi delitti in apparenza privi di connessioni logiche... € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno È un caldo lunedì mattina di fine giugno quando Leo Delfos si trova tra le mani un pacco che trasuda mistero e speranza. A consegnarglielo è l'affascinante Camille Pinard, commissario monegasco che lui aveva avuto come allieva anni prima, quando ancora era il capo della Polizia Giudiziaria parigina. Il venerdì sera precedente Enrico Marlaci, torinese, è stato assassinato nel privé del Casinò di Montecarlo, e poiché la bella commissaria ha problemi a stabilire rapporti con i colleghi italiani, chiede a Leo di aiutarla. L'indagine porterà Leo in una Torino che ha il sapore di un passato ancora troppo recente, e in un paese, Casalborgone, dove la vita si svolge tra la coltivazione del pisello e i misteri racchiusi nelle cantine sotterranee degli infernòt. Un mondo dove si mescolano interessi e paure, sospetti e vendette, amori, onore e gelosie. Ingredienti indispensabili per giungere alla verità. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Dal centro di Torino al Po, dalle pendici di Superga alle colline del Chierese, fino alla basilica di Colle Don Bosco, dove la storia del «santo dei giovani» cominciò, dentro una casetta rurale all'inizio dell'Ottocento. Ripercorrere le orme di Don Bosco consente di scoprire un'inattesa varietà di paesaggi che fanno di questo territorio un unicum in Italia: dalla Torino colorata e ciarliera del mercato di Porta Palazzo alle animate rive del Po, dai boschi della collina ai vigneti sui crinali, dal centro storico di Chieri alle Terre dei Santi. Un cammino per escursionisti puri e pellegrini, privo di difficoltà tecniche e percorribile tutto l'anno. Un cammino diverso. A due passi da Torino. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rolando Claudio; Avondo Gian Vittorio Publisher: Edizioni del Capricorno Nelle valli alpine del Piemonte esistono tesori d'arte di notevole pregio, quasi sempre sconosciuti a chi passa loro accanto. Una serie di passeggiate, accessibili a tutti, ci porta alla scoperta di questi piccoli tesori a due passi da casa nostra. A causa della loro perifericità rispetto ai centri urbani maggiori, i tesori artistici delle valli piemontesi sono sconosciuti ai più: alcuni di essi si trovano in prossimità di località conosciute, altri invece lungo percorsi periferici e di difficile individuazione senza una guida dedicata... ma sono più vicini di quanto pensiamo! Da qui lo scopo del libro: creare uno strumento che ci aiuti a conoscere meglio e a riscoprire i siti d'arte minori delle nostre valli. Per ogni passeggiata: un ricco apparato iconografico e approfondimenti di carattere culturale, storico e naturalistico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Émile, vecchio collega e amico, a Giaveno per riprendersi dall'ennesima delusione sentimentale, e due cadaveri sepolti a testa in giù nel cortile di una cascina, secondo un macabro e studiato rituale, sono il cuore del nuovo, avvincente capitolo della saga di Leo Delfos, ex commissario capo della Polizia Giudiziaria parigina a riposo nella natia val Sangone. La storia affonda le sue origini in un passato remoto che Émile, Leo e la sua compagna Julie sono costretti a ricostruire passo a passo, non senza rischi e colpi di teatro, repentini mutamenti di scena e d'orizzonte. Fino al magistrale epilogo, in cui la vicenda si scioglierà, rivelando l'implacabile destino di personaggi che sembrano mossi sulla scena del noir come burattini governati da un regista in preda a pulsioni inconciliabili, tra un istinto che si vuole incontrollabile e il muro invalicabile delle convenzioni sociali. Capacità di tratteggiare ambienti e caratteri. Un noir classico, torbido come una mente malata, amaro come i rimpianti di una vita. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Corradi Claudio; Valli Rolando Publisher: Cappelli Viticoltura. Viticoltura ed enologia. Per gli Ist. Tecnici agrari € 26,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Un'inedita serie di escursioni alla scoperta della natura piemontese. Dai Roc del vallone del Sangonetto, che ci fanno vedere - e quasi toccare con mano - gli effetti delle immense forze che hanno innalzato le Alpi, alla vita in montagna dei secoli passati, raccontata dall'ecomuseo Colomba-no Romean a Salbertrand, alle piante tipiche della macchia mediterranea, come il cappero, che hanno colonizzato la Rocca di Cavour. Forse non è così risaputo che a Roccaverano e nelle oasi xerotermiche della bassa vai di Susa ci sono le orchidee, che gli uccelli migratori in rotta per l'Africa fanno tappa nell'Oasi di Crava Morozzo o che a Vermogno i Salassi e poi i Romani cercavano l'oro e rimodellavano l'ambiente, mentre in valle Botto si possono ammirare fossili di molluschi bivalvi del Pliocene, rimasti intrappolati nell'argilla quando la zona era in fondo al mare. Siamo perlopiù abituati a pensare le manifestazioni più spettacolari della natura lontane da casa e dai luoghi di più antica antropizzazione, dimenticando a volte che la natura è ovunque e che anche l'antropizzazione è in un certo senso natura. Questi 28 itinerari sono qui per ricordarcelo, con percorsi molto facili, per tutti, dove il punto di arrivo - la panoramica «vetta» - questa volta è una grande scoperta dietro casa. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Nella proprietà di Leo Delfos, un vecchio frassino viene sradicato dal vento e finisce sulla strada vicinale, diventando un ostacolo alla circolazione. Bisogna spostarlo, ripulire l'asfalto dai rami spogli di quell'albero che, all'ex commissario dell'Anticrimine parigina tornato a Giaveno per godersi la pensione, sembra star lì da sempre. Di sicuro c'è già nei suoi primissimi ricordi di bambino. Sembra un fatto di ordinaria amministrazione per chi vive in campagna. E invece no. Perché, mentre con l'amico Carlo tagliano il tronco dell'albero, da un nido di picchio nascosto rotola fuori una perfetta pallina di terra che subito innesca la curiosità di Leo. Improvviso e inaspettato, quello strano oggetto si rivela capace di ridestare dolori mai sopiti, per decenni confinati in un angolo inaccessibile della mente. Aprire quel nido di picchio costringerà Leo a infilarsi sotto la coltre polverosa di un passato che risale alla seconda guerra mondiale, a navigare in un mare di antichi amori e squallidi egoismi, esplosioni di vita e sordidi sentimenti, paure e avide rassicurazioni. Un passato (e un presente) di morte, che lo porterà a scavare tra i simbolismi di un Medioevo tramontato, ma ancora incredibilmente attuale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2021 |
![]() ![]() Author: Priolo Diego; Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Masche, sarvanot, folletti, dèmoni delle foreste, diavoli, laghi e animali misteriosi, rocce e piante miracolose...: il folclore delle Alpi piemontesi offre a chi lo vuole indagare una straordinaria ricchezza di temi, personaggi ed eventi che testimoniano la presenza di una cultura tradizionale la cui origine si perde nella notte dei tempi. Le leggende nate sulle montagne del nostro arco alpino danno voce a questo patrimonio atavico, che affonda le radici in una storia lontana, la trasforma in racconto e la traduce nella testimonianza di una comunità legata a un territorio, la fa diventare uno strumento d'identità. Dalla valle Gesso alle montagne biellesi, dalla val Maira alla valle di Susa, dalle valli pinerolesi alla Valsesia, questo volume raccoglie molte tra le più affascinanti e significative leggende delle nostre montagne. Introduzioni storico-etnografiche e approfondimenti su luoghi, personaggi ed eventi reali o mitizzati che punteggiano le narrazioni popolari propongono al lettore uno strumento agile ma rigoroso per affrontare un viaggio affascinante nell'immaginario tradizionale delle Alpi occidentali. Un libro per i più grandi e per i più piccoli: il pubblico delle leggende non ha età. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno L'immutabile quiete della val Sangone è scossa da un fatto cruento: il cadavere di un curato viene ritrovato in canonica con un profondo taglio alla gola. La matassa s'ingarbuglia a mano a mano che al primo morto se ne aggiungono altri. Quale filo li lega? In apparenza non ce ne sono e poi, a complicare le cose, spunta anche un personaggio che nessuno è in grado d'identificare, ma che riesce a dare corpo alla paura che si è impossessata dei valligiani. Una paura sorda, serpeggiante, che semina sospetto e diffidenza spingendo la gente ai comportamenti più strani. Ma proprio in quella palude d'irrazionalità Leo avrà l'intuizione che porta alla verità... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Un cadavere senza testa, mani e piedi viene scaricato nel bosco di Leo Delfos, ex commissario capo dell'anticrimine parigina, a Giaveno, suo paese natale, dove desidera solo trascorrere una tranquilla pensione. Lo scopre per caso, in compagnia del vecchio compagno di scuola Carlo Galletti, detto il Talpa. E siccome uno sbirro è uno sbirro per sempre, Leo accetta la sfida scoprendo, un passo dopo l'altro, prima l'identità del morto e poi i suoi trascorsi nei cinque giorni in cui è stato in paese prima del macabro omicidio. Viene così a contatto con il mondo degli ex carcerati, con torbide storie di sesso e trame internazionali che s'intrecciano e sovrappongono... La strada verso la verità sarà lunga e tortuosa. E senza esclusione di colpi. Un noir d'ambiente, con un passo e una nitidezza di scrittura tutti transalpini, intriso di una classicità narrativa capace di costruire la suspense a poco a poco, partendo dallo sguardo (limpido e insieme quasi affettuoso) posato su luoghi e caratteri. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2020 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rinaldi Gabriella; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno 35 borghi imperdibili delle nostre montagne dalle valli cuneesi all'Ossola. Santuari dell'architettura alpina incastonati in paesaggi di straordinario valore ambientale e storico. Villaggi di pietra e di legno rimasti intatti nei secoli. Storie di masche e contrabbandieri, di carbonai e pittori girovaghi. Straordinari capolavori dell'arte medievale e rinascimentale da scovare nelle pieghe delle valli, cappelle campestri e piloni votivi, antiche strade selciate, meridiane e mulini. Feste popolari e prodotti enogastronomici unici, tramandati per secoli dalla sapienza delle popolazioni montanare. Testimonianze di una civiltà senza tempo, in parte scomparsa, ma ancora leggibile fra i muri di pietra di questi 35 borghi. Per ciascuno: itinerario d'accesso, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. Dalle valli cuneesi all'Ossola, c'è un mondo antico e irripetibile da scoprire. Sulle nostre montagne. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Il Piemonte è una regione speciale. Oltre a un patrimonio storico, architettonico, artistico di straordinario valore e ancora in buona parte da esplorare, soprattutto fuori dalle strade più battute dal turismo di massa, vanta una cultura agricola e gastronomica tradizionale che ha pochi eguali nel nostro Paese. Prodotti antichi che la sapienza contadina ha saputo tramandare nel corso dei secoli, che hanno le loro radici in singolarità territoriali, climatiche, storiche che rappresentano un unicum. E se molti sono già noti e hanno fatto diventare la regione protagonista del gusto a livello mondiale, molti altri sono ancora lontani dai riflettori mediatici e valgono la pena di essere scoperti, conosciuti, apprezzati. Ed ecco la sfida di questo libro: mettere insieme 35 borghi da non perdere per la loro ricchezza storico-artistica e che nel contempo sono luoghi in cui nascono prodotti che sono simboli della cultura contadina, espressione dell'intimo legame tra le genti piemontesi e il loro territorio. 35 borghi del gusto: un turismo diverso. Da godere con gli occhi, con il cervello e con il palato. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Bamberga Roberto; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Il paesaggio piemontese e valdostano è costituito anche, e soprattutto, da un fitto tessuto di piccole grandi città storiche, di borghi che ne costellano il territorio e costituiscono altrettanti poli d'arte, cultura, identità. Sono centri di piccole e medie dimensioni, spesso non dislocati sulle direttrici turistiche più battute, eppure ricchi di un fascino antico e unico, capaci di rivelare al viaggiatore attento inaspettati tesori d'arte, architettura, storia. Da Arona a Saluzzo, da Chivasso a Novalesa, da Orta a Villar San Costanzo, passando per Savigliano, Varallo Sesia, Casale, Pinerolo, Baceno, Susa, Fénis... questo libro conduce per la prima volta il lettore alla scoperta di 25 gioielli d'arte nascosti o poco conosciuti, spesso trascurati dalle guide nazionali e internazionali. Per ogni sito, approfondimenti tematici per conoscere meglio i luoghi, schede tecniche con cartine, tutte le informazioni utili per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. 25 borghi e città d'arte del Piemonte: un turismo segreto nel cuore nobile del Nordovest. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Rolando Claudio; Avondo Gian Vittorio Publisher: Edizioni Del Capricorno Non ci si fa mai abbastanza caso, perché la storia ha lasciato in tutta la regione le impronte di stratificazioni successive, come riscritture su una pergamena che hanno in parte cancellato il testo originario, ma il Piemonte ha radici ben salde nel Medioevo. Un'epoca in cui, per motivi strategici e di necessità legati soprattutto all'organizzazione feudale, sono state costruite imponenti strutture fortificate, dedicate alla sorveglianza del territorio e alla protezione dei signori e delle comunità rurali. Dal Cuneese all'Ossola, il Piemonte è dunque costellato non solo di castelli, torri e caseforti, ma spesso di ricetti, piccoli centri circondati da mura, porte, fossati, in grado di ospitare le popolazioni in caso di invasioni e guerre, tutt'altro che rare nel corso dei secoli. Questo libro, per la prima volta, conduce dunque il lettore alla scoperta di un Piemonte inedito, inseguendo le tracce, talora labili, talora incredibilmente evidenti, degli antichi borghi fortificati che punteggiano la regione. Castelli, ricetti, villaggi murati, abbazie fortificate: un viaggio straordinario alla ricerca del Medioevo che ci circonda. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni Del Capricorno In Piemonte, in particolare su e basse e medie montagne che caratterizzano tutto il territorio regionale, dall'Appennino ligure all'Ossola, sono nascosti luoghi insoliti e spesso dimenticati: villaggi abbandonati, chiese, santuari, forni, borghi diruti con una storia antica, insediamenti minerari ormai abbandonati, tracce di una cultura millenaria sparita per sempre, eppure ancora perfettamente leggibile. In alcuni casi, la natura ha riconquistato il suo ruolo e ha inghiottito le costruzioni, in altri gli abitanti sembrano essere appena usciti dalle loro case, lasciandosi dietro i mobili, le suppellettili, gli oggetti intimi della vita quotidiana. Sono piccoli borghi spesso situati in ambienti di grande valore paesaggistico, dov'è possibile rintracciare le testimonianze delle comunità montanare che, con il paziente lavoro di generazioni di donne e di uomini, sono riuscite ad addomesticare queste terre dure, difficili eppure bellissime. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Nell'alta e bassa val di Susa e nella vicinissima val Sangone, sulle montagne più vicine a Torino, a due passi da celebri località che sono una meta consueta del turismo cittadino, sono nascosti luoghi insoliti e spesso dimenticati: borgate abbandonate, chiese, santuari, forni, villaggi diruti con una storia antica, altrettanti segni di una civiltà montanara ormai scomparsa. Luoghi spesso situati in ambienti di grande valore paesaggistico, di cui però a volte non è rimasto «che qualche brandello di muro», dov'è possibile rintracciare le testimonianze delle comunità alpine che, con il paziente lavoro di generazioni di donne e di uomini, sono riuscite ad addomesticare queste terre dure, difficili eppure bellissime. Un volume di itinerari insoliti, alla portata di tutti; per ciascuno, una scheda tecnica con l'accesso a ogni sito e un apparato iconografico inedito. Quando la montagna è uno specchio sul passato. Il nostro passato. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Priuli & Verlucca Elementi essenziali dell'ambiente alpino, gli specchi lacustri, sono capaci di valorizzare anche quei paesaggi che di per sé non sarebbero così unici. Oltre le vette, i colli ed i rifugi, i laghi sono mete escursionistiche e nascondono un valore aggiunto non solo sotto il profilo paesaggistico, ma soprattutto in relazione a quello biologico. Capita spesso, infatti, di salire in montagna avendo come meta un invaso, attratti sicuramente dalla bellezza del luogo, ma soprattutto incuriositi dalla vita che pulsa attorno o dentro le sue acque. Questo libro non vuole essere un elenco di tutti i laghi del Piemonte, tantomeno ha la pretesa di voler indicare, tra questi, quelli considerati di maggior importanza turistica, vuole semplicemente fornire indicazioni utili per visitare alcuni tra i più bei laghi del Piemonte e delle vicine Alpi francesi, non mancando di sviluppare considerazioni riguardo al territorio che li circonda. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Leo Delfos è tornato nella natia Giaveno per godersi la meritata pensione, dopo decenni di lavoro alla Omicidi di Parigi. Nei suoi progetti ci sono l'orto e il relax, ma Fabio Di Giovine, comandante dei carabinieri del paese, lo coinvolge nelle indagini sul colombiano Eriberto Díaz, trovato senza vita nella sua camera per un'overdose di aconitina, farmaco assunto per curare una rara sindrome cardiaca. I primi riscontri sul cadavere fanno pensare anche a un avvelenamento da una sostanza simile al curaro, ma i superiori di Di Giovine sembrano avere una gran fretta di chiudere il caso. Qualcosa non torna, e Leo e Di Giovine indagano in via ufficiosa. I sospetti non mancano: la domestica; un'entomologa, il cui fratello è stato assassinato proprio in Colombia; il segretario di Díaz. Leo prende contatto con alcuni ex colleghi e apre uno spiraglio sul passato della vittima, poi torna a Parigi dove, in modo non proprio ortodosso, raccoglie notizie su una strana associazione, Salida, che si era formata tra studenti dell'Università di San José in Costa Rica e sembra avere a che fare con Díaz. Ma poi, com'è davvero morto Díaz? Perché, dopo aver assunto una prima dose di aconitina, ne ha presa una seconda poche ore dopo? € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2018 |
![]() ![]() Author: Iulita Piero; Leonardi Piero; Rolando Claudio Publisher: Echos Edizioni L'amore immaginato di una pastorella per un soldato, l'ultima composizione con cui cogliere il respiro dei boschi eterni, un libro senza fine per gabbare la morte, due alberi che intrecciano le loro vite. Queste alcune delle storie con cui i quattro autori declinano le diverse espressioni della forza dell'amore e del mistero della morte, due fra i temi portanti della raccolta. Ma nei ventotto racconti di questo libro c'è anche molto altro. Spiragli attraverso cui sbirciare, con discrezione, frammenti di quotidiano, bagliori improvvisi a illuminare scenari senza tempo, inviti ad addentrarsi nelle nuove e diverse prospettive di una realtà, spesso fantastica, che regalano alla vita il sapore indefinito e inaspettato della novità. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno 30 escursioni sulle tracce lasciate dagli antichi pellegrini. Itinerari che uniscono storia, natura e fede, per raggiungere santuari, piloni votivi, luoghi sacri e di devozione situati in alcuni degli angoli più suggestivi del Piemonte. Dai sacri monti Patrimonio dell'Umanità UNESCO al cammino di Bonifacio Rotario sul Rocciamelone, dai percorsi dei valdesi nelle valli Pellice e Germanasca ai santuari e alle abbazie di montagna e di collina che punteggiano la regione da secoli, dalle vie della fede del Verbano alle cappelle votive dell'alta e bassa valle di Susa. Percorsi adatti a tutti, fra panorami mozzafiato, grande storia, architettura e tesori di cultura materiale. Per tutte le escursioni, una dettagliata scheda tecnica con cartina e informazioni utili, approfondimenti e un apparato iconografico realizzato ad hoc. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: LAReditore Ebrei, partigiani, militari... ecco chi sono i protagonisti di questo libro. Il denominatore comune che li unisce è una storia di deportazione alle spalle. Una storia con esito più o meno fortunato, ma comunque sempre emblematica nella sua tragica evoluzione. A guardar bene, però, il legame che vincola i protagonisti di queste sette storie può essere anche un altro, quello stigmatizzato nel titolo del libro, ovvero il fatto che malgrado tutti i soprusi subiti e le angherie che sono state perpetrate nei loro confronti, queste persone non si sono mai piegate, non hanno mai rinunciato a quella dignità che chi li stava opprimendo aveva già perso da tempo. Hanno mantenuto la schiena dritta... € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Un libro per raccontare i più importanti scontri fra nazifascisti e bande partigiane avvenuti in Piemonte dal dicembre 1943 al maggio 1945: dalla tragica battaglia di val Casotto a quelle di Vinadio, Pontevecchio e Briccossino; da Bibiana al Triplex, dalla val Sangone a Balmafol, sino alla disperata difesa del col Mayt e del Pic Charbonnel; e ancora i combattimenti di monte Soglio e Ceresole, fino ai drammatici fatti di Megolo, nell'Ossola. Formazioni garibaldine, autonome, di Giustizia e Libertà danno battaglia sulle montagne piemontesi, in risposta ad attacchi tedeschi e per tenere aperti i valichi con la Francia in previsione dello sbarco alleato. Talora i partigiani attaccano per primi e riescono a superare le divisioni ideologiche per far fronte comune nella lotta «per un'aspirazione di libertà» che alla fine vinceranno. Storie di rappresaglie crudeli, di eroismi, di personaggi ormai nella storia della letteratura grazie a scrittori come Beppe Fenoglio o che hanno lasciato importanti testimonianze, come Enrico Martini Mauri con il suo 'Partigiani penne nere', testo fondamentale della Resistenza. Un libro che unisce alla ricerca documentale uno stile agile, con un apparato iconografico proveniente da archivi privati e da istituti storici del territorio. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Avondo Luigi; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Un libro che descrive in modo diverso il paesaggio del Piemonte, costituito anche, e soprattutto, da un fitto tessuto di piccole grandi città storiche, che ne costellano il territorio e costituiscono altrettanti poli d'arte, cultura, identità. Vi raccontiamo i centri di medie dimensioni, più piccoli dei capoluoghi di provincia, spesso non dislocati sulle direttrici turistiche più battute, eppure ricchi di un fascino antico e unico, capaci di rivelare al viaggiatore attento inaspettati tesori d'arte, storia, enogastronomia, tradizione. Da Arona a Saluzzo, da Chivasso a Novi Ligure, passando per Savigliano, Varallo Sesia, Casale, Pinerolo e, insomma, attraversando tutta la regione, questo libro conduce per la prima volta il lettore alla scoperta di venticinque cittadine del Piemonte, gioielli nascosti o poco conosciuti, spesso trascurati dalle guide nazionali e internazionali. Per ogni città, approfondimenti tematici per conoscere meglio i luoghi, schede tecniche con cartine, tutte le informazioni utili per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. Venticinque piccole città imperdibili del Piemonte: un turismo segreto nel cuore nobile del Nordovest. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Susalibri I laghi sono sempre stati un elemento attrattivo capace di suscitare i sentimenti più vari; dalla quiete riposante al sogno, dall'ansia al mistero, dalla curiosità all'estasi della bellezza. Sulle loro sponde sono sorti villaggi, borghi, cittadine dove gli uomini hanno creato con quell'acqua, mai del tutto conosciuta, un'intimità profonda che hanno scritto, quasi scolpito nelle case, fissato nei mestieri, tramandato nelle tradizioni. Scoprire un borgo e il suo lago significa dunque entrare nel frammento di una microscopica storia, unica e irripetibile, penetrandone gli anfratti più reconditi e i segreti più taciuti e infine aprire gli occhi sulla meravigliosa diversità di ognuno di quei fantastici e celati mondi. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Valli Rolando; Corradi Claudio Publisher: Edagricole Scolastico Colture arboree. Openbook-Extrakit. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Edagricole Scolastico € 25,10
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rolando Claudio Publisher: Susalibri € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Aimino Gianbattista; Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Il 1945 è per il Nord Italia e il Piemonte in particolare un anno cruciale. L'anno della fine delle sofferenze che avevano funestato gli anni precedenti, ma anche un momento di snodo che prefigura (e in parte condizionerà) la vita della nuova democrazia nascente. Attraverso il racconto dei mesi che hanno portato al 25 aprile e che hanno seguito la liberazione delle città, il volume descrive la struttura, la forza e la distribuzione territoriale delle formazioni partigiane in Piemonte; indaga i contrasti all'interno delle giunte popolari del CLN, che già prefigurano le divisioni del dopoguerra. Racconta la cronaca degli ultimi, terribili eccidi nazifascisti prima del 25 aprile e le successive rappresaglie partigiane contro gli sconfitti; i processi contro i criminali di guerra, le esecuzioni e l'amnistia 'libera tutti', l'opera di costruzione del mito della Resistenza e le polemiche tra partigiani autonomi e garibaldini, con il tentativo di alcuni di questi ultimi di riprendere le armi e tornare in montagna. A settant'anni dai fatti, personaggi, luoghi, storie del 25 aprile in Piemonte. Per non dimenticare. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Santuari dell'architettura alpina incastonati in paesaggi di straordinario valore ambientale e storico. Villaggi di pietra e di legno rimasti intatti nei secoli. Storie di masche e contrabbandieri, carbonai e pittori girovaghi. Capolavori dell'arte medioevale e rinascimentale da scovare nelle pieghe delle valli, cappelle campestri e piloni votivi, antiche strade selciate, meridiane e mulini. Feste popolari e prodotti enogastronomici unici, tramandati per secoli dalla sapienza delle popolazioni alpine. Testimonianze di una civiltà senza tempo, in parte scomparsa, ma ancora leggibile fra i muri di questi 35 borghi. Per ciascuno: itinerario d'accesso, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. Dal Ponente ligure all'Ossola, c'è un mondo antico e irripetibile da scoprire. Sulle nostre montagne. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Aimino Gianbattista; Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Due terre, un'unica storia. Segnata dalla comune appartenenza all'antica Repubblica degli Escartons, a cavallo tra Francia e Italia, tra alta valle di Susa e Delfinato. Dove si possono ammirare (e percorrere a piedi) alcuni fra i paesaggi alpini più spettacolari del Nordovest. Le fortezze di Briançon e i mitici ghiacciai degli Écrins. Una straordinaria concentrazione di cime prossime o superiori ai 3000 metri raggiungibili senza difficoltà. Sentieri storici d'alta montagna e opere fortificate, meraviglie geologiche e rarità faunistiche. Le escursioni più classiche e quelle meno note. Una guida completa: itinerari d'accesso, percorsi, cartine, approfondimenti storici, culturali, artistici, naturalistici. Un amplissimo apparato iconografico. Escursioni di confine. A due passi dalle più note stazioni turistiche delle Alpi occidentali. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() |
![]() |
![]() |
|