![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Robison Andrew Publisher: Artemide Gianbattista Piranesi (1720-1778) è stato uno dei più grandi incisori del XVIII secolo in Europa. Questo è il primo studio coordinato di tutti i suoi primi disegni giovanili, databili tra l'estate del 1740 e l'inizio del 1742. I disegni, sia che si tratti di vedute o fantasie architettoniche, rivelano l'iniziale impronta veneziana, e permettono di seguire il viaggio dell'artista da Venezia a Roma e la crescente maturazione della sua arte. Anche i disegni di più piccole dimensioni mostrano la reazione entusiasta di Piranesi di fronte all'architettura e alle antichità di Roma. Da questi disegni vi sono anche i primi realizzati per essere riprodotti in incisione, e il loro trattamento dimostra quanto Piranesi stesso apprezzasse le sue prime opere. Il volume presenta inoltre otto disegni pubblicati e riprodotti per la prima volta. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Robison Andrew Publisher: Marsilio Si è affermato spesso, da Vasari in poi, che gli artisti veneziani preferissero la pittura al disegno. Sebbene questa teoria tradizionale eserciti un certo fascino, essa non è così accurata. Dai primi anni del XV secolo in poi i disegni abbondano nell'arte veneziana; molti dei più grandi pittori veneziani realizzarono disegni lineari e, nel contesto italiano, è una caratteristica particolare dell'arte veneziana che tanti disegni fossero completati come opere d'arte finite a sé stanti. Generalmente, i disegni veneziani sono caratterizzati dalla loro attenzione alla luce. Colori molteplici o ricche tonalità singole - caldi bruni, morbidi rossi e rossi sangue - su carta bianco crema o di un caratteristico azzurro veneziano creano luce e definiscono figure e ombre. Naturalmente, tutti gli artisti sono interessati alla luce, così come alla forma e al colore. Tuttavia, gli straordinari effetti luministici di Venezia, l'assenza di un'oscurità totale, la luce tenue diffusa dall'umidità nell'atmosfera, la luce brillante dei raggi penetranti del sole, la danza di luci e ombre sui canali in costante movimento e quella scintillante che brilla riflessa dall'acqua hanno influenzato profondamente i suoi artisti e hanno contribuito a creare la loro poetica della luce. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Martineau Jane (EDT), Robison Andrew (EDT), Martineau Jane, Royal Academy of Arts (Great Britain), National Gallery of Art (U. S.) Publisher: Yale Univ Pr Venice, home of Tiepolo, Canaletto, Piranesi, Piazzetta, and Guardi, was the most artistic city of eighteenth-century Italy. This beautiful book examines the whole range of the arts in Venice during this period, including paintings, pastels and gouaches, drawings and watercolours, prints and illustrated books and sculpture. The book begins with an introduction by Andrew Robison, and a general introduction to Venetian art by Michael Levey. Essays by other eminent authorities then discuss the international taste for Venetian art and major aspects of the art of the period. The essays are followed by a catalogue that discusses and reproduces many of the finest works of the time along with biographies and critical discussions of the artists. The selection of works emphasises the beauty, quality, distinctiveness, variety, balance, and unity of Venetian art. It includes altarpieces by Tiepolo, Piazzetta, and others that demonstrate the importance of profoundly serious and grand religious art; it presents the finest examples of history painting and allegory, views and landscapes, architectural fantasies, decorative paintings, and portraits; and it offers a large selection of particularly fine graphic art, for many of the greatest painters - Marco Ricci, Piazzetta, Canaletto, and Tiepolo - also devoted themselves to printmaking, book illustration, and designs for stage sets and the decorative arts, and often found greater freedom for their fantasy in such works. € 72,30
|
|