![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rizzo Sebastiano Publisher: Youcanprint I ciottoli di una strada, quando sono ben saldi al terreno e ben collocati, ricordano un poco gli stormi di uccelli, cantati da Giosuè Carducci nella poesia San Martino. Uccelli neri, come spesso si vedono nei tramonti autunnali mentre cercano allegri la dimora serale. Si compattano improvvisamente a formare una massa densa da oscurare quel tratto di cielo rosato; ma senza un impatto dannoso fra loro. Ed eccoli altrettanto improvvisamente allargarsi e disperdersi nello spazio e riunirsi di nuovo fino a trovare la quiete cercata. I ciottoli, no. Non si muovono, una volta posati, se non per eventi accidentali. Sono compatti nel loro insieme ma non liberi di andare su o giù, da una parte o dall'altra, come gli stormi di storni o di altri migratori. I ciottoli sono stanziali perché sono a servizio di chi li ha posati. Sono come parole scolpite e lì abbandonate, ricche di storia. La gente passa sopra di loro calpestandoli per necessità. Ma loro rimangono, pazienti, immobili. Sanno aspettare in silenzio. Attendono il buio della notte, l'umido della nebbia autunnale, il freddo della neve invernale, la luce del mattino di un giorno appena iniziato e il caldo cocente di una giornata estiva. A loro modo sono un libro che parla a chi vuole fermarsi e ascoltare. € 8,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bassi Maria Luigia; Rizzo Sebastiano Publisher: Youcanprint Da poco si è chiuso l'anno 2023. Centodieci anni fa (1913), Carlo Forlanini veniva nominato Senatore del Regno d'Italia per i suoi meriti scientifici e per aver iniziato una nuova era nella cura della tubercolosi polmonare. Riconoscimento già ottenuto al Congresso Internazionale di Roma del 1912. Ma il 2024 è anche l'anno in cui cadono tre ricorrenze: 1) 130 anni dalla presentazione del metodo dello pneumotorace artificiale (1894); 2) 100 anni dalla fondazione dell'Istituto Forlanini e il trasloco degli ammalati di tubercolosi dalla originaria sede della Clinica Medica nel vecchio Ospedale di San Matteo alla nuova sede solo a loro dedicata nell'ex Convento di Santa Margherita da Cortona (Conservatorio delle Convertite) in Piazza Borromeo (1924); 3) 90 anni dalla inaugurazione dell'Ospedale 'Carlo Forlanini' di Roma sotto la direzione del Prof. Eugenio Morelli, allievo del Maestro. Oltre ai contributi già presenti nella prima edizione, alcuni capitoli sono stati arricchiti di notizie; altri sono stati aggiunti integrando il corpo dell'opera, in particolare per il periodo antecedente al 1969. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Devis; Martini Antonio; Rizzardi Sebastiano Publisher: Brenta Piave Edizioni € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rizzo Sebastiano Publisher: farsiunlibro.it Il libro è un guida medica illustrata necessaria per l'ottenimento dell'Abilitazione per la carriera di Medico di Bordo e Medico di Bordo supplente, sulle navi passeggeri della Marina mercantile; quindi, alla preparazione all'esame di idoneità per l'autorizzazione del Ministero della Salute ad imbarcare come Medico di Bordo e l'iscrizione nell'Elenco dei medici di Bordo abilitati. Inoltre, la guida è utile come strumento personale di consultazione del Medico di Bordo o fornito istituzionalmente dalla Compagnia di Navigazione da tenere nell'Ospedale di Bordo come strumento di consultazione e nelle Biblioteche delle Facoltà di Medicina. La guida ha un indirizzo pratico e comprende quadri clinici con indicazioni terapeutiche e una Appendice ricca di schemi utili, procedure mediche, un dizionario dei farmaci e un breviario di conversazione medica multilingue (Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo, Arabo). L'autore, Sebastiano Rizzo, 1° Capitano Medico Co.Sa. in congedo, è stato Dirigente del Servizio Sanitario di Distretto e Presidio Militare. Autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche e divulgative su riviste nazionali e internazionali. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Sebastiano Publisher: Youcanprint Anche in questa raccolta di poesie è presente lo spirito un po' goliardico e un po' no dell'autore. Alcune di esse prendono spunto da eventi socio-politici ironicamente rappresentanti in rima; ma per il fatto in sé e non certo per sbeffeggiare i protagonisti. Semplicemente, colgono gli umori (i malumori) della società di fronte a tali eventi a volte di cattiva digestione. Che certi episodi della vita sociale si prestino all'attenzione di poeti e scrittori è peraltro un fatto noto da secoli e che probabilmente proseguirà nei prossimi futuri. Le scuse sin da ora a chi si sentisse pungolato. Altre poesie fotografano luoghi e situazioni che chiunque, volendo, può osservare, ripensare e descrivere a suo modo e con la sua arte. Altre ancora ripercorrono il cammino a ritroso dell'amarcord personale, dell'infanzia, del tempo passato di cui, nella matura età, si fa più pressante la presenza ed il richiamo. Momenti di riflessione che a un certo punto della nostra vita tutti incontriamo. € 8,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rizzo Sebastiano Publisher: Youcanprint Poesie che sgorgano come le sorgenti di montagna per farsi strada lungo i sassi incontrando personaggi, paesaggi, avvenimenti; protagonisti di un mondo vario e articolato nelle sue mille sfumature di colori e grigiori del nostro tempo. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rizzo Sebastiano Publisher: Youcanprint Le nuvole vanno. Le nuvole vengono. Le nuvole tornano. Una raccolta di poesie che spazia nel cielo del passato e del presente con punte di nostalgia o di sottile ironia ma anche di pacata allegria. Come le nuvole che, spinte dai venti, si spostano ora da una parte ora dall'altra in direzioni diverse e impensate assumendo di volta in volta fisionomie antropomorfe, di animali o di oggetti. Ed ecco apparire l'orso, il cinghiale, il leone e anche un armadio di acero bianco. Immagini vere che non possono sfuggire a un attento lettore. È la fantasia di chi le osserva che ne crea le forme dando loro vita e plasticità poetica. Si rimane incantati e stupiti a guardare le nuvole ed è bello vederle tornare perché un cielo senza nuvole è come una notte senza stelle. 'Le nuvole tornano' è una raccolta di poesie di Sebastiano Rizzo, spesso ispirata a ricordi dell'infanzia e della giovinezza ('My Land', 'Vos et ipsam Civitatem', 'L'armadio di acero bianco', 'Due città'), ma anche alla cronaca contemporanea ('Nice la Belle') e alla vita umanizzata degli animali. Non manca una nota autoironica ('L'autore'). Insomma, un panorama in versi che l'autore descrive con profumo di ilarità e di velata malinconia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rizzo Sebastiano Publisher: Montag € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rizzo Sebastiano Publisher: youcanprint € 5,00
Scontato: € 4,75
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Croce Benedetto; Maturi Sebastiano; Rizzo F. (cur.) Publisher: Rubbettino € 15,49
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Erizzo Sebastiano; Zoppi S. (cur.) Publisher: Olschki € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
1977 |
![]() ![]() Author: Erizzo Sebastiano; Bragantini R. (cur.) Publisher: Salerno La Collana «I Novellieri italiani» si propone di offrire una documentazione articolata e quanto possibile completa dello sviluppo della novella italiana d'arte dal Duecento alle soglie del Novecento. Intendendo per altro «novella» nel senso piú ampio, e includendo dunque nella raccolta non soltanto novelle e racconti in senso stretto, in prosa e in verso, ma anche esempi, facezie e motti, favole, leggende, cantari, siano essi riuniti in raccolte organiche o tramandati isolatamente, o anche inseriti in opere di tipo diverso, che cioè strutturalmente non si presentino come raccolte di novelle, ma che racconti e novelle accolgano nel proprio tessuto in misura tale da esserne in definitiva caratterizzate. Articolata in sei sezioni - una per ciascun secolo, con l'eccezione della prima, che comprende «Il Duecento e il Trecento», e dell'ultima, che comprende «L'Ottocento e il primo Novecento» la Collana sarà realizzata secondo i seguenti criteri: di tutte le opere presentate si daranno di norma i testi integrali, in uno o piú volumi le opere più ampie, o inserite in volumi miscellanei quelle meno estese: in apposite edizioni critiche quando sia possibile (sempre le opere che presentano una situazione testuale particolarmente infida), e in ogni altro caso in testi attentamente riveduti sui manoscritti o sulle stampe piú autorevoli; ogni volume conterrà: un'ampia introduzione generale, in cui sarà presentato l'ambiente storico e culturale in cui è vissuto l'autore ed è maturata l'opera, e un profilo della sua personalità; una essenziale nota biografica dell'autore; una nota bibliogr € 48,00
|
|