![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Grossi Paolo; Romano Alberto; Ripepe E. (cur.) Publisher: Pisa University Press La lezione inaugurale dell'anno accademico 1909-1910 fu tenuta nell'Università di Pisa da un giovane professore destinato a diventare famoso, Santi Romano, ed ebbe come oggetto 'Lo Stato moderno e la sua crisi'. A un secolo di distanza, il 4 ottobre 2010, la facoltà giuridica pisana ha ritenuto giusto dedicare a una riflessione su quella lezione inaugurale la lezione inaugurale dell'anno accademico 2010-2011, ed ha avuto la fortuna di veder accogliere l'invito a tenere questa lezione dallo studioso che per varie ragioni era sicuramente il più qualificato a farlo, Paolo Grossi, che alla concezione del diritto della quale lo Stato moderno e la sua crisi contiene una prima anticipazione ha offerto un apporto personale di particolare rilievo. Alla lezione di Grossi ha fatto seguito un intervento del professor Alberto Romano. Di entrambe le lezioni si pubblicano qui i testi, accompagnati dalle parole pronunciate dal Preside della Facoltà in apertura e a chiusura dell'incontro, e corredati delle opportune annotazioni, perlopiù di carattere bibliografico. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Belloni I. (cur.); Ripepe E. (cur.) Publisher: Plus Il volume contiene una documentazione dell'incontro di Paolo Grossi con colleghi e dottorandi pisani, svoltosi nel giugno del 2006. Le numerose domande rivolte in quell'occasione a Grossi, uno dei maggiori storici e giuristi del nostro tempo, erano intese a sollecitare risposte che potessero in qualche modo valere come altrettanti appunti e spunti per un'autobiografia intellettuale. Al lettore stabilire se l'obiettivo è stato raggiunto € 14,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Carmignani Giovanni; Ripepe E. (cur.) Publisher: Plus Il volume riproduce l'opera originale dell'illustre prof. Carmignani, presentando in quattro tomi la 'Storia della origine e de' progressi della filosofia del diritto'. Si vuole così offrire l'occasione agli studenti come anche agli appassionati della materia di poter consultare questi testi in un'edizione moderna, senza alterarne peraltro i caratteri originali, arricchita da una introduzione scientifica e rigorosa che ne offre una chiave di lettura e di approfondimento. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Ripepe E. (cur.) Publisher: Plus Dianich: Il diritto sotto il giudizio dell'uomo comune - Ripepe: Che cos'è un diritto che viene meno quando viene meno la forza? - Bonsignori: Fini cogenti, norme imperanti, valori? Il diritto 'giusto' fra giusnaturalismo, positivismo giuridico e costituzionalismo - Ripepe: Torah e Dike: una preistoria dell'obbligo giuridico? - Santarelli: Giustizia o giustizie nell'esperienza giuridica medievale? - Grossi: Giustizia come legge o legge come giustizia? Il valore giustizia nella civiltà giuridica occidentale - Romboli: Giudicare la legge? La legge 'giusta' nello Stato costituzionale - Breccia: Che cosa è 'giusto' nella prospettiva del diritto privato? Un'introduzione - Busnelli: Che cosa è 'giusto' nella prospettiva del diritto privato? € 12,91
|
|