![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Maggioli Editore Nel presente volume vengono affrontate, con un'esposizione chiara e semplice, le tematiche del diritto del lavoro, sostanziale e procedurale, sorte con le prime applicazioni pratiche delle novità introdotte dalla Riforma Cartabia (d.lgs. n. 149/2022).Tra le tematiche che avranno un maggiore impatto 'immediato' nelle controversie di lavoro, vi è l'introduzione della negoziazione assistita, che non si pone, però, come condizione di procedibilità della domanda giudiziale, bensì quale mera facoltà attribuita alle parti, nonché la definitiva (attesa?) abrogazione del c.d. rito Fornero in materia di impugnativa giudiziaria dei provvedimenti di licenziamento. Il testo ripercorre tutte le novità più recenti, tra cui la sentenza della Corte costituzionale 7/2024, che si è pronunciata sulla disciplina dei licenziamenti collettivi prevista dal Jobs Act, ed affronta criticità e prospettive a distanza di circa un anno dalla Riforma, avvalendosi dell'ausilio di tabelle riepilogative per una migliore e più facile comprensione degli argomenti trattati e della più recente giurisprudenza. Completa il volume un pratico Formulario online stragiudiziale e giudiziale, disponibile anche in formato editabile e stampabile. € 26,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore € 24,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il compendio si occupa dei temi principali del diritto del lavoro, in modo più chiaro e semplice trattandosi di compendio, partendo dal cuore della materia, ovvero il diritto sindacale e sino ad arrivare alla estinzione dello stesso, con ampio spazio lasciato al tema dei licenziamenti alla luce delle riforme e soprattutto della più recente giurisprudenza anche relativamente agli interventi della Corte Costituzionale sul c.d. Jobs Act, contratto a tutele crescenti. Il volume ha un taglio pratico e veloce utile soprattutto per chi si trova a dover affrontare e approfondire le tematiche principali della materia per i concorsi, ed in particolar modo per l'esame da avvocato € 14,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il volume, di taglio operativo è destinato a chiunque voglia approfondire, in modo pratico e veloce, la materia del lavoro in tutta la sua interezza, dal diritto sindacale al licenziamento; i temi sono trattati alla luce degli interventi normativi e della giurisprudenza più recente e incisiva. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il micro compendio di diritto del lavoro è una opera che affronta tutte le tematiche del diritto del lavoro, partendo dal diritto sindacale fino alla estinzione del rapporto, alla luce dei più recenti interventi giurisprudenziali e normativi, con un taglio, però, molto più pratico e veloce, dedicato a coloro che si trovano ad affrontare tale materia nelle sue linee essenziali e generali, al fine di avere un inquadramento sistematico della stessa, rinviando per tutti gli approfondimenti che la materia merita ai manuali con riferimenti alle teorie di diritto sostanziale nonchè processuale. Dedizione particolare è stata approntata al tema dei licenziamenti ed alla tutela del lavoratore illegittimamente licenziato, anche alla luce della recente sentenza della Cassazione n. 11665 dell'11 aprile 2022 che già molto scalpore ha destato e di certo è e sarà ancor più in futuro oggetto di discussione. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Iannone Maria; Nonne Luigi; Rinaldi Manuela Publisher: Neldiritto Editore Il Codice Civile normativo per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori. Aggiornato a: L. 28 marzo 2022, n. 25. Conversione in l., con modificazioni, del d.l. 27 gennaio 2022, n. 4; Misure urgenti in materia disostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico D.L. 24 marzo 2022, n. 24; Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, inconseguenza della cessazione dello stato di emergenza (nuovo decreto covid). € 80,00
|
![]() ![]() Author: Iannone Maria; Nonne Luigi; Rinaldi Manuela Publisher: Neldiritto Editore Kit composto da: Codice Penale 2022 e Codice Civile 2022. € 135,00
|
![]() ![]() Author: Iannone Maria; Nonne Luigi; Rinaldi Manuela Publisher: Neldiritto Editore Kit composto da: Codice Amministrativo 2022 e Codice Civile 2022. € 140,00
|
![]() ![]() Author: Barracca Francesco; Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Nel volume, dedicato a tutti gli operatori del diritto, dall'avvocato al magistrato, ma anche ai datori di lavoro e lavoratori, sono state affrontate le tematiche relative al tema del trasferimento del lavoratore ed alle tutele eventualmente spettanti allo stesso in caso di illegittimità del provvedimento adottato dal datore di lavoro soprattutto con riguardo all'aspetto, di rilevante importanza, giurisprudenziale che sino ad oggi si sta occupando delle più svariate situazioni che si sono presentate dinanzi ala magistratura. L'opera è divisa in due parti, proprio per facilitare il lettore; la prima parte è, appunto, dedicata all'aspetto normativo ed alle conseguenze, in particolar modo, che tali norme hanno avuto nell'ambito lavorativo, mentre la seconda è prettamente dedicata alla produzione giurisprudenziale in tal senso, spesso contrastante, soprattutto di merito. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Barracca Francesco; Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Nel volume, dedicato a tutti gli operatori del diritto, dall'avvocato al magistrato, ma anche ai datori di lavoro e lavoratori, sono state affrontate le tematiche relative all'obbligo vaccinale sia con riguardo alla copiosa produzione normativa dal 2020 ad oggi che con riguardo all'aspetto, di rilevante importanza, giurisprudenziale che sino ad oggi si sta occupando delle più svariate situazioni che si sono presentate dinanzi alla magistratura. L'opera è divisa in due parti, proprio per facilitare il lettore; la prima parte è, appunto, dedicata all'aspetto normativa ed alle conseguenze, in particolar modo, che tali norme hanno avuto nell'ambito lavorativo, mentre la seconda è prettamente dedicata alla produzione giurisprudenziale in tal senso, spesso contrastante, proprio sul tema dell'obbligo e della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione in caso di mancata vaccinazione. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Emanuela E. Publisher: Il Sole 24 Ore Il denaro è presente nella vita degli individui sin da quando sono piccoli: nelle fiabe che ascoltano, nei film che vedono, nei discorsi che si fanno in famiglia e nei messaggi che circolano sui social network. Molti genitori, però, dichiarano di non sentirsi preparati (o di non riuscire) a educare i figli a sviluppare un buon rapporto con il denaro e un giusto livello di competenze finanziarie. Dare la paghetta o non darla? Premiare con i soldi i buoni voti a scuola e i lavoretti fatti in casa oppure no? Quali sono i fattori che influenzano il rapporto con il denaro durante l'infanzia e l'adolescenza? Ci sono tanti consigli in rete su questi temi, ma pochi sono basati su rigorosi studi scientifici. Il volume intende invece rispondere a queste domande attraverso la sintesi delle principali ricerche sui processi di educazione finanziaria. Guidata dalle domande più ricorrenti, talvolta provocatorie, poste a Debora Rosciani e Mauro Meazza dagli ascoltatori di Due di denari, Emanuela E. Rinaldi, Professoressa Associata di Sociologia dei processi culturali che da anni studia l'educazione finanziaria, risponde a dubbi e curiosità sul denaro come mediatore dei rapporti familiari. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il volume, con taglio pratico e operativo, è un commentario del testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro, con raggruppamento dei principali temi e articoli con macroargomenti, ovvero partendo dalle definizioni e nozioni generali e campo di applicazione della normativa con iter normativo, ai temi più specifici come i lavoratori c.d. videoterminali, i luoghi e le attrezzatture di lavoro, nonché esposizione ad agenti fisici, all'amianto ecc.; il tutto alla luce della più recente giurisprudenza sul tema nonché degli interventi normativi c.d. emergenziali del 2020 a causa del Covid 19 ed alle ultime novità del 2021, quali il c.d. Decreto Fiscale L. conv. n. 215/2021. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Maggioli Editore Aggiornato ai decreti emergenziali e alla recente giurisprudenza, il volume è uno strumento di pratico sussidio per gli operatori del diritto, in quanto contiene anche tabelle e schemi operativi, offrendo risposte a tutte le domande relative all'istituto dell'assegno di mantenimento: quando è dovuto l'assegno, come funziona e fino a quando i 'genitori' sono obbligati al versamento? Se i genitori, o uno dei genitori, non provvedono al mantenimento dei figli, quali azioni sono previste nel nostro ordinamento? Come è possibile rivedere l'entità dell'assegno? Completa l'opera un formulario online, disponibile in formato editabile e stampabile. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Maci Paolo; Quarta Elena; Rinaldi Manuela Publisher: Universitalia € 25,00
|
![]() ![]() Author: Marasca Massimo; Rinaldi Manuela Publisher: Maggioli Editore L'opera, mediante un approccio pratico e operativo, affronta le diverse tipologie di prova all'interno del processo del lavoro. In particolare, i singoli mezzi vengono analizzati in relazione ai diversi tipi di procedimento nei quali possono essere utilizzati: dal primo grado, passando per l'appello, giungendo poi in Cassazione, nonché nell'ambito dei procedimenti sommari di cognizione. L'analisi della casistica, nonché delle concrete applicazioni degli strumenti probatori rende il volume un valido supporto al professionista che debba scegliere quali strumenti utilizzare e come impiegarli nel costruire la propria strategia difensiva. Particolare attenzione è dedicata alla consulenza tecnica d'ufficio, quale mezzo di prova sempre più largamente utilizzato nell'ambito lavoristico, specialmente con riguardo alle condotte discriminatorie del datore ai danni dei propri dipendenti. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il testo affronta, alla luce della normativa e più rilevante giurisprudenza, il tema del processo previdenziale, ovvero quelle regole specifiche di procedura, contemplate sia dal codice che da leggi speciali, che concorrono a diversificare la trattazione del contenzioso assistenziale e previdenziale. Con il termine prestazioni previdenziali si intendono non solo quel tipo di prestazioni strettamente di natura pensionistica, bensì anche quelle dirette a rilevare la posizione contributiva sia da parte dei lavoratori che delle aziende. Rientrano in tale categoria anche quelle di natura assistenziale, aventi ad oggetto l'accertamento delle condizioni di invalidità civile e quelle dirette alla liquidazione di prestazioni temporanee, quali la maternità e la disoccupazione. I riferimenti normativi sono gli articoli da 442 a 447 del c.p.c.; in particolar modo è stato affrontato l'argomento dell'accertamento tecnico preventivo, ovvero dell'articolo 445 bis c.p.c., dalla procedura al regime delle spese. Hanno, infatti, natura giuridica previdenziale o assistenziale le controversie concernenti i rapporti sostanziali menzionati nei primi due commi del citato art. 442 c.p.c. L'opera è aggiornata con le sentenze: - Cass. civ. n. 1652/2020 - Cass. civ. n. 1824/2020 - Cass. civ. n. 31288/2020 € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il lavoro analizza gli articoli del codice civile che riguardano il lavoro autonomo, ovvero dall'articolo 2222 al 2238. Si tratta del lavoro autonomo e delle differenze, in tema di inquadramento della tipologia, con il lavoro subordinato di cui all'articolo 2094 c.c. Vengono analizzate le varie tipologie di lavoro anche con riferimento al nuovo lavoro agile di cui alla legge n. 81/2017, con particolare riferimento alla vasta e corposa casistica giurisprudenziale sul tema. Attenzione è stata rivolta anche all'opera intellettuale ed al credito del professionista, con riferimento al tema delle responsabilità connesse. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il lavoro analizza gli articoli del codice civile che riguardano il contratto collettivo, ovvero dall'articolo 2060 al 2081. Tale parte del codice civile è stata oggetto di soppressione ad opera dell'ordinamento corporativo. L'ordinamento corporativo è, infatti, stato soppresso con D.L.vo Lgt. 23 novembre 1944, n. 369. La contrattazione collettiva ed il contratto collettivo costituiscono una parte rilevante, per l'importanza rivestita dai temi trattati del diritto del lavoro ed in modo particolare della parte sindacale, affrontando la tematica delle relazioni sindacali e dei diritti dei lavoratori sul posto di lavoro, partendo, proprio dall'articolo 2060 c.c., dalla tutela del lavoro e della disciplina del rapporto di lavoro, per poi affrontare temi quali la libertà sindacale e la contrattazione di prossimità. Temi affrontati e di particolare importanza nel diritto sindacale sono poi nello specifico quello della inderogabiità del contratto collettivo e della efficacia, oggettiva e soggettiva, dello stesso anche alla luce dell'articolo 39 della Costituzione. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Pacini Giuridica Aggiornato alle leggi n. 132 e 145 del 2018, al nuovo codice della strada e alla giurisprudenza più recente. Le multe stradali sono l'incubo di ogni automobilista; conoscere il modo di difendersi è necessario sia per gli operatori del diritto, che ogni giorno combattono nelle aule di giustizia, che per il semplice cittadino/automobilista. Svariate sono le casistiche per cui è possibile contestare una multa e procedere, quindi, con il ricorso come ad esempio la mancata notifica del verbale entro 90 giorni (dalla data dell'infrazione, non del successivo accertamento) o 150 giorni (se residente all'estero). Lo scopo del presente testo è quello di voler fornire ed offrire al lettore una puntuale ed aggiornata analisi della materia, partendo anzitutto dalla normativa fino alla raccolta della giurisprudenza più recente sul punto, con ampi e doverosi richiami sia a quella di legittimità che di merito. € 20,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: La Tribuna La legge 9 agosto 2018, n. 96, meglio conosciuta come Legge dignità, ha attirato su di sé, sin dal momento dei suoi primi passi parlamentari, l'attenzione dei professionisti del diritto. Quest'opera costituisce una lettura ragionata delle innovazioni contenute nella Legge dignità, e contiene un commento esauriente, di taglio prettamente operativo, che comprende un'attenta analisi di tutti i vari argomenti affrontati dalla Legge. In particolare, vengono prese in considerazione le tematiche relative ai contratti di lavoro a termine; alla somministrazione di lavoro; all'indennità per licenziamento illegittimo; ai disincentivi per la delocalizzazione delle imprese; alla stretta sul gioco d'azzardo; alle semplificazioni fiscali. Non mancano ampi riferimenti alla giurisprudenza di legittimità e di merito più recente e autorevole, applicabile alla nuova normativa. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Maggioli Editore Corredata delle più utili formule di riferimento, l'opera esamina, con taglio pratico e forma accessibile, le questioni maggiormente dibattute relative all'assegno divorzile, fino all'analisi della recente sentenza della Cassazione civile a Sezioni Unite n. 18287 dell'11 luglio 2018. Attraverso un'originale struttura, il testo risponde ai quesiti che più frequentemente ci si pone, tra cui: in cosa consiste il tenore di vita ed è ancora valido quale parametro? Come si può ottenere la modifica dell'importo dell'assegno? Quali azioni sono esperibili per il recupero dell'assegno? Con l'ultimo intervento della Suprema Corte, si dà atto di cosa è cambiato e quali siano oggi i parametri di riferimento per la determinazione dell'assegno. Per garantire uno strumento immediatamente operativo le risposte ai quesiti sono accompagnate dalle principali formule di riferimento. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Maggioli Editore L'opera affronta gli istituti della penale e della caparra quali rimedi forniti dall'ordinamento per far fronte a situazioni patologiche del rapporto contrattuale, in via alternativa o cumulativa rispetto alle domande risarcitorie o di risoluzione dei rapporti obbligatori. Nel primo capitolo verranno fornite le definizioni e le nozioni di ordine generale nel quadro normativo di riferimento, per poi passare negli altri capitoli ad approfondire le tematiche oggetto di interesse anche e soprattutto alla luce della giurisprudenza più rilevante sul punto. € 18,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Maggioli Editore In cosa consiste il tenore di vita ed è ancora valido quale parametro? Come si può ottenere la modifica dell'importo dell'assegno? Quali azioni sono esperibili per il recupero dell'assegno? Questo pratico fascicolo risponde a queste e alle altre questioni maggiormente dibattute relative all'assegno divorzile, fino all'analisi dell'ormai famosa sentenza n. 11504 del 10 maggio 2017. Di taglio estremamente pratico, la trattazione analizza la materia con il supporto di formule, itinerari giurisprudenziali e consigli operativi che garantiscono l'immediata fruibilità del testo. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Maggioli Editore Aggiornato con la sentenza della Corte di Cassazione n. 11504 del 10 maggio 2017, con la quale si è superato il precedente consolidato orientamento, che collegava la misura dell'assegno al parametro del tenore di vita matrimoniale, indicando come parametro di spettanza dell'assegno l'indipendenza o autosufficienza economica dell'ex coniuge che lo richiede e con l'ordinanza della Corte di Cassazione n. 6509 del 14 marzo 2017 (secondo cui una volta raggiunta la capacità lavorativa, e quindi l'indipendenza economica, la successiva perdita dell'occupazione non comporta la reviviscenza dell'obbligo del genitore al mantenimento) e quella del 29 marzo 2016 (secondo cui l'obbligo al mantenimento da parte del genitore cessa nel momento in cui il figlio compie 34 anni), il volume è uno strumento di pratico sussidio per gli operatori del diritto,aggiornato alla più recente giurisprudenza. Con puntuali riferimenti normativi e giurisprudenziali, anche attraverso tabelle e schemi pratici, il testo risponde a tutte le domande relative all'istituto dell'assegno di mantenimento:quando è dovuto l'assegno, come funziona e fino a quando i 'genitori' sono obbligati al versamento? Se i genitori, o uno dei genitori, non provvedono al mantenimento dei figli, quali azioni sono previste nel nostro ordinamento? Come è possibile rivedere l'entità dell'assegno? Completato da un ricco formulario, replicato in formato editabile e stampabile nel cd-rom allegato. Manuela Rinaldi Avvocato in Avezzano € 26,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela; Vitullo Almerindo Publisher: Maggioli Editore L'opera è un'analisi di tutti gli aspetti concernenti i trasferimenti immobiliari tra i coniugi, sia in sede di separazione sia di divorzio. Il testo è aggiornato alla più recente giurisprudenza. Rilevanti sono anche le novità legislative in materia di unioni civili e convivenze di fatto di cui alla L. 76/2016. Alla nuova disciplina si è data attuazione coi decreti delegati nn. 5, 6 e 7 del 19 gennaio 2017 e, da ultimo, è intervenuto il decreto del Ministro dell'interno 27 febbraio 2017 per la regolamentazione dei registri delle unioni civili. Con una ragionata rassegna di giurisprudenza e un ricco formulario, il testo è un supporto pratico di particolare utilità in considerazione della rilevanza delle relazioni da regolare, anche con riferimento alla tutela dei terzi e ai profili fiscali e tributari collegati. In occasione della crisi coniugale, le esigenze di trasferire immobili (o anche solo parti di essi o diritti afferenti i medesimi) possono venire in rilievo tanto per scomporre attività o iniziative svolte in comune tra i coniugi (imprese economiche, abitazioni, gestioni, ecc.), quanto in funzione compensativa/sostitutiva dell'eventuale assegno di mantenimento, per consentire alla parte economicamente più debole di mantenere il medesimo tenore di vita avuto durante il matrimonio. Il volume cerca di offrire soluzioni non solo circa la regolazione delle questioni immobiliari tra coniugi, ma anche relativamente alle ricadute per i figli beneficiari, in tutto o in parte, delle quote già appartenenti ai genitori. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Pacini Editore L'opera affronta le tematiche del processo del lavoro, anche e soprattutto alla luce delle riforme del 2012 (legge Fornero 92/2012) e del 2015 (il c.d. Jobs act del 2014 con i decreti attuativi del 2015 in materia di contratto a tutele crescenti) nonché alla luce dell'ultima riforma in tema di c.d. lavoro agile. Le tematiche vengono affrontate in maniera semplice, chiara e schematica al fine di permettere la lettura e la comprensione del testo anche ai non addetti ai lavori (ovvero lavoratori e datori); si parte dalla analisi delle tematiche generali e definizioni fino ad affrontare le fasi del processo, anche del rito Fornero, alla luce della giurisprudenza più rilevante sui tema, fino ad arrivare all'esame dei licenziamenti (individuale e collettivi) in seguito alle citate riforme. Il tutto si chiude con un utile formulario, che è presente anche nel corso del testo proprio per fornire al lettore una immediata comprensione dell'argomento. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Pacini Editore Il testo si occupa della disciplina del licenziamento, individuale e collettivo, partendo anzitutto dall'analisi del dato normativa per poi analizzare le più importanti e rilevanti novità e modifiche appartate, in particolar modo, nel 2012, dalla legge n. 92 meglio nota come Riforma Fornero, e nel 2015 con il famoso Jobs Act e decreti attuativi; il tutto, ovviamente, alla luce della copiosa e interessante giurisprudenza sul punto. Il testo vuole essere di aiuto a tutti gli operatori del diritto, ma anche ai lavoratori e datori di lavoro, che quotidianamente si trovano ad affrontare le problematiche legate al recesso nell'ordinamento giuslavoristico. La lettura del volume è resa, senza dubbio, più agevole dalla presenza di schemi, sintesi, casi giurisprudenziali, al fine di rendere più chiara la normativa come riformata, ovvero l'articolo 18 della legge n. 300 del 1970, concernente la tutela del lavoratore che subisce - a suo dire - un licenziamento illegittimo. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Il mondo del lavoro ha subito rilevanti ed importanti modifiche nel corso degli ultimi anni, ovvero dal 2012 ad oggi; i 'settori' maggiormente interessati (anche per le ripercussioni a livello pratico) sono senza dubbio quello dei licenziamenti ed il 'rinnovo' delle tipologie contrattuali. Il c.d. Jobs Act è infatti intervenuto in materia di tutela del lavoratore licenziato 'ampliando' quanto già fatto in precedenza dalla riforma Fornero del 2012, sulle tipologie contrattuali ed in molti altri settori quali gli ammortizzatori sociali, le mansioni. Di tutti tali argomenti si è cercato, con il presente testo, di cogliere le linee essenziali al fine di agevolare il lavoro di coloro che si trovano a dover affrontare problematiche legate al rapporto di lavoro, al suo svolgimento e soprattutto alla sua cessazione. il testo appare di facile consultazione, mediante anche l'ausilio di schemi e tabelle riepilogative che permettono una agevole lettura. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Rinaldi Manuela Publisher: Key Editore Nel presente testo viene analizzato, alla luce della novella legislativa, il nuovo regime forfettario per i contribuenti. A decorrere dal 1.1.2016, infatti, il regime forfettario, art. 1 commi da 54 a 89 - L. n. 190/2014, rappresenta il nuovo regime naturale. Gli interventi riguardano: alcune condizioni per l'accesso e la permanenza nel regime forfettario; l'agevolazione per i soggetti che iniziano l'attività; il regime contributivo agevolato opzionale. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|