![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Richichi Iolanda Anna Publisher: Firenze University Press "La teocrazia: crisi e trasformazione di un modello politico nell'Europa del XVIII secolo". Lo studio analizza la crisi e le trasformazioni della teocrazia come modello politico in Europa nella prima metà del '700. Il lavoro si focalizza sul passaggio da una considerazione seicentesca positiva e normativa della teocrazia, associata al popolo ebraico, alla sua descrizione nel '700 quale modello universale, negativo, primitivo. A tal fine vengono esaminati tre autori, quali figure emblematiche di tale cambiamento: Jacques Basnage, John Toland e Giambattista Vico. Lo studio evidenzia poi una fase di radicalizzazione in Francia a metà '700 nelle opere di Nicolas Antoine Boulanger e si conclude con la descrizione della teocrazia boulangeriana nell' "Encyclopédie" di Diderot e d'Alembert. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Richichi Iolanda Publisher: Centro Editoriale Toscano € 20,00
|
|