![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Riccaboni A. (cur.) Publisher: Knowità Una panoramica generale in merito al concetto di controllo di gestione e alle logiche che sottendono la sua implementazione in ambito aziendale mediante una review critica delle principali modalità di adozione, nonché delle dinamiche e degli strumenti operativi che vengono utilizzati nella pratica aziendale. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Riccaboni A. (cur.); Marchi L. (cur.); Marasca S. (cur.) Publisher: Knowità Cofanetto comprensivo di 3 volumi (2018): A. Riccaboni (a cura di), 'Metodologie e strumenti per il controllo di gestione'; L. Marchi, M. P. Maraghini, 'Analisi e pianificazione economico-finanziaria'; S. Marasca (a cura di), 'Sistemi avanzati per il controllo di gestione'. € 65,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Pietra R. (cur.); Mussari R. (cur.); Riccaboni A. (cur.) Publisher: CEDAM Il tema dei compensi agli amministratori è stato ed è oggetto di interesse scientifico da differenti prospettive disciplinari, oltreché oggetto di dibattito politico, economico e sociale. Numerosi commentatori e studiosi hanno più volte auspicato l'intervento del Legislatore e dei enti regolatori affinché ponessero un freno e delle limitazioni alle remunerazioni manageriali. Anche in ambito economico - aziendale il tema è stato affrontato assumendo molteplici prospettive di indagine da quelle manageriali a quelle relative ai meccanismi di governance, dai processi di definizione delle strategie aziendali a quelle relative ai meccanismi di incentivazione, dai legami con le performance aziendali a quelli le conseguenze sui valori di mercato. Limitata attenzione è stata dedicata al tema se assumiamo il punto di vista contabile e della qualità che le informazioni relative ai compensi agli amministratori devono avere all'interno della comunicazione economico-finanziaria. Il presente studio prende spunto proprio dall'esigenza di fare luce sulla qualità della disclosure mostrata dalle società italiane quotate in borsa in relazione alle informazioni sui compensi agli amministratori proposte all'intero dei loro Bilanci e delle Relazioni di Corporate Governance. € 37,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Riccaboni A. (cur.); Bacci A. (cur.) Publisher: Knowità Il volume mira ad offrire approfondimenti e riflessioni circa il tema della pianificazione e controllo trattato secondo un approccio organico e sistemico nel rispetto della ciclicità che lo contraddistingue e della centralità della performance. Partendo dalla prescrizione normativa, proseguendo attraverso la lettura 'ragionata' di tali aspetti e della loro integrazione con quanto offerto dalla dottrina economico-aziendale, sono sistematizzate in un'ottica integrata scelte operative ed organizzativo-gestionali, al fine di presentare le soluzioni più idonee all'implementazione di un efficace sistema di pianificazione e controllo, anche mediante la presentazione delle buone prassi già in essere nel mondo camerale e non. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Riccaboni A. (cur.); Bacci A. (cur.) Publisher: Knowità Il volume mira ad offrire approfondimenti e riflessioni circa il tema della pianificazione e controllo trattato secondo un approccio organico e sistemico nel rispetto della ciclicità che lo contraddistingue e della centralità della performance. Partendo dalla prescrizione normativa, proseguendo attraverso la lettura 'ragionata' di tali aspetti e della loro integrazione con quanto offerto dalla dottrina economico-aziendale, sono sistematizzate in un'ottica integrata scelte operative ed organizzativo-gestionali, al fine di presentare le soluzioni più idonee all'implementazione di un efficace sistema di pianificazione e controllo, anche mediante la presentazione delle buone prassi già in essere nel mondo camerale e non. € 33,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Riccaboni A. (cur.); Busco C. (cur.); Bacci A. (cur.) Publisher: Knowità Il volume mira a evidenziare la crescente necessità per le pubbliche amministrazioni, ormai chiamate ad operare in un contesto socio-economico in modo sempre più efficiente, di ricorrere a modalità di gestione che sappiano tener conto della multidimensionalità dei risultati e della complessità delle relazioni presenti. La Balanced Scorecard si presenta non solo come un 'cruscotto' utile ai fini della misurazione delle performance, ma soprattutto come un valido strumento di governo, gestione e comunicazione. Attraverso una serie di contributi e una varietà di esperienze operative (Comune di Montalcino, Unioncamere, Camera di Commercio di Arezzo, ARDSU...), il testo costituisce un supporto per tutti gli enti che vogliono approfondire gli aspetti più tecnici, le criticità e i vantaggi conseguenti all'adozione di innovativi strumenti di misurazione delle performance. € 35,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Busco C. (cur.); Riccaboni A. (cur.); Saviotti A. (cur.) Publisher: Knowità Il volume combina riflessioni di carattere teorico con l'evidenza empirica di molteplici casi aziendali. Alcuni studi hanno evidenziato che per ben governare occorre monitorare sapientemente, non solo il grado di aderenza alle regole ed ai principi interni ed esterni, ma anche la definizione e la concreta esecuzione delle strategie aziendali, la misurazione delle performance d'impresa, l'analisi e la gestione del rischio, nonché l'insieme di conoscenze, valori e competenze che definiscono la cultura aziendale. Il libro offre una nuova prospettiva interpretativa in grado di 'leggere' questi aspetti in un'ottica integrata. In questo contesto, la balanced scorecard diventa strumento privilegiato in grado di conciliare governance, strategia e misurazione delle performance. Attraverso una serie di casi aziendali si dimostra come la balanced scorecard possa essere concretamente implementata, superando molteplici criticità e supportando l'esecuzione delle strategie ed il governo d'impresa. Alcuni casi aziendali presentati: Gruppo Boehringer Ingelheim, Monnalisa, ARAG, CCIAA di Arezzo, Monte dei Paschi di Siena, MEMC Europe, CTP, Sanpellegrino-Gruppo Nestlé Waters, Dada, General Electric Oil & Gas, Sistema Sanitario Regione Toscana. € 45,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Riccaboni A. (cur.) Publisher: Il Ponte Editore € 25,00
|
|