![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bracaloni Federico; Dringoli Massimo; Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore «Le Guide all'architettura novecentesca nel territorio pisano. Itinerari di architettura e paesaggio dilatano i progetti di conoscenza, rivolgendo questa volta l'attenzione al ricco sistema di architetture religiose, nell'ambito della dottrina cristiana, realizzate dal Novecento fino alla contemporaneità lungo il territorio della provincia di Pisa. L'architettura sacra è sempre stata un fondamentale tema progettuale dalle origini dell'umanità in quanto espressione dei più profondi significati esistenziali: sovente la logica della sovrabbondanza, nella costruzione di spazi grandi e magnificenti, ha declinato l'architettura liturgica quale atto d'amore verso il Creatore, manifestazione di quell'infinita bellezza invisibile rinvenibile anche in molte chiese contemporanee pisane studiate dal punto di vista architettonico, nei saggi di Federico Bracaloni e di Massimo Dringoli, e negli approfondimenti più schiettamente artistici elaborati da Stefano Renzoni. Secondo un percorso diacronico viene raccontata la genesi delle architetture religiose contemporanee, protagoniste di una lettura tematica del territorio, in seno anche al coevo dibattito culturale, locale e nazionale, e alle politiche sociali, urbanistiche e liturgiche che hanno forgiato i paesaggi sacri fatti di fabbricati, monumenti, città e territorio. Attraverso i testi analitici e la ricca campagna fotografica, la presente indagine restituisce un contributo concreto nell'opera di consapevole valorizzazione, promozione e conservazione dell'eccellente patrimonio architettonico pisano di chiese e cimiteri.» (dalla presenta € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Questa guida è stata scritta con l'intenzione di fornire uno strumento per orientarsi nella straordinaria raccolta di opere d'arte presenti nel Camposanto. Dall'arte antica a quella medievale e rinascimentale, fino allo storicismo ottocentesco passando per le stagioni barocche e neoclassiche, il Camposanto mantiene intatto il fascino che lo ha reso celeberrimo nel mondo. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2023 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore «Il volume, grazie alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, ci permette di volare sul nostro territorio, di cogliere particolari che non avremmo mai notato, ci offre la possibilità di godere di vedute inedite e inaspettate al di fuori delle immagini più canoniche e scontate. Sarà un modo nuovo e sorprendente per indagare il territorio, per riscoprirne le bellezze e il fascino. Il libro indaga sia i centri abitati che la campagna circostante e le foto sono integrate da un testo che ne spiega e ne integra il contenuto» (dalla presentazione di Antonio Salini Guicciardini). € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Questo libretto è un modo per dichiarare l'amore per la propria lingua, e come essa sia davvero quella dei luoghi dove si vive, perché nulla ci fa sentire vicini come le parole vernacole che pronunciamo. L'autore, 'essendo pisano senza vergognarsene troppo' ha selezionato alcuni detti, d'origine o d'adozione poco importa, che ben ci restituiscono la cifra e il temperamento sbarazzino del pisano 'uso alle cose di mondo'. Un piccolo omaggio, talvolta irriverente, talvolta perfino melanconico, al vernacolo pisano, senza la pretesa filologica di sviscerarne gli aspetti linguistici, ma col solo scopo d'ingannare la noia e di farci sorridere. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore La scuola è un luogo dove si può perfino ridere, specie se prendi molto sul serio il tuo lavoro, ma senza sentirti destinato a salvare l'umanità dalla catastrofe. È questo l'unico modo, alla fine, per uscirne in discreta forma. Nella scuola ci sono anche i colleghi, e qualcuno di essi si dice che sia adorabile e caro. Gli studenti fanno il loro e li perdoni comunque, ma i genitori quelli no, di molti di loro bisognerebbe riparlarne, appena si saranno alzati dal lettino dello psicanalista. A scuola mi sono tanto arrabbiato, a volte sono rimasto deluso, ma il lavoro, credetemi, è il più bello del mondo. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
2022 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Parlare degli altri è un modo per parlare di se stessi e della propria città. Un'antologia di ritratti di persone in cerca di felicità e la città pure. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Dringoli Massimo; Renzoni Stefano; Bracaloni Federico Publisher: Pacini Editore La guida rivolge lo studio ai principali borghi storici sparsi nel territorio del Valdarno, del Monte Pisano, della Valdera, delle colline pisane e della Valdicecina: l'indagine si concentra espressamente sui piccoli nuclei, evitando la città, da sempre oggetto prevalente degli studi scientifici e divulgativi, valutando come il 'frammento', l'elemento cosiddetto 'al margine' non siano dati trascurabili ma, al contrario, partecipino a pieno titolo all'unitaria conoscenza storica dell'intero paesaggio. Da tema periferico, i borghi diventano sempre più diffuso oggetto di studio e promozione, riconoscendo la pregevole identità di quei luoghi che, dopo un prolungato fenomeno di spopolamento durante l'esodo post-bellico, si configurano oggi quali sinonimo di un qualificato stile di vita, in riscatto alla crisi metropolitana, rivendicando i valori della libertà, della bellezza del paesaggio. Un approccio interdisciplinare - con una particolare attenzione al mondo dell'arte, attraverso la lettura di Stefano Renzoni - indirizza lo studio dei borghi per ciascuno per quali, oltre a fornire informazioni storiche, ci si sofferma sull'identità contemporanea, mettendo a fuoco le trasformazioni che stanno rivitalizzando alcuni piccoli centri o, al contrario, lo stato di abbandono in cui versano altri nuclei storici per i quali si auspica un processo di riappropriazione; una ricca campagna fotografica, realizzata da Irene Taddei, correda i testi, evidenziando la pregevolezza storico-artistica degli agglomerati urbani rurali, delle architetture, delle opere d'arte e del paesaggio che costitu € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore La Toscana conserva così tante risorse artistiche, da essersi permessa il lusso, di dimenticarsi di un pittore come Arturo Checchi, artista dal carattere impervio, che poco concesse alle pubbliche relazioni. Il volume è un modesto tentativo di ripercorrere in forma divulgativa la vicenda dell'artista, per riassumere la quale ci si è avvalsi, in particolare, dell'aiuto della Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, che conserva molto del prezioso materiale su e di Checchi: disegni, incisioni, quadri, ritagli di giornale e gran parte della sua corrispondenza. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano; Taddei Irene Publisher: Pacini Editore «L'acqua è un elemento centrale del nostro territorio: lo caratterizza, lo esprime, lo racconta. Come Amministrazione Comunale abbiamo quindi lavorato per valorizzare il ruolo culturale, sociale ed economico che questa svolge attraverso progetti specifici, come ad esempio la Via dell'Acqua. Riqualificare e dotare di segnaletica le fonti presenti sul territorio Capannorese ha permesso una narrazione che ha dato centralità all'acqua non solo per la sua funzione principale, ma anche per l'insieme dei valori che porta con sé. Prendere l'acqua alle fonti, infatti, riduce l'acquisto di bottiglie di plastica e quindi concretizza l'impegno nel campo della sostenibilità e della salvaguardia dell'ambiente. La valorizzazione delle fonti vuol dire anche riconoscere l'acqua come bene comune, e questo attribuisce alle fonti un significativo valore simbolico di comunità. Un lavoro analogo sta prendendo campo sui lavatoi, grazie alla collaborazione fra il Comune, Acque Spa e alcune associazioni. È evidente, quindi, quanto l'acqua sia una parte costitutiva di Capannori e dei valori della comunità; per questo motivo sono molto contento della pubblicazione di quest'opera, che ricostruisce la storia dell'acqua a partire dalla bellezza che essa ha portato sul territorio. Una bellezza che cresce e che Capannori sta esaltando in ogni sua espressione.» (Dalla Presentazione di Luca Menesini) € 38,00
Scontato: € 36,10
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Questo libretto è un modo per dichiarare l'amore per la propria lingua, e come essa sia davvero quella dei luoghi dove si vive, perché nulla ci fa sentire vicini come le parole vernacole che pronunciamo. L'autore, 'essendo pisano senza vergognarsene troppo' ha selezionato alcuni detti, d'origine o d'adozione poco importa, che ben ci restituiscono la cifra e il temperamento sbarazzino del pisano 'uso alle cose di mondo'. Un piccolo omaggio, talvolta irriverente, talvolta perfino melanconico, al vernacolo pisano, senza la pretesa filologica di sviscerarne gli aspetti linguistici, ma col solo scopo d'ingannare la noia e di farci sorridere. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Tipografia Bongi € 8,50
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Tipografia Bongi Una breve guida illustrata al Museo delle Sinopie degli affreschi del Camposanto Monumentale di Pisa. Per una più completa conoscenza delle meraviglie della Piazza dei Miracoli di Pisa. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore «Mi capita spesso di camminare per le vie di San Miniato, di percorrere le strade della nostra diocesi in auto, per raggiungere ogni parrocchia, di camminare per le tante 'stradelle' bianche, come su sentieri più nascosti e di trovarmi rapito da paesaggi, colori, sguardi che vengono immortalati nel cuore e spesso anche nella telecamera del mio cellulare. È lo stupore che nasce di fronte alla bellezza che la natura ci regala, e possiamo riconoscere che con noi, nella nostra terra, la creazione è stata particolarmente generosa nel regalarci orizzonti, spazi, colori e bellezza. È con lo stesso sguardo e stupore, con la curiosità di chi ricerca, e i passi di chi incontra, che si rimane ammirati delle bellezze che l'arte, custodita nelle nostre chiese, ci regala. Essa è testimonianza della fede di chi ci ha preceduto, dell'ingegno di chi sa maneggiare pennello e creta, dell'ardire di chi in tempi diversi e più poveri di mezzi rispetto a noi, sapeva progettare e realizzare grandi cose. Ed è così che entri in una chiesa e rimani stupito, sorpreso delle bellezze che essa custodisce. Si tratta di pitture, sculture, affreschi, architettura di chiese..., e si passerebbero ore a guardare i particolari, vedere l'insieme, contemplare. È la bellezza! L'incontro con la bellezza, comunque si presenti, nella natura attorno a noi e nella armonia di una chiesa, nei colori di un dipinto e nelle forme di una scultura è incontro con l'opera di Dio, con Lui che è Bellezza. Su questa strada un'opera d'arte, la bellezza, può diventare via di incontro con Dio, di preghiera, di contemplazione. Ed è pr € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore «Questo libro che vi trovate tra le mani è una cosa modesta. Costituisce la riduzione, a volte dolorosa a volte incoraggiante, di una tesi di dottorato che discussi a Pisa, in quel dipartimento dove passai gli anni garbati dell'università. La sede fisica era diversa, andavamo sul lungarno in quei tempi, ma la sede istituzionale era la stessa, e tornarci da vecchio fu per me esperienza curiosa ben oltre la vicenda strettamente scientifica, l'applicazione sui libri voltati e rivoltati. Tornavo per fare lo studente, e mi sembrò una vanità, ma anche un privilegio difficile da dire, quasi immeritato, e respiravo a pieni polmoni quella stessa aria respirata da ragazzi ben più giovani di me, e mi sembrava di compiere un'impresa quasi scandalosa. Sentii perfino qualcosa che a pensarci oggi somigliava ad una soddisfazione pacata e placata. Qualche volta. In questa avventura mi seguirono due docenti, che dovrei qui indicare come i miei professori, ma che a dire il vero furono qualcosa di più: persone che mi stettero vicine, alle quali davo del tu, e immagino ancora oggi il loro imbarazzo quando dovettero dirmi che quel capitolo era proprio brutto. Trovare le parole, a volte, non è semplice. Ecco allora che a distanza di anni voglio qui ricordare e ringraziare Alessandro Tosi, innanzi tutto, e poi Cinzia Maria Sicca, che si assunsero questa incombenza imprevista e, talvolta, pesante, e che con una pazienza di cui gli sono ancora grato, trovarono tempo e voglia di prendermi sul serio. Se fecero solo finta non me ne sono mai accorto, e questo va a loro maggior merito. So di essere una p € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Questa guida è stata scritta con l'intenzione di fornire uno strumento per orientarsi nella straordinaria raccolta di opere d'arte presenti nel Camposanto. Dall'arte antica a quella medievale e rinascimentale, fino allo storicismo ottocentesco passando per le stagioni barocche e neoclassiche, il Camposanto mantiene intatto il fascino che lo ha reso celeberrimo nel mondo. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Di Antonello si fa presto a sgombrare il campo da infelici illusioni: di lui non si sa praticamente niente. Ma non niente nel senso della trovata retorica per poi stupire i lettori con giochi pirotecnici; no, niente nel senso di (quasi) niente. Non conosciamo la sua data di nascita (1430? Forse), e neppure il giorno della sua morte. Sappiamo, da una notazione quasi marginale di un umanista, che fu a Napoli, ma non conosciamo quando vi arrivò e quanto vi stette. Le chiese napoletane non ci restituiscono opere di lui sicure, e gli archivi tacciono. Non conobbe mai, in vita e negli anni immediatamente successivi, il beneficio della biografia, e il plutarchismo cinquecentesco si fermò sostanzialmente al pur nobilissimo Vasari, che però, quando parlava di non toscani, sapete tutti come andava a finire: un poco di storia, un poco d'invenzione. Del resto per tutti, o quasi, Antonello sarà colui che porterà in Italia la tecnica della pittura ad olio, imparata nelle Fiandre da Jan van Eyck, e se questi morì troppo presto per insegnare alcunché al Nostro, il particolare parve del tutto ininfluente. Nelle Fiandre probabilmente non andò mai, e forse neppure nella Francia del sud, ma il fascino dell'enigma è intrigante, e in campo storiografico si tende spesso a far di tutto per far tornare tutto. Noi ci siamo accontentati di far finta di nulla. Poco prima di morire fece anche un fruttuoso viaggio a Venezia, dove secondo qualche tardo biografo si distinse anche per le sue robuste doti amatorie, ma anche in questo caso non sappiamo quando e come. Abbiamo solo un paio di testimonianze, e € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano; Baldassarri Monica Publisher: Edizioni ETS € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore La nostra non vuole essere una storia della pittura a Pisa del primo Novecento e neppure una breve sintesi dei pittori più significativi. Si tratta, molto più modestamente, di tredici medaglioni biografici di alcuni tra i principali pittori pisani del primo Novecento che, secondo il personalissimo parere di chi scrive, furono tra i più importanti, con l'aggiunta di qualcuno che forse così significativo non fu, ma che è stato pressoché totalmente dimenticato, e che meriterebbe invece una qualche riconsiderazione. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Sainati Fabrizio; Renzoni Stefano; Alberti Maria; Bruni S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il 12 novembre 1867 con il 'Guglielmo Tell' di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Teatro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, subito dopo l'unità d'Italia, da un gruppo di cittadini al fin di dotare Pisa di un moderno teatro dove si rappresentassero spettacoli d'opera e di prosa. Di lì a poco, a partire dal 1889 il palcoscenico del teatro vide lo svolgersi anche di spettacoli drammatico-coreutici messi in scena dagli studenti della goliardia universitaria. Il teatro divenne così, fin da subito, la principale istituzione pisana votata allo spettacolo e le tavole del suo palcoscenico sono state calcate nei suoi centocinquanta anni di vita da tutti gli artisti italiani, ma anche internazionali, che hanno inciso il proprio nome nel pantheon delle rappresentazioni drammatiche, musicali, coreutiche. Attraverso un gruppo di scritti che affrontano le vicende della costruzione dell'edificio e delle trasformazioni urbanistiche del quartiere entro cui fu inserito, unitamente alla storia della vita e delle stagioni teatrali che hanno segnato la vita culturale di Pisa dai primi anni del Regno d'Italia a oggi, il volume ricostruisce anche con l'ausilio di nuovi documenti e di una documentazione fotografica il vivace profilo di un teatro che è stato ed è protagonista della vita culturale della città e della nazione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano; Baldassarri Monica Publisher: Edizioni ETS Nelle sue sale Palazzo Blu custodisce opere di celebri artisti come Nino Pisano, Vincenzo Foppa, il 'Cigoli' e Orazio e Artemisia Gentileschi, che hanno reso importante la tradizione artistica pisana. Originale anche nell'allestimento, il palazzo si presenta al visitatore come la dimora aristocratica che fu nell'Ottocento. Le sue 'Fondamenta' offrono uno spaccato dell'archeologia e della storia del palazzo e del quartiere di Chinzica in cui sorge. Agile e sintetica, questa guida accompagna il visitatore tra le sale del palazzo, diventato in pochi anni uno dei centri espositivi più importanti di Pisa, meta di turisti italiani e stranieri, proponendo al tempo stesso alcuni rapidi approfondimenti sulle opere più significative. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Paliaga Franco; Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Il volume ripercorre le vicende della pittura pisana dal Seicento all'Ottocento. Sebbene tradizionalmente ritenuta meno significativa se confrontata con i fasti di quella medievale, nel racconto del suo sviluppo nei tre secoli moderni emerge invece come la pittura a Pisa, lungi dall'essere completamente priva di significato, si arricchì invece di una costellazione di artisti assolutamente importanti, con aperture anche verso un'arte di valore almeno regionale e, in non pochi casi, di ben più ampio respiro. In modo particolare il volume cerca di mettere a fuoco, con il corredo di un ricco apparato iconografico e attraverso un linguaggio volutamente divulgativo e fruibile, quelle che furono le principali personalità che lavorarono in città nell'arco di tre secoli, grazie alla discussione delle loro principali realizzazioni. € 18,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Il volume si propone d'indagare in modo vivace e lieve una vicenda biografica che, come quella di Amedeo Modigliani, fu affascinante ma ricca di punti interrogativi. Non un libro strettamente storico-artistico dunque, ma il racconto della vita di un uomo che fu anche artista, ma che amò, soffrì, patì la miseria e offrì la sua amicizia, sullo sfondo di una Parigi che in quel periodo (inizio del Novecento) era il crocevia delle arti e della cultura-europea, percorsa e abitata dai più importanti artisti dell'epoca, con i quali Modigliani entrò in contatto. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ceccarelli Lemut M. Luisa; Manfredi Marco; Renzoni Stefano Publisher: Pacini Editore Il volume offre un percorso selettivo nella storia del ricco patrimonio ecclesiastico e di religiosità della Chiesa pisana, isolando momenti di passaggio particolarmente significativi e interessanti, capaci di determinare i caratteri della storia cittadina dalle origini fino ai tempi più recenti. Agili schede accompagnano e approfondiscono l'itinerario attraverso un complesso stratificato di chiese, veri e propri tesori che hanno segnato in profondità il passato e l'identità di Pisa e dei suoi cittadini, influenzando anche la rappresentazione che della città si è venuta consolidando nell'immaginario internazionale. Nonostante i segni lasciati dalla storia, dalle riforme alle rivoluzioni, dalle guerre alle ricostruzioni, che certamente hanno eroso l'antico dominio sullo spazio urbano da parte della Chiesa a vantaggio del potere secolare, lo sguardo posato dal viaggiatore su Pisa è rimasto a lungo legato a un'immagine connotata proprio dal suo denso reticolo di antiche chiese. Quella, per usare le parole della lirica dedicata a Pisa dal poeta russo Sergej Gorodeckij ancora agli inizi del Novecento, di una città imprigionata nella sua 'sacra veste di pietra'. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Casini Claudio; Renzoni Stefano Publisher: Edizioni ETS Le immagini raccolte in questo volumetto mostrano lo spaccato di una Pisa che oggi è quasi scomparsa. Sono visioni di un modo antico di commerciare, che, sentendo la spinta dell''arte nuova', proponeva vetrine e insegne innovative per l'epoca. Ispirate dall'eclettismo modernista, rimangono episodi importanti nella stagione del Liberty e del Decò. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Addobbati Andrea; Renzoni Stefano; Balbini Chiara Publisher: Edizioni ETS € 12,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fiorino Vinzia; Renzoni Stefano Publisher: Edizioni ETS € 8,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Sodi Stefano; Renzoni Stefano Publisher: Edizioni ETS La piazza dei Cavalieri, già detta delle Sette Vie, costituisce uno dei luoghi più significativi di Pisa sia dal punto di vista storico che artistico. Cuore del potere civile della città nel medioevo, divenne, dopo la conquista fiorentina, la sede dell'Ordine dei Cavalieri di S. Stefano, fondato da Cosimo I dei Medici nel 1562. In virtù di questa nuova destinazione, la piazza venne profondamente trasformata sulla base di un progetto di Giorgio Vasari che, sebbene in parte modificato nel corso del tempo, costituisce ancora oggi uno dei più significativi esempi delle trasformazioni urbanistiche e architettoniche dell'Italia del Cinque-Seicento. € 6,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Ceccarelli Lemut M. Luisa; Renzoni Stefano; Sodi Stefano Publisher: Edizioni ETS € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Paliaga Franco; Renzoni Stefano Publisher: Edizioni ETS € 18,00
|
|