![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Abrardi Laura; Ravazzi Piercarlo Publisher: Carocci Le tecnologie digitali stanno cambiando il mondo. Quale sarą l'evoluzione successiva? Quale destino ci attende? Il volume risponde a queste domande accompagnando il lettore in un viaggio che parte dalle condizioni di un sistema precapitalistico, prosegue arricchendosi via via degli elementi propri delle diverse fasi del capitalismo, fino ad arrivare a oggi e a prefigurare la fase verso cui si sta convergendo. Ombre e luci si prospettano nel presente e nel futuro. Sapremo gestire questa rivoluzione tecnologica? Nel libro vengono suggerite le politiche economiche che possono aiutare l'uomo a convivere con le macchine intelligenti. Gli schemi di analisi utilizzati affondano le radici nell'economia classica (Smith e Ricardo) e nella rifondazione attuata da Leontief e Sraffa, e fanno conoscere un modo alternativo di descrivere il sistema economico, dopo che l'economia neoclassica dominante ha fallito nel ritenere che le grandi recessioni, come quella che ancora condiziona la nostra vita, siano state debellate. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ravazzi Piercarlo; Scellato Giuseppe Publisher: CLUT € 21,25
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cambini Carlo; Ravazzi Piercarlo; Valletti Tommaso Publisher: Il Mulino Gli autori studiano gli effetti della liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni nei principali Paesi industrializzati: gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e l'Unione Europea, con specifica attenzione al caso italiano. Il volume ha prevalente carattere economico-istituzionale, in quanto analizza lo 'status' della regolazione del mercato telefonico, senza approfondire le tematiche teoriche, ma utilizzando queste ultime per interpretare i fatti. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Ravazzi Piercarlo; Calderini M. Publisher: CLUT € 18,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cambini Carlo; Ravazzi Piercarlo; Valletti Tommaso Publisher: Carocci Gli sviluppi tecnologici che hanno caratterizzato l'industria delle telecomunicazioni nell'ultimo decennio stanno avendo conseguenze di grande rilievo sulla vita pubblica e sull'insieme della societą. Questo manuale, specificamente pensato per il mondo degli studi universitari, fornisce un quadro complessivo dei problemi economici del settore delle telecomunicazioni, dalla regolamentazione alla struttura del mercato ai processi di privatizzazione. € 33,40
Scontato: € 31,73
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Ravazzi Piercarlo Publisher: CLUT € 13,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Ravazzi Piercarlo Publisher: Carocci L'analisi del funzionamento del sistema economico richiede procedure molto complesse, ricche di implicazioni e di connessioni interdisciplinari; questo testo di economia politica si propone come strumento compatto e di agevole consultazione, destinato agli studiosi e agli studenti di Ingegneria e di Economia, alla cui necessitą di rigore, completezza e chiarezza si č pensato nella forma e nel contenuto. Con inusuale agilitą e concisione, ma senza penalizzare l'approfondimento dei singoli argomenti, l'autore illustra la struttura reale e finanziaria di un sistema economico, con riguardo particolare alla situazione italiana, per sottolineare l'importanza delle interrelazioni fra gli operatori economici. L'analisi delle caratteristiche dei mercati e del ruolo svolto dalle aspettative, inoltre, ha lo scopo di far luce su cosa si nasconde dietro le opposte concezioni - ottimistiche o pessimistiche - circa il loro funzionamento. Sul piano della storia delle idee, la riproposizione dei classici, da Smith e Ricardo e Marx, viene presentata attraverso alcuni semplici modelli per favorire la riflessione sull'interpretazione del capitalismo, ponendo in rilievo i limiti ma anche gli aspetti ancora vivi si scuole di pensiero oggi trascurate. Alla teoria del consumo e dell'impresa concorrenziale č stato riservato un notevole risalto, in quanto essa rappresenta un imprescindibile fondamento microeconomico della macroeconomia neoclassica. € 33,50
Scontato: € 31,83
|
|