![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Ragone S. (cur.) Publisher: Edizioni dei Cammini Leggere il codice della propria città, a piedi. #euapiedi è l'esperienza del cammino urbano raccontato sui social network. Una vera e propria community digitale nata per caso e diventata un fenomeno globale, con migliaia di foto postate su Instagram da ogni parte del mondo. Le città, che spesso rappresentano solo il perimetro fisico della nostra quotidianità, offrono agli uomini infiniti spazi di azione e d'immaginazione. Ma chi può davvero permettersi di muoversi nel tessuto urbano a piedi, senza correre rischi? Qual è veramente il livello di sicurezza delle nostre città? E noi siamo veri abitanti o ci limitiamo a frequentare i luoghi in cui viviamo? Possiamo essere noi cittadini i promotori di una narrazione positiva delle nostre città, tale da attrarre l'attenzione di turisti e 'abitanti culturali'? L'osservatorio di #euapiedi può dirci molto su questi e altri temi, come lo street food, il commercio di prossimità, l'architettura urbana, il 'made in', l'innovazione che nasce, la storia e la cultura che hanno fatto le nostre città. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Calabrese S. (cur.); Ragone G. (cur.) Publisher: Liguori Lo storytelling per i beni culturali - e per il turismo esperienziale, che costituisce oggi il principale vettore per la valorizzazione - è un campo di esperimenti, pratiche e realizzazioni che si allarga a grande velocità. Il tema viene affrontato per la prima volta in modo organico, offrendo al lettore i 'fondamentali': un ampio corpus teorico su mitologie, main topics, narrazione, virtualità, marketing esperienziale e interattività, funzionale alla creazione dei 'transluoghi' della cultura; e un vero e proprio manuale d'uso per la progettazione, intrecciato all'analisi di casi di studio, e all'esempio-base di un parco archeologico. Da prospettive diverse il ragionamento converge intorno al nodo centrale, ben oltre il dibattito su tutela o valorizzazione, conoscenza specialistica o massificazione, esperienza reale o virtuale. Ossia: come, ma anche perché trasformare la realtà in parchi a tema? Domanda rilevante, soprattutto per la cultura europea in pieno cambio di paradigmi. € 21,99
Scontato: € 20,89
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Dragone S. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa I testi delle canzoni sono autentiche poesie e, come tali, sono entrate prepotentemente nel linguaggio e nella cultura contemporanea. Il cinema, la politica, perfino la religione, attingono sempre di più al grande patrimonio costituito dalla poesia applicata alla musica. L'antologia curata da Sergio Dragone propone e analizza i brani più belli di quasi 500 canzoni, tutte molto popolari, organizzandoli per temi ben definiti. È una rivincita dei parolieri sui musicisti, ma anche uno straordinario viaggio nella storia della musica leggera italiana. € 22,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ragonese R. (cur.); Tanner S. M. (cur.) Publisher: Magika € 29,80
Scontato: € 28,31
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Dragone Francesca; Giordano Giuseppina; Ventura Oriana; Ippoliti S. (cur.) Publisher: Totem (Lavinio Lido) € 15,00
|
|