![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ilardi Emiliano; Ragone Giovanni Publisher: Liguori Dalla storia dell'editoria del secolo scorso alle trasformazioni di quest'ultimo ventennio. Una tendenza che porta verso l'espandersi dell'editoria digitale. Cosa è cambiato? In particolare durante la pandemia si è innescata una nuova tendenza: nel trade le vendite degli e-book sono aumentate del 37% e del 94% quelle degli audiolibri. Non solo si può affermare che il settore digitale inizia a essere decisivo per il mantenimento dei livelli di fatturato, e che l'accessibilità massiva dei libri attraverso l'e-commerce e la condivisione della lettura attraverso blog e altre forme di comunicazione social contrastano la diminuzione statistica della platea; ma è evidente che è in corso un cambiamento di fondo che poggia su pratiche della scrittura/lettura ampiamente espanse ben oltre i media tradizionali a stampa, verso altre forme della testualità: frammentata, discontinua, specialistica. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Ragonesi Giovanni Publisher: Nolica Edizioni «Salutavamo piccole e fioche stelle dai contorni gentili, piante non sopravvissute all'inverno e momenti feroci di certezze irremovibili. Salutavamo una primavera invecchiata precocemente, ciuffi di capelli rubati dall'autunno e rumori sottili che esprimevano la distanza. imparavamo l'arte del congedo ordinario e felino per la prima volta» È poesia intensa e mai volta ad 'accontentare', ma a capire e 'parlare' il più possibile, attraverso gli incontri, le emozioni e le persone. Con le opere di Gianni Moretti. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni; Santuccio Salvatore Publisher: tab edizioni Il libro racconta Roma attraverso il suo patrimonio verde, visto con gli occhi di due acquarellisti. La città ha una moltitudine di aree caratterizzate da bellissime alberature, da morfologie superbe e da un rapporto continuo della natura con i monumenti e la storia. Attraverso la pratica dello sketching all'aperto, Roma senza case si configura anche come una guida ai luoghi verdi della città. € 30,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ragonesi Giovanni Publisher: Ad Est dell'Equatore Valerio lavora in una casa di produzione di film hard che lo assorbe a tempo pieno e non ha energie per pensare troppo. La notizia improvvisa del matrimonio della sorella gli riporta alla mente la disastrata situazione familiare, mentre un gioco in una chat d'incontri, dove finge di essere una ragazza paraplegica, si conclude con un naso rotto e il sospetto che la disillusione sentimentale non sia un traguardo accettabile. Infine, dopo una festa dove incontra Alessandro - un vecchio amore mai uscito dal bozzolo - iniziano le apparizioni dì fantasmi e altri episodi insoliti. Tutto questo precipita Valerio in una dimensione di memorie luttuose da cui nemmeno l'assunzione massiccia di psicofarmaci riesce a liberarlo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni Publisher: Liguori La pubblicità, medium essenziale della metropoli immateriale, elettrica, digitale. Attraversando l'arco storico del linguaggio e delle tecniche pubblicitarie questo libro arriva ad esplorare gli scenari attuali, fra pervasività/inabissamento dell'advertising e ritorno allo storytelling, fra la nuova centralità di Internet e i metodi di progettazione e gestione pianificata della comunicazione. Un percorso di riflessione e analisi mediologica sul più esteso, ibrido e metamorfico tra i mondi dei simulacri, insieme agli strumenti introduttivi e divulgativi utili alla sperimentazione concreta. € 23,49
Scontato: € 22,32
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni Publisher: Erranti € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Capaldi Donatella; Ilardi Emiliano; Ragone Giovanni Publisher: Liguori L'heritage, il patrimonio della cultura, è sempre più digitai heritage: un archivio immenso, più o meno accessibile, interrogabile, preservabile che contiene la nostra memoria del passato; ma soprattutto un ambiente vivente, dove compiere esperienze e ricreare conoscenze e identità. I saggi di questo volume esplorano il cantiere aperto e in pieno sviluppo della memoria digitale; da una articolata teoria dell'heritage (la tradizione, la convergenza tra mente e tecnologia, la virtualizzazione delle istituzioni culturali, i conflitti, gli attori e la possibile evoluzione) a una approfondita inchiesta sulle strategie e le migliori pratiche dei musei e degli altri soggetti nello scenario internazionale attuale; da una messa a punto sui temi emergenti dello storytelling e del crowdsourcing alle questioni dell'accessibilità e dei diritti sui 'contenuti'. Completa il volume il rapporto di sintesi dell'Osservatorio sulla comunicazione on line delle istituzioni italiane dell'heritage (2009-2010), una estesa ricerca sui siti web di musei, fondazioni e aree di scavo. € 31,99
Scontato: € 30,39
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni Publisher: Laterza Ludovico Ariosto decide di tramutarsi in editore di se stesso, compra una montagna di carta per stampare il 'Furioso', ma tre quarti delle copie restano invendute. Dalle prime due edizioni dell''Ortis' Ugo Foscolo non riceve alcun guadagno: con la scusa dell'anonimato l'editore gli ruba la paternità del libro. Nel 1878 Treves lancia per 'Cuore' una campagna pubblicitaria senza precedenti, anche se sa bene che De Amicis non ha scritto ancora una sola pagina. Carlo Emilio Gadda invece è solito promettere le sue opere sempre a editori diversi (anche in contemporanea), ed Einaudi dovrà pazientare quasi un ventennio - e sopportare più di una 'mattana' - per pubblicare 'La cognizione del dolore'. Nel 1955, a bozze già pronte, Livio Garzanti costringe Pasolini a 'purgare' e riscrivere 'Ragazzi di vita', preoccupato che un 'libro di racconti' venda meno di un romanzo vero e proprio. Fin dagli albori della stampa nel Quattrocento, dalle prime edizioni di Dante e Petrarca, di Pulci e Boiardo, la letteratura trabocca di storie come queste, vicende di libri irresistibilmente portati a generare un proprio doppio romanzesco: quello editoriale. Fra ripensamenti, traversie e strategie mercantili - a volte clandestine - che hanno scandito, pilotato, e spesso segnato la nascita dei più grandi capolavori della letteratura italiana, nel serrato racconto di Giovanni Ragone si rivelano gli ambienti della Galassia Gutenberg: l'insospettato retroscena dei nostri classici. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Capaldi Donatella; Ilardi Emiliano; Ragone Giovanni Publisher: Liguori € 15,49
Scontato: € 14,72
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni Publisher: Liguori Il lungo viaggio dell'editoria in Italia: dal mondo tipografico all'archeologia industriale dell'antico regime; dal 'secolo del libro' tra Otto e Novecento all'epoca dei mass media; fino all'integrazione nello spazio dei flussi, nel contesto delle dinamiche europee e globali. Un profilo storico e mediologico, e insieme uno strumento per interpretare i nuovi scenari della comunicazione editoriale nella società delle reti. € 18,99
Scontato: € 18,04
|
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni; Laurenzi Emiliano Publisher: Liguori La pubblicità: forma estetica essenziale dei mass-media, circolazione sanguigna dello spazio/tempo elettrico, rumore di fondo della metropoli immateriale. Training narcotico che brucia e semplifica gli enigmi dell'immaginazione (corpo e vita sociale), verso una soggettività plurale. Esercizio quotidiano di controllo dei simboli e dell'inventività. Maschera dell'analogia, sul volto della metafora. La storia, il linguaggio, le tecniche e gli scenari attuali: strumenti di lavoro e di riflessione mediologica sul più esteso, ibrido e metamorfico tra i mondi dei simulacri, nella transizione alla società delle reti. € 23,99
Scontato: € 22,79
|
2000 |
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni Publisher: Liguori € 36,99
Scontato: € 35,14
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Ragone Giovanni Publisher: Einaudi L'idea di considerare le strutture e i linguaggi della carta stampata come un insieme organizzato e di farne una delle grandi narrazioni dell'identità nazionale risale al primo Novecento: Giuseppe Prezzolini, Angelo Fortunato Formiggini, Piero Gobetti interpretavano modernamente il tessuto delle case editrici come un'istituzione fondante della nuova società civile. Quella dell'editoria è una storia appassionante da scoprire, mentre l'integrazione europea pone visibilmente il problema delle ancora fragili e ristrette basi culturali della nostra larghissima classe media. Il saggio intende tracciare la parabola ascendente e discendente del libro come medium centrale nella cultura italiana. € 16,53
|
|